• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Insalata di quinoa rossa con mela verde, avocado, ravanelli e citronette al basilico

13/06/2014 by fotogrammidizucchero 19 commenti

La Biancaneve blogger si alza dal letto con i capelli già a posto e mentre il caffè è sul fuoco corre sul davanzale a fotografare un bellissimo passerotto, canterino e incredibilmente fotogenico. Il sole, alto, splende. Una foglia ambrata, quella dal colore più brillante, cade dall’albero di fronte e va a finire sul pavimento del suo balconcino fiorito, ovviamente nel quadro della foto, a completare un’armoniosa sezione aurea. Scatta una foto alle mele, che si mettono in posa.  Corre dentro a prendere un cestino, spegne il caffè, che nel frattempo è uscito e ha riempito la casa del suo speziato aroma, torna fuori, raccoglie le mele rosse e lucide  e scatta un’altra  fotografia. La vicina dirimpettaia le elargisce un sorriso così luminoso da migliorare ulteriormente le condizioni di fotogenia: “Prepariamo la torta di mele oggi?” “Proprio così, appena è pronta gliene mando un pezzo” risponde la Biancaneve Blogger. Torna dentro, mentre beve il caffè e scrive al pc una bellissima poesia sui colori e i profumi dell’estate, la perfezione della natura e la gioia di vivere,  il post che accompagnerà la sua torta di mele, poi accende il forno e prepara la torta, cantando insieme ai passerotti accorsi sul suo balconcino per festeggiare il nuovo giorno.
Voi invece beccatevi questa ricetta e zitti, che ho troppo caldo.
Insalata di quinoa rossa con mela verde, avocado, ravanelli e citronette al basilico
 Ingredienti per quattro persone:
320 g di quinoa rossa
2 mele verdi
1 mazzo di ravanelli
1 avocado
20 pomodorini
1 limone
olio extra vergine d’oliva q.b
basilico q.b
sale
Lavate accuratamente sotto l’acqua corrente la quinoa, in modo da eliminare  la sostanza  dal sapore amarognolo che la ricopre.
Fate quindi cuocere la quinoa in acqua bollente per circa 15 minuti (oppure seguite le istruzioni riportate sulla confezione). Scolatela e lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo lavate tutti gli ortaggi, tagliate a dadini la mela verde, l’avocado, i pomodorini e fate a fette i ravanelli. Preparate quindi
la citronette al basilico ponendo nel frullatore le foglie di basilico ben lavate, il succo del limone e l’olio extra vergine d’oliva, frullate ed emulsionate. Condite la quinoa con i ravanelli, le mele, l’avocado, i pomodorini e la citronette al basilico.

Related posts:

Insalata primaverile di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero Default ThumbnailPancakes con banana e cocco senza farina e senza zucchero (light, low carb, gluten free) Spaghetti al ragù vegan di noci Pomodori ripieni di couscous al pesto di fagiolini-Couscous and green bean pesto stuffed tomatoes

Archiviato in:Insalate (Salads), Light e ricette "senza", Primi piatti (Pasta, rice and others) Contrassegnato con:avocado, basso indice glicemico, citronette al basilico, insalata, mela verde, piatto estivo, piatto veloce, quinoa rossa, ricetta light

« Paccheri allo sgombro con pesto di mandorle e pomodori caramellati
“Panna di cocco”, panna montata vegetale »

Commenti

  1. MARI Z. dice

    13/06/2014 alle 15:51

    Eh,eh!! mi becco volentierissimo questa insalata! Col caldo che fa…sto sopravvivendo di insalatone nelle mille versioni!!! Ottima questa…fresca e veloce da fare!
    Fantastiche le foto!!! 🙂

    Rispondi
  2. uncestinodiciliege dice

    13/06/2014 alle 16:22

    Ottima….quello che ci vuole con questo caldo! Baci

    Rispondi
  3. Miu Mia dice

    13/06/2014 alle 18:05

    Sei adorabile… molto più della "impostata" Biancaneve blogger alla quale nulla hai da invidiare… anzi… troppa perfezione zuccherosa stona in questa vita imperfetta! 😀
    …bbbona l'insalata con sto caldo! 😉

    Rispondi
  4. Ale dice

    13/06/2014 alle 19:13

    ma che bellissima insalata, piena di sapori e colori!!!

    Rispondi
  5. La mia famiglia ai fornelli dice

    13/06/2014 alle 19:21

    sai che la prendo più che volentieri questa insalata, è davvero molto invitante e con questo caldo è perfettissima!!

    Rispondi
  6. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    13/06/2014 alle 20:21

    Ok sono pronta a beccarmi questa ricettina con la quinoa…che non ho mai ne cucinato ne assaggiato, quindi mi dai uno spunto per farlo!!! Un abbraccio vecchia!!! 😉

    Rispondi
  7. Any dice

    13/06/2014 alle 22:13

    Fa caldo si…e l'umidità stasera era alle stelle! Troppa!
    La tua insalata è perfetta per le sere estive, ma anche per i pranzi e prima o poi la compro 'sta benedetta quinoa!
    Un abbraccio e buon week-end!

    Rispondi
  8. Rebecka dice

    13/06/2014 alle 23:16

    Hahahahaha, mi fai morir dal ridere 😀 Me la becco si, approvando la scelta di evitare la torta di mele, a meno che invece di passar dal forno non passi da freezer 😛
    Deliziosa ricettina la tua…una bacio grande

    Rispondi
  9. Chiarapassion dice

    14/06/2014 alle 7:09

    La biancaneve blogger mi fa troppo ridere 😀 però quanto è vero, sembra sempre tutto perfetto ed idilliaco ma poi non sempre è così anzi… Ma sai che è la prima volta che vedo la quinoa rossa? Mi piace e devo vedere se la trovo da Castroni. Un abbraccio e buon sabato

    Rispondi
  10. Eleonora Gambon dice

    14/06/2014 alle 11:38

    Ahahahahahahahahaha!!! Io mi becco volentierissimo questa ricettina!

    Rispondi
  11. Emanuela Leveratto dice

    14/06/2014 alle 13:11

    che meraviglia!! le foto meravigliose!! devo decidermi a comprare la quinoa 🙂

    Rispondi
  12. Mimma Morana dice

    14/06/2014 alle 15:35

    ma sai che non l'ho ancora cucinata la quinoa???? mi hai dato un'idea per provarci!!!

    Rispondi
  13. Chiara Setti dice

    14/06/2014 alle 17:39

    Questa te la rubo per il mio prossimo pranzo in ufficio!! 😉 un bacione

    Rispondi
  14. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    14/06/2014 alle 19:40

    Ahahah l'insalata che ci siamo beccati è bellissima, e ha tutti ingredienti di cui andiamo ghiotte…tra cui la quinoa, la nostra ultima fissa:)
    Bravissima An, un bacione!

    Rispondi
  15. giochidizucchero dice

    15/06/2014 alle 6:18

    Quanto mi piace la quinoa!! Rossa nonl'ho mai trovata. E' stupenda la tua insalata freschissima! Molto estiva! Anche se qui fa bruttissimo e freddo, infatti mi sa che mi metto a fare i gnocchi!! 😉 baci cara!

    Rispondi
  16. Simona Roncaletti dice

    15/06/2014 alle 12:41

    Ciao cara!!! eccomi qui dopo qualche giorno di assenza dovuto ai capricci della mia connessione internet!!!
    Mi hai letteralmente conquistato con questa insalata e con queste splendide foto…che meraviglia Anto…tanti, tanti complimenti!!!!:)
    Un bacione e buona domenica!!!

    Rispondi
  17. Silvia- Perle ai Porchy dice

    15/06/2014 alle 18:46

    La blogger perfetta… Il mio opposto insomma! Dalla pettinatura al risveglio alla fotografia, passando per la vicina ahahahahaha!! L'insalata di quinoa però me la prendo, ani con questo caldo quasi la preferisco alla torta di mele! 😀

    Rispondi
  18. Mimma e Marta dice

    15/06/2014 alle 19:08

    Di questa me ne sono innamorata a prima vista, dalle foto e dagli accostamenti, da tutti i miei ingredienti preferiti riuniti in una bellissima ciotola e dal tuo post. Ti dirò, io mi becco volentieri questa al posto della torta di mele 😉 Bacioni amica mia

    Rispondi
  19. Peanut dice

    13/07/2014 alle 21:06

    Che meraviglia di insalata, m'era sfuggita! Adoro gli abbinamenti che hai fatto! ^_^ altro che torta di mele, pf!
    un bacio An

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy