• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct

Biscotti alle mandorle al profumo di limone ( senza zucchero, senza grassi, senza farina)

27/06/2014 by fotogrammidizucchero 43 commenti

Senza zucchero, senza grassi, senza  olio né burro e addirittura senza farina…e allora cosa c’è dentro? Davvero poco! Eppure sono squisiti, hanno zero carboidrati e possono essere mangiati tranquillamente dai diabetici e da tutti coloro che devono tenere sotto controllo l’assunzione degli zuccheri. Perfetti qualora cerchiate ricette per utilizzare gli albumi avanzati, sono anche dietetici se non ne mangiati 12 per volta come faccio io!
La stevia può essere sostituita con zucchero normale o di canna, miele o sciroppo d’agave.
Biscotti alle mandorle al profumo di limone (senza zucchero, senza grassi, senza farina)
Ingredienti per circa 20 biscotti:
250 g mandorle
2 albumi
60 g di stevia (sostituibile con 120 g di  zucchero)*
2 scorze di limone grattugiate
*In commercio si trovano diversi tipi di stevia, io ho usato una tipologia che dolcifica esattamente  il doppio dello zucchero (rapporto di 1:2), ma ce ne sono altri tipi che hanno un rapporto di 1: 3, in quel caso utilizzate 40 g di stevia.
Accendete il forno a 160°-170°. Tritate le mandorle finemente con un frullatore fino a ridurle in farina. Versatele in una ciotola assieme alla stevia o allo zucchero, il limone grattugiato e mescolate con un cucchiaio. Aggiungete quindi gli albumi leggermente sbattuti e iniziate ad impastare, prima mescolando con una forchetta e poi con le mani. Formate quindi tante palline e poi schiacciatele leggermente con i lembi di una forchetta. Rivestite una teglia di carta forno e disponete i biscotti distanziandoli un pochino, infornate e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, fino a doratura.

 

Archiviato in:Biscotti (Cookies), Dolci (Sweets), Light e ricette "senza" Contrassegnato con:Biscotti, gluten free, limone, low carb, mandorle, proteici, senza farina, senza glutine, senza zucchero, stevia, sugarless, Usare gli albumi, zero carboidrati

« Crostata di mele
Gelato allo yogurt senza gelatiera »

Commenti

  1. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    27/06/2014 alle 8:11

    Devono essere golosissimi con le mandorle e pensare che ci sono così pochi ingredienti, fantastici! La stevia mi incuriosisce da un pò, sarà il prossimo acquisto! ;*

    Rispondi
  2. Monica Giustina dice

    27/06/2014 alle 8:16

    Che buoni, del simil marzapane cotto: una delizia semplice e piena di profumo!
    E poi quelle foto…già sono invitanti per gli ingredienti, le foto sono davvero uniche.
    Bravissima!!!!

    Rispondi
  3. valentine dice

    27/06/2014 alle 8:16

    adoro i biscottini con la frutta secca, quelli alle mandorle sono i miei preferiti, se poi sono senza grassi e posso addirittura farli senza zucchero, rischio di mangiarne quintali 🙂
    mi hai messo voglia di provarli subito!

    Rispondi
  4. Francesca dice

    27/06/2014 alle 8:19

    che dire???? che sono così belli che mi mangerei lo schermo .))) Poi io adoro le mandorle ^_^

    Rispondi
  5. Ale dice

    27/06/2014 alle 8:31

    immagino la bontà, le mandorle mi piacciono con tutto e poi devono assomigliare alle paste di mandorle, con l'unica differenza che quelle di zucchero ne hanno in abbondanza e queste zero…bravissima!

    Rispondi
  6. Rosetta dice

    27/06/2014 alle 8:52

    Ciao, bella ricettina, io uso lo sciroppo di agave, secondo i miei gusti la stevia lascia un pò il sapore della liquirizia.
    In ogni caso è una buona ricettina da tenere presente.
    Buona giornata
    Mandi

    Rispondi
  7. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    27/06/2014 alle 9:12

    Ecco, il punto è proprio se non ne mangiate 12 per volta!!!! quanta fatica trattenersi con i biscotti, li adoro, e mandorle e limone è uno dei mix migliori che ci siano! buon fine settimana!

    Rispondi
  8. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    27/06/2014 alle 9:49

    questi biscotti con…niente 😉 sembrano proprio buonissimi An!! le mandorle chissà che profumo e gusto che donano!

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    27/06/2014 alle 10:08

    Io sono entrata direttamente nelle fibre del biscotto con queste foto, sono nascosta lì tra i pezzettini più bianchi, se mi stacco come una briciola tu raccoglimi e adagiami su un fiore di gelsomino… e passo la mia estate lì… 🙂

    Rispondi
  10. Silvia Brisigotti dice

    27/06/2014 alle 10:54

    Buonissimi!!!!! Brava!!

    Rispondi
  11. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    27/06/2014 alle 11:02

    Dei biscotti a zero carboidrati, ma allora sono magici !! E che belli, da sgranocchiare senza sensi di colpa….Bravissima An, non ci deludi mai 🙂
    Buon weekend, un bacione

    Rispondi
  12. Chiarapassion dice

    27/06/2014 alle 12:49

    An ma questa ricetta senza farina, senza zucchero e senza zucchero è troppo bella! E poi che luce, mi piace vedere la natura che porti nei tuoi piatti.
    Un abbraccio grande

    Rispondi
  13. giochidizucchero dice

    27/06/2014 alle 13:11

    Ma che buoni sono?? Mandorle e limone sanno d'Estate, e sprigionano il profumo del >sole! Sei troppo brava. Un bacio e buon week end!

    Rispondi
  14. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    27/06/2014 alle 13:48

    Con soli 4 ingredienti hai ottenuto dei biscottini deliziosi…poi con le mandorle gnam gnam!!! Ehi vecchia sei sempre bravissima!!!
    Un abbraccio ;-)!!!

    Rispondi
  15. paola dice

    27/06/2014 alle 14:22

    brava,brava,brava

    Rispondi
  16. valentina-latte dolce fritto dice

    27/06/2014 alle 14:40

    I "senza" mi attirano sempre, se non altro per curiosità, e devo ammettere che spesso si ottengono risultati che non hanno niente da invidiare ai "con"! E questa tu ricetta ne è la conferma!
    Baci

    Rispondi
  17. consuelo tognetti dice

    27/06/2014 alle 19:04

    6 eccezionale..con pochissimi ingredienti hai creato dei piccoli capolavori di gusto e leggerezza..mamma mia che spettacolo O_O
    Buon we tesoro <3

    Rispondi
  18. Miu Mia dice

    27/06/2014 alle 19:04

    Che meraviglia, An! Son come la pasta di mandorla ma con la buccia! Speravo tanto in un nuovo aneddoto-episodio (happysodio)… ma anche questi biscottini da soli fanno la felicità! 🙂

    Rispondi
  19. Simona Roncaletti dice

    27/06/2014 alle 19:07

    Favolosiiiiiiii!!!!!!!!!:) Li provo…eccome se li provo!!!!!!!
    Un bacione An!!!! Buon weekend!!!

    Rispondi
  20. Alessandra Gio dice

    28/06/2014 alle 13:49

    Hanno un aspetto delizioso, An!! Sono simili agli amaretti…
    Finalmente riesco a passare di qua con un po' di calma e adesso mi faccio un bel giretto!
    Un grandissimo abbraccio!! 😀

    Rispondi
  21. Laura Maffe dice

    28/06/2014 alle 18:01

    Bellissimi e buonissimi! Amo i biscotti "senza" 😛

    Rispondi
  22. Emanuela Leveratto dice

    29/06/2014 alle 12:44

    sei troppo brava io in queste cose sono una capra! 😀

    Rispondi
  23. Mimma e Marta dice

    29/06/2014 alle 18:26

    An, mi proponi dei biscotti alle mandorle e credi che io riesca a trattenermi e a non mangiarne 12 di fila? con la scusa che sono dietetici poi ;-P sei speciale e le tue ricette, le tue foto, i tuoi post mi colpiscono sempre. Ti abbraccio e rubo tanti biscotti 🙂 marta

    Rispondi
  24. Liz dice

    30/06/2014 alle 18:57

    Che super blog! Che belle foto! Complimentoni per tutto e… di certo proverò questi biscotti e la panna al cocco!

    Rispondi
  25. Angela Dolcinboutique dice

    30/06/2014 alle 20:14

    Adoro questi biscottini, io le chiamo le pastine di mandorla, sono così profumate e buone….anche io non mi so trattenere e quindi per il momento me le godo attraverso le tue magnifiche foto. Bacioni, Angela

    Rispondi
  26. Simona Mastantuono dice

    01/07/2014 alle 19:08

    adoro i biscotti alle mandorle sono a dir poco magnifici…..

    Rispondi
  27. Simona Mastantuono dice

    01/07/2014 alle 19:09

    il tuo blog è bellissimo ed elegante le foto splendide a presto

    Rispondi
  28. Mary dice

    01/07/2014 alle 20:28

    An, mi hai incuriosito troppo…li devo provare assolutamente questi biscotti! L'aspetto è meraviglioso e riesco quasi a percepirne il profumo…mandorle e limone, che delizia!! Baci, Mary

    Rispondi
  29. Günther dice

    02/07/2014 alle 8:46

    dei biscotti molto gradevoli con quel sapore di mandorle e limone

    Rispondi
  30. Au. Emozioni dice

    08/07/2014 alle 8:14

    Amo le foto che fai di queste ricette 🙂 Ti ho nominata per un premio, se ti fa piacere ti lascio il link 🙂 http://emozionepensierofisso.blogspot.com/2014/07/the-very-inspiring-blogger-award.html

    Rispondi
  31. cincia del bosco dice

    09/07/2014 alle 14:16

    questi son da provare, come molte delle tue altre splendide ricette con ingredienti semplici e buoni,
    complimenti per le foto!
    ti seguo
    Su

    Rispondi
  32. lemilleeunatorta dice

    11/07/2014 alle 12:05

    ma questi sono tipo amaretti! profumati al limone devono essere adorabili! ogni tanto bastano davvero 3 ingredienti per ottenere una ricetta di vero successo! 🙂
    Anna

    Rispondi
  33. Peanut dice

    13/07/2014 alle 21:13

    Caspita, questi sono deliziosi e mi fanno proprio gola, chissà se ci sarebbe verso di farli venire senza le uova! Forse è chiedere troppo 😀 però, non essendo montati a neve… io prima o poi provo 😉

    Rispondi
  34. valentine dice

    21/08/2014 alle 19:43

    li faccio uguali anche io: che buoni!
    (ma con la scusa che i grassi delle mandorle fanno bene, ne mangio sempre troppi 😀 )

    Rispondi
  35. vanna dice

    02/10/2016 alle 12:23

    li ho fatti tantissime volte, non sono buoni ma buonissimi

    Rispondi
  36. Kristhel dice

    05/08/2017 alle 21:57

    Ho visto solo ora la ricetta
    Posso fargli senza stevia e senza zucchero? Io uso il dietetic liquido sai dirmi quanto devo mettere? Grazie
    Sono a dieta e vorrei provargli

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      07/08/2017 alle 10:41

      Ciao Kristhel! Purtroppo non ho mai usato dietetic liquido, non lo conosco, per cui non ti posso dire quanto ne potrebbe servire, mi spiace!

      Un saluto, Antonella

      Rispondi
  37. Farom dice

    27/10/2017 alle 15:02

    “2 scorze di limone grattugiate”
    Cosa si intende per “2 scorze”?
    Le scorze di due limoni interi, oppure 2 strisce di scorza di un limone?
    Grazie.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      31/10/2017 alle 14:36

      Ciao, due limoni interi! Buona giornata!

      Rispondi
  38. Elena dice

    12/12/2017 alle 22:34

    Ciao vorrei usare il miele, che quantità devo mettere per non farli risultare eccessivamente dolci?

    Rispondi
  39. Antonella dice

    28/01/2018 alle 10:38

    Ma se non passano almeno una notte in frigo prima di essere infornati diventano una torta!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      28/01/2018 alle 10:47

      Ciao Antonella, questi biscotti li faccio da anni e li hanno rifatti in molti, non mi hanno mai parlato di questo problema e io li ho sempre infornati senza metterli in frigo. Non so quale possa essere stato il problema ma ti lascio due consigli: non frullare troppo le mandorle, altrimenti fuoriesce il loro olio e il composto diventa più liquido, in alternativa compra direttamente la farina di mandorle al supermercato. Altro consiglio è quello di non lavorare troppo l’impasto, di farlo velocemente, solo per far amalgamare gli ingredienti, questo per la stessa ragione: se lo lavori troppo magari può fuoriuscire l’olio delle mandorle!
      Fammi sapere se va meglio, buona giornata!

      Rispondi
  40. Mariella dice

    09/10/2019 alle 14:42

    Vorrei ordinare dei biscotti senza zucchero e senza carboidrati

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2021 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok