• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Il Diavolo veste Prada

12/08/2013 by fotogrammidizucchero 17 commenti

(Vai direttamente alla ricetta)

Andy Sachs (Anne Hathaway) giovane neolaureata che sogna di diventare una giornalista impegnata sul fronte civile, trova invece lavoro a New York come assistente della famosa e  temibile  Miranda Priestley (Meryl Streep), una Crudelia Demon della moda, direttrice della  prestigiosa rivista fashion Runway. Un’occasione di certo da non perdere, ma l’ingenua Andy, che indossa sciatti maglioncini misto acrilici e appare addirittura grassa nella sua taglia 42, avrà vita dura nel glitterato mondo della moda in cui “la taglia 38 è diventata la nuova 40 e la 36 la 38” e in più dovrà assecondare ogni capriccio  e sopportare le angherie della terribile Miranda.
Tratto dall’omonimo romanzo di Lauren Weisberger, con la regia dell’esordiente D. Frankel (che aveva però già diretto alcuni episodi di “Sex and the city” ) , “Il Diavolo veste Prada” è una commedia rosa scorrevole e a tratti  divertente, che nonostante la bravura di due interpreti d’eccezione come Stanley Tucci ( Nigel) e la magnifica Meryl Streep (talmente brava da riuscire a far trapelare quel sommesso, flebile barlume di umanità nascosto nella glaciale persona di Miranda Priestley) resta una favoletta abbastanza prevedibile, sicuramente glamour, che avrà fatto breccia nei cuori delle appassionate del genere “Chick lit”, delle scarpe griffate e degli ambienti fashion della grandi città e un po’ meno in quello delle altre.
La zuppa di mais, che Andy ordina nel film per sentirsi poi dire da un meravigliato Nigel, che ha come ingrediente principale “la cellulite”,  è qui presentata in versione light ed estiva, a prova di Miranda Priestly e a prova di caldo!

                                              Zuppa fredda di mais
                   

Tagliate le carote a pezzetti molto piccoli, sbucciate la patata e tagliatela a piccoli dadini. Tritate cipolla e scalogno e fateli imbiondire in due cucchiai di burro vegetale. Aggiungete ora patate e carote e fatele cuocere aggiungendo sale e un po’ d’acqua. Quando saranno cotte aggiungete il mais, il latte, il sale ed il pepe, fate cuocere per pochi minuti e passate poi il tutto con un mixer o un minipimer. Lasciate raffreddare e ponete la zuppa in frigo per almeno un’ora. Spolverizzate di paprika e prezzemolo tritati e servite con crostini di pane.

Related posts:

Default ThumbnailJulie&Julia I Ponti di Madison County L’Evaso (di Charlie Chaplin) E morì con un felafel in mano

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con:Anne Hathaway, Meryl Streep, Stanley Tucci, zuppa di mais

« Pane e Tulipani
Potiche- La bella statuina »

Commenti

  1. Laura Maffe dice

    12/08/2013 alle 15:56

    Adoro questo film!!!

    Rispondi
  2. consuelo tognetti dice

    12/08/2013 alle 16:20

    Questo film mi piace da matti e l'ho visto molte volte senza mai stancarmene 😀
    Anche di questa fresca zappetta non mi stancherei mai..quasi quasi stasera me la preparo x cena, ho tutto l'occorrente ^_^
    Grazie cara e buona serata <3
    la zia Consu

    Rispondi
  3. Patapata dice

    12/08/2013 alle 18:26

    buona la zuppetta di mais!!!!! io uso lo togurt, che più o meno dà lo stesso effetto.. ma cara, come fai a dire che le mie foto sono belle, cavoli le tue sono SPLENDIDE!! ti stimo, ooh yes 😉

    Rispondi
  4. Serena Reggiani dice

    12/08/2013 alle 19:38

    Adoro questo film, malgrado la sua leggerezza, o forse proprio per questo!!! Fantastica la tua zuppa, devo provarla assolutamente! Ma se facessi Via col Vento che piatto abbineresti?
    Fantasy Jewellery

    Rispondi
  5. Mimma e Marta dice

    12/08/2013 alle 20:57

    Inutile dire che il film l'abbiamo visto più volte. La zuppetta sembra interessante e la proveremo di certo!

    Rispondi
  6. Pe dice

    12/08/2013 alle 20:59

    Non conoscevo la ricetta della zuppa, ma avevo visto il film… diciamo che mi piace molto di più la zuppa e che non vedo l'ora di sperimentare ai fornelli anche se mi verrà la cellulite 😉

    Rispondi
  7. journeycake dice

    13/08/2013 alle 6:17

    … Sei geniale! Condivido il tuo commento al film. Mi piacciono molto queste foto e la zuppetta (per me meravigliosamente gluten free) è da provare! Ciao

    Rispondi
  8. fotogrammidizucchero dice

    13/08/2013 alle 8:40

    @Laura 🙂
    @Zia Consu ciao!!grazie a te 😉
    @Patapata voglio provare anch'io questa zuppa con lo yogurt!Grazie per i complimenti sulle foto ma credo di avere ancora molto da migliorare io 😛 🙂
    @Serena grazie mille :)Per "Via col vento" abbinerei i muffins, perché c'è una scena in cui Mamy li offre per colazione a Rossella!
    @Ciao Mimma e Marta fatemi sapere se vi piace!!
    @Ahaha Pe ciao! credo che allora siamo d'accordo 😉
    @journeycake grazie di cuore per i complimenti, sono lusingatissima!!!

    Rispondi
  9. Ale dice

    13/08/2013 alle 11:31

    cara, adoro quel film e ancor di più la tua zuppa…i miei complimenti! sei stata geniale!

    Rispondi
  10. La mia famiglia ai fornelli dice

    13/08/2013 alle 12:27

    è bellissimo questo film! e la tua zuppa mi sembra deliziosa, mi procuro gli ingredienti e la preparo!
    un abbraccio Linda

    Rispondi
  11. Silvia Piccone dice

    13/08/2013 alle 13:56

    C'è da dire che questo film è passato alla storia (recente) grazie a quella magnifica creatura che è Meryl Streep, nonostante tutto sono d'accordo con te: è carino, ma non rientra nei miei "capolavori". Una serata d'estate con film e zuppa fresca però si può fare! 🙂

    Rispondi
  12. Letizia in Cucina dice

    13/08/2013 alle 14:51

    Ho un bel po' di mais da consumare! La proverò!!!

    Rispondi
  13. Francesca dice

    13/08/2013 alle 16:20

    calma: com'è che io non ho mai visitato 'sta figata di blog?????? tu finisci subito tra i preferiti..subito subito!!!! Il Diavolo Veste Prada è il mio film preferito e ho sempre sognato la zuppa di mais…Ti faccio ridere: quando sono giù di morale, sai cosa mi dice il collega di lavoro per rallegrarmi un po' ? "Sembri Anne Hataway ne "Il diavolo…" Ho detto tutto^_^ Brava

    Rispondi
  14. fotogrammidizucchero dice

    13/08/2013 alle 23:07

    @ Ale ciao!!Graziee, quanti complimenti ^_^!!!
    Ciao Linda, grazie mille, fammi sapere se ti piace allora 😉
    @Silvia ciaoo :)) siamo d'accordo sul fatto che Meryl Streep sia una DEA che trasforma in oro tutto quello che tocca :D!
    @Letizia ciao 🙂 fammi sapere!
    @Francesca (alias Anne Hathaway nei momenti bui ahha!)grazie!! Che onore, mi fa davvero un enorme piacere :))

    Rispondi
  15. Silvia Pesce dice

    18/08/2013 alle 8:48

    Ciao carissima 🙂 sono passata per dirti che se vuoi scoprire qualcosa in più sulle bacche di sambuco ho messo una nuova marmellata fatta proprio con loro 🙂 colgo intanto l'occasione per sbirciare il tuo blog, fantastico, sempre! riesci a scovare ricette fantastiche in film altrettanto unici 🙂 bravissima!
    un bacione e buona domenica!
    Silvia

    Rispondi
  16. fotogrammidizucchero dice

    18/08/2013 alle 12:23

    Ciao Silvia 🙂 Grazie mille per i complimenti! Uhuh passo subito da te a vedere 🙂

    Rispondi
  17. fotogrammidizucchero dice

    18/08/2013 alle 12:23

    Ciao Silvia 🙂 Grazie mille per i complimenti! Uhuh passo subito da te a vedere 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy