• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Re-cake 3: Swedish cinnamon rolls

30/12/2013 by fotogrammidizucchero 30 commenti

Ho perso il conto dei cinnamon rolls che ho mangiato da ieri. Avrei potuto prepararne mezza dose e invece no, io che ho origini ciociare, proprio non riesco ad entrare nell’ottica di dimezzare le quantità e oggi mi tocca restare in casa con loro, guardarli con forzata freddezza e reggere alla tentazione. Re-cake, ormai al terzo appuntamento, è anche questo, una trappola per golosi tesa da 5 magnifiche food blogger:
Sara di http://www.dolcizie.blogspot.it/
Elisa di http://www.ilfiordicappero.blogspot.it/
Miria di http://www.amichecucina.blogspot.it/
Silvia di http://www.acquaefarina-sississima.com/
Silvia di http://www.trafornelliepennelli.blogspot.it/
Scherzi a parte, per chi ancora
non lo conoscesse, Re-cake è un progetto che si propone di unire i
diversi foodblogger (ma si può partecipare anche se non si possiede
un blog) in una grande cucina virtuale : ogni mese una ricetta dolce
con la quale mettersi alla prova e un gruppo facebook di riferimento,
nel quale ci si scambia informazioni, consigli e ci si conosce
meglio.

 

La prova del mese sono questi
diabolici Cinnamon Rolls, dall’apparenza innocua, ma pericolosissimi
dopo averli assaggiati perché uno tira l’altro:
Io ho seguito quasi del tutto la
ricetta originale, ho solo aggiunto agli ingredienti un cucchiaino
di malto d’orzo per migliorare la lievitazione. Allo stesso scopo ho
modificato la modalità di lavorazione, aggiungendo il sale solo in
un secondo momento, dopo circa venti minuti di riposo, come spiegherò
tra poco. Per il ripieno ho mescolato insieme burro a pomata, zucchero e cannella per creare una crema uniforme.
                                                                                 Ingredienti
                                                                                500 g di latte
                                                                         1 bustina di lievito secco
                                                              1 cucchiaino colmo di malto d’orzo
                                                                           100 g di zucchero
                                                                         1/2 cucchiaino di sale
                                                           2 cucchiaini di semi di cardamomo grattugiati
                                                                       150 g di burro morbido
                                                                       400 g di farina manitoba
                                                                            440 g di farina 00
                                                                                  Farcitura
                                                                        100 g di burro morbido
                                                                            85 g di zucchero
                                                                        2 cucchiaini di cannella
                                                                              Spennellatura:
                                                                             1 uovo sbattuto
                                                                           granelli di zucchero
                                                                    Glassa del cinnamon rolls cake
                                                                             Zucchero a velo
                                                                                     Rum
                                                                             Procedimento:

Inizia pestando al mortaio e pestello i semi delle bacche di cardamomo (15-20 circa). Sciogli il lievito di birra nel latte fatto intiepidire e aggiungi, mescolando, un cucchiaino colmo di malto d’orzo. In una ciotola capiente poni circa 600 g di farina (300 g  manitoba e 300 g 00) e versaci dentro il lievito sciolto. Inizia ad amalgamarlo, aggiungi lo zucchero, il burro morbido tagliato a pezzetti e il cardamomo. Impasta per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e appiccicoso che lascerai riposare per circa 20 minuti coperto da un canovaccio umido. Trascorso questo tempo, mescola nella restante farina il sale e aggiungila all’impasto, mescolando e impastando con energia. Spostati su una spianatoia e  continua per almeno 10 minuti. Coperto da un canovaccio umido lascialo lievitare per almeno mezzora.
Nel frattempo mescola il burro con lo zucchero e la cannella, in modo da creare una crema.

Una volta lievitato l’impasto, dividilo in due parti e stendile con il matterello in modo da creare due rettangoli dello spessore di 1/2 centimetro. Spalma il ripieno e arrotola i due rettangoli, andranno poi tagliati per ottenere delle girelle di circa due centimetri. Metti  una parte delle girelle nei pirottini e
lascia lievitare per almeno mezzora coperti da un canovaccio umido, poi spennellali di uovo sbattuto e  cospargili di granelli di zucchero. Inforna in forno preriscaldato a 225° e cuoci per circa 10 minuti.

 

 

 

Per creare una Cinnamon rolls cake a tre piani, riempite di cinnamon rolls tre teglie imburrate di dimensioni diverse. Fate cuocere per circa 15-20 minuti in forno preriscaldato a 225°. Sfornate, lasciate intiepidire, sovrapponete le torte e cospargetele con glassa al rum, creata con zucchero a velo e qualche goccia di rum.

 

Partecipo a Re-cake! Wants you

Vi auguro un buon 2014 e vi ringrazio per tutto l’affetto e il calore che mi avete dimostrato!

Related posts:

Kiki consegne a domicilio e il pull apart bread di mele e arancia Brioche morbida all’uvetta Babka al cioccolato- Chocolate babka (Ottolenghi recipe) Brioche intrecciata alle mele- Apple twist bread

Archiviato in:brioche e lievitati dolci (Baked, sweets), Dolci (Sweets), Lievitati (Baked)

« The Dead- Christmas Pudding e tanti auguri di buon Natale
I sogni segreti di Walter Mitty e la Torta Clementina »

Commenti

  1. Francesca P. dice

    30/12/2013 alle 12:59

    Ieri ho chiuso la giornata vedendo questa ricetta più volte, lasciando sempre un commento su ogni blog per quanto l'adoro… e oggi appare anche qui! Basta, non si può aspettare ancora troppo, quando qualcosa si desidera bisogna soddisfare la voglia… 😀

    Rispondi
  2. Elisa Di Rienzo dice

    30/12/2013 alle 13:56

    Bravissima An, come sempre!!!
    ci volevano anche le tue cinnamon a Re-cake!!!
    ciao
    elisa

    Rispondi
  3. Alessia De Bonis dice

    30/12/2013 alle 14:18

    mamma mia le tue foto sono golossissime…quella glssa che cola sluuurp!

    ♥

    Ti aspetto nel mio blog

    E su facebook…

    Rispondi
  4. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    30/12/2013 alle 14:47

    Non sai quanto avrei voluto ri-fare questa ricetta per questo mese… purtroppo dovrò rimandare, ma non vedo l'ora perchè dalle tue foto e dalla tua descrizione capisco che ne vale la pena aspettare perchè il risultato sarà più che soddisfacente! Bellissime queste foto, adoro la versione a tre piani, troppo golosa!!!
    Anto ti auguro un sereno e meraviglioso 2014… a presto
    un bacione

    Rispondi
  5. Sara by Dolcizie dice

    30/12/2013 alle 15:02

    bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
  6. Valealcioccolato dice

    30/12/2013 alle 16:02

    Si può morire sulla tastiera del pc in questo momento please..? Sono lussuriosi! *_*
    Buone feste cara :*

    Rispondi
  7. Letizia in Cucina dice

    30/12/2013 alle 16:08

    Slurp! E buon 2014 anche a te!

    Rispondi
  8. Paola dice

    30/12/2013 alle 17:20

    Tanti auguri di buon anno!!!

    Rispondi
  9. valentina riboldi dice

    30/12/2013 alle 20:04

    gnammmmm!quella glassa mi da proprio l'idea di golosità 🙂
    bravissima!
    baci
    Vale

    Rispondi
  10. SugarNess dice

    30/12/2013 alle 21:54

    Sono bellissimi… perderei il conto anch'io a suon di "ancora uno e poi mi fermo"! 🙂 Buon anno!!! 🙂

    Rispondi
  11. uncestinodiciliege dice

    31/12/2013 alle 9:14

    Bellissimi complimenti!
    Buon 2014!

    Rispondi
  12. Silvia dice

    31/12/2013 alle 13:03

    Tanti tantissimi auguri per un felice anno nuovo!!!
    Silvia e Fabio

    Rispondi
  13. Michela Sassi dice

    31/12/2013 alle 13:48

    Che iniziativa fantastica voglio parteciparvi anch'io!
    Bravissima cara, sempre più brava!
    Tantissimi auguri per uno strepitoso 2014!
    Un bacione

    Rispondi
  14. Marghe dice

    31/12/2013 alle 14:52

    Che bontà!!
    Potrei pranzare esclusivamente a base di queste 🙂
    Complimenti davvero anche per le foto, sono splendide!
    Un abbraccio e tantissimi aauguri per un 2014 perfetto

    Rispondi
  15. journeycake dice

    31/12/2013 alle 16:18

    Carissima An, passo al volo per farti tantissimi auguri per un super 2014. Desidero davvero partecipare al Re-cake e sono sicura che presto ce la farò!! Per ora ti abbraccio forte ringraziandoti per la tua amicizia virtuale per le tue super ricette e per le recensioni belle che regali. Non vedo l'ora inizi questo 2014 pieno di ricette e di tante cose belle che ti auguro di relaizzare. Baci simo

    Rispondi
  16. Barbara Baccarini dice

    31/12/2013 alle 20:19

    purtroppo a causa di vari problemi non sono riuscita a partecipare alla sfida di questo mese ma essendo io un'amante della cannella non potrò non provare questa delizia…i tuoi sono venuti benissimo!!
    ti lascio i miei piu cari auguri di un felice nuovo anno!!

    Rispondi
  17. Valentina Mini bonbons dice

    01/01/2014 alle 10:37

    Io ne ho preparata mezza dose e me ne sono pentita subito!! ahah sono davvero una bontà unica!!!
    Buonissimo anno nuovo!! <3<3

    Rispondi
  18. Mimma e Marta dice

    01/01/2014 alle 11:28

    Tanti auguri cara An! Iniziamo col piede giusto questo 2014 rubandoti qualcuna di queste delizie e augurandoti di passare uno splendido nuovo anno. Aspettiamo un nuovo anno pieno di nuovi film da vedere con altrettante allettanti ricette da provare. Ti ringraziamo per condividere con noi un po' della tua magia, e ringraziamo questo 2013 di averti conosciuta e di aver stretto un tanto bel rapporto. Con l'augurio che l'anno nuovo possa riservarci tante belle sorprese, ti abbracciamo e ti facciamo ancora tanti auguri. Un bacione, Marta e Mimma

    Rispondi
  19. speedy70 dice

    01/01/2014 alle 14:32

    Ne sono ghiottissima!!! Auguri !!!!

    Rispondi
  20. marina riccitelli dice

    01/01/2014 alle 19:33

    E così sei rimasta sola con loro!! E chi ha vinto?? Credo di saperlo! Buon anno mia cara ti auguro che sia bellissimo!!!

    Rispondi
  21. coccolatime dice

    02/01/2014 alle 18:35

    buon anno goduriosa, curiosa, originale e creativa An!!!

    Rispondi
  22. Silvia Tine Prenna dice

    04/01/2014 alle 8:58

    Aiuto, questi dolci creano dipendenza!!! °_° Ne vado letteralmente pazza, nonostante in generale non sia una fan sfegatata della cannella… Adoro la tua versione, complimenti!

    Rispondi
  23. Valentina dice

    04/01/2014 alle 9:59

    Ciao An! Perdonami se arrivo solo adesso, la tua versione dei cinnamon rolls è stupenda! Mi piace molto l'interno, devono essere morbidissimi… e poi la glassa al rum! Complimenti 🙂 <3 Rinnovo i miei auguri per un anno nuovo felice e sereno, che sia ricco di desideri realizzati 🙂 Un abbraccio forte, buon weekend :**

    Rispondi
  24. Alessandra Gio dice

    04/01/2014 alle 16:44

    Wow! I tuoi cinnamon rolls saltano fuori dallo schermo!! 😀
    Fotografati da così vicino, è impossibile non pensare di tuffarcisi!!

    Rispondi
  25. La mia famiglia ai fornelli dice

    04/01/2014 alle 17:22

    le adoro! sembrano super soffici!

    Rispondi
  26. Gianluca Zanzottera dice

    05/01/2014 alle 10:40

    Te l'avrò già detto tante volte, ma il tuo blog è davvero figo! Meriti molta più visibilità!

    Rispondi
  27. Valentina dice

    05/01/2014 alle 14:34

    Ciao tesoro, un saluto e un abbraccio <3 Buona Epifania! :**

    Rispondi
  28. Chiarapassion dice

    05/01/2014 alle 14:46

    Mi ero persa queste tue dolcezze meravigliose e che foto bellissime! Credimi mi hai fatto venire una gran voglia di provarle.
    Buon inizio pieno di dolcezza

    Rispondi
  29. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    06/01/2014 alle 10:50

    No, dai! Non resistere a tanta delizia! Lasciati andare e mangiatene un altro! …io farei così! 🙂
    Un bacione!

    Rispondi

Trackback

  1. Tarts di pere, arancia e amaretto con zabaione al cardamomo ha detto:
    04/02/2015 alle 16:33

    […] cardamomo non l’ho più mollato da quando l’ho scoperto nei cinnamon rolls. Ho provato numerosi accostamenti, e ho capito quattro cose: 1) è nato per stare assieme al caffè […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy