• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Cous cous di cavolfiore con feta, limone e avocado

10/04/2015 by fotogrammidizucchero 11 commenti

DSC_4321

In tanti conoscerete ormai questa ricetta, per chi se la fosse persa invece si tratta di un finto cous cous, fatto con il cavolfiore, sano, vitaminico e soprattutto saziante, perfetto per chi è a dieta o semplicemente tiene sotto controllo l’assunzione di carboidrati e calorie. Io sono golosa, si sa, e non resisto alla tentazione di arricchire le cose già buone: ecco allora che l’ho arricchito con pezzetti di avocado, feta sbriciolata e succo e scorza grattugiata di limone.

La ricetta base, 100 per 100 vegan, la trovate su iFood, precisamente qui Cous cous di cavolfiore

DSC_4285

DSC_4329

DSC_4305

Related posts:

Spaghetti al ragù vegan di noci Pizza di cavolfiore Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe Crema di borlotti e carote con cracker ai semi- Bean and carrot soup with seed crackers

Archiviato in:Light e ricette "senza", Primi piatti (Pasta, rice and others), Vegan, Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables) Contrassegnato con:cavolfiore, cous cous, iFood, vegan, vegano, vegetariano, verdure

« Tartellette al cioccolato, pere e mandorle
Clafoutis di amarene e pere »

Commenti

  1. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    10/04/2015 alle 14:14

    Sono incollata davanti allo schermo…le tue foto come al solito mi incantano…sono stupende…c’è un uso del colore poi…hèèèè va bè sono ripetitiva!! 🙂
    Questa è davvero una bellissima ricetta, sana, originalissima e gustosa…questa variante poi è fresca e golosa…parla della primavera…
    Un bacetto

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      10/04/2015 alle 23:27

      Grazie Ilaaaa :* :* :* hihi dobbiamo inventare nuove parole per comunicare…queste ce le siamo dette tutte, però…fa sempre tanto piacere, no? Un bacetto a te bellissima 🙂

      Rispondi
  2. margherita dice

    10/04/2015 alle 17:28

    Già ero impazzita con la ricetta di IFOOD, adesso tu mi ci aggiungi anche feta ed avocado…. VORREI UN CAVOLFIORE ALL’ISTANTE!!!! Se poi ci mettiamo pure che é una ricetta “dietetica” non posso esimermi dal provarlo! Foto stupende, come sempre…
    p.s mercoledì ho rifatto le tue barrette al cocco…. é ufficiale, ne sono dipendente!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      10/04/2015 alle 23:25

      Grazie moltissimo Margherita 🙂 Dai!! Hai rifatto le barrette? Io me le stavo immaginando in versione estiva, ripiene di gelato al cocco…tu che ne dici? 😉

      Rispondi
  3. Silvia Brisi dice

    10/04/2015 alle 19:41

    Non ho capito se mi ha preso il commento, dicevo che io mangerei queste cose ogni giorno ma piacciono solo a me purtroppo!! E mi piace tantissimo anche questa versione!! Buon we!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      10/04/2015 alle 23:23

      Grazie Silvia!!Eheh io faccio fatica a togliere le salsicce dal carrello del mio ragazzo, posso capire 😀 Alla fine finisco per mangiare io come lui…ma anche lui a volte si converte alle cose sane…e per fortuna!! ^_^ Uffi ultimamente sembra ci siano problemi con i commenti, mi spiace tanto 🙁
      Buon week end a te Silvia, un bacio 🙂

      Rispondi
  4. meris dice

    11/04/2015 alle 8:44

    Mio marito ultimamente si è convertito al vegetariano e sto scoprendo tante belle e buone ricette. Mi ha anche fatto comprare del cavolfiore e lo mangiava a morsi. Porello! Gli ho detto:”Aspetta va’, ti faccio alcune ricette di Antonella”. Mangiando mi ha detto:”Hummmm buono così, brava quella chef, è famosa immagino”.
    “E’ una blogger, bloggallina, molto brava si”.
    “Impara moglie, impara da lei”
    Ahahahahah mitica tu.

    Rispondi
  5. zia Consu dice

    11/04/2015 alle 18:08

    Adoro il cous cous di cavolfiore e quest’ultima variante è da leccarsi i baffi 🙂
    Complimenti An e felice we <3

    Rispondi
  6. Miu dice

    13/04/2015 alle 0:11

    Come i cavoli a merenda… o a pranzo?
    Io giuro che col cavolo ci faccio le cose più belle! Tu ci fai le cose più colorate, vedo… e anche le fotografie d’autore! 😀
    Posso fermarmi anch’io?
    Mi sono talmente tanto autoinvitata che quasi quasi vi costringo ad invitarmi spontaneamente, così da non sentirmi più in imbarazzo nel doverlo chiedere! u_u
    Per la serie #invitiamoungattoacena! u___u

    Rispondi
  7. vale_cannellaecioccolato dice

    13/04/2015 alle 11:34

    sai che mi sono innamorata del tuo cous cous.. e lo voglio provare anche in questa versione!! sono sicura sia buonissimo!! 🙂

    Rispondi
  8. Peanut dice

    13/04/2015 alle 20:28

    Io adoro il cous cous del cavolfiore! (sai che stupore! :D)
    Peccato che tra poco di cavolfiore non se ne troverà più, mentre è chiaramente in estate che mi farei le più grandi scorpacciate:(
    Ne approfitterò ora che siam ancora a mezza stagione!;) Buonissimo anche il condimento, avocado e ceci ci stanno benissimo insieme!
    Un bacione An! :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy