• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Fresh Guacamole

19/05/2013 by fotogrammidizucchero 5 commenti

(Vai direttamente alla ricetta)

Nominato nel 2013 nella categoria “Miglior cortometraggio d’animazione”, della durata di 1 minuto e 36 secondi , “Fresh Guacamole” è il cortometraggio più corto mai candidato agli Oscar.  Dell’indipendente PES, pseudonimo di Adam Pesapane, regista di cortometraggi e spot, che per carattere onirico e sognante dei suoi lavori potrebbe rimandare al francese Gondry, è realizzato in stop motion e mostra la preparazione del Guacamole con oggetti  quotidiani, ma estranei all’ambito culinario, oggetti che diventano elementi diversi e si trasformano in altro dal momento in cui vengono tagliati,  suggerendo giochi di parole : una palla da baseball, che ci ricorda immediatamente una cipolla, per esempio, viene tagliata a dadini e  si trasforma in un mucchio di dadi da gioco. Come nei precedenti lavori dell’artista, è forte il riferimento all’universo della cultura pop e  protagonista diviene  l’animazione di oggetti della quotidianità, oggetti che escono, come a simulare i meccanismi tipici del sogno, dal campo semantico a cui appartengono per evadere dagli schemi razionali  e suggerire nuovi significati: basti pensare a  “Roof sex”, corto d’esordio, in cui due poltrone si accoppiano focosamente sopra una terrazza di New York, la propietaria che rientra a casa e nota i segni di consunzione dovuti allo scatenato amplesso, non può che ritenere responsabile e prendere a scopettate un povero gatto.
Sono molti i riferimenti ai cibi e agli oggetti del mondo della cucina  nei lavori di PES: se in  alcuni corti oggetti estranei suggeriscono cibi e preparazioni culinarie, come per esempio  in “Fresh Guacamole” e nel simpaticissimo “Western Spaghetti”, in cui bastoncini colorati da Mikado vengono bolliti come spaghetti  e da  una pianta di dollari viene  staccato un dollaro-foglia  che viene tritato e messo nel sugo, mantecato poi con dei post-it; in “Pepper Heart” un peperone pulsa come un cuore, mentre cupcakes ai mirtilli, uova , pretzel e pizza vengono usati in “Game Over” per rievocare vecchi videogiochi come Pacman, Asteroid e Space Invaders.
Chissà che alla visione di questo corto non venga anche a voi la voglia di preparare un fresco Guacamole, di sicuro molti saranno spinti a vedere altri lavori di questo stravagante artista perché , sappiatelo, i lavori di Pes sono come ciliegie e uno tira l’altro.

Guacamole (Ingredienti per 4 persone)

Dividete l’avocado in due parti ed eliminate  il nocciolo, sbucciatelo e tagliatene a dadini la polpa. Ponetela in un mortaio e iniziate a pestarla grossolanamente (potete anche metterlo in un piatto e schiacciarlo semplicemente con una forchetta). Se non volete consumare subito il Guacamole ma preferite mangiarlo dopo qualche ora o addirittura il giorno dopo, vi consiglio di irrorare la polpa di avocado col succo e la scorsa di lime come prima cosa per evitare che si ossidi e perda il colore verde brillante diventando marroncina ( consiglio inoltre di conservare il nocciolo dell’avocado, che unirete alla salsa una volta ultimata la sua preparazione e di coprire il guacamole con una pellicola in modo che non entri aria), poi tritate la cipolla, schiacciate lo spicchio d’aglio, tagliate a dadini il pomodoro e tritate il peperoncino verde dopo aver eliminato i semi e mettetel tutto nel mortaio assieme alla polpa, aggiungendo il sale, il pepe, l’olio exstravergine di oliva e la punta di un cucchiaino di cumino. Pestate assieme il tutto grossolanamente e servite con nachos o crostini di pane.

Related posts:

Chili con carne e finti tacos di patata americana per Taste&More L’Evaso (di Charlie Chaplin) Gran Torino La città incantata

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con:avocado, Guacamole, lime, PES, salsa messicana

« La Cuoca del Presidente
Frankenweenie »

Commenti

  1. Ciondoli Capricci dice

    25/05/2013 alle 17:34

    Ciao, ho un premio per te nel mio blog Ciondoli e Capricci – Creazioni in Fimo
    Si tratta di un'iniziativa per promuovere e far conoscere blog creativi con meno di 200 followers.
    Tra gli 11 che potevo scegliere per pubblicizzare ho scelto anche il tuo!
    Spero ti possa far piacere. Ti aspetto per ritirare il premio.
    Baci Annalisa.

    Rispondi
  2. Valentina Pink dice

    26/05/2013 alle 13:50

    Interessante questo post!

    Rispondi
  3. fotogrammidizucchero dice

    26/05/2013 alle 14:23

    Grazie mille 🙂

    Rispondi
  4. Paola dice

    26/05/2013 alle 16:59

    Interessantissimo, il tuo blog! Complimenti! Mi sono unita anche io e ti seguirò molto volentieri.
    Ciao!
    Paola

    Rispondi
  5. Chiara Marta dice

    28/05/2013 alle 17:04

    Mooolto carinooo!
    Ti va se ci seguiamo a vicenda sul blog?
    un bacio
    In The Checkout Line – Fashion Blog
    In The Checkout Line – Fashion Blog
    In The Checkout Line – Fashion Blog

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy