• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Mousse al cioccolato vegan e raw

18/05/2015 by fotogrammidizucchero 19 commenti

DSC_6066

Budino? Pudding? Mousse? Non so, perché in realtà non c’è panna montata, non c’è cioccolato e neppure il latte…bella fregatura direte…no, no, non vi prendo in giro, questo è un dessert davvero buono che si prepara in pochi secondi,  sanissimo, senza zucchero, senza cottura, senza tutto… L’idea viene da questo bellissimo blog, Bea’s cookbook .

Io l’ho guarnito con scagliette di cioccolato, pistacchi, lamponi e fragole, ma voi potrete aggiungere anche della panna montata vegetale (come la panna di cocco, perché no…) Ricetta veloce? No, istantanea 😉

DSC_6059


Mousse al cioccolato vegan e raw

Ingredienti per due persone

2 banane grandi mature 

4 cucchiai di cacao amaro

4 cucchiai di burro di mandorle* o di nocciole

Per guarnire:

lamponi

fragole

granella di pistacchi

cioccolato fondente a scaglie


 

* Per realizzare il burro di mandorle basterà tritare le mandorle con un robot da cucina per circa 10-15 minuti: prima otterrete una sorta di farina, poi il composto diverrà una massa solida, in quanto inizierà ad uscire l’olio dalle mandorle, infine, continuando a frullare,  le mandorle diventeranno una crema.

Frullate tutti gli ingredienti assieme e ponete in frigorifero prima di servire. Guarnite con scaglie di cioccolato, granella di pistacchi , fragole e lamponi freschi.

Note: Usate banane mature ma non troppo se volete ottenere una mousse in cui il sapore di banana non predomini. Se lo desiderate, potrete utilizzare banane precedentemente congelate in freezer per circa un’ora, in questo caso la mousse sarà subito fredda senza il bisogno di farlo riposare in frigo.


DSC_6075DSC_6060DSC_6065DSC_6073

Related posts:

Gelato ai frutti rossi (senza zucchero, vegan, raw, con panna di cocco e banane) Default ThumbnailPancakes con banana e cocco senza farina e senza zucchero (light, low carb, gluten free) Biscotti alle mandorle al profumo di limone ( senza zucchero, senza grassi, senza farina) Biscotti light all’avena, banana e mirtilli

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit), Light e ricette "senza", Vegan Contrassegnato con:banana, budino, cacao, Cioccolato, crudista, ipocalorica, light, low carb, Mousse, pudding, raw, ricetta veloce, senza farina, senza glutine, senza latte, senza lattosio, senza panna, senza zucchero, vegan

« Orecchiette con pesto di fave e pomodorini arrosto
Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    18/05/2015 alle 19:48

    No, vabbé, solo a guardarla fa gola!!!!! Sembra sia ricchissima di tutte quelle gosine che fanno gola e che si depositano sui fianchi alimentando il colesterolo e appesantendo il fegato e invece? La sorpresa c’è eccome. E poi diciamocelo, tu nelle presentazioni sei sempre molto teatrale: sapresti trasformare in opera d’arte anche un filo d’erba. Insomma, bello, buono e sano. Cosa volere di più!?!?!?!? Grande Anto!!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/05/2015 alle 21:40

      Ahahaha ma che bel complimento!!!!Grazie Erica :* :* :*

      Rispondi
  2. Miu dice

    18/05/2015 alle 19:53

    An questo set è talmente bello che mi ci tufferei dentro!
    Sei così brava ad immortalare la bellezza, che riesci ad estrapolarne anche sensazioni ed emozioni!
    Cavolo… posso farti tanti complimenti? Ma sinceri, sinceri! 🙂
    Questa mousse geniale è un dipinto… me la papperei tutta solo per gratificarti… mica per altro, eh! 😉

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/05/2015 alle 21:40

      Ma tu mi vizi con i tuoi complimenti RO :*
      Grazieeeeeeeee

      Rispondi
  3. Incucinacolcuore dice

    18/05/2015 alle 20:06

    io nelle tue foto potrei perdermici per ore, hanno uno stile unico e trasmettono qualcosa di magico.
    Questa “mousse” ispira un sacco però sono rimasta già scottata con dei biscotti con dentro le banane che sono venuti qualcosa di indicibile :/ come dici tu non far prevalere la banana è difficile! E del burro di noccioline che mi dici? Si sente molto?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/05/2015 alle 21:38

      Grazie tantissimo 🙂 per non far sentire la banana non si deve senz’altro usare banane troppo mature 🙂 Io ho messo il burro di mandorle, che non si sentiva affatto, ha sicuramente un sapore più delicato 🙂 Comunque a me è piaciuto molto e anche ad altri che l’hanno assaggiato, mia nipote di 5 anni invece ha mangiato due cucchiaini e mi guardava come per dire “dove sta l’inganno, mica è cioccolato vero questo!!” ahahah ;D

      Rispondi
  4. zia Consu dice

    18/05/2015 alle 20:11

    Lo voglioooooo…ricetta fantastica, da fare all’istante ^_*
    Buona settimana cara <3

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/05/2015 alle 21:41

      Grazie Consu, buona settimana a te <3 :* tanti baci

      Rispondi
  5. FornoStar dice

    18/05/2015 alle 22:36

    Ecco, appena finisco la dieta (e se continuo a stare qui, mi sa che la interrompo subito) la faccio sicuramente.
    Foto meravigliose!!!

    Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    18/05/2015 alle 22:54

    Che meraviglia!! Lo devo provare, mi sa che da noi farebbe furore!!
    Un abbraccio Antonella e ancora complimenti, fotografie perfette!!

    Rispondi
  7. Ilaria Guidi dice

    19/05/2015 alle 7:56

    Ho gli occhi a cuoricino…queste foto sono quadri…un inno alla primavera…composizioni e colori meravigliosi…sono stupende An! Starei ore a guardarle…e poi questa mousse istantanea, leggera e furbissima è tutta da provare!! 😀 Che forza!!
    Un bacio grande!

    Rispondi
  8. saltandoinpadella dice

    19/05/2015 alle 9:45

    Ma questa ricetta è G-E-N-I-A-L-E!!!! davvero da provare subito, mi piace troppo l’idea di una finta mousse leggera ma al contempo golosa

    Rispondi
  9. MARI dice

    19/05/2015 alle 10:13

    Per una colazione golosa questo è l’ideale!!! bellissime foto! sei sempre più brava!!! 🙂

    Rispondi
  10. Reb dice

    19/05/2015 alle 11:05

    Me la sono segnata e presto la propongo ai miei golosoni di casa. 😛
    E le foto? Ne sono perdutamente innamorata….per me ormai sei la Linda Lomellino degli italiani. <3
    Un baciotto

    Rispondi
  11. Lisa dice

    19/05/2015 alle 11:18

    Ciao! dovrebbe esserci il mio mento appiccicato alle tue foto, con bavetta annessa!!!
    Wow che ricetta e che foto!!!

    Rispondi
  12. larobi dice

    20/05/2015 alle 11:25

    …e quando vengo a trovarti mi perdo sempre nelle tue bellissime immagini e scopro ricette inaspetatte, originali e anche healty ! what else? bravissima!

    Rispondi
  13. Tiziana dice

    20/05/2015 alle 23:26

    No va beh…. Davvero super idea!! Veloce gustosa.. Brava come sempre!! Un bacione

    Rispondi
  14. Valentina dice

    21/05/2015 alle 11:58

    ricettina interessante, la segno volentieri!!

    Rispondi

Trackback

  1. Raw chocolate pudding | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    29/07/2015 alle 4:20

    […] ricetta per preparare questo pudding, mousse, crema o come si voglia chiamare arriva da il blog di An Fotogrammi di Zucchero che a sua volta l’ha presa dal bellissimo blog di Bea’s cookbook. Davvero un dolce al […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy