• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • https://www.fotogrammidizucchero.com/siti-di-incontro-germania
    • incontri trans trav
      • trova gli amici apple
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Preparato per cookies al cioccolato, fiocchi d’avena e arachidi #regali di Natale homemade

18/12/2014 by fotogrammidizucchero 24 commenti

 

La mia ennesima proposta di regalo goloso ed homemade si prepara davvero in 5 minuti: la persona che riceverà il suo barattolino ci metterà soli altri 5 minuti, aggiungerà al preparato un uovo e del burro fuso e mescolerà il tutto. Il resto lo farà il forno, in una decina di minuti pure lui. Il risultato saranno dei biscottoni buonissimi, pieni zeppi di cioccolato, con i fiocchi d’avena e le arachidi che fanno crock.
Resterà con un dubbio: ma questi biscotti li ho fatti davvero io o si sono fatti da soli? Mentre mediterà si  prenderà un altro biscotto.

Il barattolo si conserva per molti mesi chiuso ermeticamente e in un luogo fresco e asciutto.

 

La ricetta non ha una fonte precisa: tanti blog stranieri l’hanno proposta con varianti  e dosi diverse, questa è la mia versione:

 

Preparato per cookies al cioccolato, fiocchi d’avena e arachidi
(Dosi per circa 20-24 biscotti)
200 g di farina 00
110 g di zucchero di canna scuro
100 g di zucchero semolato
80 g di fiocchi d’avena
80 g di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato in scaglie)
50 g di arachidi (o nocciole o noci)
1 pizzico di sale

 

Prendete un barattolo dalla capienza di un litro, versate uno strato di farina e aggiungete il pizzico di sale, aggiungete lo zucchero di canna e compattate, ora procedete con lo strato di zucchero, poi con il cioccolato, con i fiocchi d’avena ed infine con le arachidi. Cercate di fare strati regolari e dritti.

 

Per ottenere dei biscotti buonissimi basteranno
1 uovo
100 g di burro
Si dovrà solo accendere il forno a 180°, versare il preparato in una ciotola, aggiungere il burro fuso, lasciato leggermente raffreddare, e mescolare tutto. Infine unire un uovo e amalgamare per bene, formare delle palline e disporle su una teglia rivestita di carta forno, cuocere per 10 minuti.
Qui trovate le etichette e il  procedimento da scaricare:


https://drive.google.com/file/d/0B8a_vRGUQg9NVzhEc0dERHYtbzQ/view?usp=sharing

 

 
 

 

Related posts:

Preparato per brownies al cioccolato e noci #regali di Natale homemade Caramelle mou fatte in casa: #regali di Natale homemade Preparato per cioccolata calda #regali di Natale homemade Biscotti al farro e mandorle con confettura di lamponi-Almond and spelt cookies with raspberry jam

Archiviato in:Biscotti (Cookies), Dolci (Sweets), Homemade, Regali golosi (Gifts) Contrassegnato con:barattoli, Biscotti, biscotti buonissimi, Cioccolato, Cookies, fiocchi d'avena, idee regalo per natale, natale, preparato, rapida, regali golosi, regali veloci, ricetta veloce

« Pepparkakor, biscotti svedesi speziati #regali di Natale homemade
Biscotti di polenta e limone »

Commenti

  1. Michela Sassi dice

    18/12/2014 alle 9:03

    Sei troppo brava, è un regalo meraviglioso!
    Un bacione

    Rispondi
  2. Ilaria Guidi dice

    18/12/2014 alle 9:55

    Una bellissima idea 🙂 davvero deliziosa ed originale 🙂 come te…lo so che sembro un disco rotto ma le tue foto sono sempre bellissime e molto molto personali…ti lovvo ♥♥♥

    Rispondi
  3. Silvia Musajo dice

    18/12/2014 alle 10:53

    Ma è un'idea bellissima, carina ed economica, mi sa che seguirò questo tuo consiglio visto che è anche più veloce di preparare i biscotti e consegnarli già fatti… Quest'anno ho poco tempo…
    Complimenti per l'accuratezza! Anche l'etichetta già pronta!
    Un bacio e buon Natale!

    Rispondi
  4. Alessia Mirabella dice

    18/12/2014 alle 11:18

    E' tutto sempre bellissimo qui…sei un portento dolce An <3

    Rispondi
  5. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    18/12/2014 alle 13:02

    stupendo, un regalo che adorerei essendo dipendente dai cookies, i miei biscotti preferiti, foto strepitose, come sempre!

    Rispondi
  6. Giulia dice

    18/12/2014 alle 13:16

    E' da un po' che sto dietro a questa storia dei cookies in a jar, e mi piace sempre di più. I tuoi sembrano davvero golosi e le foto sono splendide, come sempre!
    Buona giornata

    Rispondi
  7. la cucina della Pallina dice

    18/12/2014 alle 13:59

    l'etichetta è la ciliegina "sul vasetto" inq uesto caso, davvero preparato molto elegantemente!
    raffaella

    Rispondi
  8. Marghe dice

    18/12/2014 alle 14:12

    Elegantissimi i barattoli e non parliamo delle foto!!
    Splendida davvero. Un abbraccio forte

    Rispondi
  9. Silvia A. dice

    18/12/2014 alle 20:29

    Grandiosa ideaaaa!! E poi è proprio bello il vasetto!! Complimenti

    Rispondi
  10. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    19/12/2014 alle 9:42

    è davvero una bella idea…così anche chi non è bravissimo in cucina potrà prepararsi i cookies a casa!! 🙂

    Rispondi
  11. Monica Giustina dice

    19/12/2014 alle 13:30

    Eccomi qui.
    Bellissima idea, anche io ne ho fatto qualche barattolo per le amiche e spero ne saranno felici, anche se non sono belli ed eleganti come i tuoi!
    Brava, ogni tua foto è un'ispirazione e mi sembra quasi di assaporare e respirare i profumi di quelle meraviglie!

    Rispondi
  12. G Pap dice

    19/12/2014 alle 14:34

    Che idea carinissima, veramente bella e piena d'amore per chi la riceve!Complimenti per idea e realizzazione 🙂
    Giulia

    Rispondi
  13. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    19/12/2014 alle 20:06

    Anto ma lo sai che anche questi erano sulla mia lista dei regalini homemade, ho comprato anche il vasetto di vetro, ma temo rimarrà vuoto 🙁 non ho proprio tempo per fare nuovi post in questo momento.. Tu sei bravissima ed è bellissimo vederti sfornare tante delizie <3

    Rispondi
  14. Francesca P. dice

    20/12/2014 alle 23:10

    Ehi, ma qui si procede a pieno regime! Post a pim-pum-pam di seguito, mille idee golose, forno sempre acceso, un esercito di foto belle! Il Natale ti ispira, eh? Meglio del Capodanno… 😛

    (queste preparazioni a strati mi fanno da sempre pensare a quelle che si fanno con la sabbia del mare che si raccoglie e si mette nei vasetti…)

    Rispondi
  15. sara dice

    20/12/2015 alle 9:06

    Ciao … scusami ma nella ricetta non va lievito?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/12/2015 alle 12:24

      Ciao Sara 🙂 No, non ci va il lievito ;)Non amo il lievito nei biscotti perché poi tendono a gonfiarsi, a perdere la loro forma e la loro croccantezza.
      Buon Natale, a presto!

      Rispondi
  16. Mani di fata dice

    09/12/2016 alle 15:04

    Ciao le tue ricette e le tue foto sono bellissime e saranno anche buonissime! !
    Trovo l’idea delle ricette on baratto un gran bel dono.
    È possibile sostituire il burro con l’olio e se si in che quantità?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      09/12/2016 alle 16:50

      Ciao! Certo che è possibile ^_^ Basta sostituire il burro con 80 g di olio ^_^ Grazie per le tue parole e fammi sapere se ti sono piaciuti i biscotti! 🙂

      Rispondi
      • Mani di Fata dice

        10/12/2016 alle 9:30

        Fantastico !! Pensavo di regalarvi alle mie amiche con bimbi….. attente all’alimentazione. Posso sostituire il burro anche nel preparato per i browny?

        Rispondi
        • fotogrammidizucchero dice

          11/12/2016 alle 17:49

          Certo! Stessa cosa, 80 g di olio al posto dei 100 di burro! 🙂

          Rispondi
  17. Germana dice

    02/12/2017 alle 17:41

    Ciao!

    La ricetta che hai postato è molto interessante! Vorrei regalare questi barattoli quest’anno, ma non riesco a scaricare il file in pdf. Potresti fare qualcosa per renderlo nuovamente accessibile? grazie

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      04/12/2017 alle 18:20

      Ciao Germana, ci sto provando, ti terrò aggiornata!

      Rispondi

Trackback

  1. Preparato per brownies al cioccolato e noci #regali di Natale homemade ha detto:
    06/02/2015 alle 18:48

    […] Il classicissimo Salame di cioccolato per tornare bambini, Due regali golosi in barattolo: il Preparato per cookies e il Preparato per Brownies Biscotti di polenta e limone e i Pepparkakor, biscotti svedesi […]

    Rispondi
  2. Cestino di natale Re-Cake 2.0 – Preparato per cookies | La pagnotta innamorata ha detto:
    08/12/2016 alle 9:02

    […] preso ispirazione da quello di Antonella del blog Fotogrammi di zucchero, e se li proverete anche voi scoprirete che non siamo rimasti minimamente delusi dal […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok