• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe

22/05/2015 by fotogrammidizucchero 24 commenti

DSC_6099Quando si pensa ad una grigliata vengono in mente braccia nerborute che tengono in vita un fuoco continuamente provocato dal vento,  salsicce che arrostiscono e braciole che grondano grasso. Per questi spiedini invece vanno bene anche delle braccine senza muscoli come le mie…  sono profumatissimi, gustosi, leggeri, facilissimi da preparare e 100{4e03eb656bfa3d9cf259e2423732e7ac780e988cd17c3cde2798a8cc3f1fcf6a} vegetali, sono stati graditi anche da chi non ama particolarmente questo alimento…io stessa per esempio!

DSC_6105


Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe

Per 4 persone

250 g di tofu al naturale

1 peperone rosso di media grandezza

1 melanzana piccola

2 zucchine

120 g di pomodorini

100 g di olive verdi denocciolate

1 cipollotto fresco

basilico fresco

timo fresco

origano fresco

olio extra vergine d’oliva q. basta

sale

Lavate le verdure, fate scaldare la griglia e ponetevi sopra il peperone. Giratelo di tanto in tanto e fate bruciare leggermente e uniformemente la pellicola che li riveste: dovranno ammorbidirsi ma restare comunque sodi. Una volta cotti poneteli ancora caldi in una ciotola di vetro o in una pentola con un coperchio sopra e fateli raffreddare. Una volta raffreddati saranno semplicissimi da “spellare”. Eliminate quindi la pelle e tagliateli a pezzi della stessa grandezza. Tagliate la melanzane a fette e poi a spicchi e fatele cuocere sulla griglia, girandole di tanti in tanto. Tagliate le zucchine a rondelle e cuocetele sulla griglia, ancora una volta girandole di tanto in tanto. grigliate anche i pomodorini interi, girandoli di continuo. Ponete dell’olio in una ciotola assieme al sale, qualche foglia di basilico, origano e timo fresco tritati. Tagliate il tofu a dadini della forma regolare e spennellateli con la mistura di olio ed erbe. Formate ora gli spiedini con tofu e i pezzetti di verdura. Fateli ora cuocere qualche minuto sulla griglia rovente, girandoli su tutti i lati. Nel frattempo preparate il patè: frullate le olive. le foglie di basilico, l’ origano, il timo e il cipollotto fresco fino ad ottenere una crema. Servite gli spiedini caldi con il patè. 


DSC_6110DSC_6108DSC_6114DSC_6118

Related posts:

Polpette croccanti di tofu e zucchine al sesamo con salsa agrodolce Cous cous di cavolfiore con feta, limone e avocado Spaghetti al ragù vegan di noci Pizza di cavolfiore

Archiviato in:Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory), Light e ricette "senza", Secondi (Savory) Contrassegnato con:melanzane, peperoni, secondi piatti, secondo, spiedini, tofu, veg, vegan, vegetariano, verdure, zucchine

« Mousse al cioccolato vegan e raw
Torta di carote, albicocche e miele »

Commenti

  1. Alessandra dice

    22/05/2015 alle 18:46

    Che meraviglia di colori e di gusti, An! Ma dove sei salita per fare quella foto sul tavolo? Eri appesa al soffitto? Un abbraccio grande!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 11:55

      Ale ahahah sì, ero quasi appesa al lampadario, hai indovinato 😀 rischio sempre tantissimo ahaha

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    22/05/2015 alle 20:26

    Ti immagino appesa ad uno spicchio di luna per fare queste foto… e mi piace come immagine! 🙂
    Lo sai che ho assaggiato il tofu solo qualche tempo fa e tutto sommato gli dò un 6 e mezzo? Ora lo proverò grigliato e vedrai che il voto sale!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 11:57

      Ahah Fra, se pensi che uso il mio solito 50 mm allora sì, hai quasi azzeccato, non sulla luna, ma molto, molto vicino 😀 Anch’io do al tofu un 6 e mezzo (dai forse anche un 6- in sincerità…). ma con questi spiedini il voto è salito di molto 🙂

      Rispondi
  3. Ketty Valenti dice

    22/05/2015 alle 21:30

    A me sembra tutto delizioso,fresco e leggero,l’ideale per la stagione,ottima ideuzza da mettere in pratica nelle prossime serate estive,bacio!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 11:59

      Grazie Ketty 🙂 E ora speriamo solo che arrivino presto le serate estive 🙂

      Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    22/05/2015 alle 22:16

    Ottimo modo per gustare il tofu, non lo amo molto ma così mi piace!!
    Buon we!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 12:00

      Silvia ti capisco benissimo, è uno di quegli alimenti che mangio solo se camuffato da altro 😉 Grazie mille 🙂

      Rispondi
      • fotogrammidizucchero dice

        23/05/2015 alle 12:01

        Buon week end!!! 😉

        Rispondi
  5. margherita dice

    23/05/2015 alle 1:11

    La mia “pancia” ha deciso di non farmi mangiare né carne né pesce negli ultimi 7 mesi (adesso un pochino ho ricominciato). Il tofu é stato il mio grande alleato. Io come te non posso dire che lo amo alla follia, ma sono convinta che se cucinato come si deve diventa molto sfizioso. E poi, chiaro se ci sei tu nei paraggi diventa pure bello in modo assurdo! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 12:10

      Ahah poveraaaa 🙂 Ma sono sicura che con il tuo talento avrai trovato tante valide alternative 😉 Grazie Margherita :* 🙂

      Rispondi
  6. Peanut dice

    23/05/2015 alle 11:25

    Agghh smettila di postare tutte queste prelibatezze che mi fai venir voglia di mangiare tutto, pure la bistecchiera :’D
    Queste foto sono di una bellezza sconfinata, ogni volta che vedo le tue foto davvero mi vien voglia di mettermi a scattare con il cellulare che tanto sarebbe praticamente la stessa cosa 🙁

    P.s. ma hai comprato il cavalletto apposito per le foto dall’altro poi?? 😉

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 12:14

      Nooo Lucrezia, ma cosa dici! Io davvero trovo le tue foto molto belle, e poi ha la reflex da pochissimo tempo, devi darti un po’ di tempo 🙂 Il cavalletto per le foto dall’alto non l’ho più comprato (un po’ troppo costoso per me), me lo sono fatta costruire dal babbo inventore 😀 E’ un po’ pesante e di sicuro non trasportabile, ma fa il suo dovere 🙂

      Rispondi
  7. Miu dice

    23/05/2015 alle 16:08

    OK, io non l’ho mai assaggiato! XD
    Ma se anche An dice che vale… cioè dico, lei dice che non è malaccio, no?
    Ma poi te l’ha detto proprio in faccia o lo pensi solo?
    Ci hai parlato a quattr’occhi con An o l’hai solo immaginato? 😉
    Che poi se inviti lei a mangiare i tuoi spiedini, potresti invitare anche me! u_u
    Io, tu e An! XD
    Sto ridondando? u_u
    O meglio… ora che ti parlo come foste due, ti senti ridondante?
    Basta, la smetto! -_-‘

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/05/2015 alle 17:01

      Ahhahaah tu sei adorabilmente matta, ma nel senso più positivo del termine e io ti adoro 😀

      Rispondi
  8. Larobi dice

    23/05/2015 alle 19:38

    Favolosa questa grigliata Veggie !!! E poi presentata così è ancora più invitante….sempre bello passare qui….le tue foto sono stupende sempre !!!!

    Rispondi
  9. Claudia dice

    24/05/2015 alle 21:16

    Che bellezza questi spiedini! Ma soprattutto queste foto:) sempre bravissima, fanno venire voglia di essere lì!
    Un bacione :*

    Rispondi
  10. Angela dice

    24/05/2015 alle 23:50

    Be ma se ce lo presenti in questo modo , anche un pezzetto di tofu diventa una prelibatezza, diciamo che lo hai proprio camuffato alla grandissima An, ma tu sei una maghetto , lo sai vero? Bacioni cara, è sempre un piacere venire a vedere le tue meraviglie.

    Rispondi
  11. MARI dice

    25/05/2015 alle 11:44

    Posso auto-invitarmi???!!! come resistere! Questa è la tavola imbandita che vorrei sempre trovare quando mi invitano per una grigliata!! Deliziosa idea! 🙂

    Rispondi
  12. veronica dice

    25/05/2015 alle 18:59

    resto incantata con le tue meravigliose foto
    sei riuscita a portarmi alla tua grigliata mi sento come se stessi seduta li quel meraviglioso tavolo ed allungo la mano su quei spiedini e contorni varo sei troppo brava

    Rispondi
  13. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    26/05/2015 alle 18:11

    Le tue foto “aeree” sono sempre stupende….che composizione curata, e adoriamo la vita che si respira in ogni tuo scatto!!! Io (L.) sono una fan del tofu grigliato, lo mangio spessissimo e so già che adorerei questi spiedini!!
    Grande An <3

    Rispondi
  14. Easy Vegan Blog dice

    27/05/2015 alle 11:04

    Che belli! Davvero complimenti per le foto, per fare tutto quell’apparecchiamento ci sarà voluto un po’… vedo anch’io quando mi cimento è impegnativo fare le foto 🙂 bellussime

    Rispondi
  15. tatiana dice

    01/07/2015 alle 9:44

    Ciao cara, bellissima ricetta, l’ho trovata per caso nel web e in poco tempo mi sono innamorata del tuo blog. Ho finalmente deciso di provare a fare questi spiedini, ma volevo chiederti se quel riso con cui li servi è cucinato in maniera particolare, o semplicemente bollito. Grazie mille e complimenti.
    Tatiana

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      01/07/2015 alle 13:03

      Ciao Tatiana, ma che piacere! Ti ringrazio tantissimo 🙂 Quello è riso integrale, bollito e servito solo con un po’ di olio d’oliva 🙂 Grazie ancora a te 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy