• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Biscotti di polenta e limone

19/12/2014 by fotogrammidizucchero 16 commenti

Anche quest’anno la mia lista di ricette da provare per Natale si è ridotta drasticamente da 101 a una decina di ricette fatte in fretta e furia. Nella mia lista c’erano cioccolatini e tartufi di ogni tipo, panettoni a 120 ore di lievitazione, panforti, faraone ripiene, ricette tradizionali provenienti da tutte le parti del mondo, pure dall’isola di Bornholm, pedinamenti a zie per carpire i segreti di vecchie ricette ciociare fatte “ad occhio” e pure qualche biscotto da regalare ai nostri amici a quattro zampe. Invece no, c’è poco tempo, ci sono troppe cose da fare, un cenone di Natale da allestire con dentro tutta la fauna del Mediterraneo, come si suole dalle mie parti,  regali da fare, domande come “cosa fai a Capodanno?” alle quali sfuggire.
Questi deliziosi biscotti però non potevano mancare, sono ideali per essere gustati con una fumante tazza di tè, ma anche per essere regalati a Natale, dentro una bella scatola di latta.
Sono profumatissimi e croccanti e hanno un bel colore giallo vivo.
E voi che fate a Capodanno? Non scappate, scherzo.

 

Biscotti di polenta e limone
Ricetta tratta dal libro “Regali golosi” di Sigrid Verbert del blog “Il cavoletto di Bruxelles“
Ingredienti per circa 50 biscotti
300 g di farina 00
200 g di burro morbido
150 g di farina di mais
150 g di zucchero
4 tuorli
la buccia grattugiata di due limoni non trattati
un pizzico di sale

 

Sbattere lo zucchero con il burro morbido e la buccia di limone fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporare i tuorli uno per volta, aggiungere quindi le farine ed il pizzico di sale. Impastare tutto velocemente, formare una palla e avvolgerla con pellicola per alimenti e tenerla al fresco per 30 minuti. Stendete l’impasto a 4 mm, ritagliare i biscotti, sistemarli su una teglia antiaderente o rivestita di carta forno e far cuocere a 190° per circa 10 minuti o fino a quando risulteranno ben  dorati.

 

 

Related posts:

Preparato per brownies al cioccolato e noci #regali di Natale homemade Preparato per cookies al cioccolato, fiocchi d’avena e arachidi #regali di Natale homemade Biscotti alle mandorle al profumo di limone ( senza zucchero, senza grassi, senza farina) Ciambelle ciociare olio e vino

Archiviato in:Biscotti (Cookies), Dolci (Sweets) Contrassegnato con:Biscotti, farina di mais, farina gialla, farina per polenta, idee natale, idee regalo, il cavoletto di bruxelles, limone, regali golosi, sigrid verbert

« Preparato per cookies al cioccolato, fiocchi d’avena e arachidi #regali di Natale homemade
Preparato per brownies al cioccolato e noci #regali di Natale homemade »

Commenti

  1. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    19/12/2014 alle 17:37

    mmmm ma che buoni, ho acquistato regali golosi poco tempo fa.. non ho ancora avuto tempo di leggermelo per bene ma adesso che ho visto questi biscottini me li segno e saranno una delle prime ricette che proverò!! adoro i biscotti con la farina di mais e poi chissà che profumo con il limone! 🙂

    Rispondi
  2. paola dice

    19/12/2014 alle 17:54

    belli e buoni,riguardo la lista anche la mia si è ridotta al minimo,alla prossima

    Rispondi
  3. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    19/12/2014 alle 18:03

    Mia cara, tu riusciresti a strappare un sorriso ad uno yeti! Ti confesso che anche a me sta andando proprio così ( pressanti domande sul capodanno comprese, a cui non so più quale differente scusa rifilare..)
    Queste son stelle che brillano e profumano d' antico, non semplici biscotti!
    Appena mi libero dalla montagna di pan di zenzero da preparare, infornare e decorare entro questa sera ti rispondo sulla mail;)
    Ti abbraccio!
    Fabrizia

    Rispondi
  4. Anna ontheclouds dice

    19/12/2014 alle 18:18

    Quanto ti capisco! tra il lavoro che da 8 è passato alle 10 ore consecutive, non ho tempo e ho troppe cose da fare! mi consolerei proprio con i tuoi biscottini! 🙂

    Rispondi
  5. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    19/12/2014 alle 19:05

    Ma stai scherzando Anto vero? No dico, hai sfornato prelibatezze a non finire, noi in 2 non riusciamo a farne la metà^^ Quest'idea di unire la polenta al limone è da applausi!!
    Capodanno è una grandissima incognita anche per noi, intanto cerchiamo di arrivare non esaurite a Natale 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
  6. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    19/12/2014 alle 19:49

    Io quest'anno a Capodanno spero di riuscire a stare a casa! Ci provo tutti gli anni ma poi mi trascinano di forza in qualche posto! 🙂
    Che bell'effetto cromatico queste foto! Belle, come sempre!

    Rispondi
  7. consuelo tognetti dice

    19/12/2014 alle 19:57

    Che belli sono proprio dei biscotti che portano fortuna con quel colore positivo e solare 🙂
    Splendida idea 🙂
    Buon we..Capodanno è troppo lontano, non so ancora il menù della vigilia O_o

    Rispondi
  8. SABRINA RABBIA dice

    19/12/2014 alle 20:30

    hai ragione, i biscotti con la farina di mais sono buonissimi!!!!quante belle stelline a rallegrare il nostro Natale!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    20/12/2014 alle 23:07

    Ogni post si scopre qualcosa in comune: forse entrambe non amiamo il Capodanno? 😉 Giù la maschera, me proprio non piace… mi viene un'ansia tutte le volte e vorrei abolirlo dal calendario! Ecco, l'ho detto! Non sopporto l'idea del "devo fare qualcosa per forza", i primi anni con Matteo ce ne stavamo da soli, cena a casa, fuochi, filmetto… e sono state le scelte migliori…
    Quindi no, non scappo… ma vengo da te, ahaha! Soprattutto se mi fai trovare queste stelle gialle gialle… attenta, come avrai capito io sono una che desidera tanto e in grande, quindi devi riempire una sacca intera di biscotti, solo per me… 😛

    Rispondi
  10. MARI Z. dice

    21/12/2014 alle 17:29

    Questi li preparo -veganizzandoli- e me li regalo!!! troooppo buoni!! 😛

    Rispondi
  11. Alessandra Gio dice

    21/12/2014 alle 17:56

    Sorseggio té e rimpiango di non avere una tua stellina al limone a portata di mano. La consistenza ruvida della farina di mais dà quella marcia in più…sorseggerebbe il té assieme a me! 😀
    Ti abbraccio! 🙂

    Rispondi
  12. Ilaria Guidi dice

    21/12/2014 alle 18:07

    Io ti adoro…davvero tanto ♥

    Rispondi
  13. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    21/12/2014 alle 19:53

    adoro tutto quello che ha il limone, adorabili questi biscottini, anche io mille ricette per natale, ma alla fine ho messo un primo, un secondo, un contorno, qualche idea regalo, un dolce e stop!! buona settimana

    Rispondi
  14. cincia del bosco dice

    22/12/2014 alle 11:42

    Ehi, qui i biscotti di mais si chiamano paste di meliga, ma son senza limone, mi stuzzica l'idea del limone…
    a capodanno? si mangia naturalmente, eh, cosa vuoi alla nostra età non vorrai mica che andiamo al "dancing" ; )
    Buone Feste!!!

    Rispondi
  15. Mimma Morana dice

    23/12/2014 alle 19:06

    li faccio…ASSOLUTAMENTE!!!
    mille auguri a te e alla tua famiglia!!! un bacione!!

    Rispondi

Trackback

  1. Preparato per brownies al cioccolato e noci #regali di Natale homemade ha detto:
    19/02/2015 alle 18:17

    […] bambini, Due regali golosi in barattolo: il Preparato per cookies e il Preparato per Brownies Biscotti di polenta e limone e i Pepparkakor, biscotti svedesi speziati, perché Natale vuol dire […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy