• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta di mele con mele frullate- Apple cake (with puree apple)

09/04/2020 by fotogrammidizucchero 3 commenti

(English recipe below) Quello che mi manca più in questi giorni di reclusione? Sicuramente l’aria fresca che mi accarezza il viso mentre faccio lunghe passeggiate in compagnia del mio cane e cogliere i fiori che impreziosiscono i rami in questi primi giorni di primavera. Stare in mezzo alla natura mi manca più che prendere un drink in un locale affollato e forse questi strani giorni serviranno a farci capire un po’ di più chi siamo e quello di cui davvero abbiamo bisogno.

Passo la maggior parte del tempo libero nel mio piccolo giardino, lieta di avere un posto in cui consumare la colazione o il pranzo mentre il sole mi scalda la nuca.

Cucino come non ho mai fatto prima, dedicandomi alla cucina con calma e lentezza, cercando di preparare sempre qualcosa di buono che sia anche leggero e genuino. Non mancano mai le torte di mele a casa mia, sono i dolci che preferisco, umidi, soffici e profumati.

Post in collaborazione con Mela Val Venosta

Una torta di mele così buona e particolare non la mangiavo da tempo! E’ soffice, umida e si scioglie in bocca come un pudding. E’ perfetta come dessert (immaginatevela servita con uno zabaione o una crema inglese!), ma anche per colazioni e merende.

Per realizzarla ho usato la mela Ambrosia, dal gusto molto zuccherino con note di miele e nettare

Torta di mele con mele frullate

Ingredienti per uno stampo da budino da 22 cm di diametro

2 uova medie

140 g di farina 00

60 g di fecola di patate (o amido di mais)

8 g di lievito per dolciumi

160 g di zucchero

70 g di burro fuso

200 g di mele Ambrosia (peso al netto degli scarti)

50 ml di latte

1 pizzico di sale

1 limone gratugiato bio, la scorza

Per decorare

180 g di mele Ambrosia

20 di zucchero

10 ml di succo di limone

70 ml di acqua

1 cucchiaio di confettura di albicocche

1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preriscaldate il forno a 180°. Sbattete le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza del limone fino a ottenere un composto chiaro e gonfio. Tagliate a cubetti le mele, precedentemente sbucciate, e frullatele in un mixer assieme al latte fino a ottenere un frullato. Unite il frullato di mela e latte al composto di uova, aggiungete anche il burro fuso lasciato intiepidire. Incorporate ora, poco per volta, la farina, la fecola e il lievito setacciati, mescolate per ottenere un composto omogeneo.

Versatelo in uno stampo da budino dal diametro di 22 cm precedentemente imburrato e infarinato e infornate per 35-40 minuti, prima di estrarre la torta da forno fate la prova dello stecchino: dovrà uscire pulito dal centro della torta.

Sfornate e lasciate raffreddare per 15 minuti prima di estrarre la torta dallo stampo. Lasciatela quindi raffreddare completamente.

Tagliate le mele a fette sottili, ponetela in una padella assieme al cucchiaio di zucchero, il succo di limone, l’acqua e l’estratto di vaniglia, fate cuocere a fiamma media fino a quando i liquidi saranno evaporati e le mele saranno morbide e leggermente caramellate. Decorate la torta di mele frullate con le mele caramellate, spennellatele con confettura e servite.

Apple cake (with puree apple)

Ingredients for a 22 cm diameter pudding mold

2 medium eggs

140 g all purpose flour

60 g of potato starch (or corn starch)

8 g baking powder

160 g sugar

70 g melted butter

200 g apples (peeled)

50 ml milk

1 pinch of salt

1 organic grated lemon zest

To decorate

180 g apples

20 sugar

10 ml lemon juice

70 ml water

1 tablespoon apricot jam

1/2 teaspoon vanilla extract

Preheat the oven to 180 °. Beat the eggs with the sugar, a pinch of salt and the zest of the lemon until light and fluffy. Cut the apples into cubes and blend them in a mixer with the milk until you get a smoothie. Add the smoothie to the egg mixture, also add the melted butter cooled. Add now, one spon at a time, the sifted flour, sthe starch and the yeast, mix until weel combined.

Pour it into a pudding mold with a diameter of 22 cm ( previously greased and floured) and bake for 35-40 minutes or until a toothpick inserted in center comes out clean, remove the cake from the oven and after 15 minutes turn it onto a wire rack and let it cool completely.

Related posts:

Banana bread alle fragole- Strawberry banana bread Carrot bundt cake con crema all’arancia- Carrot bundt cake with orange cream cheese filling Babà al limoncello con crema e fragole- Limoncello babà with strawberries and pastry cream Crostata con crema al mascarpone e fichi- Fig and mascarpone crostata

Archiviato in:Blog, Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:apple cake, torta con mele frullate, torta di mele

« Crema di borlotti e carote con cracker ai semi- Bean and carrot soup with seed crackers
Brioche intrecciata alle mele- Apple twist bread »

Commenti

  1. zia Consu dice

    11/04/2020 alle 10:34

    Deve essere deliziosa e poi ho giusto uno stampo simile da rinnovare..quale occasione migliore?? Grazie della ricetta cara <3
    Ti aspetto anche sul mio profilo IG
    ➡️ https://www.instagram.com/zia_consu/ ⬅️
    Buona Pasqua 🐰

    Rispondi
  2. Loredana Gurieri dice

    02/05/2020 alle 17:07

    … complimenti per le tue meravigliose ricette ed alle bellisdime fotografie… i tuoi dolci sono una gioia per gli occhi e penso anche per il palato… sto pensando di fare questa ricetta che ho appena letto.Posso usare lo zucchero di canna e, una farina integrale? Grazie per ora e di nuovo, complimenti….

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/05/2020 alle 20:07

      Ciao Loredana, grazie infinite per le tue parole, mi riempiono di gioia! Scusami se ti rispondo solo ora, mi ero persa il tuo commento 🙂 Certamente, puoi usare zucchero di canna e farina integrale. La farina integrale potrebbe assorbire un po’ più di liquidi, quindi se la usi l’impasto potrebbe necessitare di 10-20 ml di latte in più, giudica tu 😉 A presto e grazie infinite!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy