• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

New York cheesecake alla noce di cocco e lamponi per “UnLampoNelCuore”

08/03/2014 by fotogrammidizucchero 46 commenti

 

Oggi è la festa della
donna e per la prima volta in vita mia ho deciso di festeggiare. Ma
non festeggerò, come si fa di solito, in maniera un po’
superficiale, facendomi regalare un mazzo di mimose, mettendomi un
abito da sera e andando a ballare con le amiche. Oggi festeggio
perché ha un senso festeggiare. Se l’8 marzo non è solo una scusa
per sfoggiare una nuova acconciatura, se la giornata internazionale
della donna è un giorno in cui celebrare le conquiste sociali,
economiche e politiche delle donne, ma anche un giorno dedicato alla
memoria, alle discriminazioni e alle violenze subite, allora oggi ha
senso ricordare l’atroce violenza subita dalle donne di Bratunac
(Bosnia Erzegovina), deportate dopo il massacro di Srebrenica,
durante il quale i loro uomini, tra i 13 e i 65 anni, ma anche
neonati, tutti fratelli, figli e mariti, vennero uccisi dalle truppe
serbo-bosniache di Ratko Mladic. Oltre ottomila musulmani brutalmente
sterminati, un vero e proprio genocidio, senza dimenticare poi la
totale distruzione dei villaggi e la desolante situazione delle
campagne abbandonate all’incuria.
Oggi ha senso festeggiare
con “Unlamponelcuore”, un’iniziativa che coinvolge, come me,
oltre 300 food blogger e che vuole far conoscere il meraviglioso
progetto “Lamponi di pace” della Cooperativa Agricola Insieme,
che si pone come obiettivo quello di far tornare a casa le donne di
Bratunac, dopo dieci anni di permanenza nei campi profughi,
contribuendo alla convivenza multiculturale e pacifica degli abitanti
e alla ripresa economica delle zone colpite dalla guerra, nel
rispetto delle attività agricole tradizionali: la coltivazione di
lamponi e la produzione di marmellate e succhi di frutta.
Non si festeggia con
mimose oggi , ma con succosi lamponi, “Lamponi che trasformano la
parola ritorno nella parola restare” , lamponi che possono
riscrivere un futuro più roseo.
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “unlamponelcuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.

 

 
 New York cheesecake noce di cocco e lamponi
Ingredienti
(per uno stampo da 20 cm)
Per la base:
180 g di biscotti tipo Digestive
50 g di noce di cocco grattugiato
150 g di burro
Per la crema:
2 uova
200 g di zucchero
400 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
100 ml di panna
vanillina
50 g di noce di cocco grattugiata
Per la farcitura:
1 vaschetta di lamponi freschi
100 g di marmellata di lamponi
20-30 ml acqua
1 foglio di colla di pesce
noce di cocco grattugiata q.b
Procedimento
Con un mixer tritate finemente i biscotti e poi poneteli in una terrina. Nel frattempo fate fondere il burro e una volta raffreddato versatelo sui biscotti ridotti in polvere. Aggiungete quindi la noce di cocco grattugiata e mescolate con un cucchiaio in modo da creare un composto omogeneo. Rivestite di carta forno uno stampo a cerniera tra i 20 e i 24 cm e formate la base con l’impasto di biscotti, creando una superficie ben livellata e compattata con il cucchiaio. Ponete ora a raffreddare lo stampo in frigo per circa 45 minuti o in freezer per una ventina. Frullate le uova con lo zucchero, aggiungete il formaggio e continuate a mescolare fino a creare un composto omogeneo. Unite quindi vanillina, la panna, e i 50 g di noce di cocco grattugiata. Versate sulla base dei biscotti e ponete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Sfornate la cheesecake solo quando si sarà completamente raffreddata e iniziate a preparare la farcitura.
Mettete la colla di pesce in abbondante acqua e lasciatela ammorbidire. Nel frattempo in una padella scaldate la marmellata con l’acqua e qualche lampone tagliato a pezzi e quando sarà giunta a bollore toglietela dal fuoco. Frullatela con un mixer in modo da renderla una salsa liquida e liscia e aggiungete ora la colla di pesce ammorbidita e strizzata.
Lasciatela completamente raffreddare, poi versatela sulla cheesecake. Coprite infine il dolce con lamponi freschi e spolverizzateli con noce di cocco grattugiata.

 

 

 

 

Le marmellate e i prodotti della Cooperativa Agricola Insieme sono distribuiti da: Ipercoop, Coop-Adriatica e NordEst. Sono distribuiti anche dal commercio equosolidale e da Altromercato,  dal cui sito (altromercato.it) è possibile ottenere i punti vendita semplicemente tramite una richiesta via email.
In questa pagina, Marmellate di Bratunac, trovate tante informazioni su questi vasetti che “contengono marmellata, ma anche tante storie passate, presenti e future”

Related posts:

Crostatine con panna cotta al cioccolato e lamponi Mug cheesecake al microonde Cheesecake light al cioccolato con fragole e lamponi Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:"UnLampoNelcuore", cheesecake, cocco, lamponi

« Baci di dama alla crema di nocciole
Tarts di pere, arancia e amaretto con zabaione al cardamomo »

Commenti

  1. Cinzia Ceccolin dice

    08/03/2014 alle 8:39

    Fantastica la tua cheescake!! Bravissima e buon 8 marzo!!

    Rispondi
  2. ileana conti dice

    08/03/2014 alle 8:45

    Non amo la festa della donna per tutta una serie di motivi.
    Questa iniziativa mi piace moltissimo, lo trovo il modo più opportuno per commemorare e ricordare il senso vero della giornata della donna.
    Ovviamente con questa cheesecake, mi hai colpito gli occhi e poi il cuore..come sempre!

    Rispondi
  3. Silvia dice

    08/03/2014 alle 10:52

    Mamma mia!! I tuoi dolci e le tue foto sono sempre spettacolari!!! 🙂

    Rispondi
  4. Donatella Bochicchio dice

    08/03/2014 alle 11:08

    Bellissima la tua cheesecake…complimenti!

    Rispondi
  5. journeycake dice

    08/03/2014 alle 11:20

    An, le tue parole sono bellissime, la tua cheesecake cake magnifica. Festeggiare insieme a te a Mimma e Marta alle altre amiche attribuisce un significato ancora più forte a questa iniziativa. Un abbraccio grande

    Rispondi
  6. silviaVsLucaProject dice

    08/03/2014 alle 12:50

    meraviglia la proverò prestissimo!!!Baci

    Rispondi
  7. consuelo tognetti dice

    08/03/2014 alle 13:19

    Strepitosa tu, la cheesecake e l'iniziativa…brava!
    Felice we <3

    Rispondi
  8. Donatella dice

    08/03/2014 alle 14:08

    questo dolce dice mangiamiiiii….come resistere.
    E' stato un piacere conoscerti grazie all'evento unlamponelcuore, ti seguirò con piacere.
    Ciao

    Rispondi
  9. carla dice

    08/03/2014 alle 14:20

    Son felice di aver conosciuto tante nuove blogger con questa iniziativa.
    Hai scritto un post molto bello, e la tua cheesecake è favolosa!
    Un forte abbraccio

    Rispondi
  10. Laura Maffe dice

    08/03/2014 alle 16:16

    Mi tufferei nello schermo per mangiarla! E' stupenda, così come l'iniziativa che è stata promossa 😀

    Rispondi
  11. Ketti dice

    08/03/2014 alle 16:18

    strepitosa la tua cheesecake!! Golosissima:)))e le foto stratosferiche.
    Sono felice di visitare il tuo blog e di partecipare a questa lodevolissima iniziativa insieme a te
    Vedo che anche tu sei una bloggallina <3
    Mi aggiungo ai tuoi lettori con molto piacere 😀

    Rispondi
  12. Milena dice

    08/03/2014 alle 16:25

    davvero bella quest'ondata di rosso che ha invaso l'web oggi! 🙂
    fantastica la tua ricetta, da provare quanto prima!
    un bacione 🙂

    Rispondi
  13. Silvia Brisigotti dice

    08/03/2014 alle 16:43

    Allora voglio vedere se le trovo queste marmellate, è un progetto meraviglioso!! Brava per la torta, è favolosa e brava per aver aderito!! io non ne sapevo nulla, grazie, almeno ora lo so!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  14. Beat dice

    08/03/2014 alle 17:13

    io sono LA MAGA DELLA CHEESECAKE a casa nostra…ma con lamponi e cocco mai provata…

    Rispondi
  15. Mimma e Marta dice

    08/03/2014 alle 17:28

    Così ci tenti…le cheesecake ci piacciono fin troppo 😛 ci piace l'idea di combinare cocco e lamponi, l'acidità dell'uno smorza la dolcezza dell'altro e viceversa. Bellissime le tue parole, è bello saper di poter condividere un'iniziativa tanto forte e significativa con te, Simona e tutte le altre splendide ragazze del gruppo. Ti abbracciamo :-*

    Rispondi
  16. lavvocatonelfornetto dice

    08/03/2014 alle 20:06

    Grazie per la partecipazione a questa iniziativa. Siete stati fenomenaliiii. Bel blog e bella ricetta.

    Rispondi
  17. Eva dice

    08/03/2014 alle 22:38

    wow! sterpitosa è dir poco! complimentissimi!

    Rispondi
  18. Elisa Di Rienzo dice

    08/03/2014 alle 22:57

    speriamo che il nostro contributo possa essere d'aiuto!
    i tuoi lamponi bucano lo schermo!!
    bravissima!
    ciao

    Rispondi
  19. Blueberry Muffin Bakery dice

    09/03/2014 alle 7:28

    io adoro la cheesecake e questa è veramente la fine del mondo!! complimenti per la ricetta e per l'iniziativa! buon weekend!

    Rispondi
  20. Chiara Setti dice

    09/03/2014 alle 9:54

    Uh mamma ne vorrei tanto una fetta!!

    Rispondi
  21. Gaia Sera dice

    09/03/2014 alle 11:28

    Cheesecake da svenimento.. Comunque come te sono fiera di aver contribuito in modo un po' più costruttivo alla festa della donna, troppo spesso un trito e ritrito sfoggio di banalità che non servono assolutamente a nulla.
    Un abbraccione

    Rispondi
  22. Alessandra Gio dice

    09/03/2014 alle 14:37

    Cara An, l'iniziativa è bellissima! E il rosso dei lamponi ha davvero colpito al cuore!
    E complimenti a te per questo spettacolo di cheesecake!!

    Rispondi
  23. Chiarapassion dice

    09/03/2014 alle 16:11

    La tua cheesecake sembra uscire fuori dallo schermo è bella e invitante. Mi unisco alle tue parole che le sento tanto vicine, quando mi hanno parlato di questa iniziativa la mia mente è andata subito al bellissimo film " Venuto al mondo" una storia toccante che parla anche di quegli orrori.

    Rispondi
  24. consuelo tognetti dice

    09/03/2014 alle 17:47

    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/03/coccola-fuori-stagione-e-i-miei-7.html
    Un piccolo premio ti aspetta da me <3
    Buona domenica!

    Rispondi
  25. The Crazy Baking Lady dice

    09/03/2014 alle 19:46

    Lodevole l'iniziativa e fantastica la cheesecake!

    Rispondi
  26. conunpocodizucchero Elena dice

    09/03/2014 alle 20:13

    felicissima a mia volta di averti scoperta in questa bella iniziativa. Ora non ti mollo più! 🙂

    Rispondi
  27. uncestinodiciliege dice

    09/03/2014 alle 21:13

    Bella iniziativa!!!
    La tua new york cheesecake è una delizia e le foto sono bellissime complimenti!
    Un forte abbraccio e buona serata :))

    Rispondi
  28. Mary dice

    10/03/2014 alle 6:34

    Bravissima!!! Per l'iniziativa importante e per la tua FAVOLOSA cheesecake!!! Un abbraccio grande e buona settimana, Mary

    Rispondi
  29. sandra pilacchi dice

    10/03/2014 alle 7:16

    i lamponi… messi così sono ancora più stupendi!
    Sandra

    Rispondi
  30. Valentina Spinetti dice

    10/03/2014 alle 9:43

    ma questa foto è da tuffo nello schermo! Bravissima…ho conosciuto un gran bel blog!
    A presto!

    Rispondi
  31. MARI Z. dice

    10/03/2014 alle 13:33

    Lodevole iniziativa!
    Golosissima la torta! 😉

    Rispondi
  32. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    10/03/2014 alle 14:23

    Sono incantata dalla bellezza delle tue foto e del cheesecake! Complimenti du cuore!
    A presto!

    Rispondi
  33. Maria Valente dice

    10/03/2014 alle 14:47

    Che dirti Antonella!
    Io mi appiccico al pc quando guardo le tue foto!
    Sei troppo brava! Veramente!
    A presto
    Maria @DolciPillole

    Rispondi
  34. Daniela Tornato dice

    10/03/2014 alle 16:57

    Condivido in pieno le tue parole An, l'8 marzo è una giornata simbolo per ricordare tutte le discriminazioni, le violenze ma anche le conquiste che abbiamo ottenuto in questi anni.. mi è spiaciuto molto non partecipare a questa importante iniziativa, ma purtroppo il tempo è poco e poi l'ho saputo troppo tardi.. questa cheesecake è fantastica.. buca lo schermo tanto è bella complimenti!! un abbraccio grande Dani 🙂

    Rispondi
  35. ViviConVivi dice

    10/03/2014 alle 20:16

    mmm che golosa!!!
    se ti va passa a trovarmi: viviconvivi.blogspot.it

    Rispondi
  36. Valentina dice

    10/03/2014 alle 20:56

    An, sono tanto felice di aver partecipato a questa lodevole iniziativa… tutte insieme… è stata davvero una bella cosa <3 La tua cheesecake è uno spettacolo, golosità allo stato puro! Che delizia con la noce di cocco!!! Bravissima, un abbraccio forte e buona settimana 🙂 <3

    Rispondi
  37. Ale dice

    11/03/2014 alle 8:30

    Auguroni anche se in ritardo…la tua cheesecake ha un aspetto divino e chissà che buona con il cocco! complimenti davvero, è favolosa!

    Rispondi
  38. Marghe dice

    11/03/2014 alle 16:37

    Torta davvero meravigliosa!!
    Hai delle mani d'oro 🙂

    Rispondi
  39. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    11/03/2014 alle 19:10

    Santo cielo che bontà!! Sono in ritardo la festa della donna è passata da un pezzo… Ma questa cheesecake rimane super deliziosa!! Mi piace l'abbinamento lamponi e cocco… La voglio provare!!!:P

    Rispondi
  40. LaEle - Dolce Salsarosa dice

    11/03/2014 alle 20:00

    Ti ho scoperta da fb! bellissimo blog!
    Questa ricetta è favolosa! Adoro la New York cheese cake!
    complimenti!
    Ele
    http://www.dolcesalsarosa.com

    Rispondi
  41. paneepomodoro dice

    12/03/2014 alle 10:08

    Solo immaginare il cocco accostato ai lamponi, mi fa andare in estasi! Questa ricetta dovrò provarla al più presto!

    Rispondi
  42. Stefania Benedetti dice

    12/03/2014 alle 11:26

    Non ho mai amato la festa della donna ma quest'anno gli abbiamo dato tutte insieme un senso specialissimo. Ottima cheesecake, e foto spettacolari

    Rispondi
  43. edvige dice

    12/03/2014 alle 14:10

    Buonissima anche per me perchè ha poco zucchero. Mi sono aggiunta qui ciaooo buona serata

    Rispondi
  44. La mia famiglia ai fornelli dice

    12/03/2014 alle 14:30

    buonissima questa cheesecake! complimenti!!

    Rispondi
  45. sara baraldi MOMeME dice

    16/03/2014 alle 17:43

    Questa me la mangerei subitissimo!!!!!! Complimenti per il blog, davvero delizioso come le tue ricette! Ti invito a fare un giro anche sul mio blog http://www.momeme.it un punto di incontro per donne e mamme dove trovare e scambiarsi consigli su moda, cucina e handmade! ciaoooo 🙂

    Rispondi
  46. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    06/05/2014 alle 18:12

    Mi sono persa nella luce dei tuoi post, della tua decisa delicatezza, nella tua dolcezza.. sono davvero felice di averti trovata in questo mare del web ed, incredibilmente, grazie a fb, che tra l'altro non so usare..grazie per avermi accolta, un abbraccio
    Fabrizia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy