• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Baci di dama alla crema di nocciole

05/03/2014 by fotogrammidizucchero 34 commenti

Lo zucchero, sintomo del male di vivere.
Esco di casa, lista della spesa in tasca, undici ingredienti da comprare.
Cardamomo, anice stellato, occhio di drago,
lingua di serpente, sangue di vergine. Poi torno a casa e indovinate?
Manca qualcosa! Ecco, a me manca sempre qualcosa e quel qualcosa è
lo zucchero.
Da lì inizio a pensare: da domani comprerò
almeno 5 confezioni di zucchero, è da persone responsabili e
previdenti. Poi mi fermo, mi interrogo: quante volte hai affermato
“Da domani comprerò 5 confezioni”?
Tante volte, troppe volte, tutte le volte.
E’ crisi.
La mente divaga, lo zucchero è solo un esempio
delle tante cose che non funzionano, la dimostrazione che qualcosa
non è andato. Lo zucchero diventa metafora del mio disagio
esistenziale, pretesto per un’introspezione auto analitica, sintomo
del male di vivere.
Arriva il bilancio: cosa va bene e cosa non
funziona.
Sguardo all’armadio: incasinato. Sguardo alle
unghie: smalto smangiucchiato. Con un impulso improvviso apro la mia borsa, con timore, scopro l’inevitabile: 4 liste della spesa, tra
cui quella per il Capodanno 1930, una ricevuta di bolletta acea di
giugno-luglio 1936, n.5 carte di caramelle fuori produzione dal ’50,
un volantino che pubblicizza il Titanic, nessuna traccia del set da
donnina precisina: specchietto-fazzoletti-gloss.
Poi le domande, gli interrogativi: dove è
iniziata?
Rifletto. A scuola i miei quaderni avevano le
orecchie più grandi di tutti i quaderni del mondo, e tornavo a casa con il grembiule imbrattato che sembrava il camice di uno dei
sadici di “Hostel”. Le mie barbie avevano i capelli arruffati e
una scarpa sola. Sono sempre stata strana: a Carnevale mi sono
vestita da pirata, il cerchio della gonna da principessa delle
stelle l’ho usato per farci l’hula hoop, ma non ha funzionato. Non
sono mai cresciuta: alle medie mi compravo di nascosto il Corriere
dei Piccoli e mi leggevo la Pimpa invece di sbavare sulle foto di
copertina di Cioè con Kim Rossi Stuart. Quando ho visto la famosa
puntata sulla festa di primavera ho pensato: ma che musicaccia in
questa festa, io sarei corsa via, e ho riso del vestito di Brenda, invece di invidiarla.
Bisogna agire.
Esco di casa e vado a comprare lo zucchero.
Solo 2 pacchi, perché mica siamo sotto bombardamenti e devo fare
scorte per il bunker. Intanto lo scontrino cade nella borsa e il
futuro mi guarda con un sorrido beffardo.

 

Ingredienti
250 g di farina 00
250 g di fecola di patate
150 g di farina di mandorle
210 g di zucchero
2 uova
300 g di burro
1 pizzico di sale
2 fialette di aroma alle mandorle
Crema di nocciole per guarnire (per farla in casa trovate la ricetta qui)

 

In una terrina mescolate le diverse farine con la fecola e lo zucchero, aggiungete quindi il burro ammorbidito tagliato a tocchetti e l’aroma alle mandorle e iniziate a impastare con le dita. Unite quindi le uova e continuate ad impastare velocemente fino a creare un impasto omogeneo.
Formate delle piccole palline e ponetele su una teglia rivestita di carta forno. Fatele riposare in un luogo fresco o in frigorifero per almeno 30 minuti, infornatele poi in forno preriscaldato a 170° per circa 15 minuti. Sfornate i baci di dama, lasciateli raffreddare e guarniteli con crema di nocciole.

 

 

Related posts:

Biscotti di polenta e limone Biscotti alle mandorle al profumo di limone ( senza zucchero, senza grassi, senza farina) Frollini al caffè e cardamomo Biscotti al farro e mandorle con confettura di lamponi-Almond and spelt cookies with raspberry jam

Archiviato in:Biscotti (Cookies), Dolci (Sweets)

« Pulp Fiction- Pancakes con caramello all’arancia, mirtilli e mandorle tostate
New York cheesecake alla noce di cocco e lamponi per “UnLampoNelCuore” »

Commenti

  1. Babol dice

    05/03/2014 alle 16:42

    Buonissimi, sembrano quelli che faceva una volta la zia!!! *__*

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:47

      🙂

      Rispondi
  2. Alessandra Gio dice

    05/03/2014 alle 16:48

    A me mancano sempre le uova…so che non si dovrebbe, ma le metto in frigo non nell'apposito portauova dell'anta, ma nella loro confezione, pure con il cartone intorno…e poi accade che mi dico: ma sì, ce ne sono ancora 4… e invece no! ne era rimasto uno solo…e allora, vai che si esce di nuovo! E per le uova non posso neppure fare scorta!
    Baci di dama, golosi!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:49

      Eheh, io di uova ne ho sempre molte perché i miei hanno le galline e mi mandano sempre dozzine e dozzine di uova 🙂 Altrimenti credo mi succederebbe la stessa cosa dello zucchero 🙂

      Rispondi
  3. Francesca P. dice

    05/03/2014 alle 19:30

    Oh, come mi piace quando inciampo in belle storie scritte bene… 🙂 Quelle che mi piacciono di più partono da noi e dal nostro vissuto e grazie alle parole giuste, messe in fila con maestria, divertono e intrattengono come in questo caso, richiamando alla mente ricordi da condividere… avevo parlato anche io della mia passione per Il corrierino dei piccoli e la Pimpa, che nostalgia! Anche se lo ammetto, ehehe, Kim mi ha sempre fatto impazzire… 😛
    Io con lo zucchero ho imparato ad avere due confezioni: uno chiaro e uno di canna, così se finisce uno ho l'altro… si passano la palla! E sarei felice se tu invece mi passassi una bella pallina ripiena, la farei rotolare giocandoci un po' prima di mangiarla!
    ps: mai avuto specchietti e trucchi in borsa, nè da adolescente, nè adesso… 🙂 E gli scontrini più "importanti" li attaccavo sul diario, magari di acquisti speciali o di cene in pizzeria in cui mi divertivo!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:52

      Ah Francesca, c'è voluto qualche altro anno, ma poi la passione per Kim è arrivata, ah se è arrivata… 🙂 Appena ho scoperto che non era solo bello, ma anche un bravo attore, sono caduta e ancora oggi ne subisco il fascino, eheh :)Niente specchietti e trucchi in borsa? Vuol dire che non sei una donnina-precisina e mi piaci ancora di più per questo 🙂

      Rispondi
  4. Simona Roncaletti dice

    05/03/2014 alle 19:40

    Non parlarmi di ordine….le mie borse assomigliano ad una discarica e pesano sempre qualche kg più del dovuto, quando apro l'armadio mi cade sempre qualcosa in testa…l'unica cosa in cui sono precisa sono i miei libri!!!!!:)
    Deliziosi questi baci di dama!!!! Non sai quanto vorrei mangiarne uno adesso!!
    Un bacione cara!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:54

      Aahah Simona, allora non parliamo di quando si "perdono" le chiavi nella borsa e non si ritrovano fino a quando non la svuoti di quei kg più del dovuto di cui parli tu 🙂
      Un bacione a te :))))

      Rispondi
  5. consuelo tognetti dice

    05/03/2014 alle 19:40

    Guarda se può consolarti 6 molto più normale nella tua a-normalità che molte altre persone che conosco (sorvolando su me stessa…) questa tua particolarità ti rende unica e scherzarci sopra è il miglior modo x enfatizzare le tue "stranezze"..abbiamo molte + cose in comune di quanto tu immagini!!!!!
    I tuoi baci non hanno bisogno di commenti..sono semplicemente perfetti, complimenti!!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:55

      Consu quanto sei carina :)))) Grazie mille :*

      Rispondi
  6. Beatrice Rossi dice

    05/03/2014 alle 19:59

    Credo che la mia borsa assomigli alla tua. Ogni tanto arriva il mio fidanzato con un pacchetto di fazzolettini "Tieni è per la borsa" mi dice. S'è rassegnato pure lui mi sa. Siamo belli perchè diversi, sai che noia altrimenti? Buoni questi baci di dama! Una volta provai ma vennero spiaccicati… devo riprovare!
    Buona serata!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:57

      Ahah carino il tuo fidanzato 🙂 Il mio, quanto a disordine e a smemoratezza, è peggio di me…andiamo bene! Per quanto riguarda i baci di dama, so che vengono spiaccicati quando non li fai riposare abbastanza in frigo, finiscono per "liquefarsi" 🙂 Buona serata a te 🙂

      Rispondi
  7. Silvia Brisigotti dice

    05/03/2014 alle 20:16

    Belli!! Ti sono venuti benissimo!! Machettefrega del set da signorina, una che sforna dei baci di dama così non ne ha bisogno!!
    Ciaooooo!!!!

    Rispondi
  8. Letizia Cicalese dice

    05/03/2014 alle 20:31

    Sembra la mia borsa!! Talvolta trovo ancora appunti dell'università (sono laureata da 8 anni). I baci di dama sono una cosa meravigliosa, bravissima!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:58

      Ahahha anche gli appunti dell'università?? Ahahah 😀

      Rispondi
  9. Annalisa B dice

    05/03/2014 alle 20:56

    Ciao Anto!! Ti consiglio di nascondere i tuoi ottimi dolcetti, perché se li vede mio marito, fa piazza pulita!! E' un fan dei baci di dama!!
    A parte gli scherzi, ti sono venuti proprio belli! Brava!
    Buona serata <3<3<3

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 22:59

      Ciao Annalisa! Ahaha, ed di' al tuo povero marito che sono già spariti tutti, sono bastati un paio di amici in casa e puff 🙂 Grazie mille, buona serata 🙂

      Rispondi
  10. Ely Mazzini dice

    05/03/2014 alle 21:27

    Potrei mangiarne quantità industriali di questi golosi baci!!! Bravissima sono favolosi!!!
    Bacioni…

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/03/2014 alle 23:00

      Grazie Ely 🙂

      Rispondi
  11. Ale dice

    05/03/2014 alle 22:54

    i baci di dama sono quei pasticcini che non smetteresti mai di mangiare…li adoro e i tuoi sono favolosi! gnammmm

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/03/2014 alle 13:24

      Grazie Ale 🙂

      Rispondi
  12. speedy70 dice

    05/03/2014 alle 23:29

    Golosi dolcetti, bravissima !!!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/03/2014 alle 13:25

      Grazie 😉

      Rispondi
  13. Chiara Setti dice

    05/03/2014 alle 23:50

    hahaha mi ci sono trovata in quella situazione ma poi l'ultima volta al supermercato ho comprato 5 kg di zucchero! non scherzo eh! :-)))
    dei baci di dama….potrei mangiarne fino alla nausea…li adoro!! un bacetto

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/03/2014 alle 13:25

      Ahaha almeno non sei recidiva come me 🙂 Un bacetto a te 🙂

      Rispondi
  14. Marghe dice

    06/03/2014 alle 10:11

    Che ridere, ma sai che anche io puntulamente mi ritrovo senza gli ingredienti più banali?
    Latte, burro, farina o zucchero!
    Mentre nei cassetti campeggiano gli ingredienti più astrusi!
    E mi sento molto rimba 🙂
    I baci li adoro, fin da bambina ne ho mangiati senza ritegno, sono deliziosi!!
    Un bacio!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/03/2014 alle 13:26

      Ahha allora non sono sola 🙂 Grazie mille, un bacio :)))

      Rispondi
  15. Maria Grazia dice

    06/03/2014 alle 15:01

    Il Corrierino!!! Quanti ricordi, Antonella! Che bello questo viaggio nel tempo attraverso le passioni della tua infanzia e adolescenza è straordinario. Proprio come questi baci di dama, morbidi, fragranti ed irresistibili.
    Un abbraccio e grazie!
    MG

    Rispondi
  16. MARI Z. dice

    06/03/2014 alle 15:44

    Io sono peggio di te… faccio la lista della spesa e quando arrivo al supermercato è automatico che l'ho scordata a casa, così vado a memoria…si fa per dire… perchè il più delle volte ho un vuoto totale! rientro a casa con metà delle cose che mi servivano e varie che stanno già in dispensa!!! hai qualche rimedio rapido per rafforzare la memoria?
    Fantastici questi bacetti… bè questi non si fanno proprio scordare!!! 😉

    Rispondi
  17. Fr@ dice

    06/03/2014 alle 15:52

    Mi hai fatto sorridere 🙂
    Nella mia borsa, ma non solo nella borsa, ci sono scontrini di vecchia data, liste della spesa, appunti sparsi (ovviamente tutti datati). Insomma sono immersa dalla carta.
    Ho provato a fare anch'io i baci di dama, ma non mi sono venuti benissimo, sembravano più dei macaron.
    I tuoi sono belli panciuti.

    Rispondi
  18. Daniela Tornato dice

    06/03/2014 alle 20:59

    Ma sai che mi rispecchio molto nelle tue parole, a cominciare dalla mia mega borsa super incasinata, io non so come facciano certe ragazze ad uscire con borse piccole,( le invidio molto)..le barbie, io gli tagliavo i capelli perchè ero convinta che gli sarebbero ricresciuti, e poi gli facevo anche la tinta usando i pennarelli… pensa te… Adoravo Pimpa anche io…Mi piacciono molto i tuoi racconti siamo della stessa generazione….. e anche questi baci cosi perfetti e super golosi!!! un abbraccio Dani 🙂

    Rispondi
  19. The Crazy Baking Lady dice

    07/03/2014 alle 12:16

    Sono bellissimi, a me si sgonfiano sempre 🙁
    Se ti può consolare, a me manca sempre il burro! E le mie borse esplodono, ho nel portafoglio gli scontrini di anni e anni fa! 😀

    Rispondi
  20. friedenlinde dice

    07/03/2014 alle 16:00

    oh, ti faccio compagnia, mi dimentico SEMPRE qualcosa, anche quando faccio le liste… il mio compagno mi prende sempre in giro, e dice che non è possibile 😀
    E ti faccio compagnia anche nella sbadataggine, nel disordine cronico, nell'essere sempre stata diversa, e nell'essere rimasta bambina mentre le altre crescevano.. PERO' ho avuto quel vestito di Brenda per il compleanno.. cioè, quando l'ho comprato, l'ho preso perché a me piaceva e basta, le altre hanno notato come somigliasse a quello di Brenda! 😀
    Mamma mia come ti sono venuti bene i baci di dama! Carinissimi e buonissimi 😛

    Rispondi
  21. ileana conti dice

    11/03/2014 alle 16:31

    Siamo così diverse An.. La mattina quando alle 8.10 porto Eleonora a scuola elementare tutti si girano a guardarmi, la borsetta perfettamente chiusa, straripante di ogni cosa, ciucci, acqua pupazzi, un gloss che non riesco a mettere e si, ci deve essere anche il mascara da qualche parte.. mi ricordo che l'ho comprato qualche anno fa..
    Dicevo si girano tutti a guardarmi. Capelli arruffatissimi, sguardo da matta, il cappotto abbottonato alla meno peggio e di corsa, con due bambine per mano… Ti adoro e adoro i tuoi baci di dama..
    P.s. anche a me mancava sempre lo zucchero ma da quando vado in un super dove lo trovo a 70 centesimi facciosemprestrascorte con la paura che poi aumentino il prezzo 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy