• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta soffice di mele, mirtilli e lamponi

13/07/2014 by fotogrammidizucchero 45 commenti

 

Le mele incontrarono i lamponi e scattò la scintilla. Quando si aggiunsero i mirtilli poi, scattò la gang bang. Ok no, non funziona, ricomincio… ehm ehm …è che spesso mi chiedo: chi scrive le frasi profonde che leggiamo sui pacchi dei biscotti alla mattina? Il cacao incontrò la vaniglia e fecero scintille. La panna conobbe il cioccolato e fu amore fatale. La pasta frolla inciampò nella marmellata di albicocche e ci diedero dentro, ma di brutto. Tipo roba vietata ai minori di diciotto anni, mica cose da raccontare sulle scatole dei biscotti. Poi invece Banderas, sex simbol che faceva sognare le donne, s’è ridotto a parlare con le galline mentre nella
stanza accanto si danno festini con farina, zucchero, uova e il cacao che, da autentico porcellone, se la fa con tutti. Io per protesta la colazione me la fo da sola: nel mulino che vorrei io, alla sera il cacao, il latte e le uova se ne vanno tutti nel proprio letto, da bravi.

 

Le mele, i mirtilli e i lamponi stanno proprio bene dentro una soffice torta al farro, stop. Senza dettagli a luci rosse. Così va meglio no?

 

Torta soffice  di mele, mirtilli e lamponi

 

Ingredienti
200 g di farina di farro
2 uova
200 g di zucchero
400 g di mele (circa 3 mele)
100 g di burro
1 cestino di mirtilli
1 cestino di lamponi
125 g di yogurt
1/2 cucchiaino di bicarbonato
la scorza grattugiata di un limone biologico
il succo di 1/2 limone

 

 

Procedimento:
Accendete il forno a 180°. Grattugiate la scorza del limone e mettetela da parte. Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili, spremetevi sopra mezzo limone e mescolate, in modo che non anneriscano. Lavate i lamponi ed i mirtilli e asciugateli delicatamente.
Sbattete ora, in una ciotola, le uova con lo zucchero e unite il burro precedentemente sciolto. Mescolate e aggiungete, sempre mescolando, la farina setacciata. Unite ora la scorza del limone. Mettete  il bicarbonato in un bicchiere, versatevi ora lo yogurt mescolando accuratamente: lo yogurt si gonfierà, versatelo subito nel composto di uova, farina e burro. Imburrate una teglia da 20 cm, infarinatela e  versate qualche cucchiaiata di impasto. Coprite con le mele e una manciata di mirtilli e  lamponi. Versate un altro paio di cucchiai di impasto e ricoprite con le mele restanti. Versate il composto restante e coprite con i mirtilli e i lamponi, pressandoli leggermente. Cuocete in forno per circa 1 ora, regolandovi in base al vostro forno e facendo la prova dello stecchino che dovrà uscire pulito, privo di residui di impasto. Servite fredda.

 

 

 

 

 

Related posts:

Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli Baked french toast, il pain perdu al forno New York cheesecake alla noce di cocco e lamponi per “UnLampoNelCuore” Default ThumbnailPancakes con banana e cocco senza farina e senza zucchero (light, low carb, gluten free)

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:farina di farro, lamponi, mele, mirtilli, senza lievito, torta soffice, yogurt

« Gelato allo yogurt senza gelatiera
Jiaozi tra oriente e occidente: ravioli cinesi di Parmigiano Reggiano, verdure e zenzero con salsa “mediterranasiatica” »

Commenti

  1. Letizia Cicalese dice

    13/07/2014 alle 10:29

    La rifarò assolutamente, è fantastica! Ha tutto ciò che adoro in un dolce 🙂

    Rispondi
  2. Rebecka dice

    13/07/2014 alle 10:31

    Recitava qualche porcellone al quale non posso dar torto: nel Mulino che vorrei c'è un divano e Sasha Grey! Non so chi scriva le frasi sulle scatole dei biscotti, ma la gang bang di mirtilli, mele e lamponi rende davvero l'idea, credimi 😀 Se foodporn deve essere, allora prendiamo pure in prestito le parole all'altro porn world 😀
    E comunque, questa torta così rustica, imbrattata di colore, è lussuriosa, peccaminosa, goduriosa, libidinosa!!!
    Baciottoni grandi

    Rispondi
  3. Miu Mia dice

    13/07/2014 alle 10:43

    Nn posso fare a meno della tua ironia! Mi riempie gli occhi e il viso di sorrisi! 😀
    …e non ti dico quanto mi riempirei la pancia di questa torta soffice! u_u

    Rispondi
  4. Silvia Brisigotti dice

    13/07/2014 alle 11:14

    Favolosa!!

    Rispondi
  5. Michela Sassi dice

    13/07/2014 alle 11:34

    Sei unica, la tua ironia è favolosa e mi sono divertita a leggerti, questa torta e la fine del mondo… Da provare assolutamente!
    Bravissima An!!! Un bacione

    Rispondi
  6. Mary dice

    13/07/2014 alle 11:46

    Oh che fine che ha fatto Banderas…Però, beate le sue galline! An, la tua simpatia mi mette di buon umore, grazie cara! E grazie per la bellissima torta…gradisco molto!! Baci, Mary

    Rispondi
  7. giochidizucchero dice

    13/07/2014 alle 12:25

    Banderas ha davvero toccato il fondo parlando con la gallina. Mica per niente sua moglie l'ha mollato… mi fai morire An, tutte le volte. Meno male che ci sei!!! La torta e' deliziosa, l'hai preparata con tutti ingredienti che adoro!! Da provare. Baciotto

    Rispondi
  8. Simona Roncaletti dice

    13/07/2014 alle 12:32

    Ma quanto è bella questa torta???? Mele, mirtilli e lamponi…che incontro fantastico!!!!:)
    Visto che è un periodo in cui non riesco a star dietro a nulla ho deciso di mandare in vacanza il blog per un mesetto, ci vediamo dopo ferragosto!!!
    Un bacione grande grande e a presto!!!!!!!!!!!<3

    Rispondi
  9. Ale dice

    13/07/2014 alle 12:45

    mi fai morire dal ridere e questa torta è fantastica, bravissima!

    Rispondi
  10. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    13/07/2014 alle 13:39

    ahah.. va be.. mi fai sempre ridere!! 😉
    direi che è meglio si prepararsi la colazione.. se poi la colazione è questa deliziosa torta!! direi che non si può assolutamente rinunciare!!
    baci
    Vale

    Rispondi
  11. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    13/07/2014 alle 13:53

    Mamma mia l'ultima foto…quella fetta!!Divina questa torta, altro che l'altro mulino, a questo punto potrebbe chiamarsi moulin rouge! Mille volte meglio il tuo!! 😀 La torta ti è venuta un incanto, ci piacerebbe tanto affondare i denti in questa sofficezza!!!Bravissima An:)
    Un bacione <3

    Rispondi
  12. Emanuela Leveratto dice

    13/07/2014 alle 14:59

    mamma mia che roba!!! morbida e poi stra ricca ma leggera!!!

    Rispondi
  13. tiramiblu dice

    13/07/2014 alle 15:38

    ..io nel Mulino che vorrei, mi preparo la colazione e ci invito anche il Banderas.. anzi.. faccio prima: ti frego la torta e faccio colazione con lui parlando della moglie e del suo rapporto con le galline.. ma ripensandoci, preferisco solo la torta: è stupenda!! <3

    Rispondi
  14. consuelo tognetti dice

    13/07/2014 alle 15:40

    ahahah…troppo simpatica 😛
    La tua torta non ha bisogno di presentazioni osè ^_* è già fantastica da sola 😀

    Rispondi
  15. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    13/07/2014 alle 15:55

    Eheheheh!
    Cmq sai che queste sono le torte che piacciono a me, farina di farro e frutti di bosco danno davvero la sensazione di un dolcetto sano 😉 :*

    Rispondi
  16. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    13/07/2014 alle 17:18

    Che meraviglia questa torta!!! Mi viene voglia di prenderne una fetta ;-)!!!
    Un abbraccio vecchia!!!

    Rispondi
  17. Mimma Morana dice

    13/07/2014 alle 17:33

    adoro questa torta!!! adoro le tue foto!!! adoro il tuo modo di scrivere….mi passi un pò di lamponi e mirtilli….in Sicilia non si trovano con facilità!!!!! appena posso ci provo!!! bravissima!!!

    Rispondi
  18. Chiarapassion dice

    13/07/2014 alle 17:44

    An ma sai che sono rimasta anche io più volte senza parole nel leggere le frasi che accompagnano quei famosi biscotti che vivono nella casetta del mulino? 😀 😀
    La tua torta buca lo schermo…ma per davvero?! Infatti la sto assaporando mentre scrivo…mmmmm che buona!
    La tua allegria è contagiosa e le tue foto mi conquistano ogni volta <3

    Rispondi
  19. Daniela Tornato dice

    13/07/2014 alle 21:34

    Quelle frasi subliminali, con il doppio senso sopra le scatole dei biscotti e nelle pubblicità non mi sono mai piaciute, e poi dico si impegnano anche per scrivere certe cose.. mah! si decisamente meglio prepararsi la colazione con una torta così la giornata inizia decisamente meglio,buona buona chissà che profumino!! e poi sai cosa ti dico anche Banderas mi ha un pò stufato, bravissimo attore ma fornaio anche no…
    un abbraccio Anto a presto!!
    Dani

    Rispondi
  20. marina riccitelli dice

    13/07/2014 alle 21:43

    si così va meglio hai ragione. Mele mirtilli e lamponi stanno benissimo dentro questa torta dai colori caldi e dalla forma soffice, starebbe bene anche nella mia cucina per una ricca colazione di domani mattina, questo per dirti che la replicherò sicuro! Mia cara An sappi però che a me Banderas mi fa ancora sognare! una bacione mia cara e buona notte!

    Rispondi
  21. Elisa Di Rienzo dice

    13/07/2014 alle 21:45

    Direi che va benissimo!!!!!!
    Ciaoooo

    Rispondi
  22. Tortino al Cioccolato dice

    13/07/2014 alle 22:15

    Dev'essere buonissima questa tortaaaaa adoro ogni ingrediente!!

    Rispondi
  23. Ketti dice

    13/07/2014 alle 23:14

    che deliziaaaa ,sento già il profumino :))))
    la preparerò sicuramente ,ha gli ingredienti che più adoro in un dolce 😀
    baciiii
    Ketti 😀

    Rispondi
  24. Silvia Tine Prenna dice

    14/07/2014 alle 7:29

    Ma quanto hai ragione, ma si sa che il "food porn" va per la maggiore 😉
    L'importante è che tu abbia messo insieme questi ingredienti golosissimi. Non ci è dato sapere altro!

    Rispondi
  25. Mila dice

    14/07/2014 alle 8:30

    BELLLLLISSSSSSSSSSSSIMA!!! Molto country, molto comfort food, molto genuina!!!!

    Rispondi
  26. Monica Giustina dice

    14/07/2014 alle 8:43

    Vedere cotanta bellezza in una giornata così uggiosa, e contando che è lunedì (e contando poi che oggi l'età è andata a +1) è proprio un bellissimo regalo, pieno di luce e colore!
    Sei davvero brava, un bacione!

    Rispondi
  27. Simo dice

    14/07/2014 alle 9:28

    da tuffarcisi dentro…bella e buona!!!!!! I frutti di bosco con le mele ci vanno a nozze!
    Buon lunedì

    Rispondi
  28. Günther dice

    14/07/2014 alle 10:33

    che gran belle foto, quasi offuscano questa gran bella ricetta per un ottima merenda

    Rispondi
  29. Giulia Garagnani dice

    14/07/2014 alle 11:07

    Ahahah mi ha fatto troppo ridere la prima parte di questo post 🙂 Per il resto torta assolutamente sublime!!
    Bravissima 🙂
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  30. Alessandra Gio dice

    14/07/2014 alle 15:59

    An, è davvero favolosa questa torta! E che colori… Appena finisco la ciambella all'acqua, che ormai è diventato un classico della nostra colazione, provo a fare questa!
    Ma avevi letto quell'aticolo che girava su FB sugli addetti marketing del Mulino? Ecco sosteneva più o meno la tua teoria, con il dubbio che i creativi si fossero bevuti il cervello…è possibile che non si possa più chiudere lo sportello della dispensa e star tranquilli senza temere che sullo scaffale scoppino amplessi a luci rosse? 😀

    Rispondi
  31. Ilaria Guidi dice

    14/07/2014 alle 16:15

    Hihihihihihi!!!! Sei fantastica!!! Mi fai morire!!!
    Troppo bellissimaaaaa questa torta!!!♥
    Bacini!!

    Rispondi
  32. MARI Z. dice

    15/07/2014 alle 9:49

    Incontri sfavillanti!!! scintille di bontà in questa mitica torta! 🙂

    Rispondi
  33. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    15/07/2014 alle 10:11

    Mammia mia che meraviglia, troppo bella a vedersi e sicuramente meglio a mangiarsi, un gran matrimonio e foto splendide!

    Rispondi
  34. Francesca P. dice

    15/07/2014 alle 12:49

    Se fossi tu con la tua ironia brillante a scrivere le frasi dei pacchi di biscotti, si venderebbero molto di più! 🙂
    La torta con cui faccio colazione da due settimane perchè la rifaccio sempre è la sorella della tua… alla mia mancano le mele, ma i frutti di bosco ci sono e pure la farina di farro, a cui ho aggiunto quella di grano saraceno! Farò la brava prima o poi e farò anche le foto… per ora ero troppo impegnata a mangiarla! Sai che anche le tue foto, Anto, si mangiano? Ma proprio di gusto, sono belle belle…
    ps: mi piace la font con la scrittura tremolante da bimba… 🙂

    Rispondi
  35. Marghe dice

    15/07/2014 alle 16:03

    La love story di questi due mi ha proprio conquistata 🙂
    Stupenda torta cara, molto ma molto invitante!

    Rispondi
  36. Eli zuccheropandizucchero dice

    16/07/2014 alle 9:26

    mi sembra 1torta molto molto sfiziosa..adoro i frutti rossi…complimenti…bellissimo blog :))

    Rispondi
  37. ileana conti dice

    17/07/2014 alle 9:19

    spettacolo! non so se siano luci rosse o di che colore! ma spettacolo my little lullaby!
    Farro e frutti rossi e mele.. mi viene in mente quella parola a luci rosse ma non la scrivo per ovvi motivi 😀

    Rispondi
  38. Anna Rita Granata dice

    19/07/2014 alle 13:14

    Questa torta è uno spettacolo! da mangiare con gli occhi! *-* bellissimo blog <3

    Rispondi
  39. valentine dice

    21/08/2014 alle 19:42

    adoro le torte cariche di frutta!
    la tua cucina mi piace un sacco, non riesco a smettere di leggere le tue ricette ^_^

    Rispondi
  40. gianluca dice

    23/02/2015 alle 14:46

    la combinazione di ingredienti mi ha colpito sia per il farro che per le mele e lo yogurt attivato col bicarbonato al posto del lievito….posso usare olio al posto del burro?? che ne pensi? vorrei metteri le bacche di gojiberry al posto dei mirtilli..proverò…grazieee

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      23/02/2015 alle 23:18

      Ciao Gianluca 🙂 Stai creando una versione altrettanto deliziosa ma ancora più sana, bravissimo davvero! Certo che puoi sostituire il burro con l’olio! Basta che sostituisci i 100 g di burro con circa 65-70 g di olio di arachidi o olio di riso, sono olii che hanno un gusto delicato perfetto per i dolci 🙂 Fammi sapere se ti è piaciuta e magari sarò io a provare la tua versione 😉

      Rispondi
  41. Valentina dice

    21/02/2016 alle 13:33

    Fatta, É venuta buonissima!! Grazie per la ricetta! Volevo chiederti,c’è un segreto per non far annerire la parte superiore? Si può mettere un foglio di alluminio sopra appena messa nel forno o pregiudicherebbe la cottura?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/02/2016 alle 17:06

      Ciao Valentina, mi fa tanto piacere sapere che l’hai provata e ti è piaciuta 🙂 Il foglio di alluminio può essere utilissimo e no, non pregiudica affatto la cottura, ma io lo metterei dopo, appena vedi che la torta inizia a colorire prima del tempo 🙂 Quindi metti la torta in forno, la fai cuocere un po’ e appena vedi che colorisce troppo in superficie la copri con alluminio: non ti preoccupare di aprire il forno durante la cottura, se farai velocemente la torta non si abbasserà! Fammi sapere, buona domenica e a presto, Antonella

      Rispondi
  42. Caterina dice

    17/04/2020 alle 18:36

    Penso che ci sia un piccolo errore nella ricetta penso che la farina sia 400 gr e le mele siano 200 gr perché ho provato a seguire la tua ricetta ma c’era troppo poco impasto e tanta frutta che hanno rilasciato tanto succo e la torta a sua volta si spappola tutta essendo troppo inzuppata ed essendoci poco impasto quindi farina . Almeno a me è uscita così

    Rispondi

Trackback

  1. Torta mele, lamponi e mirtilli | petitpatisserieblog ha detto:
    20/06/2016 alle 22:32

    […] di lato. Assaporate tiepida, ma anche fredda. Questa torta è sempre buona.La ricetta viene da qui , un sito delizioso che seguo sempre con […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy