• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta di carote, albicocche e miele

27/05/2015 by fotogrammidizucchero 28 commenti

DSC_6293

Era nella mia lista delle ricette da provare già da alcuni mesi questa torta di carote vista su Jamie Magazine di gennaio/febbraio , una squisita torta fatta con tante tante carote e farina integrale, zuccherata con albicocche secche e miele.  

DSC_6222


Torta di carote, albicocche e miele

(Ricetta tratta da Jamie Magazine)

Ingredienti:

125 ml di succo d’arancia (in alternativa acqua)

175 g di albicocche disidratate tritate finemente

200 g di miele liquido

4 uova 

100 ml di olio di semi di girasole

250 g di farina integrale

150 g di farina di riso

2 cucchiaini di bicarbonato

2 cucchiaini di lievito per dolci

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di spezie miste (io solo cannella)

400 g di carote pelate e tritate finemente

100 g di noci o noci pecan tostate e tritate

la scorza di un limone

Per il frosting:

300 g di formaggio spalmabile

la scorza di un limone grattugiata

la scorza di un’arancia grattugiata

2 cucchiai e mezzo di miele liquido

albicocche secche e noci per decorare

Preriscaldate il forno a 150°, ricoprite una tortiera di 23×33 cm con carta forno. Versate il succo d’arancia in una casseruola, aggiungete anche la scorza e le albicocche secche tagliate e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate che le albicocche assorbano tutto il succo.

Sbattete le uova con il miele e l’olio per circa 3 o 4 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e schiumoso. Incorporare le carote.  In un’altra ciotola mescolate le farine, il lievito, il sale, il bicarbonato e le spezie. Aggiungete le farine al mix di uova e carote, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, unite le albicocche secche tagliate a tocchetti , mescolate ancora e  verserete nella teglia livellando la superficie con un cucchiaio. Cuocete in forno per 35- 40 minuti, prima di estrarre la torta fate la prova dello stecchino, che dovrà uscire dal centro della torta pulito. Lasciate raffreddare la torta.

Preparate il frosting: mescolate il formaggio in modo che acquisisca una consistenza morbida, aggiungete la scorza dell’arancia, quella del limone e il miele e mescolate bene. Stendete il frosting sulla torta, guarnite con noci e scagliette di albicocche secche.


 

DSC_6227DSC_6277DSC_6280

DSC_6302DSC_6320DSC_6357

DSC_6345

 

Related posts:

Granola fatta in casa: i cereali croccanti per una colazione homemade! Default ThumbnailPancakes con banana e cocco senza farina e senza zucchero (light, low carb, gluten free) Crostata vegana di mele, mandorle, datteri e avena- Vegan apple tart with almonds dates and oats Carrot bundt cake con crema all’arancia- Carrot bundt cake with orange cream cheese filling

Archiviato in:Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Light e ricette "senza" Contrassegnato con:albicocche secche, carrot cake, dolci senza zucchero, farina integrale, Jamie Magazine, Jamie Oliver, miele, torta di carote

« Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe
Carote arrosto con miele, timo e nocciole tostate »

Commenti

  1. Antonella dice

    27/05/2015 alle 19:02

    Foto stupende e torta deliziosa!! Complimenti!
    Antonella

    Rispondi
  2. paola dice

    27/05/2015 alle 19:43

    bellissima torta e super golosa,grazie

    Rispondi
  3. Michela Menta e Rosmarino dice

    27/05/2015 alle 20:01

    Aspetto rustico, invitante…che darei per averne una fetta Antonella!

    Rispondi
  4. Elisa dice

    27/05/2015 alle 21:28

    Foto strabilianti…e strepitosa la torta di carote!
    Un abbraccio <3

    Rispondi
  5. zia Consu dice

    27/05/2015 alle 21:39

    Questa torta è divina O_O e le foto non sono da meno..complimenti cara!

    Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    27/05/2015 alle 22:12

    Mamma che goduria!!Con anche le albicocche e il miele è davvero il massimo!! Mi sa che la devo provare oltretutto è un po’ che voglio fare la torta di carote, mi serviva il tuo input!!
    Un abbraccioooooo!!!

    Rispondi
  7. Ketty Valenti dice

    27/05/2015 alle 22:51

    Wow deve essere davvero squisita,che belle immagini,i tuoi dolci ed anche i tuoi salati sono sempre un bellissimo racconto,un vissuto con un’atmosfera molto particolare,complimenti.

    Rispondi
  8. Stefania dice

    28/05/2015 alle 0:36

    Questa torta è golosissima!!! L’idea di non usare lo zucchero mi intriga tantissimo e le tue foto l’hanno resa più golosa di quanto già non sembri … insomma domani corro a comprare le carote, devo provarla anch’io assolutamente! Complimenti davvero!

    Rispondi
  9. Ilaria Guidi dice

    28/05/2015 alle 8:16

    Che foto meravigliose amica mia…sono in estasi…hai creato un atmosfera bellissima…come sempre composizioni meravigliose…e questa torta è fantsticaaaaaa ♥

    Rispondi
  10. Claudia dice

    28/05/2015 alle 10:50

    Bellissima e buonissima! Adoro quel bel frosting cremoso e la torta di carote è qualcosa di intramontabile!
    Un bacione e buona giornata :*

    Rispondi
  11. Simona - Biancavaniglia dice

    28/05/2015 alle 12:00

    Questa torta tagliata a quadrotti è proprio bellina, ma poi senza zucchero dolcificata in modo naturale, la trovo magnifica. Magnifica come questa atmosfera e le foto (io ormai ho seriamente paura di essere retorica e banale)… ma sei la numero 1! Un bacio

    Rispondi
  12. Marghe dice

    28/05/2015 alle 14:44

    Le atmosfere che crei e catturi mi sanno incantare in modo unico, An <3

    Rispondi
  13. luisa dice

    28/05/2015 alle 14:45

    no vabbeh.. è na botta di salute, di bontà, di vita proprio questa torta!! adoro le tue foto.. e soprattutto quella bilancia che spunta qui e lì… ahhhh, manie vintage da foodblogger 😉
    stupenda cmq
    baci cara

    Rispondi
  14. Fr@ dice

    28/05/2015 alle 14:47

    Caspita, deve essere una bontà questa versione. Sempre meravigliose le tue foto.

    Rispondi
  15. m4ry dice

    28/05/2015 alle 16:40

    Ecco…io la immagino meravigliosa….
    Un bacione !

    Rispondi
  16. Miu dice

    28/05/2015 alle 18:31

    Aaaaaaaaaaaaaaan…. posso averne una feeeettaaaa? (da leggere con la voce di una zuccherosissima bimba! XD)
    Mai fatte le tortine con le carote, ma ho avuto il piacere di assaggiarne e so che sono una goduria immensa!
    Ma te quand’è che mi inviti serio???? (da leggersi con la voce di una bimba lagnosa! *_*)
    Un baciottolo! :*

    Rispondi
  17. chiarapassion dice

    28/05/2015 alle 19:46

    L’amore che metti in quello che fai traspare tutto ed è sempre condito dalla tua delicatezza che rende anche una semplice torta di carote speciale…foto che portano la tua firma, brava Anto.

    Rispondi
  18. margherita dice

    29/05/2015 alle 5:03

    A mio avviso, la torte di carote é il miglio modo di impiegare queste verdure povere… Immagino la dolcezza di carote e albicocche con il gusto “rustico” della farina integrale… devo provarla anche io questa torta, mi ispira troppo!

    Rispondi
  19. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    02/06/2015 alle 16:55

    Una ricetta fantastica Anto, abbiamo tante di quelle ricette di Jamie sulla lista di quelle da provare che sicuramente ci sarà stata anche questa 🙂
    Magnifiche foto, le adoriamo, bravissima!!!

    Rispondi
  20. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    02/06/2015 alle 17:53

    ammazza che foto! l’avevo vista anche io e mi aveva incuriosita, l’ho tenuta da parte e prima o poi la farò, ha un aspetto eccellente e le carote con il gambo son bellissime, fatico a trovarle, buona serata!

    Rispondi
  21. Tamara - Bake Therapy dice

    02/06/2015 alle 22:43

    Le tue foto sono splendide, cariche di sentimento e passione.
    Questa ricetta (senza frosting) è perfetta anche per un intollerante al lattosio come me! La proverò sicuramente.
    Tamara

    Rispondi
  22. Paola dice

    03/06/2015 alle 7:35

    Ho le carote, viola per la precisione, ho le noci (che non sono le pecan, ma va bene lo stesso), mi sa che posso provarci 🙂 Magari assume quella sfumatura viola che mi piace tanto 😀

    Rispondi
  23. viola dice

    05/02/2017 alle 11:46

    Tutto bellissimo, blog, foto e ricetta…ma le carote?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/02/2017 alle 17:47

      Ciao Viola, grazie di cuore! In che senso “ma le carote?”

      Rispondi
      • viola dice

        06/02/2017 alle 18:11

        Mancano le carote negli ingredienti, o sbaglio?

        Rispondi
        • fotogrammidizucchero dice

          06/02/2017 alle 18:20

          Ops: ora ho riletto la ricetta, intendevi nel procedimento! Devi mettere le carote nel composto di uova, poi unisci tutto, ora correggo! Che tonta 😀 Scusami tanto!

          Rispondi
  24. Eleonora Caprio dice

    02/09/2018 alle 10:07

    Ciao, ricetta bellissima con foto magnifiche! Quand’è che aggiungi le albicocche? Grazie

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      19/09/2018 alle 10:29

      Ciao Eleonora, perdona il ritardo, mi ero persa il tuo commento! Le devi aggiungere a impasto pronto, come ultimo ingrediente! Scusami e buona giornata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy