• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • bacheka incontri pescara
    • annunci incontri molise tabloid
      • donne che cercano un marito
      • bacheca incontro foggia provincia
      • incontri adulti viterbo meteo
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta al limone con frosting al succo di mirtillo- Lemon cake with blueberry juice frosting

26/08/2018 by fotogrammidizucchero 8 commenti

(English recipe follows) La mia estate in poche righe? Qualche giorno a Madrid, poi di nuovo lavoro, innumerevoli fughe per ripararsi dai prepotenti temporali che hanno caratterizzato quasi tutti i pomeriggi di agosto, rovinando le gite al mare e al lago nei miei pochi giorni di ferie, i miei capelli continuamente arruffati, qualche giorno volato troppo in fretta trascorso con amiche speciali a Monopoli, ancora lavoro, una lunga pausa rigenerante dai social network (con i quali in realtà, credo sia evidente, bisticcio da sempre) e  qualche progetto messo da parte e ripreso con la volontà di portarlo finalmente a termine. Nella mia cucina tante le ricette preparate per lavoro, con il ventilatore puntato addosso a tutte le ore, nella speranza vana di contrattaccare il caldo spietato del forno acceso a 200°, poca la voglia da dedicare al blog, quasi nulla l’ispirazione, tante le cene preparate in 5 minuti, a base di friselle al pomodoro e basilico, insalate, o ciotole di hummus  o di qualsiasi cosa che non vada cotta o scaldata.  Negli ultimi giorni di agosto sta tornando pian piano la voglia di fare foto di food, affiora qualche idea, ma lascio che maturino con calma, senza forzarle.

Questa torta l’ho preparata per l’ultimo In The Mood, che come me si è preso una piccola pausa, ma ritornerà presto attivo. Ha un frosting speciale, che vi consiglio di provare, messo a punto dopo qualche tentativo, con la volontà di ottenere una farcitura che avesse sì un bel colore vivido, ma anche un sapore irresistibile e deciso, perché amo talmente tanto i frutti di bosco, che voglio rendere giustizia al loro sapore quando preparo un dolce che li utilizzi. Se avete un estrattore è la ricetta giusta per voi, altrimenti non demordete, frullate i mirtilli  e poi filtrate la polpa ottenuta, ci vorrà qualche minuto in più, ma non ve ne pentirete!

Torta al limone con frosting al succo di mirtillo
Per 8 persone
Per la torta al limone:
200 g di farina
50 g di amido di mais (o fecola di patate)
180 g di zucchero
2 uova medie
30 g di succo di limone
60 g di olio di mais
70 g di latte
16 g lievito per dolci
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
1 limone biologico, la scorza
Per il frosing al succo di mirtillo
125 g di  succo di mirtillo fresco, senza zucchero
25 g di succo di limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
80 g di zucchero
25 g amido di mais (o fecola di patate)c
250 g di mascarpone freddissimo
125 g di panna da montare freddissima
2 cucchiai di zucchero a velo
Per guarnire
mirtilli
fiori edibili
Preriscalda il forno a 180°.  In una ciotola monta con uno sbattitore elettrico le uova, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e la scorza del limone. Aggiungi il succo di limone, l’olio e il latte poco per volta, continuando a mescolare. Sempre montando, aggiungi gradualmente la farina setacciata, l’amido di mais e il lievito, fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo. Versa il composto ottenuto in uno stampo da 23 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato. cuoci in forno per 45 minuti, prima di estrarre la torta dal forno fai la prova dello stecchino: dovrà uscire pulito dal centro della torta. Estrai la torta dal forno e lasciala freddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Prepara ora il frosing al mirtillo: mescola insieme lo zucchero e l’amido, aggiungi gradualmente il succo di mirtillo, continuando a mescolare con cura con una frusta  per non far formare dei grumi. Cuoci il composto a fiamma bassa mescolando, fino a quando sarà cremoso, ci vorranno pochi secondi. Rimuovi dal fuoco, aggiungi il succo di limone e mescola velocemente. Lascia che la crema al mirtillo si raffreddi completamente. A parte, in una ciotola monta il mascarpone e la panna freddissima, quando saranno quasi montati, unisci due cucchiai di zucchero e continua a montare fino a quando panna e mascarpone saranno montati e ben fermi. Aggiungi una generosa cucchiaiata di frosting di panna e mascarpone all’interno della crema di mirtilli, mescola accuratamente affinché divenga leggermente più fluida. A questo punto aggiungi alla crema di mirtilli il restante frosting alla panna e al mascarpone con movimenti lenti, mescolando dal basso verso l’alto e prestando attenzione a non smontare il tutto. Poni in frigorifero per 1 ora il frosting al mirtillo ottenuto. Assembla la torta: cospargi la sua superficie con il frosting al succo di mirtillo,  decora con mirtilli freschi e fiori edibili. Conserva in frigorifero al massimo tre giorni.

Lemon cake with blueberry juice frosting
for 8
For the lemon cake:
200 g all-purpose flour
50 g cornstarch
180 g sugar
2 medium eggs
30 g lemon juice
60 g corn oil
70 g milk
16 g baking powder
½ teaspoon vanilla extract
Zest from 1 organic lemon
For the blueberry frosting:
125 g sugar-free fresh blueberry juice
25 g lemon juice
1 teaspoon vanilla extract
80 g sugar
25 g cornstarch (or potato starch)
250 g extra cold mascarpone
125 g extra cold whipping cream
2 tablespoon of powdered sugar
To garnish:
Blueberries
Edible flowers
Pre heat the oven at 180°. In a bowl beat with an electric whisk eggs, sugar, vanilla extract and lemon zest. Keep whisking and add lemon juice, oil, and milk, little by little. Whipping, gradually mix in sifted flour, starch and baking powder, until you get a smooth mixture. Pour the batter into a 23 cm tin, previously greased and floured. Bake for about 45 minutes and check with a toothpick if your cake is done: if it comes out clean, your cake is fully baked. Take out the cake from the oven and allow it to cool down completely. Now you can make the blueberry frosting: mix together starch and sugar. Then gradually add the blueberry juice, always whisking to avoid lumps. Cook the mixture over low heat and keep stirring until creamy. It will take just a few seconds. Remove from heat and add lemon juice, stirring rapidly. Let the blueberry sauce cool completely. Put aside and whip together the extra cold cream and mascarpone. Add two tablespoons of powdered sugar to the semi-whipped frosting and continue to beat it until smooth and stiff. Add a generous spoonful of mascarpone frosting into the blueberry sauce, accurately mixing to get a slightly more fluid frosting. Now add the remaining frosting to the blueberry mixture, gently stirring from the bottom to the top. Refrigerate for at least 1 hour. Assemble the cake: spread the blueberry frosting on the top of the cake and decorate with fresh blueberries and edible flowers.

Related posts:

Torta rovesciata all’arancia- Upside down orange cake Chocolate mousse cake Banana bread alle fragole- Strawberry banana bread Cheesecake al mango- Mango Cheesecake

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit), In the Mood

« Cheesecake al miele, mirtilli e more-Honey cheesecake with blueberries and blackberries
Torta mousse al cioccolato- No bake chocolate mousse cake »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    27/08/2018 alle 12:29

    Uno spettacolo di torta!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      27/08/2018 alle 14:49

      Grazie Franca, sempre carinissima! Un bacio!

      Rispondi
  2. Debora dice

    27/08/2018 alle 21:36

    Tutto bellissimo e poetico come sempre… ma ti confesso che In the Mood e questo blog mi sono mancati!
    Aspetto con ansia il ritorno dalle ferie solo per tornare anche a questa quotidianita’!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      19/09/2018 alle 10:31

      Sempre gentilissima, grazie Debora! 🙂

      Rispondi
  3. Pips dice

    07/01/2019 alle 0:39

    Le tue foto sono, semplicemente, puro incanto.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      08/01/2019 alle 19:40

      Ti ringrazio tantissimo *_*

      Rispondi
  4. Vladimiro dice

    26/07/2020 alle 17:00

    Una meraviglia! Ho già fatto la torta due volte. La seconda con una variazione alla ricetta. Avevo delle more, così ne ho affondato uno strato all’interno dell’impasto. ci sta una meraviglia!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      14/08/2020 alle 15:29

      Ma grazie! Mi fa troppo piacere, devo provarla anch’io con le more 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok