• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • https://www.fotogrammidizucchero.com/bacheca-donna-cerca-uomo-vicenza
    • incontri di sesso a oristano
      • gelateria l'incontro carpi
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli

19/03/2014 by fotogrammidizucchero 36 commenti

 

Oggi vi propongo un altro esperimento, una ricetta leggera leggera, facile facile, veloce veloce. Si inizia a percepire la mia dipendenza dalle mandorle? Queste poi sono quelle biologiche degli alberi dell’agriturismo di mia sorella (non a caso “Il giardino dei mandorli”)… me lo dite come faccio a smettere?
 
Ingredienti per 6 persone:
Per la panna cotta:
200 g di yogurt greco
100 ml di panna
260 ml di latte
110 g di zucchero
5 g di colla di pesce
1 stecca di vaniglia
Per il crumble:
60 g di mandorle
3-4 biscotti integrali
10 g di burro leggero
1 cucchiaio di miele
mirtilli
Procedimento:
Mettete a bagno nell’acqua i fogli di colla di pesce per 10-15 minuti. Mettete a scaldare la panna ed il latte in un pentolino, aggiungetevi lo zucchero, incidete la stecca di vaniglia ed estraetene i semi, uniteli insieme alla stecca nel pentolino e scaldate tutto senza far bollire. Togliete quindi dal fuoco e unite la colla di pesce ormai ammorbidita e ben strizzata mescolando. Lasciate raffreddare e poi versate il composto, filtrandolo con un colino, in una terrina contenente yogurt e mescolate con una frusta per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Versate quindi nei bicchieri  e ponete in frigo a raffreddare per almeno due ore. Frullate i biscotti e tritate le mandorle grossolanamente, unitevi un cucchiaio di miele e il burro fuso e mescolate per rendere omogeneo il tutto. Distribuite il “crumble” sui bicchieri contenenti la panna cotta allo yogurt , cospargete di mirtilli e lasciate raffreddare per almeno un’altra ora prima di servire.

 

 

 

 

Related posts:

Mousse al cioccolato vegan e raw Default ThumbnailPancakes con banana e cocco senza farina e senza zucchero (light, low carb, gluten free) Crostata vegana di mele, mandorle, datteri e avena- Vegan apple tart with almonds dates and oats Tart con panna cotta e gelé di lamponi- Panna cotta tart with raspberry gelée

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit), Light e ricette "senza" Contrassegnato con:agriturismo, crumble, leggero, light, mirtilli, Panna cotta, yogurt

« Torta di mele cocco e mandorle senza farina, senza olio, senza burro
Marie Antoinette e i Macarons con fragole e crème fraiche »

Commenti

  1. edvige dice

    19/03/2014 alle 12:26

    Buono ottimo qui posso anche sostituire lo zucchero con lo stevia o la manna e quindi mangiarlo. Grazie e buona giornata.

    Rispondi
  2. Beatrix Kiddo dice

    19/03/2014 alle 12:49

    Altra robetta da provare…ed io segno…

    Rispondi
  3. coccolatime dice

    19/03/2014 alle 12:51

    mamma mia….fai diventare goduriose anche le ricette light!!!

    Rispondi
  4. MARI Z. dice

    19/03/2014 alle 13:00

    Chissà che buone le tue mandorle!! Questa è fantastica per la colazione quando farà più caldo! Ottima idea! 🙂

    Rispondi
  5. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    19/03/2014 alle 13:22

    Anto no, appena venerdì vedrai la mia ricetta capirai che telepatia abbiamo!!! io sono scioccata… anche se non è panna cotta la mia ma rimango ugualmente a bocca aperte!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/03/2014 alle 20:15

      Come hai detto tu: telepatia 🙂 Domani sarà la prima cosa che farò, quella di venire sul tuo blog 🙂

      Rispondi
  6. Ale dice

    19/03/2014 alle 13:23

    bell'idea questa tua panna cotta carissima…molto molto creativa!

    Rispondi
  7. Annalisa B dice

    19/03/2014 alle 13:36

    Adoro i crumbles!! Perciò questa delizia la porto via!!!;))
    Bacioni<3

    Rispondi
  8. Francesca dice

    19/03/2014 alle 14:13

    meravigliosa!!!!!!!!!!!!! mi piace molto l'abbinamento coi mirtilli e l'accorgimento per alleggerirla,,bellissime anche le foto…

    Rispondi
  9. Letizia Cicalese dice

    19/03/2014 alle 14:45

    Delizioso e presentato divinamente!! Brava!

    Rispondi
  10. Valentina dice

    19/03/2014 alle 15:08

    An, che bontà! Queste foto sono stupende e poi io adoro le mandorle, il crumble… mammamia… acquolina a mille! Salvo la ricetta, proverò 😉 Bravissima, un abbraccio forte <3

    Rispondi
  11. ileana conti dice

    19/03/2014 alle 16:03

    Come al solito spettacolo per occhi e palato.
    Quanto mi piacciono le tue foto!!
    Bacio

    Rispondi
  12. Daniela Tornato dice

    19/03/2014 alle 16:35

    Altro che esperimenti..questa pannacotta light mi sembra ancora più golosa di quella originale.. e poi con questo crumble croccante.. grande idea!! un abbraccio Dani 🙂

    Rispondi
  13. consuelo tognetti dice

    19/03/2014 alle 17:32

    Le foto sono come sempre da urlo e non sai come vorrei affondare il cucchiaio in uno di quei vasetti..slurp 😛

    Rispondi
  14. Mary dice

    19/03/2014 alle 18:35

    Wow An…questa ricetta te la rubo subito!!! E' una vera delizia e per giunta leggera…non si può chiedere di più!! A presto cara, Mary

    Rispondi
  15. CONTROTUTTI dice

    19/03/2014 alle 19:32

    ciao! siamo entrati nel tuo blog e ci piace proprio tanto, vorremo entrare tra i tuoi followers ma non c'e' qualche problema con blogger, nel frattempo abbiamo scelto il tuo blog per un premio ma non ti chiediamo di rispettare le regole…se ti va passa da noi http://ciucciariellocontrotutti.blogspot.it/

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/03/2014 alle 20:16

      Grazie mille!!!

      Rispondi
  16. Simona Roncaletti dice

    19/03/2014 alle 19:44

    Io adoro le mandorle per cui non so proprio cosa dirti per smettere di mangiarle!!!!!!:)
    Questa pannacotta è a dir poco meravigliosa!!!!! bravissima come sempre!!!!
    Un bacione cara!!!!!

    Rispondi
  17. Forno Star dice

    19/03/2014 alle 20:18

    La ricetta è una meraviglia, peccato che non sia gluten free, altrimenti potevi mandarmela per il mio contest sulle mandorle. Visto che ti piacciono tanto e ne hai di ottime a disposizione, ti aspetto 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/03/2014 alle 20:17

      Ah ma adesso che so del contest, vedrai, arriveranno altre ricette, assolutamente gluten free! 😉

      Rispondi
  18. Mimma e Marta dice

    19/03/2014 alle 21:23

    oggi anche la più piccola di noi, prendendo un caffè con un'amica, ha deciso di gustare una panna cotta…Inutile dire che la tua è davvero più invitante 🙂 il crumble di mandorle sopra poi la rende davvero speciale…quasi un cheesecake destrutturato. Segniamo la ricetta per una voglia dolce e indulgente ma leggera, di quelle che riscaldano sempre il cuore. Ti abbracciamo :-*

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/03/2014 alle 20:18

      Wow! L'avete promossa a "cheesecake destrutturato" e la mia panna cotta vi ringrazia moltissimo!Un abbraccio a voi gentili donzelle 🙂

      Rispondi
  19. Silvia Brisigotti dice

    19/03/2014 alle 21:55

    Ma che favola di dolce, delizioso!! E davvero bellissimo!!

    Rispondi
  20. SugarNess dice

    19/03/2014 alle 22:39

    Questa versione light della panna cotta è assolutamente da provare! Brava… Quanto alla dipendenza dalle mandorle… Ne so qualcosa anch'io!!! Le adoro!!! 🙂

    Rispondi
  21. Mila dice

    20/03/2014 alle 10:26

    Bisogna provarla, bella da vedere e leggera!!!! Complimenti

    Rispondi
  22. Marghe dice

    20/03/2014 alle 11:20

    Mi piace moltissimo questo abbinamento!!
    Fresco, acidulo e croccante… yuhm 🙂

    Rispondi
  23. Paola dice

    21/03/2014 alle 7:33

    Buondi tresor!Stavo spettegolando nel tuo blog! 😛 Questa ricettina è assolutamente da provare, la panna cotta che si scioglie in bocca col contrasto di sapori e consistenza del crumble!!!L'unico tralasciabile problema è che ho le gallette a colazione -.- Bacio!

    Rispondi
  24. Alessandra Gio dice

    21/03/2014 alle 9:04

    Cara An, meraviglia con lo yogurt greco che adoro e che la rende più leggera e sana. Ma le foto…le foto!!! Mi sembra di averli qui davanti quei bicchierini e di poterli toccare e assaggiare! Sono strabelle bellissime e non aggiungo altro!

    Rispondi
  25. Beatrice Rossi dice

    21/03/2014 alle 10:03

    Chissà che buona! Non ho mai provato la panna cotta allo yogurt, ma deve essere davvero favolosa e mi ispira moltissimo l'abbinamento con il crumble! Complimenti anche per le foto, stupende a dir poco!

    Rispondi
  26. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    21/03/2014 alle 16:52

    Adoro!! non saprei se mangiarla a colazione, merenda o come dolce… nel dubbio lo mangio 3 volte!! ahah
    E' un dolce davvero perfetto, leggero e versatile.. può andare dalla colazione al dessert, e il crumble è troppo buono!!

    Rispondi
  27. panelibrietnuvole dice

    22/03/2014 alle 7:59

    Che bello! Un dolce al cucchiaio, goloso ma light.. mi piace! 🙂

    Rispondi
  28. Ilaria Guidi dice

    24/03/2014 alle 14:35

    Che meraviglia!!!!!!Tutto la ricetta e le foto!!
    Un bacione!
    Ila

    Rispondi
  29. Elisa Ciarlantini dice

    26/03/2014 alle 14:11

    Uau che ricetta..meravigliosa!

    Elisa-Viaggio e Assaggio

    Rispondi
  30. Ketti dice

    26/06/2014 alle 17:29

    che delizia e che foto meravigliose:))))
    baci
    ketti 😉

    Rispondi
  31. Nik dice

    13/04/2021 alle 12:43

    É rimasta un po’ liquida é normale?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      13/04/2021 alle 16:10

      Dopo il riposo in frigo o prima? Prima è assolutamente normale, si solidificherà con il riposo in frigo 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok