• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Orecchiette con pesto di fave e pomodorini arrosto

15/05/2015 by fotogrammidizucchero 8 commenti

Che io sia una patita di pesti si era già capito…dopo il pesto di broccoli, il pesto di pomodori secchi e noci, il pesto di  pistacchi, il pesto di mandorle e  il pesto di erbe aromatiche  non poteva mancare lo stagionalissimo pesto di fave.

L’idea viene dal blog Zagara e Cedro, le fave dall’orticello di mia zia.

DSC_6024

Volete realizzare le orecchiette in casa? Su iFood trovate la ricetta e tutti i consigli per realizzarle senza dare troppo di matto…


 

Orecchiette con pesto di fave e  pomodori arrosto

Ingredienti per due persone

Per il pesto di fave:

200 g di fave fresche già private dal baccello

30 g di pecorino romano grattugiato

20 g di pinoli (+ altri per guarnire)

olio evo q.b

1/2 spicchio d’aglio privato dall’anima

foglie di basilico fresco

Inoltre:

200 g di orecchiette

100 g di pomodorini

2 cucchiai di olio

sale

menta fresca, basilico, timo

Iniziate a preparare i pomodorini: preriscaldate il forno a 140°, lavate i pomodorini, cospargeteli con poco olio ed un trito di basilico, menta e timo e cuocete per circa due ore: dovranno essere morbidi con la pelle raggrinzita. Una volta cotti i pomodorini, mettete a bollire l’acqua per la pasta e preparate il pesto: eliminate il sottile strato di pelle che copre e fave e la protuberanza al lato, disponetele in un frullatore o in un mixer assieme al pecorino, l’aglio, l’olio, il basilico e i pinoli e un pizzico di sale e frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Se dovesse servire aggiungete ancora un po’ di olio. Cuocete la pasta, scolatela e condite con pesto di fave, scagliette di pecorino e pomodori arrosto.


DSC_5961DSC_6023DSC_5968DSC_6013

DSC_6030

 

Vi ricordo che da ieri, 14 maggio 2015, è possibile trovare in tutte le librerie “Il gusto della terra”, edito da iFood Netaddiction, un libro con 115 ricette (una delle quali mia) realizzate da un gruppo di 113 foodblogger appartenenti al gruppo  Bloggalline, che hanno visto prendere vita un sogno…È un libro che parla di ricette originali e fantasiose che utilizzano ingredienti comuni e poco costosi raggruppati in 9 capitoli con la prefazione dello chef Luca Montersino.

Verticale_Il_Gusto_Della_Terra-1160x1541-226x300

 

Il ricavato verrà devoluto alla  Fondazione Banco Alimentare Onlus. 

Related posts:

Pesto di broccoli Fettuccine con zucca, porcini e castagne- Fettuccine with pumpkin, porcini mushrooms and chestnuts Penne con crema di zucca, tartufo e nocciole tostate-Penne with creamy pumpkin sauce, black truffle and hazelnuts Tagliatelle verdi con ragù bianco e fave – Green tagliatelle with white ragù and fava beans

Archiviato in:Primi piatti (Pasta, rice and others) Contrassegnato con:estate, fave, orecchiette, pasta, pecorino, Pesto, pomodori confit, primera, primo piatto

« Waffle morbidi allo yogurt
Mousse al cioccolato vegan e raw »

Commenti

  1. Ketty Valenti dice

    15/05/2015 alle 19:41

    Ispirare qualcuno è una sensazione paradisiaca e se qualcuno è una persona talentuosa,brillante e cuoca particolare e fantasiosa come lo sei tu….bhè non posso che ringraziarti e sentirmi fortemente onorata.Il piatto che hai confezionato è fantastico,io adoro i pesti così come adoro la pasta in genere questa ricetta è un connubio perfetto delle due cose.Complimenti

    Rispondi
  2. Francesca P. dice

    15/05/2015 alle 19:48

    Beh, ti ho preceduto di poco! 😉 Questo la dice lunga sull’amore per i pesti, il verde, i piatti rustici e i pranzi di maggio! La prossima volta posso venire a raccogliere le fave dell’orticello perchè sono ancora più buone e sono certa che ‘ste orecchiette siano speciali con quei pomodorini appassiti e super fotogenici? 🙂

    Rispondi
  3. paola dice

    15/05/2015 alle 20:35

    Complimenti,piattino goloso,bellissime le foto

    Rispondi
  4. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    15/05/2015 alle 21:35

    Oddio che favola con le orecchiette *.* non sapendo mai come condirle all’infuori delle classiche cime di rapa, questo piatto è super ai nostri occhi !
    ^ω^ sei sempre bravissima Anto! Addirittura le orecchiette homemade, da provare!!

    Rispondi
  5. Paola dice

    16/05/2015 alle 8:37

    I pesti sono anche la mia passione e seppure nel blog non ne abbia messi chissà quanti, in realtà a casa ne preparo moltissimi. Quello di fave mi manca. E ora che vado così spesso a Roma, mi sa che devo rimediare. Roma la associo alle fave.. chissà perché 🙂

    Rispondi
  6. Anna Rita dice

    16/05/2015 alle 14:47

    La tua passione per i pesti non stanca mai ed è un piacere per gli occhi guardare queste orecchiette così fotogeniche ed appetitose. Chissà che goduria per il palato! 😀

    Rispondi
  7. Simo dice

    16/05/2015 alle 22:18

    che meraviglia di piatto…strepitoso nella sua semplicità…da fare assolutamente!!!!!!!!!!

    Buon fine settimana cara

    Rispondi
  8. margherita dice

    17/05/2015 alle 16:30

    C’é qualcuno che non ama i pesti??? Ora vado e mi guardo bene bene pure la ricetta per le orecchiette!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy