• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Pavlova con frosting allo yogurt e frutti rossi- Pavlova with yogurt frosting and berries

17/08/2021 by fotogrammidizucchero 4 commenti

(English version below) La Pavlova con frosting allo yogurt e frutti rossi descritta in una frase: un dolcissimo involucro di meringa, croccante fuori e più morbida dentro, che racchiude un ricco e cremoso frosting al mascarpone e yogurt colato alla fragola. A rendere tutto equilibrato e assolutamente perfetto? Il sapore acidulo dei frutti rossi. 

Non so perché fossi convinta di non amare questo dessert, ma ho scoperto di trovarlo delizioso solo in questo caldo e rilassato agosto, un mese in cui tutto sembra scorrere più lentamente. 

Realizzare la Pavlova perfetta è semplicissimo, ma occorrerà un po’ di  tempo e pazienza: il segreto è montare a lungo gli albumi e poi optare per una cottura al forno molto lenta, massimo a 160°. A questo punto si dovrà attendere ancora un po’… io la faccio raffreddare nel forno spento per alcune ore, solo allora mi azzardo a staccarla delicatamente dallo strato di carta forno su cui l’ho adagiata. Una volta fredda, vi renderete conto che è molto meno fragile di quanto sembri e sarà facile spostarla su un piatto da portata. 

Per farcire la Pavlova la tradizione vorrebbe una semplice panna montata e tanta frutta fresca, ma io ho optato per un frosting allo yogurt e frutti rossi: una crema golosa preparata con yogurt colato alla fragola del Caseificio Val D’Aveto, mascarpone e panna. La frutta poi è assolutamente indispensabile e regala alla Pavlova altre consistenze e altri sapori, donando a questo dessert molto dolce, una nota acidula che rende il tutto perfetto. Non potevo che optare per i miei amati frutti rossi, tesori estivi di cui non posso fare a meno.

Intanto mi concedo giorni di relax sul Trasimeno, dove sto trascorrendo qualche giorno assieme al mio compagno e al mio cane, a bordo del mio camper van. Lunghe passeggiate in bicicletta e a piedi, bagni e buone letture, il ricordo di questa Pavlova con frosting allo yogurt e frutti rossi, che voglio preparare ancora, appena rientrata, magari farcendola con robiola e le more che spero di riuscire a cogliere in questi giorni.

Pavlova con frosting allo yogurt e frutti rossi

Ingredienti per una pavlova di circa 22 cm di diametro

150 g di albumi

260 g di zucchero semolato extra fine

25 g di amido di mais

2 cucchiaini di succo di limone

2 g di cremor tartaro (facoltativo)

½ cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere

Per il frosting

300 g di yogurt colato alla fragola Caseificio Val D’Aveto

250 g di panna da montare freddissima

250 g di mascarpone freddissimo

70 g di zucchero a velo

Per farcire

200 g di fragole fresche

120 g di frutti di bosco misti (ribes, lamponi, mirtilli)

zucchero a velo q.b

Per preparare la Pavlova con frosting allo yogurt e frutti rossi iniziate a preriscaldare il forno a 120°. Utilizzate delle fruste elettriche o una planetaria per preparare la meringa: versate gli albumi in una ciotola e iniziate a montare fino a quando diventano chiari e spumosi. A questo punto iniziate ad aggiungere lo zucchero poco per volta, continuando a montare  fino a ottenere un composto ben fermo e lucido. Aggiungete l’amido di mais e il cremor tartaro setacciati, continuate a montare per farli assorbire dall’albume montato. Unite per ultimo il succo di limone e l’estratto di vaniglia in polvere e fate amalgamare montando ancora il composto. Rivestite di carta forno una teglia.  Aiutandovi con una tortiera da 22 cm come linea guida, disegnate un disco sul foglio con la matita. Distribuite la meringa all’interno del cerchio, cercando di creare una parte concava nel centro. Cuocete in forno statico a 120° per circa 2 ore, la parte esterna dovrà presentarsi croccante e asciutta. Trascorso questo tempo spegnete il forno e lasciate raffreddare la pavlova per almeno 2 ore, sempre con lo sportello chiuso. 

Preparate ora il frosting della Pavlova: montate insieme la panna e il mascarpone freddissimi, quando iniziano a diventare sodi, unite lo zucchero a velo poco per volta, continuando a montare fino a quando sarà perfettamente incorporato e avrete ottenuto un frosting cremoso e ben fermo. A questo punto unite lo yogurt colato, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Farcite la parte concava della pavlova con il frosting, decorate con fragole tagliate a pezzi e frutti di bosco, cospargete con zucchero a velo e servite la pavlova con frosting allo yogurt e frutti rossi subito.

Altri dessert al cucchiaio a base di frutta perfetti per l’estate? Eccoli di seguito:

  • Semifreddi ai frutti di bosco su frolla al limone
  • Torta fredda yogurt, cioccolato e amarene
  • Bavarese al cioccolato bianco e fragole
  • Tart con panna cotta e gelé di lamponi

Pavlova with yogurt frosting and berries 

Ingredients for a pavlova of about 22 cm in diameter

150 g of egg whites

260 g of extra-fine granulated sugar

25 g of corn starch

2 teaspoons of lemon juice

2 g cream of tartar (optional)

½ teaspoon of vanilla extract powder

For the icing

300 g of greek strawberry yogurt 

250 g of very cold whipping cream

250 g of very cold mascarpone cheese

70 g of powdered sugar

To stuff

200 g of fresh strawberries

120 g of mixed berries (currants, raspberries, blueberries)

icing sugar to taste

Preheat the oven to 120 degrees. To prepare the meringue: beat the egg whites with an electric mixer on medium speed until mixture looks foamy; gradually add the sugar, a little bit at a time, beating until meringue is stiff and glossy.

Add the sifted cornstarch and cream of tartar, continue to whisk to incorporate them to the meringue. Finally add the lemon juice and vanilla extract powder and whip again for a few minutes. Line a baking sheet with parchment paper. Using a 22 cm cake pan as a guideline, draw a disc on the paper with the pencil. Distribute the meringue inside the circle, trying to create a concave part in the center. Bake at 120 ° for about 2 hours, the outside must be crisp and dry. After this time, turn off the oven and let the pavlova cool for at least 2 hours. 

Now prepare the frosting: whip together cold whipping, add the icing sugar a little at a time, continuing to whisk until fluffy and firm . At this point, add the yogurt, and gently fold it until combined.

Stuff the concave part of the pavlova with the frosting, decorate with chopped strawberries and berries, sprinkle with icing sugar and serve immediately.

Related posts:

Banana bread alle fragole- Strawberry banana bread Apple amaretti pie e apple blueberry pie Carrot bundt cake con crema all’arancia- Carrot bundt cake with orange cream cheese filling Cheesecake al mango- Mango Cheesecake

Archiviato in:Blog, Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:frosting allo yogurt, meringa, pavlova

« Zuccotto gelato al caffè e vaniglia- Zuccotto ice cream cake
Torta alla ricotta e frutti di bosco- Ricotta and berry cake »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    18/08/2021 alle 18:19

    Che sontuosità!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      01/09/2021 alle 9:15

      Grazie Franca, un abbraccio!

      Rispondi
  2. Ilaria dice

    22/08/2021 alle 16:01

    Che sogno ritrovarsi qui tra queste pagine così belle e speciali…adoro tutto.
    Foto stupende.
    Un abbraccio mia Musa…

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      01/09/2021 alle 9:14

      Tesoro bello, grazie infinite!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy