• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Tartellette con curd ai frutti di bosco-Mixed berry curd tartelettes

19/07/2017 by fotogrammidizucchero 5 commenti

(English version below) Credo sia abbastanza evidente il mio grande amore per i frutti di bosco, adoro fotografarli, mangiarli e mi vengono sempre in mente per primi ogni volta che inizio a pensare di realizzare un nuovo dolce.

Un giorno qualcuno mi ha chiesto: se tu fossi un cibo, quale cibo saresti? Sarei certamente i frutti di bosco perché, come me, sono dolci e acidi, amano nascondersi e apparire solo ad alcune persone, sono frutti estivi ma crescono in penombra.

Queste tartellette sono perfette per gli amanti dei frutti di bosco, semplici da fare, deliziose e dal colore intenso. Potrete scegliere se realizzare un’unica crostata (stampo da 28 cm di diametro) oppure realizzare delle mono porzioni come ho fatto io. Potrete anche scegliere di utilizzare un solo tipo di frutti di bosco, invece che frutti misti, il risultato sarà comunque eccezionale!

Tartellette con curd ai frutti di bosco

Per circa 8 tartellette

Per la frolla:

240 g di farina

140 g di zucchero

80 g di burro freddo

2 tuorli grandi (o 3 medi)

Per la curd ai frutti di bosco:

360 g di lamponi, mirtilli, more, ribes freschi*

120 g di zucchero

60 ml di acqua

60 g di burro

2 cucchiai di succo di limone

2 cucchiai di amido di mais

1 uovo

Per guarnire:

bacche fresche

Fiori commestibili

Note:

* Se si utilizzano frutti di bosco congelati, l’acqua non è necessaria

In un mixer o in una planetaria ponete la farina, la scorza del limone e il burro freddo tagliato a tocchetti, impastate velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite quindi i tuorli e lo zucchero, impastate rapidamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Riponetelo in frigorifero, avvolto con pellicola per alimenti, per almeno 1 ora. Riprendente la frolla dal frigorifero, stendetela con l’aiuto di un matterello, ad uno spessore di circa 6 mm e tagliate circa 8 cerchi, foderatevi degli stampini per crostatine dal diametro di circa 6-7 cm, facendo aderire bene la frolla sui bordi e sul fondo. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Riponete le tartellette in frigorifero per almeno 1 ora. Accendete il forno a 180°. Coprite il fondo delle tartellette con un cerchio di carta forno e adagiatevi sopra dei legumi secchi (o delle sfere di porcellana), cuocete per circa 10-15 minuti, estraete la carta forno e i legumi secchi e procedete la cottura per altri 5 minuti, o fino a quando le tartellette saranno ben dorate. Sfornate e lasciate raffreddare prima di estrarle dagli stampini.

Preparate ora la curd: ponete i frutti di bosco in una casseruola assieme allo zucchero, al succo succo di limone, ai 60 ml di acqua e cuocete, a fuoco medio-basso, per circa 10 minuti, o fino a quando i frutti di bosco saranno ben macerati.

Trasferite i frutti e il loro liquido in un frullatore, frullate fino ad ottenere una purea priva di grumi. In una ciotola a parte sbattere l’uovo. In un’altra ciotola mescolare l’amido di mais con i 2 cucchiai d’acqua, fino ad ottenere una crema densa. Aggiungete l’uovo sbattuto alla purea di frutti rossi, continuate a cuocere a fiamma bassa, mescolando costantemente con una frusta. Aggiungete anche la miscela di amido di mais e mescolate ancora con una frusta. Cuocete per circa un minuto, o fino a quando la miscela si sarà addensata: si addenserà velocemente, quindi fate molta attenzione. Aggiungete ora il burro, tagliato a cubetti, mescolate ancora con la frusta finché non sia completamente fuso e amalgamato al resto. Lasciate intiepidire. Distribuite in modo uniforme la curd nei gusci, lisciando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora. Guarnite con frutti di bosco freschi e fiori edibili.

Maybe it’s quite clear that I love berries very much, I love to take pictures of them, eat them and they are always in my mind when I think
about new dessert recipes.
One day someone asked me: if you were a food, what food would you be? I would be certainly the berries,
cause they’re sweet and acid, they love to hide themselves and appear only for some people, they are a summer
fruit but they grow up in partial shade.
These tartelettes are the best for the berries lovers, easy to make, they are delicious and have
a beautiful deep purple color. You can choose to make one big tart ( 28 cm diameter) with mixed berry curd, and you can use only just one type of berry.

Mixed berry curd tartelettes
For about 8 tartelettes
For the crust:
240 g all purpose flour
140 g sugar
80 g cold butter
2 big yolks (or 3 medium yolks)
For the curd:
360 g fresh raspberries, blueberries, blackberries, redcurrant*
120 g sugar
60 ml water
60 g butter
2 tbsp lemon juice
2 tbsp cornstarch
1 egg
Garnish:
fresh berries
edible flowers

Notes:
*If using frozen berries, the water is not needed

Mix together, with a pastry blender or hands, the flour and the cold butter, until the mixture resembles coarse crumbs. Add the yolks, the sugar and the lemon zest and mix until just combined and you have a ball of dough. Remember not to work the pastry too much. Wrap with plastic wrap and refrigerateat for at least 1 hour. Remove the pastry from the fridge. Place the pastry on a floured surface and press it into a flat circle.
Roll out dough to about 6 mm (¼ inch) thickness on a lightly floured surface. Cut out about 8 rounds and and fit each into a 6-7 cm (2 1/2- or 3-inch) tartelette pans, pressing the pastry into the bottom and around the sides. Roll the pin over the pan to trim extra over-hanging dough. Chill for at least 1 hour. Blind bake the tartelette shell (sans filling): line with parchment paper, use dry chickpeas to fill the center of the tartellette pans. Bake for about 10-15 minutes, remove the parchment paper and return to bake up to 5 minutes longer. Bake until crust will appear lightly browned in color. Let cool completely.
For the mixed berry curd: place the berries in a small sauce pot. Add the sugar, the lemon juice, the 60 ml of water and cook, on medium-low heat, for about 10 minutes, until they are completely broken down.
Transfer the berries and their liquid to a blender or food processor. Process until thoroughly smooth, about 3 minutes. In a separate bowl whisk the egg. In another little bowl mix together corn flour with the 2 tbsp of water, until you have a loose paste. Whisk the egg into the puree, over a low heat, and bring to a simmer, stirring constantly. Add the cornstarch mixture into the berry puree and stir it well. Cook at a simmer for approx. one minute, or until the mixture thickens. It will thicken fast, so be careful here. Add now the butter, sliced into cubes, stir until it is melted and totally combined with the curd. Let it cool. Evenly distribute the curd between the tart shells, smoothing the surface of each one with the back of a spoon. Place in the refrigerator to chill for 1 hour. Garnish with some fresh berries and edible and organic flowers.

Related posts:

Torta soffice di mele, mirtilli e lamponi The Million Dollar Baby Un bacio romantico – My blueberry nights Baked french toast, il pain perdu al forno

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con:berries, blackberries, blueberries, lamponi, lemon curd, mirtilli, more, raspberries

« Cocktail con prosecco, more e menta- Blackberry prosecco and mint cocktail
Zuppa di pomodori e peperoni arrosto, con capperi, olive e burrata-Tomato and roasted pepper soup with capers, olives and burrata »

Commenti

  1. Ilaria (Campi Di Fragole Per Sempre) dice

    19/07/2017 alle 19:27

    Sono in completa adorazione…queste foto rubano il cuore…le adoro…come adoro la ricetta magnifica ❤️

    Rispondi
  2. tizi dice

    20/07/2017 alle 15:50

    mi piace da morire l’idea di una crema – anzi, un curd – ai frutti di bosco! l’ho sperimentato sempre e solo al limone e a volte l’ho visto fare all’arancia, ma la tua versione è ancora più invitante, nel gusto così come nel colore che risulta davvero scenografico! e le foto sono splendide, complimenti!

    Rispondi
  3. Cri dice

    25/07/2017 alle 11:47

    Riesci sempre a far sognare….Le atmosfere avvolgenti, la loro delicatezza….frutto di una grande anima.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      25/07/2017 alle 11:50

      Cri <3 Mi fai sciogliere, queste parole dette da una persona sensibile e bella come te, sono un regalo grandissimo! Grazie 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Сливочные тарталетки с лесными ягодами - Hipsta Mama ha detto:
    31/08/2021 alle 19:17

    […] Фото: Frames of sugar […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy