• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • donna sola cerca sesso
    • https://www.fotogrammidizucchero.com/spazio-incontro-governo
      • cerco scarpe da uomo
      • incontri di sesso cagliari
      • https://www.fotogrammidizucchero.com/agenzia-matrimoniale-russa-lidia
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Fusilli al pesto di fagiolini e mandorle con pomodori e olive/Fusilli with green bean and almond pesto, tomatoes and olives

12/07/2016 by fotogrammidizucchero 7 commenti

DSC_7240Vorrei essere in vacanza, visitare  posti nuovi (Lisbona!) , fare tante foto, mangiare in un nuovo ristorante ogni giorno (e lamentarmi di stare ingrassando), ma al momento sono costretta a casa con un po’ di lavoro. Nonostante questo, fingo spesso di essere in vacanza mentre sono a casa… mi sono recentemente trasferita in una nuova città che ancora non conosco bene, così nel tempo libero vado a visitare posti che ancora non conosco, mi faccio una nuotata nel lago e cucino ogni giorno qualcosa di nuovo, come questa pasta con pesto di fagiolini e mandorle con pomodori e olive. Scelgo il mio piccolo giardino per mangiarla, apparecchio la tavola con candele e fiori e mi sento un po’ in vacanza…DSC_7239DSC_7298

Per questa ricetta ho utilizzato fusilli al kamut trafilati in bronzo da agricoltura biologica del molino e pastificio Sgambaro

Fusilli al pesto di fagiolini e mandorle con olive e pomodori
Ingredienti per 4 persone
320 g di fusilli al Kamut Sgambaro
400 g di fagiolini
5 cucchiai di olio evo
30 g di mandorle
20 g di pecorino romano grattugiato
20 g di parmigiano grattugiato
300 g di pomodorini
100 g di olive
6 foglie di basilico
½ spicchio ‘aglio
sale
pepe

Lavate i fagiolini e privateli delle estremità. Mettete a scaldare una pentola d’acqua salata, quando raggiunge il bollore, gettate i fagiolini e fateli cuocere per circa 7-8 minuti: dovranno essere ancora al dente. Scolateli e lasciateli raffreddare, poi tagliateli a pezzetti. Ponete ora in un mixer o in un frullatore i fagiolini, le mandorle, l’aglio, il basilico, un pizzico di sale e l’olio e frullate fino ad ottenere una crema omogenea, unite ora anche il parmigiano e il pecorino e frullate per qualche altro secondo. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo tagliate a pezzi i pomodori e a rondelle le olive. Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto di fagiolini e mandorle, unite anche i pomodori e le olive, mescolate ancora e servite.

DSC_7259DSC_7218
I would like to be on holiday, visit new places (I wish I was in Lisbon!) make a lot of photos, eat in a new restaurant every day (and complain to be getting fat) but, at the moment, i’m forced at home with some work. Despite this, I often pretend i’m on vacation while at home, i recently moved to a new beautiful city that i do not know well yet, so in my spare time i use to visit some place that i’ve never seen, i go swimming in the lake and i use to cook every day something new, like this grean bean pesto pasta with tomatoes and olives ,I choose my small garden to eat it, i set the table with flowers and candles and i feel a bit like I’m on vacation…

Fusilli with green bean and almond pesto, tomatoes and olives

For 4
320 g fusilli pasta
400 g green beans, stem ends snapped off
5 tablespoon olive oil
30 g almonds
20 g grated pecorino cheese,
20 g grated parmigiano cheese
300 g tomatoes
100 g olives
6 basil leaves
½ garlic clove
salt
pepper

Bring a large pot of salted water to boil, cook green beans in boiling water until crisp tender, about 7 to 8 minutes. Drain, let them cool. In food processor, grind green beans, almonds, garlic, basil leaves, olive oil, pepper and salt to a coarse paste.Add the pecorino and parmigiano cheese and pulse again. Bring a large pot of salted water to boil and cook pasta in boiling water until just al dente. Cut the tomatoes and olives into small pieces. Season the pasta with green beans pesto, tomatoes and olives. DSC_7311

DSC_7304DSC_7258DSC_7304DSC_7209

 

Related posts:

Penne con crema di zucca, tartufo e nocciole tostate-Penne with creamy pumpkin sauce, black truffle and hazelnuts Paccheri allo sgombro con pesto di mandorle e pomodori caramellati Fettuccine con zucca, porcini e castagne- Fettuccine with pumpkin, porcini mushrooms and chestnuts Passatelli di spinaci in brodo di verdure- Spinach passatelli in green broth

Archiviato in:Primi piatti (Pasta, rice and others) Contrassegnato con:basilico, biologico, green bean pesto, italian pasta recipe, italian pesto, Pesto di fagiolini e mandorle, ricetta italiana, sgambaro

« Torta di panna cotta alle mandorle e gelée di pere / Almond panna cotta cake with pear jelly
Insalata di germogli, cipolle rosse, patate novelle e uova/ Soy sprouts salad with red onions, new potatoes and eggs »

Commenti

  1. Babbi dice

    12/07/2016 alle 15:11

    pesto di fagiolini per me è una novità…da provare assolutamente

    Rispondi
  2. tizi dice

    13/07/2016 alle 10:13

    ottima questa pasta! gustosa e leggera… non ho mai fatto il pesto con i fagiolini ma l’idea è davvero ottima, tutta da provare! e anche le foto sono davvero molto belle, complimenti 🙂

    Rispondi
  3. Ilaria Guidi dice

    14/07/2016 alle 8:16

    Queste foto sono stupende…eccezionali…le guarderei per ore…e la ricetta è squisita…
    Ti immagino li nel tuo giardino con le candele accese bella come il sole ♥
    Un bacio grande my dear 🙂

    Rispondi
  4. Laura dice

    18/07/2016 alle 14:57

    Il modo in cui da ogni tua foto bellissima escano le tue mani ti rende nella mia immaginazione come una di quelle creature da romanticismo tedesco, giuro!Il tuo pesto mi piace proprio perché sa di vacanze e ti dirò che le vacanze a casa come quelle fatte altrove per me hanno lo stesso potenziale di ‘viaggio’ e conoscenza 🙂 Buona Estate e un abbraccio forte!

    Rispondi
  5. Angelica dice

    20/07/2016 alle 10:16

    Che belle le tue foto…raccontano molto di te! Anch’io vorrei essere in vacanza e riuscire a dedicarmi di più alla cucina!

    Rispondi
  6. alessia dice

    26/08/2016 alle 10:08

    Non potevo non farti visita anche qui! Bellissime foto Anto e ricetta assolutamente da fare e gustare, come hai fatto tu, all’aria aperta in una serena sera d’estate!
    Un abbraccio,
    Alessia! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      26/08/2016 alle 15:13

      Cara Alessia, grazie per le tue parole e per essere passata da me 🙂 Un abbraccio a te ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok