• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Zuppa di patate, porri e porcini per un pic nic di fine estate e Taste&More n.15

14/09/2015 by fotogrammidizucchero 12 commenti

zuppa di patate porri e porcini

Ebbene sì, ho usato la parola “fine”. E’ arrivato il momento della presa di coscienza che sta arrivando l’autunno, con le sue maniche lunghe, le sue tazze di tè del pomeriggio, il caffellatte caldo della mattina, i biscotti fatti e mangiati ancora tiepidi, i primi raffreddori, i calzettoni e le zuppe.

E certamente è arrivato anche il momento di sfogliare “Taste&More” di settembre/ottobre che, sono sicura, vi farà venire voglia, tra una pagina e l’altra, di portare fuori le vostre zuppe per godervi l’ultimo pic nic della bella stagione…

Zuppa di patate porri e porcini

Zuppa di patate, porri e porcini

Ingredienti per 4 persone

950 g di patate

600 g di acqua bollente o brodo vegetale

220 ml di latte intero

200 g di porcini già puliti (o surgelati)

4 porri

1 spicchio d’aglio

40 g di burro

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

prezzemolo

sale

pepe

Sbucciate le patate e lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente, tagliatele a cubetti. Sbucciate e tritate il porro. Ponete il burro in una casseruola e fatelo imbiondire assieme al porro. Aggiungete quindi le patate, salate e pepate e lasciatele insaporire per qualche minuto. Versate ora l’acqua o il brodo e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti, mescolando spesso. Versate ora il latte e lasciate consumare le patate ancora un po’: dovrete ottenere una zuppa cremosa. In una padella ponete l’aglio sbucciato e fatelo soffriggere con l’olio e del prezzemolo tritato. Aggiungete i porcini e fateli saltare per circa dieci minuti o fino a quando saranno teneri. Unite metà dei porcini alla zuppa di patate e servite l’altra metà per decorare la zuppa assieme a foglie di prezzemolo fresco.

Zuppa di patate porri porcini

DSC_7853

Correte  a sfogliare Taste&More (questo mese la copertina è mia!), troverete tante idee per un pic nic di fine estate, tante ricette di dolci buoni e velocissimi,  magnifici piatti a base di miele, e poi la fregola, il cous cous, gli gnocchi ripieni e tanto tanto altro ancora…

Related posts:

Zuppa di zucca, patate e cannellini Crema di ceci speziata con yogurt alla menta, zucchine e radicchio Vellutata di carote viola con ricotta e pistacchi Vellutata di carote alla curcuma e arancia con chips di sedano rapa

Archiviato in:Vellutate e zuppe (Soup) Contrassegnato con:autunno, crema, patate, pic nic autunnale, porcini, porri, ricetta sana, ricetta vegetariana, vegetariana, vellutata, zuppa

« Graffe come quelle del bar!
Mug cheesecake al microonde »

Commenti

  1. Ilaria Guidi dice

    14/09/2015 alle 11:05

    Con queste fotografie hai omaggiato in maniera poetica, romantica e meravigliosa la mia stagione preferita, l’autunno. Tutte queste immagini sembrano dei quadri…intense e bellissime! La luce del sole che filtra appena tra le foglie…i tuoi stivaletti…le tue mani…la buonissima zuppa calda, la copertina, il fornelletto vintage da campeggio e le foglie secche raccontano di un pic nic d’inizio autunno malinconico e bellissimo!
    La tua copertina è stupenda!!! Complimenti di cuore An! 🙂

    Rispondi
  2. Erika giochidizucchero dice

    14/09/2015 alle 12:51

    Che spettacolo trovo sempre qui da te… I picnic di inizio autunno qui da me non sono molto fattibili purtroppo, pensa che oggi alle 7 c’erano 9 gradi, ora sta diluviando… mah… 🙁 un abbraccio e complimenti per tutto!

    Rispondi
  3. Su dice

    14/09/2015 alle 14:11

    Che finezza il pic nic con la zuppa ! superchic nella sua rassicurante bontà,
    baci

    Rispondi
  4. Peanut dice

    14/09/2015 alle 15:53

    Macchè, io quella parola non riesco proprio a scriverla..anche perchè ci sono delle giornate calde e soleggiate che mi illudono e poi bam, di nuovo la pioggia e il bisogno di felpe e golfini.
    Però, ecco, questa zuppa, sì. Questa zuppa renderebbe tutto meno doloroso. Potrei asciugare una lacrima per l’addio al melone affogando i miei dispiaceri nel conforto di questa fumante crema e sentirmi un po’ meglio (:

    Rispondi
  5. vale dice

    14/09/2015 alle 21:31

    che foto.. mamma mia che meraviglia Antonella.. a guardarle passa la nostalgia dell’estate!!;) e poi la zuppa deve essere di un buono… mangiata vicino al fuoco.. ahhh…. meraviglia
    <3<3

    Rispondi
  6. tiziana dice

    14/09/2015 alle 23:20

    vedendo le tue foto viene davvero voglia di correre all’aperto con una bella zuppetta!!! con i tuoi scatti sai rendere al meglio ogni sensazione!!! Copertina da urlo!!!! baciiiii

    Rispondi
  7. barbara dice

    14/09/2015 alle 23:36

    Bravissima Antonella. Un’atmosfera meravigliosa e romantica. Voglia di sole sulla pelle, foglie che scricchiolano sotto le scarpe. Il caldo della zuppa e tanto amore intorno

    Rispondi
  8. Marta dice

    15/09/2015 alle 11:29

    Io adoro i porcini e questa zuppa deve essere proprio stupenda. Con le foto sai veramente creare delle atmosfere uniche. Complimenti! ?

    Rispondi
  9. Elisa dice

    16/09/2015 alle 13:22

    un pic inc spettacolare il tuo!
    proverò questa zappetta… appena metterò anch’io la parola fine all’estate!!
    ciao
    elisa

    Rispondi
  10. Emanuela dice

    17/09/2015 alle 11:18

    Sono scontata se ti dico che la tua ricetta mi piace da morire? Hai usato tre ingredienti che adoro e li hai mescolati in modo divino. Complimenti riesci a farmi sognare anche con le tue stupende foto. Baci

    Rispondi
  11. Alessandra dice

    20/09/2015 alle 17:35

    Che bello, Anto, assieme alla zuppa di patate, super confortante, tutti i colori dell’autunno e quella luce un po’ freddina che lo caratterizza… Ti abbraccio forte! :-*

    Rispondi
  12. margherita dice

    21/09/2015 alle 2:03

    Le tue foto cosi belle ed intense mi hanno fatto compagnia per tutto il mese di agosto e in parte per quello di settembre, le tue ricette hanno solleticato quell’ appetito di neo mamma che non riesco a placare (mannaggia!). Una fonte inesauribile di stimoli, ecco cosa sei.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy