• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Vellutata di carote alla curcuma e arancia con chips di sedano rapa

06/02/2015 by fotogrammidizucchero 18 commenti

foto 1

Una ricetta semplice, detox, ma comunque colorata, gustosa e anche croccante, grazie alle chips di sedano rapa, antiossidanti, vitaminiche e sfiziose. Accompagnatela con dello yogurt magro, dei crostini di pane e zero sensi di colpa…


Vellutata di carote alla curcuma e arancia con chips di sedano rapa

Ingredienti per 3- 4 persone:

700 g di carote già sbucciate

200 g di patate già sbucciate

Olio extra vergine d’oliva

1 sedano rapa

1 cipolla grande

acqua calda o brodo q.b

1 arancia

paprika

rosmarino in polvere

prezzemolo fresco tritato q.b

curcuma q.b

Tagliate a pezzi le carote e le patate, tagliate a fette la cipolla e fatela imbiondire assieme a 4 o 5 cucchiai di olio. Aggiungete quindi le carote, le patate, il sale, il brodo o l’acqua bollente sufficiente a coprirle e fate cuocere a fiamma media. Se necessario di tanto in tanto aggiungete altra acqua o brodo. Versate nelle verdure il succo di un’arancia e della paprika e continuate a cuocerle fino a quando saranno ben morbide. Frullate tutto con un mixer fino ad ottenere una crema liscia.  Mentre la vellutata cuoce, preriscaldate il forno a 200° ventilato, lavate il sedano rapa, sbucciatelo (la buccia del sedano rapa è molto dura), e con una mandolina tagliatelo a fette sottili. Disponetele, cercando di non sovrapporle, su una placca da forno foderata di carta forno e oleata con 1 o 2 cucchiai di olio, cospargetele di paprika e rosmarino in polvere e infornatele per circa 15 minuti, o fino a quando risulteranno croccanti, girandole di tanto in tanto. Servite la vellutata accompagnandola con le chips di sedano rapa, dello yogurt e dei crostini di pane croccanti.


foto 2

foto 4

foto 3

foto 5

foto 6

foto 7

 

Related posts:

Vellutata di carote viola con ricotta e pistacchi Crema di ceci speziata con yogurt alla menta, zucchine e radicchio Zuppa di patate, porri e porcini per un pic nic di fine estate e Taste&More n.15 Zuppa di zucca, patate e cannellini

Archiviato in:Vellutate e zuppe (Soup) Contrassegnato con:carote e arancia. curcuma, chips, crema, depurarsi, detox, dietetico, ipocalorico, light, mangiare sano, Ricetta, salute, sano, sedano rapa, vegan, vellutata, zuppa

« Bello&Buono: il contest di Taste&More
Gnocchi di patate e cavolfiore con radicchio e speck croccante »

Commenti

  1. Reb dice

    06/02/2015 alle 18:08

    La vellutata di carote speziata è decisamente uno dei miei comfort food preferiti. Ma queste chips di sedano rapa, mi piacciono proprio tanto, hanno quella cosa in più!
    Buona, da provare e stupende le foto, come sempre! <3

    Rispondi
  2. zia Consu dice

    06/02/2015 alle 18:15

    Che bella la nuova grafica O_o e stupenda anche la ricetta 🙂 vorrei affondare il cucchiaio in quella bella crema densa e profumata ^_^
    Buon we cara <3

    Rispondi
  3. Laura&Sara Pancetta Bistrot dice

    06/02/2015 alle 18:27

    Sbaglio o c’è qualcosa di nuovo? Hai cambiato l’header vero? Molto bello ed essenziale!
    Bellissima questa vellutata, c’intrigano soprattutto le chips di sedano rapa, che raffinatezza 🙂
    La composizione delle tue foto è veramente arte, sei troppo brava An, ormai siamo ripetitive, scusaci:D
    Un bacione

    Rispondi
  4. Pattipatti dice

    06/02/2015 alle 18:41

    Ma quanto mi piace passare da qui……!!! Un bascione!

    Rispondi
  5. luisa dice

    06/02/2015 alle 18:59

    non so da dove iniziare.. se dalla ricetta, dal “nuovo” blog o le foto..
    beh la ricetta è stupenda.. calda, creativa e speziata al punto giusto, sfiziosa con quelle chips croccanti.. sanissima, leggera..
    il restyling mi piace moltissimo.. fine, raffinato essenziale ma non freddo…
    le foto?beh, piove sul bagnato.. inutile dire che anche qui sei una grande!
    beh, finita la sviolinata.. adesso mi inviti a cena?! ;-D
    un abbraccio cara

    Rispondi
  6. Ileana dice

    06/02/2015 alle 19:34

    Adoro tutto..<3

    Rispondi
  7. Simona - Biancavaniglia dice

    06/02/2015 alle 20:40

    Bellezza sono felicissima tu abbia risolto il piccolo problema tecnico! Spettacolo quì!
    Sai quanto mi sono fissata con le vellutate e i colori, questo è un colore che vedrai più avanti anche da me. Mi piace tutto, bello come sempre, tu brava come sempre e da adesso con il nuovo blog anche di più. Bacioni <3 <3 <3

    Rispondi
  8. Silvia Brisi dice

    06/02/2015 alle 21:09

    Super!! Bravissima!!

    Rispondi
  9. margherita dice

    06/02/2015 alle 21:32

    Io sono fermamente convinta, ed guai a chi osa contraddirmi, che tu sia una maga! Questa zuppa é così invitante e le foto così belle che questa zuppa si farebbe mangiare anche da un carnivoro… Sono piena di carote, che mi continuano ad arrivare ogni settimana nel paniere bio, questa zuppa s’ha da fare!

    Rispondi
  10. SABRINA RABBIA dice

    06/02/2015 alle 21:35

    davvero buona, proprio cio’ che ci vuole con il freddo di questi giorni!!!!!Una bella coccola!!!Baci Sabry

    Rispondi
  11. Anna Rita dice

    06/02/2015 alle 23:24

    Il tuo stile è inconfondibile. La bellezza delle tue foto, indiscutibile e questa ricetta è una vera delizia. La preparo spesso e volentieri, senza stancarmi mai 🙂
    Buon weekend An, un abbraccio
    Anna

    Rispondi
  12. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    07/02/2015 alle 7:46

    Sono incantata difronte alla bellezza di questi quadri…si sono delle opere d’arte queste foto…bella la mia An…hai una reflex in mano da solo 1 anno e guarda qui…sentiremo parlare tanto di te…hai un talento pazzesco…
    Questa vellutata è davvero un sogno…io le vellutate le adoro!!!! 🙂 Che buona deve essere…poi con i chips di sedano rapa…mmmm…
    Ti abbraccio forte e non vedo l’ora di poterlo fare da vivo 😉

    Rispondi
  13. Paola dice

    07/02/2015 alle 9:51

    Non so se mi piacciono di più le foto o la crema. Cioè, sei davvero bravissima e fai venire voglia di tuffare il cucchiaio in quella bontà 🙂
    Buon weekend 😀

    Rispondi
  14. Francesca P. dice

    07/02/2015 alle 11:15

    Ho unito poco tempo fa carote e arancia in una vellutata e ho affettato chips proprio in questi giorni, dilatando la dose con la scusa che dovevo farne il doppio, anche per le foto… 😛 Bello essere vicine di ciotole e non solo di parole, ehehe! Questa la serviamo al bistrot, che dici? O la porti tu o la prepariamo insieme… 🙂

    Rispondi
  15. MARI dice

    07/02/2015 alle 18:04

    crema vellutata assai intrigante!!! l’accostamento dei sapori mi attira molto…e poi si sa: adoro le vellutate! 😉

    Rispondi
  16. simo dice

    09/02/2015 alle 9:57

    …che meraviglia…si gusta prima con gli occhi!
    da provare assolutamente….
    Buon lunedì, un abbraccio

    Rispondi
  17. Peanut dice

    11/02/2015 alle 0:09

    Questa l’avevo vista ma non ero a casa e non son potuta passare!
    Ma una scappata per vederla meglio dovevo farla, e quindi riconfermare la mia impressione iniziale: deliziosa!! 🙂
    Un bacio An!

    Rispondi
  18. Miu dice

    11/02/2015 alle 15:09

    …è proprio il set ad essere accogliente e confortevole. Come sono stati disposti con meticoloso ordine gli oggetti, la frutta, i colori. Non sarei tanto brava a riprodurre un set così, come quanto invece lo sono ad apprezzare le tue meravigliose foto! Così come tutto quel che fai! Tuo tratto distintivo non posso che adorare questa vellutata e quanto bene è stata immortalata (e ho fatto pure la rima! :D)!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy