• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • https://www.fotogrammidizucchero.com/prossimi-incontri-di-serie-a
    • bakeca biella incontri
      • https://www.fotogrammidizucchero.com/siti-di-incontri-hot
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Spaghetti al pesto di pistacchi con pomodori confit alla menta romana

24/07/2014 by fotogrammidizucchero 51 commenti



In vacanza sui social network
“Vacanze time!!Cappuccino e cornetto fast e si parte” scrive Patata su facebook.
– Cicci amore, riprendi l’insegna del bar che è fashionissima! Aspetta che mi lego i capelli, sembro più sporty e ready ad affrontare il viaggio! Ah e poi linka la canzone dei Maroon Five!-
Cicci scatta la foto con il suo iPhone 7 nero cromato e poi dice a Patata:
-Fatta, ma non si vede cosa mangi, rifacciamola!- Altra foto. Stavolta Patata ha mostrato il cornetto alla marmellata di albicocche e sembra ancora più sporty e ready al viaggio.
-Sei proprio figa amore, sto uploadando la foto e poi la posto su facebook.- dice Cicci mentre cerca la canzone su Youtube.
–Fatto! Già tre like!-
-Magnifico- risponde Patata mentre si fa un ‘selfie’ sorseggiando un coffee.
Più tardi Patata e Cicci sono in autogrill.
-Cicci sto watsappando con Stefy, inizia ad ordinare tu for me- dice Patata facendosi un altro selfie con il suo iPhone 8 bianco perla. Poi scrive su facebook: “Adoro gli #autogrill, #viaggio, #vacanze,#love, #evvai”
Scrive la stessa cosa su Instagram e su Twitter aggiunge solo un #happy.
-Andiamo a sederci al tavolo!- dice Ciccio scattando una foto dell’insegna “autogrill”per la copertina dell’evento che ha creato su facebook “condividiamo qui le nostre vacanze”.
-Finisco di instagrammare una foto con la frase di questo libro qui, che sembra troppo cool, poggio il libro e arrivo Cicci!-
I due si siedono al tavolo.
-Ma che fai Cicci? Mangi senza instagrammarti il piatto?-
-Oh Dio, stavo craccando photoshop 4 sul pc, poi mi sono loggato su spotify e ho mangiato un boccone sovrappensiero, sorry.-
-Quanto è più yummy il tuo piatto? No,davvero, troppo yummy, molto più del mio, senti io mi instagrammo il tuo piatto che il mio non pare così yummie.- dice risoluta Patata
-Fai pure, tanto io sto chattando e magari ora mi condivido la tua foto sul gruppo “Facce da vacanza”.-
-A quanti like sono?- chiede ansiosa Patata
-109 amore-
La coppietta riparte.
Dopo tre ore, 12 retweet, 7 condivisioni, 7 insta foto, 89 like, 5 selfie, 12 pin, sono arrivati a destinazione.
Foto dell’hotel- foto della stanza- foto del bagno- foto con il costume da bagno- foto sulla spiaggia- foto sulla sdraio mentre ci si abbronza- foto nell’acqua con pancia normale che non va bene mica- foto nell’acqua con pancia tirata in dentro che invece va bene. 9 condivisioni, un “Ma come si sta bene sulla spiaggia #beach #sun #happy, 9 insta foto, 80 like, 7 retweet, 11 selfie, tre chattate, due mail, due watsappate e un download. Ritorno in albergo, doccia e foto dopo la doccia, 2 selfie, imbellettamenti, partecipazioni a 4 eventi, 1 condivisione, foto post-imbellettamenti, una bella mancata di selfie, addominali, bocche a culo di gallina, un “Mi diverto troppo, #funny #vacanzedasogno  .
Dopo 6 giorni però…
-Amore si vede benissimo che è un tè freddo!- dice Patata arrabbiatissima
-Ma ho mal di stomaco Patata, non ce la faccio- risponde pallido Cicci
-Penseranno che siamo due pensionati e che non ci stiamo divertendo!Prenditi un rhum e cola o scrivo subito su facebook che sei un cogli***ne!-
-Ok ma non lo bevo-
-Chissenefrega cosa fai davvero!!!!!-
Selfie di coppia, lingua fuori lui, bocca a culo di gallina lei: facebook-instagram- twitter.
O like, 0 retweet.
L’angoscia sale.
-Non è possibile- dice
Patata- è colpa della tua espressione, non sembra felice, non sembra rilassata, non è figa, capisci?
-Guarda che il problema è che sembra che non stiamo conoscendo gente, avviciniamoci a quei tipi e fingiamo di conoscerli.-
Zero like, 0 retweet.
Attacchi di panico.
– Il posto, è colpa del posto, cambiamo location, sembra che stiamo in un centro termale per anziani!” suggerisce Patata
Cambio di location. 0 like, 0 retweet. Una sola soluzione:
-Ok, nessuno si accorgerà del trucco, chi vuoi che vada ad indagare?-
-Non mi sento tranquilla- risponde Patata disperata.
Dopo aver scannerizzato quella foto si sentirono molto meglio però. Chissà perché poi avevano un espressione così felice e rilassata in quella foto scattata tanti anni prima con una macchinetta analogica, ai tempi in cui i social network erano roba da film “Matrix”. Una foto scattata da un passante e poi rimasta nel portafoglio di lei per tanti anni.
32 like, 8 retweet.
-Vedi che comincia a riandare bene!- la rassicura lui
-Prima di tornare a casa però mi faccio i capelli castani amore, come nella foto- dice sollevata Patata
-Vedrai che non se ne accorgerà nessuno. Chissà cos’ha di speciale poi questafoto…guarda che espressione strana che abbiamo…”
-Già, io non ho nemmeno messo le labbra in modo sexy…sembro così…naturale…sembra quasi che stia sorridendo davvero…-
-Ma non è che ridevamo davvero? Bah in ogni caso i like aumentano…chissà perché…non mi si vedono neppure gli addominali-
-Ma…ma… ho capito!! Amore ma non riesci a vederlo? Davvero non capisci? Non vedi che in questa foto siamo uguali a Belen e a Stefano?-

 

Anch’io vado in vacanza e con me Fotogrammi di zucchero. Vi prometto che niente selfie con la bocca a culo di gallina, vi lascio un piatto di spaghetti al pesto di pistacchi, che è meglio, e vi saluto calorosamente!
E voi dove andrete in vacanza? A prestissimo!
Ingredienti per 4 persone
300 g di spaghetti trafilati al bronzo
100 g di pistacchi tostati + 10 g per guarnire il piatto
20 g di Parmigiano Reggiano
1 spicchio d’aglio
4 foglie di basilico fresco
olio extra vergine d’oliva q.b
sale
e poi:
4 rametti di pomodorini
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino colmo di zucchero
sale q. b
foglie di menta romana
Iniziate a preparare i pomodori confit: accendete il forno a 150°, lavate i pomodori, adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno e conditeli con olio, zucchero, sale e qualche foglia di menta romana. Fate cuocere per un paio di ore.
Quando i pomodori sono cotti, mettete a bollire una pentola colma di acqua salata e nel frattempo preparate il pesto. Scottate per 20 secondi i pistacchi in acqua bollente per togliere facilmente  la buccia che li riveste. Frullateli quindi insieme al basilico, all’olio, l’aglio, il Parmigiano e aggiungete un pizzico si sale. Aggiungete l’olio quanto basta per ottenere una consistenza cremosa.
Buttate la pasta e una volta cotta scolatela, lasciando però da parte 2 cucchiai di acqua di cottura. Mescolatela ora con il pesto e l’acqua di cottura, che vi aiuterà ad ottenere una densità cremosa e non collosa. Adagiate sopra la pasta i pomodori confit e guarnite con foglie fresche di menta romana e pistacchi tritati grossolanamente.

 

Related posts:

Paccheri allo sgombro con pesto di mandorle e pomodori caramellati Orecchiette con pesto di fave e pomodorini arrosto Ravioli al pecorino e miele con burro all’arancia e granella di noci Insalata di quinoa rossa con mela verde, avocado, ravanelli e citronette al basilico

Archiviato in:Primi piatti (Pasta, rice and others) Contrassegnato con:menta romana, pomodori confit, pomodori interi al forno, spaghetti. pesto di pistacchi

« Scones al farro con miele e noci
Panna cotta al cioccolato bianco con ribes e fiori di mentuccia selvatica »

Commenti

  1. Ileana Pavone dice

    24/07/2014 alle 11:13

    Ahahahahahahah An, tu sei unica, e mi mancherai!
    Goditi queste vacanze, io sarò qui ad aspettare i tuoi racconti, la tua luce e le tue meravigliose ricette che lo sai, mi piacciono assai 😀
    Ti abbraccio forte bellezza e grazie di farmi ridere ogni volta che passo qui 😀
    ps: spaghetti fantastici! :*

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 11:23

      Grazie Ileana :))) Anche tu mi mancherai, ma sono sicura che infrangerò la mia promessa di non usare internet nei giorni di vacanza per venirti a trovare (e per farmi un selfie con la bocca a culo di gallina, ovvio) 😉 Bacioni e grazie ancora a te 🙂

      Rispondi
  2. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    24/07/2014 alle 11:39

    Ahahahah che ridere, è vero che c'è gente che parla così e passa le giornate a taggare, postare, fotografare, mi hai fatto troppo ridere, amo il pesto di pistacchi, divino!!! buone vacanze e buon riposo!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:06

      Sono contenta :))) Grazie mille, a prestissimo!!! 🙂

      Rispondi
  3. tiramiblu dice

    24/07/2014 alle 11:49

    Ciao An, appena ho visto la tua ricetta sono corsa a leggerti (sei diventata il mio appuntamento fisso da leggere, manco fossi Donna Moderna!!) ti adoro e Mi mancherai anche a Me! ( ho messo il mi e il me nella stessa frase anche se non si fa, proprio per sottolineare che mancherai!) bacionissimi e buone vacanze!! ^__^
    PS.. al tuo ritorno, il selfie a sto punto è d'obbligo!!! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:07

      Wow, ma graziee!!! Ahaha ok, un selfie con la bocca culo di gallina tutto per te 🙂

      Rispondi
  4. Monica Giustina dice

    24/07/2014 alle 11:52

    Ho riso un sacco, mi fai impazzire con le tue introduzioni, sanno rendere al meglio ogni situazione, però dai, non abbandonarci del tutto in vacanza!
    Ecco vedi, io i pomodori confit li faccio sempre tagliati a metà, ed il pesto alternativo è con mandorle e basilico.Quindi via di variazioni sul tema, pomodorini interi e pistacchi l posto delle mandorle ed ecco che ti stupisco il maritozzo 😉
    Grazie An, proverò di sicuro questo piatto e buone, buonissime vacanze!!
    Un bacione!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:09

      Il pesto di mandorle e basilico deve essere superlativo!!! 🙂 Grazie tantissimo Monica ^_^ un bacione a te 🙂

      Rispondi
  5. Sonia Monagheddu dice

    24/07/2014 alle 12:23

    Mi hai fatto morire dal ridere, grazie ^.^
    Buone vacanze ah no, scusa, #buonevacanze
    😀 😀 😀

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:14

      Ahaha 😀 #Grazieate #thankyou
      Ciao Soniaaa :))

      Rispondi
  6. panelibrietnuvole dice

    24/07/2014 alle 12:26

    Buonissimo il pesto di pistacchi, uno dei miei preferiti! E questi pomodorini fanno troppa gola! 🙂
    Io le mie ferie me le sono già giocate, adesso sono a casa che rielaboro ricordi e fotografie…e penso alle prossime ricette! 😉
    Buone vacanze, poi ci racconterai dove sei stata!
    Alice

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:15

      Eheh ma le mie dureranno pochi giorni, già mi vedo a rielaborare ricordi e fotografie… 😉
      grazie mille, ciaoo! 🙂

      Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    24/07/2014 alle 12:45

    Ma non è che lasci intendere a gente che si tagga presso Le pain quotidien e si scatta selfie terribili di fronte lo specchio del proprio appartamento a Bruxelles? 😉
    Il mio facebook è pieno zeppo di foto e hashtag non solo delle vacanze, ma dell'intera vita di tutti coloro che ho fra questi fantomatici amici: aiuto!! 🙂
    Buone vacanze An, divertiti tanto e rilassati ancor di più. Noi ti aspettiamo sempre e aspettiamo nuove buonissime ricette da fotogrammi di zucchero! Ti abbraccio, Marta

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:22

      Marta?? Ma come?? AHha penso che forse tu sei quanto c'è di più lontano da quello che intendevo con questa storiella 🙂 Anch'io ho mie foto personali su facebook (alcune foto di profilo per esempio) che mi sono scattata da sola e anch'io ho postato in passato foto delle mie vacanze ( e forse lo farò anche adesso)e tra l'altro, quando mi ricordo, uso anch'io gli hastag perché sono utili e simpatici, mi riferivo piuttosto alla gente perennemente presente sui social network e in posa in atteggiamenti "fighi" che mi fa tanto ridere e che credo sia tipica di questi tempi in cui l'apparenza e le mode incidono in maniera determinante sugli stili di vita 🙂 Le vostre foto sono rare (sin troppo, io vorrei sapere anche di più!) originali e sempre tanto gradevoli, te lo assicuro. Un abbraccio a te <3

      Rispondi
  8. La mia famiglia ai fornelli dice

    24/07/2014 alle 12:47

    mi hai fatto troppo ridere!
    stupendi questi spaghetti, me li segno!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/07/2014 alle 13:22

      Grazie Linda :)))

      Rispondi
  9. Peanut dice

    24/07/2014 alle 13:01

    L'introduzione è divertentissima ma se penso che ti sarai ispirata sicuramente a fatti veri mi sale una tristezza che non hai idea. Anch'io sono un po' fissatina ultimamente, è facile che fotografi il piatto che sto per mangiare e lo posti su instagram, ma solo se ho tempo/voglia, se mi scordo oppure mi fa fatica perdere due ore a mettere gli hashtag pazienza, mi godo quel che mangio e amen 😀 è brutto vedere che siamo sempre più dipendenti dalle reazioni degli altri a quel che facciamo, tanto da arrivare a modificare abitudini e comportamenti per ricevere più consensi..spero che questa sia davvero un'esagerazione e che non si sia davvero arrivati a tal punto :
    Detto ciò, questa pasta sembra strepitosa, 'sti pomodorini confit io ancora non li ho provati ma mi hanno sempre fatto parecchia curiosità. Del pesto di pistacchi, che dire, fa una gola unica!
    Buone vacanze An, divertiti..veramente! 😉
    un bacione

    Rispondi
  10. Silvia Ferrante dice

    24/07/2014 alle 13:08

    Oh mio dio non so se ridere o piangere e pensare alla grande tristezza che ci circonda, perchè purtroppo è veramente così. Comunque passiamo alla ricetta che mi piace di più ed è stratosferica 😛 I pomodori confit non li ho mai fatti, devo assolutamente rimediare. e poi la pasta è bella cremosa come piace a me.
    Buone vacanze e non dimenticare di postarci le foto 😀
    Silvia.

    Rispondi
  11. Giulia dice

    24/07/2014 alle 13:35

    Boni gli spaghetti!
    Per il resto, sono una delle poche "asociali digitali" rimaste, nel senso che non ho nemmeno un profilo facebook né twitter. E vivo benissimo!
    Buone vacanze!

    Rispondi
  12. cincia del bosco dice

    24/07/2014 alle 13:59

    Mannaggia, i tuoi spaghetti sono più yummy dei miei, li laiko subito!
    buona vacanza!!! per me ci vorrà ancora un po' prima che arrivi in Corsica, assolutamente sconnessa (in senso globale e personale)
    baci Su

    Rispondi
  13. Alessandra Giovanile dice

    24/07/2014 alle 14:29

    Hai dimenticato le cosce-wurstel con lo sfondo della spiaggia e del mare? Quelle non possono mancare in nessuna social-vacanza che si rispetti!! 😀
    La pasta condita così mi ingolosisce da matti…e devo dire che la foto con i pomodori confit, così, con tutto il rametto, rende il post ancora più prezioso.
    Ti abbraccio An, e spero di ritrovarti, più riposata, prestissimo…sperando di poter essere anch'io più presente! Buona vacanza!

    Rispondi
  14. Marghe dice

    24/07/2014 alle 14:42

    Mi hai fatta morire!!
    In effetti anche io dopo che ho aperto il blog stavo scivolando nella tentazione di un eccessivo uso dei social, soprattutto Instagram 🙂 ma tanto poi mi annoio da sola, quindi questo genere di cose con me durano poco!
    Un bacio grandissimo, buone vacanze e ti rubo una forchettata di spaghetti… perchè la pasta non la amo ma davanti a un pesto cado in ginocchio 😀

    Rispondi
  15. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    24/07/2014 alle 14:49

    Sei una grande vecchia!!! Sto rantolando dalle risate! Mi hai fatto venire le lacrime agli occhi per quanto ho riso, ho immaginato perfettamente la scena…che matta che sei! Per quanto riguarda il piatto di spaghetti che devo dirti….deliziosi, con i pistacchi, cremosi…very very good!!!
    Ti auguro un'ottima vacanza…e attenta ai selfie 🙂 hihihi!!!

    Rispondi
  16. Alessia Mirabella dice

    24/07/2014 alle 15:01

    Ahahhaha 🙂 …..ma che amarezza! Ormai forse non ce ne rendiamo neanche più conto….cerco di rimanere in disparte, di non cadere nel vortice dei like, pin, twitter e instagram… ormai, come hai divinamente descritto tu, si parla solo così. Bei tempi quelli dei muretti e delle telefonate a casa, sotto supervisione dei propri genitori (ovviamente il telefono era rigorosamente installato nella stanza più frequentata della casa…). Ciao An, buone vacanze, sei un genio come sempre. Un bacione! Ale

    Rispondi
  17. Michela Sassi dice

    24/07/2014 alle 15:34

    Sei unica, mi mancheranno i tuoi racconti, buone vacanze… io mi gusto questa pasta, dal sapore unico!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  18. friedenlinde dice

    24/07/2014 alle 16:03

    Ahahaha!! le vacanze da malati di selfie! 😀 e quanti ce n'è.. si annidano anche fra gli amici e conoscenti, chi più e chi meno – alcuni, mi chiedo se si stiano divertendo.. e perché non lascino i nostri amati aggeggi infernali non dico a casa ma almeno in albergo. Perché sconnettersi per un po' fa sempre e solo bene, soprattutto se si va.. in vacanza!
    Niente vacanze per me, mi godrei la campagna se solo il tempo fosse un po' più clemente.. spero di rifarmi (e che ci assista) in agosto!
    Intanto mi rifaccio gli occhi con questa stupenda golosissima pasta.. Gnam!!! Sai che ho il compagno sperimentatore in cucina (molto molto più di me) e che quando ci mettiamo a collaborare escono cose davvero sopraffine?? Dovrei iniziare a… scattare e instagrammare i piatti!! Lol! 😀

    Rispondi
  19. Beatrice Rossi dice

    24/07/2014 alle 17:20

    Ho ben presente… ho una bacheca invasa da foto in pose assurde e… piatti deliziosi tipo il tuo! Divertiti in vacanza e a presto 🙂

    Rispondi
  20. Miu Mia dice

    24/07/2014 alle 17:32

    Non c'è commento adatto! E' la nuda e amara verità!
    Buone vacanze, An! Rilassati… e mi macherà assai assai leggerti! u_u
    E comunque con questo pesto hai superato te stessa! 🙂

    Rispondi
  21. consuelo tognetti dice

    24/07/2014 alle 19:35

    ahahah…mi hai fatto davvero ridere 😛 Io non bazzico i social e tantomeno ho un cell che fa foto..immagina come sono preistorica 😛 Ma vuoi mettere andare in vacanza senza questi stress ^_*
    Divertiti, rilassati e torna bella carica, mi raccomando 😀 Io intanto mi assaggio questi spaghetti da sballo 😀

    Rispondi
  22. Daniela Tornato dice

    24/07/2014 alle 20:47

    Ciao Anto!! io per il momento niente vacanze purtroppo spero magari più avanti.. in più qui sembra novembre c'è un tempo di m che ti lascio solo immaginare, non riesco ad andare neanche in piscina, ho la nuvola degli Adams che mi insegue hai presente? va beh.. ma qui da te c'è il sole e l'allegria, mi faccio sempre un sacco di risate quando ti leggo.. Buone vacanze allora.. ci rivediamo tra un pò..
    ps:ma che spettacolo questa pasta!! 😉
    Dani

    Rispondi
  23. Enza Amato dice

    25/07/2014 alle 4:34

    ok ok… mi sono innamorata di questi spaghetti <3 <3 <3
    p.s. ahahhaah troppo forti i selfie con la bocca a culo di gallina!!!!!
    Buone vacanzeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
  24. Erica Di Paolo dice

    25/07/2014 alle 6:34

    Sei una grande!!!! Nei messaggi che trasmetti, sia a parole, che nella fotografia e nei piatti.
    Ho sorriso leggendoti (ma mi sono anche raggelata, ahahahahahah) e ho gustato questo piatto che è la fine del mondo. I pomodorino confit interi sono un incanto. Bravissima. Anche la mia mamma, che i "like" non sa neanche cosa siano, ha visto la foto del tuo piatto e si è avvicinata al pc a curiosare e ad apprezzare ^_^
    Un bacione e buone vacanze.

    Rispondi
  25. Chiara Setti dice

    25/07/2014 alle 9:39

    Hahahaha An mi hai fatto morire Dalle risate!!!!! 😀 allora buone vacanze e buoni selfie!! :p

    Rispondi
  26. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    25/07/2014 alle 9:44

    Troppo forte An!! Per fortuna sui social non abbiamo molti amici di questo tipo, ma qualcuno c'è sempre….e il più delle volte ci fanno fare tante grasse risate 🙂 Sulle foto ai cibi non possiamo dire niente perchè spesso lo facciamo anche noi, ma i selfie con le bocche a culo di gallina, quelli proprio non si possono guardare!!
    Speciali i tuoi spaghetti, le foto lasciano a bocca aperta per la loro bellezza!! *.*
    Sembrano cremosissimi, bravissima An e buone vacanze 🙂
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  27. Silvia Brisigotti dice

    25/07/2014 alle 13:42

    Io me ne vado in vacanza in Scozia ma tra un po', goditela e la tua pasta mi piace un sacco!! Non so che dirti, io quando sono al ristorante mi ricordo che avrei potuto fare una foto al piatto quando sto ingurgitando l'ultimo boccone, e i selfie li odio con tutto il cuore. Un bacio!!!

    Rispondi
  28. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    25/07/2014 alle 13:44

    Io ti adoro (non mi stancherò mai di scriverlo), mi hai fatto morire….E ti dico che: anche io ho un pò la mania, ormai è cosa comune… Ho deciso di fare un mese di vacanza/pausa blog dal 1 al 31 agosto penso di farcela ma per l'unico motivo che per il compleanno mi è stato regalato un cellulare smartphone e con il contatto instagram che farò nei prossimi giorni non oso immaginare cosa combinerò, spero di non finire come la tua storiella… ehehehe
    Fantastico il pesto ai pistacchi! Ti mando un abbraccio forte forte, stretto, stretto!

    Rispondi
  29. Anna Rita Granata dice

    26/07/2014 alle 9:48

    No vabbè, adoro!!! ahahahahaha d'altrone hai raccontato alla perfezione ciò che accade realmente, ogni giorno, ad ogni pranzo fuori, ad ogni movimento, ad ogni posto! ormai le foto con il protagonista culo di gallina, sono ovunque! vivono in mezzo a noi!!! 😀
    Direi che i tuoi spaghetti, si, sono DECISAMENTE 1 milione di volte meglio!
    Buone vacanze An!
    a presto
    Anna

    Rispondi
  30. Francesca P. dice

    26/07/2014 alle 13:07

    Anto, sei un fenomeno! Sei riuscita con ironia e intelligenza a descrivere un comportamento veramente diffuso… ed è meglio riderci sopra! Questo post si collega idealmente alla nostra recente conversazione… e non fa che aumentare la simpatia e la stima che ho di te… 🙂 Il social che userò ad agosto sarà Instagram, che in fondo mi diverte perchè tutto ciò che è legato alla fotografia mi attira come miele… ma sai bene che non esagererò! 😉
    La ricetta che proponi me la fai se ci vediamo? 😀 Esempio dei miei primi preferiti, cremosità, colori, erbe, sapori mediterranei… adoro tutto, compresi gli scatti! Io per le mani ho un debole… vado a pinnare su Pinterest, ahaha!

    Rispondi
  31. Mary dice

    26/07/2014 alle 15:37

    An, i tuoi racconti sono spassosissimi e mi fai divertire da morire!!! Sei davvero tanto tanto brava e credimi, te lo dico con il cuore!!! Buona vacanza cara e sbrigati a tornare, ché io ho bisogno dei tuoi meravigliosi post e delle tue fantastiche ricette! Baci, Mary

    Rispondi
  32. Nina di Fragola e Cannella dice

    26/07/2014 alle 17:12

    Ciao cara, buooooni!!!! Davvero invitanti questi spaghetti! Quando ho un po' di tempo provo a prepararli 😉 😉
    A presto!

    Rispondi
  33. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    28/07/2014 alle 8:44

    io te lo dico e ripeto.. sei troppo forte!!! giuro mi fai morire!! io non farò certo selfie da vacanza e co…. visto che non ci vado!! ahahah buone vacanze a te!! <3<3
    e questi spaghetti sono da urlo.. una foto selfie con il piatto forse ci starebbe proprio bene sai!! 😉
    hihi
    Vale

    Rispondi
  34. lemilleeunatorta dice

    28/07/2014 alle 15:06

    ogni volta che vedo un tuo nuovo post mi metto comoda in poltrona, controllo che nessuno sia nei paraggi a disturbarmi e leggo con il fiato sospeso le tue storie.. muoio dal ridere..sempre! Oltre a un talento innato per la cucina c'è anche quello per la scrittura.. con le tue parole sullo sfondo della mia immaginazione passano le nette immagini delle scene che descrivi, e rido ancora di più!
    beh..non mi dimentico della ricetta..pesto di pistacchi, profumo di Sicilia e vacanze..squisito!
    Buon meritato riposo.. e buona vacanza dal blog!
    Anna

    Rispondi
  35. ileana conti dice

    28/07/2014 alle 15:42

    Fantastico il racconto e fantastica ricetta my little lullaby.. Goditi le vacanze. Mi mancherai. Bacio.

    Rispondi
  36. Vaty ♪ dice

    28/07/2014 alle 20:13

    😀 😀 Oddio muoio 😀

    Rispondi
  37. Vaty ♪ dice

    28/07/2014 alle 20:14

    Mi stavo dimenticando.. spaghetti favolosi e foto da sogno ^_^

    Rispondi
  38. Ilaria Guidi dice

    29/07/2014 alle 7:30

    hahahaha!!!! Muoroooooooooooooooo!!!! E' troppo bello leggere i tuoi racconti!!!hihihihi!!!…E questa pasta??E le foto?? Meraviglia…
    Un super bacio!♥

    Rispondi
  39. sara baraldi MOMeME dice

    06/08/2014 alle 6:20

    Adoro i pistacchi, devo provarla!!!!!
    Sara
    http://www.momeme.it

    Rispondi
  40. coccolatime dice

    11/08/2014 alle 20:32

    questi spaghetti sono la fine del mondo….punto!!! da rifare assolutamente…….rappresentano l'estate in pieno!

    Rispondi
  41. Vica in cucina dice

    10/09/2014 alle 19:17

    mamma mamma quella cremina…. irresistibile!!!!
    grazie di essere entrata a far parte della nuova community tutta verde!
    baci :*

    Rispondi

Trackback

  1. Pesto di pomodori secchi e noci ha detto:
    05/02/2015 alle 17:15

    […] è condita con del pesto. Al pesto di mandorle, al pesto di lattuga, al pesto di noci e arancia, al pesto di pistacchi, al pesto di erbe aromatiche visti su questo blog, dovete aggiungete il pesto genovese, il pesto […]

    Rispondi
  2. Pesto di broccoli ha detto:
    18/02/2015 alle 22:40

    […] il pesto di pomodori secchi e noci, dopo quello di pistacchi, quello di mandorle, quello di lattuga, quello di noci e arancia, credo che sia ormai palese per […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok