• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • incontri uomo salernotoday
    • incontri di sesso macerata
      • incontri bakeka csa
      • bakekaincontri verona
      • https://www.fotogrammidizucchero.com/annunci-di-donne-che-cercano-uomo-per-convivenza
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Mug cheesecake al microonde

21/09/2015 by fotogrammidizucchero 12 commenti

Mug cheesecake

Che si fa quando si ha una voglia improvvisa di dolci? Ma non parlo mica della voglia di un biscottino, o di un quadratino di cioccolato, mi riferisco alla voglia di torta, in particolare di cheesecake,  che ti assale improvvisa e non ti concede l’estenuante attesa che richiederebbe la preparazione di un vero cheesecake. Ecco cosa si fa, si fa una mug chesecake, al microonde, pronta in pochissimi minuti. Se invece non è proprio voglia di cheesecake la vostra, ma di qualcosa di buono e ancora indefinito, su Taste&More di settembre-ottobre trovate tante idee per dolci furbi e veloci e non solo…lo avete già sfogliato?

Mug cheesecake 3

MUG CHEESECAKE AL MICROONDE

Ingredienti per due persone

200 g di formaggio spalmabile

100 g di ricotta

85 g di biscotti ai cereali

80 g di zucchero

70 g di yogurt greco

40 g di burro

1 uovo

2 cucchiai rasi di amido di mais

½ limone grattugiato, la scorza

la punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
Per farcire :

70 g di mirtilli surgelati

20 g di zucchero

ribes

more

lamponi

Sbriciolate i biscotti. Ponete il burro nel microonde per 20 secondi e fatelo fondere. Mescolatelo ai biscotti per formare la base e distribuitela in due mug, compattando con un cucchiaino. In una ciotola mescolate la ricotta, il formaggio spalmabile e lo yogurt greco con l’uovo, l’amido di mais, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e la vaniglia. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo nelle due mug, cuocete nel micoonde 3 minuti a 600 Watt, invece se volete una cheesecake molto soda cuocete 4 minuti. Estraete dal forno e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate il topping: ponete i mirtilli assieme allo zucchero in una casseruola e fateli cuocere per qualche minuto. Farcite le mug cheesecake con il topping ai mirtilli, ribes more e lamponi.

mug cheesecake 2

Related posts:

New York cheesecake alla noce di cocco e lamponi per “UnLampoNelCuore” Mousse al cioccolato vegan e raw Baked french toast, il pain perdu al forno Rotolo con crema al matcha e cioccolato bianco e lamponi- Swiss roll cake with white chocolate matcha cream and raspberries

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:cheesecake, desser rapido, dolce al microonde, dolce veloce, microonde, mug cake, ricetta facile, ricetta furba, ricetta veloce

« Zuppa di patate, porri e porcini per un pic nic di fine estate e Taste&More n.15
Waffle salati alle patate »

Commenti

  1. Ro dice

    21/09/2015 alle 19:33

    Ok, sto arrivando… giusto in tempo per il dolce? 🙂
    (che se li avete già spazzolati, c’hai pure il tempo di farne un altro! YEEEEEHHHH!)

    Rispondi
  2. Cristina dice

    21/09/2015 alle 19:40

    Ma dai?
    Furba sta ricettina! Me la segno che ho il marito cheesecake-dipendente 😉

    http://conigliogiallo.blogspot.it/

    Rispondi
  3. Claudia dice

    21/09/2015 alle 21:14

    è il periodo dei frutti di bosco e io li amo! Sulle cheesecake ancora di più 🙂 mi piace l’idea della mug cake, ma soprattutto amo il set di queste foto, semplice e con un tocco antico. Brava!
    Un bacione :*

    Rispondi
  4. stefania martini dice

    21/09/2015 alle 21:48

    Sublime ed un grazie per avermi fornito la soluzione alla solitaria voglia di cheesecake

    Rispondi
  5. Paola dice

    21/09/2015 alle 23:24

    E quando si ha voglia di una cheesecake e non si ha il microonde, vale presentarsi a casa tua? La tazza posso portarla io, eh 😀

    Rispondi
  6. Ilaria Guidi dice

    22/09/2015 alle 7:11

    An che meraviglia di foto!!! Bucano lo schermo cocchetta mia bella 🙂 !! Sei bravissimaaaaaaaaaa!!!!! Poesia…Sono completamente rapita da questi buonissimi e bellissimi dolcetti…questa mug cheesecake furbissima è assolutamente da provare 🙂

    Rispondi
  7. Anna Rita dice

    22/09/2015 alle 12:31

    Sono in adorazione e voglio eleggerti una statua d’oro! amo la cheesecake però quanto è dura aspettare che cuocia e il totale raffreddamento…con questa mi hai salvato dall’estenuante attesa…un po’ meno dai chili di troppo che metterò su 😀 #machisene
    un bacio Antonella <3

    Rispondi
  8. Monica dice

    22/09/2015 alle 15:46

    Ho comprato quest’estate un libretto per fare le mug cake eppure ancora non ne ho provata una, sono un disastro!
    Che bellezza questa, mi ispira un sacco, magari potrei provare a farne una anche io,anche se bella così mica mi viene!
    baci grandi

    Rispondi
  9. Incucinacolcuore dice

    22/09/2015 alle 16:26

    Ma dai, è troppo geniale!!!

    Rispondi
  10. vale dice

    22/09/2015 alle 21:24

    non ci credo!!! la cheesecake in microonde??? che furbata! An hai avuto una bellissima idea.. che ti devo assolutamente copiare..heheh
    un bacio
    Vale

    Rispondi
  11. Claudia dice

    10/11/2015 alle 18:11

    Confesso che tutte le mug cake che ho fatto nel microonde mi son uscite una vera schifezza: palline da pingpong o mattoni.
    La cheesecake però non l’avevo mai sentita, proverò sicuramente!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      11/11/2015 alle 19:54

      Confesso che anche a me è successo parecchie volte con altre ricette ahha 🙂 Credo sia anche questione di microonde, qesta ricetta col mio microonde funziona, spero che sarà così anche per te 🙂
      Ciao Claudia, a presto ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok