• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Tartellette al cioccolato, pere e mandorle

03/04/2015 by fotogrammidizucchero 25 commenti

DSC_4762Spesso improvviso cucinando, prendo carta e penna e mentre peso meticolosamente gli ingredienti, segno tutto sull’agendina dentro la quale appunto le mie ricette… ma più spesso lo faccio su  foglio, un tovagliolo, un braccio… l’agendina in questione decide periodicamente di  finire in qualche angolo recondito della casa o, molto più probabilmente,  in un vortice spazio temporale, quasi ogni volta che vengo presa dall’ispirazione in cucina. Perché sappiatelo, io sono quella che lascia le chiavi nel frigo, mette il gelato in dispensa e l’olio in freezer. Qualche volta i foglietti sui quali appunto le ricette decidono di inciampare pure loro in qualche buco nero, per poi rimaterializzarsi quando ormai non li cerco più.

Così è stato per la ricetta di queste tartellette, che adesso si trova in una teca appesa al muro…

Non è vero ok, ma forse lo meriterebbe, sono buonissime!

DSC_4743


Tartelette al cioccolato, pere e mandorle

Ingredienti per 12 tartellette:

Per la crust:

300 g di farina 00

50 g di cacao amaro

160 g di burro freddo a pezzetti

50 g di zucchero a velo

120 g di acqua ghiacciata

1 pizzico di sale

Per la crema di cioccolato e mandorle:

120 g di mandorle

120 g di cioccolato fondente

50 g di burro

1 uovo

3 cucchiai di zucchero a velo

 4 pere williams

1 limone, il succo

cannella in polvere

zucchero a velo q.b per cospargere

Preparate la “crust”: mescolate la farina con il cacao, lo zucchero e  il pizzico di sale e aggiungete i tocchetti di burro freddo impastando fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite ora l’acqua ghiacciata e lavorate rapidamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo che riporrete in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo frullate le mandorle, polverizzatele e poi continuate a frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagno maria, lasciatelo raffreddare e poi unitelo alla crema di mandorle. Aggiungete quindi il burro morbido tagliato a tocchetti e mescolate affinché si sciolga. Unite infine l’uovo e incorporatelo al resto con una frusta assieme allo zucchero.

Accendete il forno a 180°.  Lavate accuratamente le pere, sbucciatele e  tagliatele a spicchi e poi a fette o, come ho fatto io, lasciatele intere ed utilizzate le fette centrali  più grandi. Versatevi sopra il succo di limone in modo che non anneriscano e mescolate. Stendete l’impasto al cacao con un matterello e rivestite degli stampini imburrati. Riempiteli con la crema di mandorle e cioccolato e con le pere spolverizzate con cannella . Infornate per circa 20 minuti a 180°. Estraete dagli stampini appena fredde.


DSC_4795DSC_4766DSC_4692DSC_4810DSC_4749DSC_4757DSC_4819

Related posts:

Cheesecake light al cioccolato con fragole e lamponi Tart al cioccolato pere e ricotta – Chocolate pear ricotta tart Torta mousse al cioccolato- No bake chocolate mousse cake Crostata di panna cotta al lampone e cioccolato- Raspberry and chocolate panna cotta tart

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cioccolato (Chocolate), Dolci con la frutta (Sweets with fruit)

« Pavlova alle fragole
Cous cous di cavolfiore con feta, limone e avocado »

Commenti

  1. Ileana dice

    03/04/2015 alle 11:22

    Che meraviglia my little lullaby! Sono bellissime oltre che buonissime!
    Emmenomale che si rimaterializzano!!!!
    i foglietti intendo.
    Un bacione <3

    Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    03/04/2015 alle 12:54

    mamma mia una ricetta buonissima, un classico che non muore mai, pere e cioccolato ma soprattutto che foto! ogni volta qua da te resto ammaliata, affascinata da tanta bellezza! veramente tanti tanti complimenti!

    Rispondi
  3. Anna Rita dice

    03/04/2015 alle 13:34

    Sai che non potrei mai prendere una di queste tart? E non perche’ non siano buone, ma per non rovinare l’atmosfera e la bellezza del tuo set. Mi limito a prendere solo la ricetta, le faccio io e mentre le gusto, ammiro le tue foto. SPETTACOLO!
    Un abbraccio An e serena Pasqua!

    Rispondi
  4. Francesca Q. dice

    03/04/2015 alle 13:44

    Tu metti una poesia nelle foto che….ecco, lascia senza parole. Quanto alle crostatine che dire? secondo me sono favolose <3

    Rispondi
  5. elenuccia dice

    03/04/2015 alle 14:08

    Che tartellette meravigliose e che foto stupende!!! cioccolato e pere non sbaglia mai. Ti invidio le tartellette ma soprattutto ti invidio quella bilanciaaaaaa

    Rispondi
  6. Ileana dice

    03/04/2015 alle 14:38

    ahahahaha ti capisco benissimo Anto, io come te ho un’agenda su cui segno tutto, ma solitamente mi ritrovo con fogli ovunque e quando mi servono non li ritrovo mai.. diciamo che l’ordine non mi appartiene molto 😀
    Queste tartellette sono deliziose e queste foto mi piacciono tantissimo, hanno una luce bellissima 🙂
    Ti abbraccio bellezza..e ti seguo sempre, anche se spesso in silenzio :**

    Rispondi
  7. Giulia dice

    03/04/2015 alle 15:10

    Che siano buonissime non stento a crederlo, ed in più sono anche un piacere per gli occhi, come tutto quello che fai!
    Un abbraccio e buone feste

    Rispondi
  8. Giulia dice

    03/04/2015 alle 15:10

    Che siano buonissime non stento a crederlo, ed in più sono anche un piacere per gli occhi, come tutto quello che fai!
    Un abbraccio e buone feste!

    Rispondi
  9. Luisa dice

    03/04/2015 alle 16:09

    Il set fotografico è da urlo.. E le tartellette penso siano da mandare in estasi!! Bravissima

    Rispondi
  10. Simo dice

    03/04/2015 alle 16:29

    spettacolari, come al solito le tue foto rendono le ricette quasi fiabesche…che belle poi le pere all’interno tagliate così! Un bacione e auguri di Buona Pasqua

    Rispondi
  11. paola dice

    03/04/2015 alle 19:45

    bellissime,ottimo il contrasto di colore chiaro-scuro,bravissima,bella la bilancia l’avevo anche io molti anni fa,felice Pasqua

    Rispondi
  12. Paola dice

    03/04/2015 alle 19:51

    Ormai in casa circolano le ricette le appunto in ogni dove.. anche nel quaderno che porto dietro per segnare i pazienti che partecipano agli studi di ricerca di cui faccio parte. Pensa tu come sono messa 🙂 Puntualmente mi perdo per la via, ovviamente (che qua anche cellulari nel freezer sono capitati). Insomma, tutto sto gran dire semplicemente per dirti che è meglio che mi pigli una tua tartelletta, che se appunto la ricetta chissà dove mi finisce 🙂
    baciotti e buona Pasqua 🙂

    Rispondi
  13. Francesco dice

    03/04/2015 alle 20:55

    Potrei vivere solo con l’accoppiamento pere-cioccolata. Meravigliose.

    Rispondi
  14. mari dice

    03/04/2015 alle 21:58

    Quelle mezze pere abbracciate alla morbida frolla al cacao sono un degno fine pranzo di Pasqua! Deliziose! Mi sa che ne diventeo dipendente appena riusciro a aggiustare l dosi per una vrsione vegana! Lo sai che sono fissata! 🙂 foto stupende!
    Un abbraccio e buona Pasua! :-*

    Rispondi
  15. Peanut dice

    04/04/2015 alle 13:19

    Io sono distratta e maldestra tanto quanto te, ti capisco benissimo..;)
    Queste tartellette hanno catturato immediatamente la mia attenzione, con la frutta così bene in vista, a ostentare come sia lei la protagonista assoluta…:)
    Effettivamente si veganizzano in un battibaleno, e visto che con il bel tempo di pere ne mangerò sempre meno..direi che hanno buone probabilità di finire qui! 😉

    Un abbraccio e buoni giorni di festa!

    Rispondi
  16. Reb dice

    04/04/2015 alle 19:22

    Bellissime queste tartellette e bellissime come sempre le tue foto. Felice Pasqua donna Sogno!

    Rispondi
  17. un cestino di ciliege dice

    04/04/2015 alle 20:02

    Complimenti sei sempre più brava!!!
    Un abbraccio e tanti auguri di Buona Pasqua!

    Rispondi
  18. Laura&Sara Pancetta Bistrot dice

    04/04/2015 alle 22:05

    Mamma mia Anto che meraviglia queste tartellette!!! Sono troppo belle da vedere, proprio un’idea super!! Sai che anche noi appuntiamo dosi e procedimento dappertutto pur avendo i nostri quadernini^^ Scontrini, post-it, segnalibri….
    Ma quant’è bella quella bilancia vintage?? Troppo!!! Che gran voglia di organizzare una domenica in giro per mercatini dell’antiquariato con te!
    Buona Pasqua tesoro, un super mega abbraccio!

    Rispondi
  19. Marta e Mimma dice

    05/04/2015 alle 11:12

    Anto, sai che proprio l’anno scorso, nel preparare una torta cioccolato e pere, avevo segnato tutti gli ingredienti su vari foglietti che poi ho, come è normale che sia, perso nel disordine della mia stanza (e della mia testa)?! questo è il bello di un blog, che la ricetta delle tue tartellette è qui affissa e non ho scuse per non provarla ;-)) la prima foto poi mi fa impazzire (non che le altre mi lascino indifferente, anzi…). un abbraccio grande e buona Pasqua anche dalla mamma!
    Marta

    Rispondi
  20. margherita dice

    05/04/2015 alle 16:56

    Queste foto sono pazzesche Antonella… le povere tartellette, che devono essere uno spasso per le papille gustative, quasi quasi passano in secondo piano…. p.s é per questo che ho comprato una lavagna gigantesca da tenere in cucina…. i foglietti svolazzanti erano diventati troppo pericolosi…. la loro mancanza di disciplina prendeva sempre il sopravvento!

    Rispondi
  21. Valentina dice

    05/04/2015 alle 19:58

    Questo abitino nuovo è proprio bello, più lo guardo e più mi piace ^_^ E che spettacolo queste foto… le tartellette, poi, devono essere di un buono pazzesco! Bravissima Anto, un abbraccio grande e tanti auguri di buona Pasqua <3

    Rispondi
  22. tiziana dice

    06/04/2015 alle 17:43

    come mi ci rivedo Anto.. io pure ogni tanto perdo qualche ricetta e adesso mi sono dotata di un’agendina dove tento di scrivere tutto.. sai quante ricette non pubblicate perché non ricordavo gli ingredienti.. aahhah!!! comunque le tue tartellette sono davvero stupende e golosissime, mi piacciono molto le pere nei dolci, le foto che dire.. sono meravigliose!!!! un abbraccio

    Rispondi
  23. Francesca P. dice

    06/04/2015 alle 18:44

    Mica male l’idea di appuntarsi le ricette o le dosi sul braccio… 😛 Mi viene in mente il film bellissimo “Memento”, lo hai visto? E’ uscito tanti anni fa ed è di Nolan, regista molto bravo che ne ha fatta di strada… vedi, Anto, mi ispiri riferimenti cinematografici e credo ti faccia piacere… 😉
    Le tartellette fanno un figurone ma mi perdonerai se l’occhio è rimasto conquistato da quella bilancia! Mia madre ne ha una simile ma non così arrugginita… le devo dire di rovinarla un po’ così la posso usare in foto, ahaha!

    Rispondi
  24. Ilaria Guidi dice

    07/04/2015 alle 7:31

    E’ sempre bello e spiritoso leggere di te…ti immagino mentre prepari queste tartellette con la ricetta scritta sul braccio!!! 🙂 Hè hè gli artisti sono dei disordinati cronici!!! 🙂 hahaha!!!
    Hai creato una ricetta meravigliosa…questi ingredienti sono sublimi assieme e la consistenza di questi dolcetti deve essere speciale…vorrei essere proprio li a mangiarmene subito un paio, sedute su quelle belle sedie vintage a chiacchierare con te…:) magari davanti ad una tazza di caffè fumante…
    Queste foto sono stupende…sembrano dei dipinti…sono poetiche e romantiche…davvero sono incantata…quella bilancina poi…Un bacio super bellezza ♥

    Rispondi
  25. Erika giochidizucchero dice

    07/04/2015 alle 9:25

    Ma sono fantastiche!!!! Io veramente non ho più parole. Perché abiti così lontana? Io voglio diventare la tua assaggiatrice ufficiale!!!! Smack!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy