• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Pancakes salati al cumino, la mia ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi

13/02/2016 by fotogrammidizucchero 7 commenti

DSC_0786I pancakes salati al cumino con pesto di zucchine, pomodorini arrosto e feta sono un valido sostituto ai tradizionali pancakes dolci, morbide frittelle della tradizione culinaria statunitense. Equilibrata commistione di sapori mediterannei e d’oltreoceano che si incontrano con quelli orientali, sono facili da preparare, perfetti per essere serviti durante un sostanzioso brunch e per essere accompagnati da un vino al palato vivacemente acido, bilanciato e con sentori di frutta come il Campofiorin di Masi.

DSC_0727DSC_0746DSC_0783

PANCAKES SALATI AL CUMINO CON PESTO DI ZUCCHINE, FETA E POMODORINI ARROSTO

Ricetta vegetariana

Tempo di preparazione 45 minuti

Ingredienti per 14 pancakes

Per i pancakes:

3 uova

220 g di farina 00

250 g di latte

50 ml di olio extra vergine d’oliva

1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate

1 cucchiaino raso di sale

1 cucchiaino di cumino

Per il pesto di zucchine

200 g di zucchine

30 g mandorle

40 g di Parmigiano Reggiano

50 ml di olio extra vergine d’oliva

2 foglie di basilico fresco

sale

pepe

Per i pomodorini arrosto

100 g di pomodorini

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

1 cucchiaino di zucchero

sale

pepe

timo, menta, basilico, origano

40 g di feta

Preparazione

Preriscaldate il forno a 150°, lavate i pomodorini, cospargeteli con poco olio, zucchero, sale, pepe ed un trito di basilico, origano, menta e timo e cuocete per circa un’ora: dovranno essere morbidi con la pelle raggrinzita.

Lavate le zucchine, asciugatele e privatele delle estremità, con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi, sminuzzatele. Salatele, mescolate e ponetele quindi in un colino in modo che perdano il liquido in eccesso. Preparate i pancakes: separare i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.

In una ciotola battete i tuorli con il latte e l’olio extra vergine d’oliva, aggiungete quindi la farina, il lievito, il cumino ed il sale e mescolate per creare un composto omogeneo. Per ultimi incorporate gli albumi montati a neve, con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Ungete una padella antiaderente con pochissimo olio e scaldatela a fuoco basso, una volta ben calda versate un mestolo di impasto che formi un cerchio. Lasciatelo dorare per qualche minuto sempre a fuoco basso, affinché abbia il tempo di lievitare, poi con una spatola giratelo sull’altro lato e continuate la cottura fino a raggiungere una doratura uniforme. Impilate i pancakes, man mano che li preparate, uno sopra l’altro per farli rimanere ben caldi. Preparate ora il pesto di zucchine: frullate assieme le mandorle, l’olio, le zucchine, il parmigiano e il basilico fino ad ottenere un composto omogeneo, salate e pepate. Servite i pancakes con pesto di zucchine, pomodori arrostiti e scagliette di feta.

DSC_0751DSC_0748DSC_0734DSC_0770

Related posts:

Waffles sandwich alla paprika, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi Bagels con zaatar, prosciutto crudo, robiola alle erbe e uova sode, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi Mini quiche con feta, asparagi e pomodorini Tagliolini al limone, cavolfiore e mandorle (ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi)

Archiviato in:Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory) Contrassegnato con:brunch, Campofiorin, erbe aromatiche, estate, feta, Masi, pomodori confit, pomodorini arrosto, Vino rosso

« Vellutata di cavolfiore viola e topinambur
Risotto con topinambur, funghi e nocciole tostate »

Commenti

  1. Francesca P. dice

    13/02/2016 alle 15:24

    Io mi mangio tutte le foto, non lascio neanche una briciola… 🙂

    Rispondi
  2. Tiziana dice

    13/02/2016 alle 19:29

    Speciali questi pancake, quel pesto di zucchine devo provarlo!!!! fantastica l’atmosfera!!!

    Rispondi
  3. Alice dice

    13/02/2016 alle 20:40

    splendide foto, pancakes salati da provare assolutamente!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  4. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    14/02/2016 alle 7:49

    Ricetta meravigliosa e davvero molto originale! Complimenti di cuore! E che foto…stupendeeeeeee

    Rispondi
  5. m4ry dice

    14/02/2016 alle 9:03

    Io adoro i pancakes salati, sono i miei preferiti, perché con un po’ di fantasia puoi prepararli in modi sempre diversi 🙂 Adoro la feta e adoro il pesto di zucchine 🙂 Mi piace tutto, ecco…e vengo a mangiare da te, in quell’atmosfera, ok ? 😛
    Baciotti Anto <3

    Rispondi
  6. Nicole Perin dice

    05/02/2018 alle 21:00

    Ho provato a fare questa ricetta stasera…e che dire…fenomenali😍

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/02/2018 alle 10:46

      Bene! Mi fa tanto piacere! ^_^ Buona giornata Nicole!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy