• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Biscotti al farro e mandorle con confettura di lamponi-Almond and spelt cookies with raspberry jam

15/11/2018 by fotogrammidizucchero 3 commenti

(English recipe below)Questo post aspettava di essere pubblicato da giorni, settimane…il lavoro avvolge sempre di più le mie giornate, tanto che ultimamente risulta molto difficile trovare una giornata in cui io non cucini e fotografi per un cliente o una rivista. Nei pochi momenti liberi, spesso sento il bisogno di staccare da tutto e di rifugiarmi in qualche altra passione: ascoltare tanta musica, suonare la chitarra, guardare una serie o un film. Le passioni hanno bisogno di tempo, di una testa sgombra da pensieri e preoccupazioni, di idee e propositi, ed è proprio per questo che preferisco aspettare il momento giusto e prendermi una pausa, in attesa di sentirmi nuovamente carica.

Ho preparato questi biscotti più di un mese fa, realizzato le foto nel posto che mi ispira di più (chi mi segue da un po’, forse potrà riconoscerlo): la cucina rustica dei miei genitori, una cucina in cui, nel corso degli anni, la mia famiglia ha sempre preparato il pane, cotto nel forno a legna, o i dolci natalizi e pasquali, da regalare a tutto il vicinato, come si usava fare una volta.  A renderlo un posto speciale è la luce soffusa e fredda che entra dalla finestra e cade bassa sul vecchio tavolo celestino e sulla sedia Thonet che amo tanto, sono i  ricordi belli, che riempiono l’aria, legati a persone importanti, alcune delle quali non ci sono più.

Questi biscotti super facili, che mi hanno fatto quasi pensare che fosse un po’ sciocco postarli sul blog, sono però tutto quello che ho voglia di cucinare in questo periodo: cose veloci ma comunque buone, che mi permettano di dedicarmi alla fotografia e mi tengano un po’ lontana dalla cucina, in cui passo quasi ogni ora delle mie giornate, sia pur con piacere.

La ricetta è ispirata a quella della bravissima Bea di Bea’s cookbook

Biscotti al farro e mandorle con confettura di lamponi

Ingredienti per circa 20 biscotti

125 g di farina 00

125 g di farina di farro

50 g di farina di mandorle

150 g di burro freddo, tagliato a tocchetti

90 g di zucchero a velo

1 uovo medio

1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

200 g di confettura di lamponi

Poni le farine, il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia in un mixer. Frulla fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo e frulla ancora per pochi secondi fino a ottenere un composto omogeneo.Dividilo in due parti uguali. Stendi ciascuna parte tra due fogli di carta da forno a uno spessore di  2-3 , riponi in frigo per 30 minuti o fino a quando il composto non è ben sodo, nel frattempo preriscalda il forno a 180°. Estrai dal frigorifero una delle due sfoglie e con uno stampino circolare taglia cerchi da circa 6 cm di diametro, impasta nuovamente i ritagli e stendi nuovamente l’impasto se necessario. Disponi  i biscotti su una teglia, precedentemente rivestita con carta da forno, cuoci  per 10-12 minuti. Estrai i biscotti dal forno e lasciali raffreddare. Mentre i biscotti cuociono, prendi l’altra parte di impasto dal frigorifero e forma altri biscotti. Con uno stampino più piccolo ritagliali al centro. Poni i biscotti forati su un piatto e cospargili con zucchero a velo, farcisci i biscotti rimanenti  con mezzo cucchiaino di confettura, poi coprili con i biscotti spolverati di zucchero.

https://www.fotogrammidizucchero.com/wp-content/uploads/2018/11/Video-biscotti-latte-versato.mp4

 

Almond and spelt cookies with raspberry jam

For 20 cookies

125 g all-purpose flour

125 g spelt flour

50 g of almond flour

150 g  cold butter, choppes

90 g of icing sugar

1 medium egg

1/2 teaspoon of vanilla extract

200 g of raspberry jam

Mix together, with a pastry blender or hands, the flours, the icing sugar, the vannilla extract and the cold butter, until the mixture resembles coarse crumbs. Add the egg and mix again for a few seconds until just combined  and you have a ball of dough. Divide it into two equal parts. Roll out each part between two sheets of baking paper to 2-3 mm thick. Place in the fridge, lying flat, for 30 minutes or until firm. Preheat the oven to 180 degrees.  Take the one part of rolled pastry out of the fridge, and cut out the circles (around 6 cm diameter) , re-rolling the dough if necessary. Place the cookies on a large tray, previously lined with baking paper. Cook for 10-12 minutes. Remove from the oven and transfer onto the cooling rack. While the first half of cookies is cooking, cut others rounds from the remaining dough. Once you’ve transferred these cookies to a baking sheet, use your smallest cookie cutter  to make a peekaboo cutout in the center of each. Bake also these cookies for 8 to 10 minutes, or until the edges are just beginning to turn brown. Transfer them to a rack to cool completely. To fill the cookies: place the cookies with the holes in them on a cookie sheet and sift confectioners’ sugar over the top. Turn the remaining cookies flat side up and spoon 1/2 teaspoon of jam into the center, spreading it slightly. Top with the sugar-dusted cookies

 

 

Related posts:

Preparato per cookies al cioccolato, fiocchi d’avena e arachidi #regali di Natale homemade Cookies con cioccolato e mirtilli rossi e il film “Criminali da strapazzo” Frollini al caffè e cardamomo biscotti alle nocciole cannella e caramello salatoBiscotti alla cannella e nocciole con caramello salato- Cinnamon hazelnut cookies with salted caramel

Archiviato in:Biscotti (Cookies), Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Regali golosi (Gifts) Contrassegnato con:Biscotti, confettura, Cookies, lamponi, linzer cookies, marmellata, regali di natale homemade

« Torta mousse al cioccolato- No bake chocolate mousse cake
Gnocchi verdi con fonduta di Grana Padano DOP, funghi e salvia-Green gnocchi with Grana Padana fondue, sage and mushroom. »

Commenti

  1. Debora dice

    16/11/2018 alle 18:12

    Cara Antonella, mentre mi perdo piacevolmente nella bellezza delle tue foto, ascolto (in realtà leggo) quello che racconti a proposito del bilanciare lavoro/passioni e in molte cose mi ritrovo. Non sono una fotografa professionista come te, ma anch’io ultimamente vorrei avere più tempo per cucinare e scattare per solo, puro piacere … Vorrei riuscire a gestire meglio la vena creativa e artistica di questo impegno senza nulla togliere al piacere e alla passione con cui tutto è cominciato. Soprattutto quando, vedendo capolavori come questo post, vorrei subito avere settimane a disposizione per lasciarmi andare all’ispirazione e divertirmi soltanto… Tutto questo giro di parole per dirti che ho apprezzato molto la tua schiettezza e che è bello poter condividere certi stati d’animo. Grazie di cuore.

    Rispondi
  2. Ely dice

    19/11/2018 alle 13:48

    Questi biscotti sono favolosi, a mio parere le ricette si legano molto ai luoghi che ci ispirano, luoghi che profumano di ricordi e di momenti indimenticabili, sono perfetti da regalare a Natale, un bacione!

    Rispondi
  3. Ilaria (campi di fragole per sempre) dice

    21/11/2018 alle 19:09

    Sempre bellissimo perdersi fra le meravigliose foto e le bellissime parole del tuo blog…questi biscotti devono essere qualcosa di unico e delizioso…come te 🙂
    Sono letteralmente innamorata della luce che hanno le tue foto…magica…le tue composizioni arrivano sempre dritte al cuore.
    Un bacio Amica mia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy