• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Crostata vegana di mele, mandorle, datteri e avena- Vegan apple tart with almonds dates and oats

08/10/2019 by fotogrammidizucchero 4 commenti

(English version below)Ottobre è arrivato velocissimo assieme alla voglia di cercare foglie dorate e arancioni da fotografare e al forno acceso quasi ogni giorno per preparare qualcosa di buono e sano per la colazione. Questa è la prima torta di mele della stagione, una delle più buone che io abbia preparato (e le pareti delle mia cucina  hanno visto torte di mele di ogni tipo), talmente buona che, pur essendo destinata espressamente al momento del risveglio, alla fine è stata spazzolata  in pochissime ore, durante pause caffè e dopocena in famiglia.

Quando penso al sapore dell’autunno mi viene in mente, da sempre, lo sciroppo d’acero e lo zucchero di canna integrale, umido, che profuma di melassa, proprio due degli ingredienti che rendono la frolla di questa crostata profumata e aromatica.

E voi quale sapore associate all’autunno?

Crostata vegana di mele, mandorle datteri e avena
Per la frolla
70 g di fiocchi d’avena (frullati, ridotti a farina)
50 g di mandorle (frullate, ridotte a farina)
150 g di farina di farro
40 g di sciroppo d’acero
80 g zucchero di canna
50 g di acqua
60 g di olio di semi di mais
1/2 limone bio, la scorza

1/2 cucchiaino lievito
Per la farcia
100 g di datteri morbidi (o ammorbiditi in acqua calda per 30 minuti)
30 g di sciroppo d’acero
60 g di mandorle
40 g d’acqua
1/2 limone bio, la scorza
2 mele tagliate a fette sottilissime
2 cucchiai di confettura
1/2 limone, il succo

Per la frolla: in una ciotola mescola la farina di farro, la farina d’avena, la farina di mandorle, la scorza di limone, lo zucchero, aggiungi il cremor tartaro (o il lievito), mescola. Versa ora lo sciroppo d’acero, l’olio e l’acqua, impasta velocemente fino a ottenere un composto omogeneo, avvolgilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti. Preriscalda il forno a 180°.
Per la farcia: frulla assieme i datteri, l’acqua, le mandorle, la scorza di limone e lo sciroppo d’acero, fino a ottenere una crema liscia.
Stendi la frolla nello stampo, riempi con crema di mandorle e datteri, copri con fette di mela (precedentemente cosparse con succo di limone) disposte a raggiera. Spennellale con confettura, inforna per 40 minuti o fino a quando sarà ben dorata

Vegan apple tart withs almonds, dates and oats
For the pastry
70 g of oat flour (or oats processed until they are finely ground))
50 g of almond flour (or almonds processed until they are finely ground)
150 g of spelt flour
40 g of maple syrup
80 g brown sugar
50 g of water
50 g of corn seed oil
1/2 teaspoon baking powder
the zest of 1/2 organic lemon
For the filling
100 g of soft dates (soaked in hot water for 30 minutes)
30 g of maple syrup
60 g of almonds
40 g of water
the zest of 1/2 organic lemon
the juice of 1/2 lemon
2 apples very finely sliced
2 tablespoons apricot jam

In a bowl mix the almond flour, the spelt flour, the oat flour, the baking powder, the sugar and the lemon zest. Add the oil, maple syrup and water. Mix with your hands until just combined. Form a ball, wrap it in the clingfilm and let it rest in the fridge for 30 minutes. Preheat oven to 180°.
For the filling: blend the dates, water, almonds, lemon zest and maple syrup together, until you get a smooth cream. Roll out the dough to form a flat disc. Line a 24 cm diameter tart tin with the dough disc.
Fill with almond dates cream, cover with apple slices (previously sprinkled with lemon juice) arranged in a radial pattern. Brush them with jam, bake for 40 minutes or until the tart is golden brown.

Related posts:

Crostata di farro alle mele- Apple crostata with spelt flour (vegan) Crostata con ricotta e pesche (con frolla all’olio)- Ricotta and peach tart (with no butter pasta frolla) Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli Ciambella farro avena con mele e mirtilliCiambella di farro e avena con mele e mirtilli-Apple blueberry bundt cake

Archiviato in:Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit), Light e ricette "senza" Contrassegnato con:crostata di mele vegana, dates cream, frolla con sciroppo d'acero, pastry with maple syrup, torta di mele vegana, vegan tart

« Spaghetti con zucchine, feta, pinoli e scorza di limone-Spaghetti with zucchini, feta, pinenuts and lemon zest
Minestrone al farro e funghi porcini »

Commenti

  1. Francesco dice

    09/10/2019 alle 16:25

    Questo è, in anteprima un mio pensiero che pubblicherò tra qualche giorno, spero ti piaccia, come mi è piaciuta questa tua dolce delizia di torta:

    “Agli albori delle prime giornate autunnali,
    che brillano di una luce piena, mi accorgo
    di essere attratto, più che mai, dagli elevati
    contrasti caldi, gli stessi dai quali mi sono
    protetto per tutti i mesi della calda estate.
    Lo avverto nella necessità di ricorrere a profumi
    frizzanti d’agrumi che vaporizzo nell’aria, ogni
    mattina, dopo le calde e piacevoli docce mattutine.
    Sono tanti i gesti che ripeto ogni ottobre, in
    questo periodo spesso incompreso, additato
    senza remore come il tempo che priva delle gioie
    estive, che porta via le ore piccole, che obbliga
    a trattenersi tra le mura di casa, ma uno,
    in particolare, è il sogno ad occhio aperti
    che mi emoziona al sol pensiero…
    il viaggio tra i colori di un bosco.”

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      15/10/2019 alle 15:45

      Che belle le tue parole Francesco, grazie per avermele dedicate in anteprima 🙂

      Rispondi
      • Francesco dice

        15/10/2019 alle 22:42

        Domani sera la pubblicherò!! Felice che le mie parole ti siano piaciute!! Dolce notte!!

        Rispondi
  2. ilaria (campi di fragole per sempre) dice

    18/10/2019 alle 11:49

    Se penso alla zucca, penso all’autunno 🙂 Sicuramente questo è il sapore che associo a questa stagione!
    Cara Amica mia speciale…finalmente oggi trovo il tempo per perdermi tra le pagine del tuo meraviglioso blog…manco da un pochino qui…ed è sempre tutto stupendo…le tue foto sono così belle da emozionami…le tue ricette rustiche e deliziose sono un invito alla cucina semplice ma efficace.
    Un abbraccio alla mia musa ispiratrice numero 1 🙂
    Ila

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy