• Home
  • About
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • Cont@ct
  • Portfolio
  • Privacy & Cookie Policy

Frames of sugar-Fotogrammi di zucchero

Dolci (Sweets), Dolci al cioccolato (Chocolate), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit)

Torta mousse al cioccolato- No bake chocolate mousse cake

09/17/18

(English recipe follows) Una torta per salutare l’estate, a cui molto tristemente devo ormai iniziare a dire arrivederci. Sono passati giorni dal momento in cui ho scattato queste foto, era una tipica giornata estiva, calda e senza un filo di vento a dare un po’ di sollievo alle nostre teste sudate, una di quelle  giornate in cui ci si lamenta costantemente delle alte temperature, ma che poi finisce nel cassetto di ricordi che affiorano in qualche giornata uggiosa di novembre, accompagnati da qualche lamentoso “non posso credere che piova ogni giorno”.

La torta di quelle foto è finita presto, accompagnata da tanti bicchieri di tè ghiacciato e lunghe chiacchierate. L’ho preparata almeno altre 5 volte da allora, non sempre accompagnata dai frutti di bosco (anche se  cioccolato e frutti di bosco, sono forse l’abbinamento di sapori che più preferisco!). L’ho provata, e ve la consiglio,  anche con: ciuffetti di panna e amarene sciroppate, pere caramellate, chicchi di caffè ricoperti di cioccolato. In tutti i casi è sempre finita sempre troppo in fretta… ma tranquilli, fortunatamente si prepara molto velocemente e credo sia adatta a qualunque stagione!

Torta mousse al cioccolato
Per la base
200 g di biscotti al cacao
100 g di burro
Per la mousse
700 g di panna
330 g di cioccolato extra fondente
100 g di cioccolato al latte
1 cucchiaino di caffè solubile
200 g di frutti di bosco
fiori edibili
cacao amaro
Frullate i biscotti fino a ridurli a una polvere sottile, fate fondere il burro e unitelo ai biscotti, mescolando accuratamente. Imburrate una teglia a cerniera da 23-24 cm e rivestitela con carta forno. Disponete i biscotti col burro sul fondo della teglia, compattateli con un cucchiaio per creare uno strato uniforme, riponete in frigo. Nel frattempo preparate la mousse: tritate finemente i due tipi di cioccolata, fate scaldare 400 g di panna con il cucchiaino di caffè in polvere, spegnete il fuoco, unite tutto il cioccolato e fatelo fondere mescolando con cura. Lasciate raffreddare completamente. Montate ora i 300 g di panna restante e incorporatela al composto di cioccolato con movimenti lenti e delicati, prestando molta attenzione a non smontare il tutto. Versate la mousse sopra lo strato di biscotti e riponete in frigo per qualche ora. Estraete la torta dallo stampo, cospargetela con cacao amaro, poi decoratela con frutti di bosco e fiori edibili.

No bake chocolate mousse cake
For the crust
200 g chocolate cookies
100 g butter
For the mousse
700 g whipping cream
330 g extra dark chocolate
100 g milk chocolate
1 teaspoon instant coffee
200 g berries
Edible flowers
Unsweetened cocoa powder
Crush the cookies to form fine crumbs. Melt the butter and mix it thoroughly into the cookies crumbs. Coat a 23-24 cm springform pan with butter and line it with baking paper. Transfer it into the springform pan and use the bottom of a glass to press it evenly into the bottom, then chill in the fridge. In the meantime, make the mousse: finely chop the two types of chocolate. Heat 400 g of cream with a teaspoon of instant coffee, then take it off the burner. Mix in the chocolate and let it melt, stirring accurately. Let cool completely. Beat the remaining 300 g of whipping cream and fold it into the chocolate mixture, stirring carefully and slowly so the mousse does not deflate. Spoon the mousse over the cookies crust and refrigerate for a few hours. Take the cake out from the pan and dust it with unsweetened cocoa powder. Decorate with berries and edible flowers.

8 Comments

Comments

  1. SOnia says

    19/09/2018 at 9:06

    Tutto meraviglioso ♡

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero says

      19/09/2018 at 10:25

      Grazie infinite Sonia! 🙂

      Rispondi
  2. Franca Savà says

    19/09/2018 at 18:12

    Le tue foto sono sempre una vera poesia!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero says

      20/09/2018 at 10:43

      Grazie, carissima Franca, sei troppo carina!

      Rispondi
  3. Laura De Vincentis says

    25/09/2018 at 11:05

    Complimenti non solo per questa ricetta molto golosa ma anche per le foto che trasportano in un mondo magico, nei colori rilassanti della natura. Buona giornata

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero says

      10/10/2018 at 11:42

      Che belle parole, grazie Laura! Buona giornata a te e grazie per essere passata 🙂

      Rispondi
  4. LaRicciaInCucina says

    09/10/2018 at 8:35

    Immagino la squisitezza e la scioglievolezza di questa mousse.
    Le fotografie sono bellissime. Complimenti!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero says

      10/10/2018 at 11:42

      Grazie di cuore! 🙂 Buona giornata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Hello, I’m Antonella

The kitchen is the place where a girl with her head in the clouds like me can daydream...

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

In the Mood, on Issuu

Cerca ricetta

Crostata di farro alle mele- Apple crostata with spelt flour (vegan)

Risotto al Chianti con pere e cacio-Chianti risotto with pear and cheese

Biscotti alla nocciola e cioccolato- Hazelnut chocolate sandwich cookies

Gnocchi verdi con fonduta di Grana Padano DOP, funghi e salvia-Green gnocchi with Grana Padana fondue, sage and mushroom.

NEWSLETTER

Ricevi le mie ricette via mail

*Cliccando su "Iscriviti" acconsenti al trattamento dei tuoi dati come descritto all'interno della pagina Privacy & Cookie Policy del sito.

Instagram Slider

  • Have you already read my last blog post? You can
  • I want to publish soon on my blog two of
  • Fragrant memories    flowerstagram underthefloralspell alittlebeautyeveryday lifeandthyme livelittlethings
  • New post on my blog Apple crostata with spelt flour
  • A soft chocolate cake to say goodbye to this hard
  • New post on my blog a Chianti risotto with pear
  • Sto preparando una crostata con pasta frolla vegan mele e
  • Lately Im preparing a lot of bundt cake but what
Powered by JR Web Studio

© Copyright 2019. Frames of sugar-Fotogrammi di zucchero. All Rights Reserved. Designed by Oh Wild.

Diamo grande importanza alla vostra privacy e vogliamo assicurarci che il modo in cui trattiamo i vostri dati sia di vostro gradimento. Continuando a navigare sulla pagina acconsentite al trattamento dei dati come descritto nella Privacy & Cookie Policy. Per approfondire l'argomento cliccate sul tasto "Maggiori info". OkMaggiori info