• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Panna cotta al cioccolato bianco con ribes e fiori di mentuccia selvatica

18/08/2014 by fotogrammidizucchero 51 commenti


DOCF : Disturbo ossessivo compulsivo da foodblogger.
Il disturbo ossessivo compulsivo da foodblogger è uno dei disturbi d’ansia più frequenti nel mondo del web. Noto anche ‘Sindrome della blogger in vacanza’, si manifesta in forme variate ed è generalmente caratterizzato dalla presenza di ossessioni e
compulsioni che si manifestano nei periodi di astensione dalle attività sul web.
Come si manifesta.
Chi ne è affetto mostra una separazione dalla sfera del realtà e atteggiamenti antisociali che a volte sfociano nell’aggressività. Nei casi più rari di verificano depressione, cleptomania, insonnia e allucinazioni.
Epidemiologia
Recenti studi scientifici hanno dimostrato che il DOFC è un disturbo frequente. Un blogger su 20 ne soffre. A causa della natura molto personale del disordine, come anche della generale tendenza a nascondere il disturbo per la paura di essere giudicati, potrebbero esistere molte più persone affette da DOCF.  La percentuale potrebbe essere quindi molto più alta.
Eziologia
Il DOCF è stato riconosciuto come un disordine psichico serotoninergico.
Base genetica
E’ stata esclusa una qualsiasi base genetica di questo disturbo ossessivo compulsivo.



Test di autovalutazione del DOCF:
1=MAI
2=QUALCHE VOLTA
3 =SPESSO
4 =SEMPRE
Rispondi attribuendo un valore da 1 a 4 alle seguenti affermazioni e scopri se soffri di DOCF.
 Come ti comporti vacanza?
-Appena mi sveglio e vedo il sole penso al fatto che sarebbe statauna giornata perfetta per fotografare una nuova ricetta e provo un
senso di disagio e di fastidio.
-Se entro in un supermercato per fare la spesa penso di comprare/compro prodotti e cibi da cucinare al mio rientro per il blog
-Al supermercato la mia attenzione cade ossessivamente su prodotti rari e poco comuni, oppure su frutta e ortaggi dai colori vividi,
appariscenti e a mio giudizio fotogenici.
-Quando entro in un ristorante/bar presto un’attenzione morbosa alla presentazione di cibi e bevande che mi colpiscono e cerco di
memorizzarne i dettagli, mostrando un atteggiamento antisociale con gli altri
-Parlo continuamente del mio blog, pianificando ricette
-Parlo continuamente di altri blog
-Le persone a me vicine se ne lamentano
-Arrivato in un appartamento/casa vacanze per prima cosa apro subito dispense e cassetti per vedere posate e tovaglioli
-Quando sono in un ristorante/bar/albergo presto attenzione morbosa a posate / tovaglioli / piatti / bicchieri, provando, in  caso di interesse per l’oggetto, un irrefrenabile istinto cleptomane.
-Ho rubato da un ristorante/albergo/appartamento/casa vacanze qualcosa (una forchetta, un bicchiere, un tovagliolo ecc)
-Se cucino provo un forte senso di fastidio per il fatto di non aver fotografato la ricetta. Il fastidio è proporzionale alla
bellezza e alla bontà della ricetta.
-Mi rifiuto di cucinare o cucino solo piatti veloci perché, non potendo fotografare la ricetta, ritengo che impegnarsi troppo sia superfluo o uno spreco inutile di energia.
-Le persone che ci sono vicine se ne lamentano.
-Quando incontro una libreria acquisto compulsivamente libri di cucina
-In edicola acquisto compulsivamente decine e decine di riviste di cucina, suscitando la preoccupazione dell’edicolante stesso
-In edicola ho provato un forte senso di vergogna e di mancanza di autostima finendo per acquistare doppioni di riviste, avendo
acquistato ormai tutti i prodotti
– Passeggiando ho provato esperienze allucinatorie e mi sono trovato a scorgere vecchie tavole di legno (pensandoli ipotetici set
vintage idonei a ricette per il blog) anche dove non c’erano
-Passeggiando e scorgendo vecchie porte, capanne e panchine di legno ho provato per qualche istante l’istinto di compiere atti vandalici e di romperli per procurarmi una vecchia tavola di legno.
-Imbattendomi in una vecchia tavola di legno ho deciso di portarla con me e di farlo subito, sobbarcandomi il peso della tavola o costringendo qualcun altro a farlo al posto mio.
-Ho provato angoscia e/o paura al pensiero che un’altra foodblogger potesse arrivare prima di me e prendersela.

 

Se il tuo punteggio è compreso tra 20 e 30 non soffrite di DOCF
Se il vostro punteggio è compreso tra 30 a 55 soffrite di DOCF.
Si consiglia un periodo di sospensione prolungato dalle attività del blog.
Se il vostro punteggio è compreso tra 55 a 80 parlatene al più presto con uno psicoterapeuta, ma credo che sarete già troppo impegnati a pensare ad una nuova ricetta da cucinare per il vostro blog in preda ad un attacco compulsivo. Se trovate il tempo e uno sprazzo di lucidità, chiedete subito aiuto e, nel frattempo, non andate in vacanza.

 

 

Panna cotta al cioccolato bianco con ribes e fiori di mentuccia selvatica
Ingredienti per 7-8 persone:

 

700 ml di panna
100 ml di latte
8 g di colla di pesce (o 1 cucchiaino di agar agar)
240 g di cioccolato bianco
1 cestino di ribes
4 cucchiai di zucchero
foglie e fiori di mentuccia selvatica (in sostituzione qualche fogliolina di menta)

 

Se utilizzate la colla di pesce, mettetela a bagno in acqua fredda per farla ammorbidire. In una casseruola portate lentamente a bollore la panna mescolata insieme al latte. Nel frattempo tritate finemente il cioccolato bianco.Quando la panna avrà raggiunto il bollore, toglietela dal fuoco e aggiungete mescolando il cioccolato tritato e la colla di pesce ammorbidita e strizzata o il cucchiaino di agar agar.

Lasciate raffreddare, poi versate in stampini o bicchieri e fate riposare in frigo per qualche ora.
Preparate una coulis di ribes versando in una padella lo zucchero e metà della vostra quantità di ribes. Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando avrete formato una crema liscia e densa. Versate sulla vostra panna cotta e guarnite con ribes fresco e fiori di mentuccia.

 

 

 

 

 

 

Related posts:

Panna cotta al caffè, cardamomo e cioccolato Chocolate mousse cake Rotolo con crema al matcha e cioccolato bianco e lamponi- Swiss roll cake with white chocolate matcha cream and raspberries Angel cake tiramisù

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cioccolato (Chocolate), Dolci al cucchiaio (Desserts) Contrassegnato con:Cioccolato bianco, dessert, disturbo ossessivo compulsivo, dolci, dolci al cucchiaio, foodblogger, Frutti di Bosco, menta, mentuccia, Panna cotta, ribes, Ricetta, ricette estive

« Spaghetti al pesto di pistacchi con pomodori confit alla menta romana
Panino con tomino alla piastra, cipolle di tropea caramellate al miele, salsa al basilico e pesche + panini al farro e yogurt con fiocchi d’avena »

Commenti

  1. Daniela Tornato dice

    18/08/2014 alle 14:52

    Ciao Anto, ma che bello qui è tutto nuovo!! adesso mi procuro carta e penna e faccio il test ma ho un pò paura di sapere il risultato ;D ti farò sapere.. Mi piace molto il nuovo formato delle foto e che foto, bentornata regina dei dolci al cucchiaio rimango sempre rapita dalle tue presentazioni!!
    Dani

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:31

      Ciao Dani!!!! :))) Ma che bel complimento, hihi ^_^Comunque tranquilla, qualora risultassi malata sarai in buona compagnia! Siamo tantissimee 😀 🙂

      Rispondi
  2. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    18/08/2014 alle 14:59

    Tu mi fai morire ogni volta con i tuoi post!! Ahaha io credo di avere questa malattia.. La mia è in crescita.. Non sono ancora arrivata al massimo ma credo che presto ci arriveró!!hihi la tua panna cotta è una meraviglia, mi fa una gran gola.. Anche visto che non ho praticamente pranzato!!;)
    Un bacio
    Vale

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:34

      Neppure io sono arrivata al massimo, cara Vale, ma sono sicura che ci arriverò il prossimo anno, alle prossime vacanze! Ahaha :)Grazie mille, ma ora corri a mangiaaaare! 🙂

      Rispondi
  3. Alessandra Gio dice

    18/08/2014 alle 15:01

    59 punti..ma c'è di buono che il test mi ha provvisoriamente distratto dalle attività del blog…quindi credo che il prossimo acquisto in edicola comprenderà anche riviste di test psicologici e settimana enigmistica!
    c'è un serio problema con questa nuova veste del blog: le foto sono talmente grandi e vivide da farmi allungare la mano nel tentativo di prendere un bicchierino di panna cotta o qualche pallina di ribes… ecco, è bellissimo!!! 😀

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:38

      Ahahah Ale, domani compro la settimana enigmistica pure io, magari funziona anche con me, che perdo ore e ore del mio tempo libero a guardare le ricette su Pinterest 😛 🙂 Graziee 🙂

      Rispondi
  4. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    18/08/2014 alle 15:02

    Ah.. E la nuova grafica mi stra piace!!;) è elegantissima!!:)

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:45

      Grazie Vale 🙂 E' molto semplice in realtà, quasi "spartana", ma io uso assai i colori e parlo un sacco, meglio così no? Altrimenti che caos :))

      Rispondi
  5. Eleonora Gambon dice

    18/08/2014 alle 15:03

    Ahahah, mi hai fatto ridere, ma non ho avuto il coraggio di fare il test ;P
    Ricetta fantastica, complimenti! L'hai pensata in vacanza??

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:47

      Ciao Eleonora, hai fatto bene, è meglio non sapere ahah! 🙂 No, questa stranamente mi è venuta in mente dopo le vacanze…le ricette pensate in vacanza però stanno per arrivare prossimamente, ho fatto una lista lunga lunga… !

      Rispondi
  6. Luca Monica dice

    18/08/2014 alle 15:28

    ahahhaah!!!
    Sai una cosa??!!! Non ho il coraggio di fare il test sicura di raggiungere il massimo del punteggio….quindi meglio non sapere!!!!!
    Bellissimo il nuovo vestitino del tuo blog…complimenti!!!! Stra-buona la panna cotta!!! Ed infine…ma non ultimo….Ragazza mia!!! Che foto!!!!

    Un abbraccio grande
    monica

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:48

      AHahah Monica, puoi imbrogliare, non ti vede nessuno 😀 Grazie mille <3 <3 <3

      Rispondi
  7. serena dice

    18/08/2014 alle 15:47

    hhaahha alzi la mano chi non è affetta da codesta sindrome!!! 😉 un abbraccio e complimenti per la nuova grafica e il dolce!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:49

      Dici che non si è salvato nessuno, vero? 😀 Grazie mille 😉

      Rispondi
  8. Sonia Moi dice

    18/08/2014 alle 15:55

    Io ne sono affetta in parte! Ma credo che tutte noi siamo nella stessa barca! Salvateci!
    Baci Anto!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:50

      Ahah forse sarebbe il caso di creare un centro di recupero che ci ospiti tutte…ma credo che finiremmo a parlare di cucina e a cucinare di nascosto ahaha 😀 Baci 🙂

      Rispondi
  9. Angela Dolcinboutique dice

    18/08/2014 alle 16:00

    E se ti dicessi che io quando vedo le tue foto inizio a pensare anche… ma a quanto è aperto il diaframma? ma come li avrà sistemati i pannelli? chi sa che ora del giorno era per avere una luce cosi perfetta?……Potrei andare anche oltre gli 80? Ahahahah sei uno spasso An! E la nuova veste del blog è bella fresca e pulita :). Tutto delizioso….anche la ricetta e!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 21:58

      Angela me lo chiedo anch'io quando guardo le tue foto ahah :)Eh siamo nella fase acuta della malattia è? 🙂 Comunque non mi ricordo quali fossero le impostazioni, ma era una bella giornata di sole, scatto quasi sempre tra le 10 e le 11 del mattino e per ora non uso i pannelli (ma sto per acquistarli) 🙂 Grazieee mille! Un bacio 🙂

      Rispondi
  10. MARI Z. dice

    18/08/2014 alle 16:11

    Aaaaaaahhhhh!!!! sono al massimo del punteggio!!! caso disperato da ricovero immediato!!!
    Oggi pomeriggio ho trafficato 2 ore per smontare un vecchio bancale da cantiere (ben stagionato): martello e tenaglia alla mano (ormai ridotta ad una poltiglia di carne dolorante e piena di lividi "maledetti guanti della malora!") ho scardinato tutti i chiodi con martellate super vigorose!!!
    Sono a pezzi!!! ma molto soddisfatta!!! Ecco mi ci vorrebbe questa deliziosa panna cotta per farmi ritrovare immediatamente le forze: si, perchè le tavolette devono ancor essere carteggiate e dipinte!!! …ecco cosa succede a fare la foodblogger!!! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:00

      AHahah Mari! Diventiamo anche muratori per il blog 😀 Io stamattina l'ho passata a verniciare una tavola di celeste e poi l'ho pure scartavetrata! HAhaha Sarebbe carino fare un cantiere di blogger al lavoro 😀 Poi però litighiamo per accaparrarci le tavole…meglio di no 😉

      Rispondi
  11. Vica in cucina dice

    18/08/2014 alle 16:16

    Belle le tue foto, molto brava! Mi piacciono anche i formati testo che usi, scelti con cura e gusto 😉

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:01

      Ma grazie mille, che bei complimenti! :)))

      Rispondi
  12. Roberta dice

    18/08/2014 alle 18:00

    Ahahahah….dovrò farlo anch'io il test!!!!! 😉
    Complimenti per le foto!!! Sono bellerrime!!!!!! ^_^

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:01

      Lascia perdere, tanto siamo tutte gravissime ahah 🙂 Ma grazie milleeeee :)))))))

      Rispondi
  13. Simona Roncaletti dice

    18/08/2014 alle 18:13

    È preoccupante che la mia risposta alle domande del test sia solo ???:) non ti dico in Spagna…avrei fatto razzie al supermercato!!!
    Mi piace tantissimo la nuova grafica e questa pannacotta! Un bacioneeeee!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:03

      Ahah Simona e quanto è faticoso trattenersi è? Uffi!!! Beh non vedo l'ora di vedere cosa hai riportato dalla Spagna 😀 Un bacione a te :))))))

      Rispondi
  14. Rebecka dice

    18/08/2014 alle 18:32

    Hahahaha….credo che ne siano affetti 20 blogger su 20. 😀 Io per lo meno, ho sintomi della sindrome e comincio a vantarmene. 😛
    La pannacotta è uno spettacolo e le foto riempiono di luce lo schermo! Favolose!!!
    Un bacio grande

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:05

      Dici che non se ne salva più nessuna di blogger è? Un'epidemia 😀 Grazie milleeeee 🙂 Un bacio a te

      Rispondi
  15. Laura Maffessanti dice

    18/08/2014 alle 20:33

    Sto morendo dal ridere!!! 😀 é un disturbo comune mi sa… però, ogni volta che passo di qua penso che le tue foto siano qualcosa di strepitoso, sei bravissima!
    Bacioni 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:06

      Chissà se qualcuna è immune da questa sindrome… 😀 Grazie Laura :)))))))))))))) Bacioni 🙂

      Rispondi
  16. Letizia in Cucina dice

    18/08/2014 alle 21:05

    Ah ah ah … in effetti concordo con tantissime delle cose che hai scritto!!! Bello il blog e le foto … però non so se è un problema mia, ma le foto sono così grandi che non le riesco a vedere nella loro interezza … e ho uno schermo da 17''

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      18/08/2014 alle 22:08

      Ciao Letizia!! 🙂 Ops! Eheh ho voluto farle molto grandi in effetti! Credo che devi zoomare un po' indietro 😉 fammi sapere se va meglio 🙂 Grazie per essere passata :*

      Rispondi
  17. Chiara DAcunto dice

    19/08/2014 alle 4:54

    Prima cosa: la panna cotta e' divina, va bene anche per la colazione vero? Anche perché ne mangerei volentieri una ora!!! Seconda cosa: mi hai fatto ridere tantissimo ma come ti vengono????? Buona giornata!

    Rispondi
  18. Mimma e Marta dice

    19/08/2014 alle 5:33

    28 è il mio punteggio 🙂 non ne soffro…meno male, ahahaha. Bentornata An e alla grande! Splendido il nuovo blog, le foto e golosissima ricetta!!! I ribes con ancora i piccoli fiorellino sembrano appena raccolti…dimmi che non è così altimemti corro subito a raccoglierne un cestino. Baci, Mimma

    Rispondi
  19. Ilaria Guidi dice

    19/08/2014 alle 6:06

    Buongiorno Splendore! 🙂 Ma quanto è bello il nuovo "vestitino" del tuo blog?! 🙂 Mi piace…molto raffinato…
    E questa ricetta? Io amo la panna cotta in tutte le sue varianti…considera che stò sbavando…le tue foto sono troppo belleeeeeeeeeeeeee!!!
    Senti secondo il tuo test io ho quasi raggiunto gli 80 punti…credo che oggi contatterò uno psicanalista…o forse sarebbe meglio un esorcista!! 🙂
    Bacissimiiiiiiiiii!♥
    Ila

    Rispondi
  20. Miu Mia dice

    19/08/2014 alle 6:49

    Bentornata, oh sferzata d'aria fresca! 🙂

    Rispondi
  21. panelibrietnuvole dice

    19/08/2014 alle 7:00

    Forse sto messa un po' meglio di te…ma mica tanto!! Un periodo di sospensione non me lo leva nessuno! 🙂 🙂 🙂
    Troppo bello il test…e anche i colori di questa golosissima panna cotta.
    E comunque il profondo fastidio di cucinare qualcosa di bello e non poterlo fotografare è indescrivibile!! Ti sembra proprio di aver fatto una cosa inutile…

    Rispondi
  22. consuelo tognetti dice

    19/08/2014 alle 7:57

    ahahahah…OMG sono affetta anch'io O_O eppure non mi sentivo così malata 😛
    Vedrai che recuperati il tempo "perso" e magari una piccola pausa ti ha fatto bene ^_*
    Ottima e bellissima ricetta..io ho un debole x le panne cotte e la tua mi ispira parecchio 😀

    Rispondi
  23. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    19/08/2014 alle 7:59

    La nuova grafica è bellissima!!! sei riuscita in quello che era il mio intento, ma come al solito io mi sono fatta catturare dal rosa e dalle bandierine… Questa grafica ti rispecchia moltissimo 😉 Per quanto riguarda il test non l'ho ancora fatto, ma immagino di soffrire di questo disturbo compulsivo ossessivo… patologia allo stato avanzato (come noi tutte foodblogger). Foto e ricetta meravigliose, io mi prendo ancora qualche giorno di pausa, le pile si stanno per ricaricare 😉 ma tanto adesso ci seguiamo anche su instagram, tanto per non stare troppo lontane dal web ehehehe bacio

    Rispondi
  24. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    19/08/2014 alle 8:41

    Ahahah mi hai fatto troppo ridere, credo di salvarmi, alcuni punti non li ho mai toccati per ora, un dolce così oggi che diluvia e pare natale sarebbe il massimo, complimenti per le foto!!!

    Rispondi
  25. MissWant dice

    19/08/2014 alle 12:24

    non c'è nemmeno bisogno di segnare il punteggio del test…è grave, veramente grave…neanche in vacanza ci si riesce a staccare dal blog. Però è confortante sapere che non si è soli! 😉

    Rispondi
  26. Fr@ dice

    19/08/2014 alle 12:53

    Caspita che foto, sono stupende. Complimenti anche per il nuovo "vestito" del blog.
    Vado a fare il test. 🙂

    Rispondi
  27. Giulia dice

    19/08/2014 alle 12:54

    Per ora sono affetta dalla DOCF solo in forma lieve, ma il mio blog è giovane e la situazione potrebbe peggiorare parecchio con l'andar del tempo 🙂
    Bentornata! E' sempre un piacere leggerti e quando passo di qui mi sembra che tutto sia ogni volta più bello: parole, immagini, ricette…ed ora anche la nuova grafica, che mi piace tanto!
    Giulia

    Rispondi
  28. Ileana Pavone dice

    19/08/2014 alle 15:13

    An, tu mi fai sempre morire dal ridere lo sai? 😀 Giuro che il test lo faccio, ma credo di sapere già quale sarà il risultato 😛
    Qui è sempre tutto più bello..e adesso vorrei solo fermarmi un po' e affondare il cucchiaino in questa meraviglia 🙂
    Un bacio grande An :***

    Rispondi
  29. Paola dice

    19/08/2014 alle 15:48

    Cioè ho scritto e non mi ha pubblicato???? >.<

    Rispondi
  30. giochidizucchero dice

    20/08/2014 alle 8:26

    Mi piace da morire la nuova impostazione del blog. Già era splendido prima, ora lo è di più… Foto incantevoli. Resto di stucco ogni volta… E poi, questa sindrome di cui parli… bhè forse forse è il caso di andare da un analista… grazie per il TEST! Un abbraccio cara, complimenti per tutto e a presto! Smack

    Rispondi
  31. Michela dice

    21/08/2014 alle 5:05

    Mi sono persa nel tuo blog a leggere alcuni dei tuoi racconti e gustare le tue ricette accompagnate da foto strepitose.

    E cosa dire di questa ossessione? penso davvero che siamo in molte. quella lì sono io!! 😀 😀
    Complimenti sinceri per questo tuo angolino.
    A presto! 🙂

    Rispondi
  32. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    21/08/2014 alle 6:49

    Ciao vecchia!!! Ebbene si, ho fatto il test e in meno di 3 mesi di blog, dico "meno di 3 mesi!!!", sono ad uno stadio preoccupante, urge rimedio…ma quale? Ho un'idea! Vado a prepararmi questa deliziosa e slurposa panna cotta al cioccolato bianco…mmmmm che buonaaaaaa!!! Cosa c'è di più buono di una panna cotta??? Sempre bravissima tu <3! Un abbraccioooo

    Rispondi
  33. Tantocaruccia dice

    21/08/2014 alle 10:11

    Ahah! io penso di conoscerlo molto bene questo disturbo.. anche se a dire la verità sto vivendo un vuoto creativo che cercherò di colmare prima o poi..
    meraviglia le foto, il blog, la ricetta.. tutto! Sono felicissima di averlo scoperto 🙂
    smuack, a presto :*

    Rispondi
  34. Chiara Setti dice

    21/08/2014 alle 19:01

    Non ho tutti questi sintomi ma quasi!!!!! Bellissime foto An, hanno dei colori e una luce meravigliosi!! Un abbraccio

    Rispondi
  35. Francesca P. dice

    24/08/2014 alle 12:18

    Anto, la mia stima-simpatia per te cresce sempre di più, post dopo post… e pure foto dopo foto… 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy