• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Waffle salati alle patate

23/09/2015 by fotogrammidizucchero 16 commenti

DSC_0180

Fantasticavo su dei waffle salati, morbidi, da mangiare come un tramezzino per il pranzo, da farcire con insalata, pomodori, salmone, uova  sode e panna acida.  Quando si hanno fantasie tanto chiare e vivide, non si deve esitare e si deve subito cercare di renderle realtà. Ma la realtà, si sa, svanisce presto se consumata a morsi grandissimi…DSC_0199

WAFFLE SALATI ALLE PATATE

Ingredienti per circa 8 waffle

600 g di patate

130 g d farina

80 ml di latte

3 uova

1 cucchiaino di lievito per torte salate

erba cipollina

sale

pepe

olio per cospargere la piastra

Per farcire:

salmone affumicato

uova sode

insalata

pomodori

panna acida

DSC_0216

Procedimento

Lessate le patate, sbucciatele e lasciatele freddare. Schiacciatele quindi con un pelapatate fino ad ottenere una purea liscia, ponetela in una ciotola e versatevi le uova leggermente sbattute, unite sale, pepe, erba cipollina tritata, latte e la farina setacciata con il lievito. Mescolate rapidamente fino ad ottenere una pastella liscia, priva di grumi e abbastanza densa: non mescolate troppo altrimenti  le patate tireranno fuori altro amido e il composto risulterà troppo umido.

Accendete la piastra per waffle ad una media temperatura, spennellatela con abbondante olio e distribuite qualche cucchiaiata di impasto. Chiudete la piastra  e cuocete.

ATTENZIONE: impiegheranno più tempo a cuocere rispetto ai normali waffle e dalla piastra uscirà molto più vapore. Sono anche molto morbidi, cuoceteli perfettamente se non volete rischiare che si rompano.

Accompagnateli con salmone affumicato, uova sode, insalata e panna acida.

DSC_0184DSC_0214DSC_0185DSC_0219DSC_0230

Related posts:

Waffles sandwich alla paprika, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi Bagels con zaatar, prosciutto crudo, robiola alle erbe e uova sode, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi Focaccia all’antica di pane raffermo con crema di patate al guanciale, cipolle caramellate e gruyère Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe

Archiviato in:Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory), Piatti unici e panini (Savory), Secondi (Savory) Contrassegnato con:brunch, cena fredda, colazione salata, idee per feta, panino, panna acida, rinfresco, salmone, tramezzino di waffle, waffle alle patate, waffle salati

« Mug cheesecake al microonde
Fusilli fatti in casa alla norma (light) »

Commenti

  1. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    23/09/2015 alle 19:04

    Geniali An, semplicemente geniali!!! Potresti aprire un camioncino che fa solo waffles salati, con questi waffle-sandwich spopoleresti!!! Buonissimi, oltre che foto sempre più stupende e poetiche, bravissima!!!

    Rispondi
  2. barbara dice

    23/09/2015 alle 21:10

    no vabbè li amo già!!
    adoro provare varianti salate dei muffin…questi waffle saranno tra le mie prossime preparazioni!!
    un abbraccio grande

    Rispondi
  3. Cristina dice

    23/09/2015 alle 21:21

    Io mi stupisco sempre di chi ha più di un talento.
    Da quello che vedo tu sei già a quota due, cucina e fotografia.
    Sticatzi! 😉

    http://conigliogiallo.blogspot.it/

    Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    23/09/2015 alle 21:35

    Wow!!!!

    Rispondi
  5. Tatiana dice

    24/09/2015 alle 8:02

    Ciao, sono approdata qui incantata dalle fotografie e ho trovato una proposta meravigliosa per un brunch sano e gustoso (visto che ho la piastra per i waffles costantemente inutilizzata): bravissima, questo post è delizioso!
    Un caro saluto 🙂

    Rispondi
  6. Alice dice

    24/09/2015 alle 8:45

    Adoro i waffel salati ma questa versione alle patate è per me una novità, voglio provarla prestissimo magari con del salmone!
    Foto meravigliose come sempre…anche il modello che ti aiuta, il mio col cavolo lo farebbe!
    baci
    Alice

    Rispondi
  7. Eleonora Gambon dice

    24/09/2015 alle 16:52

    Foto molto belle e ricetta spettacolare, io però ho la cialda che fa i waffel molto più bassi, pensi che possa andare comunque?

    Rispondi
  8. Elena dice

    24/09/2015 alle 20:17

    Waffle salati che grande idea!!!!! Devono essere golosissimi forse più di quelli dolci, un abbraccio e buona serata!

    Rispondi
  9. margherita dice

    26/09/2015 alle 12:39

    Finalmente ho comprato la piastra da waffle, una grandissima conquista! La versione “dolce” ha priorità assoluta, ma subito dopo non mi lascerò sfuggire questa tua versione salata alle patate…. e concordo con Barbara, quelle foto sembrano dei quadri di Caravaggio!

    Rispondi
  10. Alessia dice

    26/09/2015 alle 16:05

    Saranno di sicuro deliziosi…e che bei colori!

    Rispondi
  11. Claudia Medichesse dice

    27/09/2015 alle 9:36

    Ciao, è veramente bello questo blog, ben fatto, foto stupende !!!

    Rispondi
  12. Marta e Mimma dice

    27/09/2015 alle 19:45

    eccomi, finalmente! Intanto, che te lo ripeto a fare che le tue foto sono da mozzare il fiato? e io sarei brava secondo te?? ma vaaa! amo la ricetta, gli accostamenti (ah, il salmone affumicato e le uova…) e soprattutto amo ogni singolo scatto. I miei preferiti (anche se è difficile da decretare quali possano essere i miei preferiti…) sono il primo, il secondo e l’ultimo. Abbiamo in cantiere anche noi dei waffles salati, ma senza dubbio proveremo anche la tua versione (difficile non cedere alle patate!!). E insomma, io ti adoro. ma proprio tanto.

    Rispondi
  13. Ilaria Guidi dice

    28/09/2015 alle 7:57

    Queste foto sembrano dei quadri di Rembrandt e del Caravaggio per il gioco spettacolare e poetico di luci ed ombre che sei riuscita a creare…foto stupende…e che bontà questi waffle salati! Davvero una bellissima idea!!!
    Un bacio tesoro!!! 🙂

    Rispondi
  14. Monica dice

    29/09/2015 alle 10:07

    Mi piace tutto, l’ambientazione, i colori e soprattutto questi waffle! Non li ho mai provati salati, ma sono così invitanti, belli e perfetti per essere farciti con ogni delizia. Sei sempre meravigliosa in quel che fai !

    Rispondi
  15. Francesca P. dice

    29/09/2015 alle 23:49

    Ormai qui mi sembra una galleria d’arte e non un semplice blog… come sei diventata brava e “tua”, Anto! E sorrido nel riconoscere Paolo, è bello che si presti come modello… ci credo, prima posa e poi mangia, ahah!

    (devo ancora comprare l’attrezzo per i waffles, tra i propositi dell’autunno c’è anche questo! )

    Rispondi
  16. saltandoinpadella dice

    30/09/2015 alle 12:02

    Se la realtà svanisce presto basta mangiarne un altro, e poi un altro 🙂
    Le tue foto stanno davvero diventando dei quadri d’autore. Hanno un chè che conquista e incanta. Pura poesia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy