• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Ciambella alle nocciole e caffè- Coffee hazelnut bundt cake

06/06/2019 by fotogrammidizucchero 5 commenti

(English version below) Finalmente trovo un po’ di tempo di sedermi davanti al computer per aggiornare il blog! Ho un bel po’ di ricette accumulate da condiviere qui, ma ecco che appena ho qualche ora libera, mi metto ai fornelli per provare una nuova ricetta e finisco per fotografarla per ore e ore, con la musica che preferisco in sottofondo, dimenticandomi del resto. A volte bastano pochi minuti e lo scatto giusto arriva subito, come se fosse sempre stato lì, in attesa di venire fuori, come per magia, dalle mie dita che giocano con la macchina fotografica. Altre volte è difficile materializzare quello che ho in testa e finisco per arrivare ai 1000 scatti senza che nessuno di questi mi convinca neppure lontanamente, con tutta la frustrazione che ne consegue. Ecco che così facendo il mio poco tempo a disposizione spesso si dissolve in queste ore piacevoli o complicate, a inseguire l’ispirazione, ecco che il tempo per l’editing delle foto già scattate, e per scrivere i testi, scompare improvvisamente.

Le temperature, nel frattempo, si sono alzate, è finalmente arrivata la stagione in cui posso scattare, con la bella luce naturale, fino alle 6 del pomeriggio, fare colazione in giardino, staccare dal lavoro e uscire di casa alle 19 di sera senza avere la terribile sensazione che la giornata sia finita. Fa già caldo, sì, ma credo che una ciambella soffice, profumata al caffè e arricchita con nocciole, sia perfetta per qualunque stagione, sbaglio?

La ciambella alle nocciole e caffè è un dolce facile e veloce, che si prepara tutto in un’unica ciotola.  Ha una consistenza molto morbida e scioglievole ed è profumatissimo. Perfetto per la colazione, ma anche come goloso dessert per il dopo cena, è ancora più buono se accompagnato con una glassa al caffè che ne esalta ancora di più l’aroma.

Ciambella alle nocciole e caffè

300 g di farina 00

80 g di farina di nocciole

10 g di caffé in polvere, solubile

270 g di zucchero

4 uova medie, a temperatura ambiente

140 ml di olio di riso, o di semi di mais

150 ml di latte

90 ml di caffé ristretto

un pizzico di sale

12 g di lievito per dolci

½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Preriscalda il forno a 170-180°. Mescola assieme la farina settacciata, la farina di nocciole, il lievito e il caffè in polvere. Imburra e spolvera di farina uno stampo da bundt cake da 10 cup di capacità.

In una planetaria o con sbattitore elettrico lavora le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia fino a ottenere un composto spumoso.

Aggiungi l’olio a filo continuando a montare il composto. Setaccia la farina con il lievito.

Unisci ora, poco per volta, la farina di nocciole, il caffè solubile e la farina 00 setacciata, alternandole con il latte e il caffè.

Versa il composto nello stampo e cuoci per circa circa 50 m,inuti: fai la prova dello stecchino, dovrà uscire pulito dal centro della torta. Lascia raffreddare per 15 minuti prima di estarrre il dolce dallo stampo.

Prepara la glassa al caffè mescolando qualche goccia di caffè con lo zucchero a velo. Decora la torta con la glassa e servila fredda.

Hazelnut and coffee bundt cake

300 of all purpose flour

80 g hazelnut flour

10 g soluble powdered coffee

270 g sugar

4 medium eggs, room temperature

140 ml rice bran oil or corn oil

150 ml of milk

90 ml of espresso coffee

a pinch of salt

12 g of baking powder

½ teaspoon of vanilla extract

Preheat the oven to 170-180°. Sift together the all purpose flour, walnut flour, coffee powder, baking powder and keep aside. Using an electric mixer, beat the eggs, sugar, salt for about 15 minutes, until pale and fluffy. Start adding the vegetable oil, a few at a time,, while you keep beating the mixture. Add the flour mix, a few at a time, and keep beating, alternating milk and coffee.

Add the remaining flours and beat until smooth. Pour into a greased and floured 10 cup capacity bundt cake mold, beke for 50 minutes or until a toothpick inserted in the center comes out clean. When ready, let it cool a bit in the pan and then place it on a wire rack to cool completely. Make the coffee glaze by mixing a few drops of coffee with icing sugar. Drizzle the cake with glaze and serve it cold.

Related posts:

Graffe come quelle del bar! Ciambella alle mandorle profumata agli agrumi Ciambella alla ricotta e arancia- Ricotta orange bundt cake Torta alle clementine- Clementine cake

Archiviato in:Dolci (Sweets) Contrassegnato con:colazione, dolce al caffè sempllce, dolce con le nocciole

« Babka al cioccolato- Chocolate babka (Ottolenghi recipe)
Crostoni con hummus di piselli e uova- Pea hummus and fried eggs crostini »

Commenti

  1. Debora dice

    06/06/2019 alle 17:06

    Mi piace sempre passare da qui perché dalle tue foto riesco sempre a sentire: il profumo di prati, la fraganza di un morso alla ciambella, il tepore del sole…Non c’è dettaglio che non racconti qualcosa di bello e buono.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/06/2019 alle 17:21

      Quanto mi fanno piacere le tue parole, grazie infinite Debora 🙂

      Rispondi
  2. Franca Savà dice

    06/06/2019 alle 19:50

    Hai ragione: è perfetta in ogni stagione!

    Rispondi
  3. Miss Diane dice

    09/10/2019 alle 17:35

    Excellent! Je pense le faire bientôt!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      15/10/2019 alle 15:45

      Merci :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy