• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Torta delle rose alle mandorle e confettura- Rose shaped bread with almonds and jam

29/03/2022 by fotogrammidizucchero 2 commenti

English version below- E’ sbocciata la primavera, io l’ho accolta con un lievitato dalla forma floreale, una torta delle rose alle mandorle e confettura ispirata a quella della tradizione mantovana: invece della crema di burro,  ho farcito il dolce con una crema alle mandorle e in più della confettura alle pesche, per renderlo ancora più aromatico, ricco e profumato.

Il mio umore è decisamente migliorato e ringrazia del cambio orario…le giornate sembrano molto più lunghe e ho quasi l’impressione di riuscire a fare più cose.

Nonostante questo il mio lievito madre giace trascurato in un barattolo in frigo, è ormai raro che trovi il tempo di coccolarlo un po’ e di tenerlo in forze, quasi tutti i lievitati che preparo sono fatti con piccolissime dosi di lievito di birra, il risultato è comunque molto soddisfacente, questa torta delle rose alle mandorle e confettura è soffice come una nuvola.

Qualora vogliate vedere con i vostri occhi come l’ho preparata, nel mio Reel su Instagram vi svelo tutti i passaggi.

Torta delle rose alle mandorle e confettura

Ingredienti per una teglia da 22 cm 

300 g di farina manitoba

100 ml di latte

60g di zucchero

50 g burro

1 uovo+1 tuorlo

2 cucchiaini di miele

3 g di lievito di birra secco

1 scorza d’arancia grattugiata

3 g di sale

Per il ripieno:

200 g di confettura di pesche o preferita)

50 g di burro morbido

50 g di zucchero

50 g di farina di mandorle

25 ml di latte

1 scorza d’arancia grattugiata

Per spennellare

1 tuorlo sbattuto

Nella planetaria versa la farina, il lievito, il miele. Unisci latte, uovo e tuorlo sbattuti, la scorza d’arancia grattugiata e lavora l’impasto con il gancio a foglia fino a quando sarà omogeneo. Monta il gancio per impasti, unisci un pezzetto di burro per volta. Non aggiungere un nuovo pezzetto di burro se il precedente non è stato incorporato. Assieme all’ultimo pezzo di burro unisci anche il sale e lavora fino a ottenere un composto omogeneo e incordato, che si stacca dalle pareti della ciotola. Lascia lievitare fino al raddoppio. Prepara la crema che servirà a farcire la brioche mescolando il burro morbido, la farina di mandorle, lo zucchero, la scorza d’arancia e i 25 ml latte. Stendi l’impasto a uno spessore di 2 mm e ricava dei cerchi di 9 cm di diametro. Impasta i ritagli residui e stendi di nuovo per realizzare altri dischi: in tutto dovranno essere circa 32. Cospargi ogni cerchio con confettura e crema di mandorle. Sovrapponi 4 cerchi e arrotolali. Dividi i fagottini ottenuti in due parti, in modo da formare delle rose. Disponi le rose in una teglia da 22 cm, lascia lievitare un’ora. Preriscalda il forno a 180°.  Spennella la torta delle rose con mandorle e confettura con 1 tuorlo, cuoci in forno preriscaldato  per 35 minuti, o fino a quando sarà dorata.

Potrebbero piacerti anche questi lievitati:

  • Brioche intrecciata alle mele
  • Babka al cioccolato

Torta delle rose – Rose shaped bread with almonds and jam

300 g bread flour

100 ml milk

60 g sugar

50 g butter

1 egg + 1 yolk

2 teaspoons honey

3 g active dry yeast

1 orange peel

3 g salt

For the filling:

200 g jam

50 g soft butter

50 g sugar

50 g almond flour

25 ml milk

Pour flour, yeast and honey in a bowl of a stand mixer. Add milk, beaten egg and yolk, grated orange zest and knead the dough until comes together. Start adding the butter, a few cubes at a time, mixing until it is incorporated into the dough. While you add the last piece of butter add the salt and knead until smooth, elastic and pulls away from the sides of the bowl.
Let it rise until doubled in size. For the filling: mix soft butter, almond flour, sugar, orange zest and milk. Roll out the dough to a thickness of 2 mm and make circles of 9 cm in diameter. Knead the remaining pieces of dought and roll out again to make other circles: in total they must be about 32. Sprinkle each circle with jam and almond cream. Slightly overlap 4 circles and roll them up. Divide the rolls obtained in two parts, so as to form roses. Arrange the “roses” in a 22 cm pan, let them rise for an hour.

Preheat oven to 180°C. Brush the Rose shaped bread with 1 egg yolk, bake for about 35 minutes, until golden.

 

Related posts:

Brioche morbida all’uvetta Babka al cioccolato- Chocolate babka (Ottolenghi recipe) Star bread e brioche intrecciate alla cannella e uvetta- Star Bread and Cinnamon raisin wreath bread Brioche intrecciata alle mele- Apple twist bread

Archiviato in:Blog, brioche e lievitati dolci (Baked, sweets), Colazione (Breakfast), Lievitati (Baked) Contrassegnato con:brioche, brioche soffice, lievitato dolce, mandorle, rose brioche, torta delle rose

« Pie alla ricotta, pere e cioccolato – Ricotta, pear and chocolate pie
Vertical roll cake con frosting al mascarpone e confettura- Vertical roll cake with mascarpone frosting and jam »

Commenti

  1. Ilaria dice

    30/03/2022 alle 18:41

    Un campo di fiori soffici e profumati…ecco cosa sembra questa tua brioche meravigliosa…queste foto stupende hanno una luce magica…come sempre…solo tua…tutto è poetico e romantico qui.
    Un abbraccio grande Amica mia speciale

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      31/03/2022 alle 10:50

      Tesorina cara, grazie ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy