• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

“Sushi cous cous”

24/03/2014 by fotogrammidizucchero 50 commenti

 
Fila alla cassa del supermercato.
Eccoti in fila allacassa del supermercato, sei stata tutto il giorno in piedi e non vedi l’ora di stravaccarti sul divano. No, prima c’è da superare l’ostacolo della fila alla cassa del supermercato. Questo è il primo giorno di lavoro della lentissima commessa che è toccata alla tua fila alla cassa del supermercato e tutte le persone che hai davanti hanno acquistato in preda ad un esaltato fanatismo suino: i carrelli strabordano di ovetti di Peppa Pig, cioccolatini di Peppa Pig, caramelline di Peppa Pig, merendine di Peppa Pig, verdura di Peppa Pig, salsicce con Peppa Pig dentro. Nella tua fila alla cassa del supermercato tutti hanno deciso di pagare con buoni pasto da 50 centesimi, per non farti mai scordare, nemmeno per un secondo, che sei andato a fare la spesa, per giunta di sabato e anche tu hai comprato, schiavo del consumistico bisogno di acquistare il superfluo. Che poi è proprio il male che ti ha condotto alla bocca della fila alla cassa del supermercato. E ora sei in fila alla cassa del supermercato e devi cercare di non guardare i due adolescenti che slinguazzano con fervore per ammazzare il tempo nella fila accanto alla tua. Alla radio passa anche Marco Carta e tu non puoi far altro che provare a non ascoltare, sperando che quel obbrobrio acustico non entri nelle tue orecchie per tormentare i tuoi giorni e le tue notti con quel motivetto insulso. Mentre sei alla fila della cassa del supermercato, provi a canticchiarti gli Smiths, ti immagini Jim Morrison alle casse che ti sussurra che “People are stranger ”, Janis Joplin ti grida di non piaaaaangere, baby, mentre spazza per terra e sistema la cassa chiusa. Ma lo vedi già Thom York , tramortito dai colpi di frusta di Maria de Filippi, nella fila dietro
lui, lasciarsi andare anche lui a quel motivetto, chitarra e voce, mentre nel frattempo i Pearl Jam, al reparto macelleria, si sono già
tramutati nei One Direction. David Bowie al reparto frutta si è ucciso e prima di compiere l’estremo gesto ha fatto dire a Jack White, alla cassa 4, “Comunicazione di servizio, si avvisa la gentile clientela che il rock è morto”. Tutto è andato distrutto, per una fila alla cassa del supermercato.
Nel frattempo la fortunata ragazza, al telefono da quando è nata, giunto il momento di pagare si è dimenticata di pesare il peperone e tu, bloccata nella tua fila alla cassa del supermercato, la segui con lo sguardo, mentre con tutta calma, pesa l’ortaggio discorrendo dei fatti suoi. Ad un certo punto, presa dall’ansia, metti le tue cose sulla cassa, ma la signora davanti ti redarguisce con un “Raus!”, te le sposta e sparpaglia le sue cose per ribadire il predominio assoluto della sua roba e per ricordarti che c’è ancora da scontare tanta attesa nel girone della fila alla cassa del supermercato.
Quando finalmente giunge la grazia ed è arrivato il tuo turno, ti giri dietro e scopri una piccola piccola piccola anziana signora. Immaginate una figura che sembra l’incrocio tra Madre Teresa e la signora Minù, con un sorriso simpatico da Sora Lella. Ha in mano un litro di latte. Una signora carina, così piccola e anziana, con la schiena curva, costretta a quella crudele attesa con Marco Carta che le rovina gli ultimi giorni di vita? Non puoi permetterlo! Con coraggio e la nobiltà che contraddistingue solo i vincitori dei premi nobel per la pace, ti volti e chiedi alla signora “Signora scusi, ma lei ha solo il latte?”
La signora non parla, è troppo anziana, annuisce con quello sguardo santo e il sorriso che contagia.
“Prego” le dici sorridendo
Ecco che, senza nemmeno ringraziarti, la signora ti passa davanti, pone il latte sulla cassa e tira fuori, da dietro la schiena, uno di quei carrelli di stoffa con le rotelle, da cui estrae, sorprendentemente, affettati, formaggi, pane, patatine, nachos, salsette, due bottiglie di rum, un tanga, preservativi al lampone e tutto l’occorrente per dare uno spassoso party brasiliano. Paga tutto con monetine da 5 e 10 centesimi ed esce dal supermercato un po’ correndo: fuori l’aspetta un giovanotto sulla trentina, abbronzatura, denti bianchi e
tartaruga. E tu dalla tua fila alla cassa del supermercato la guardi uscire ed andare incontro alla sua notte di sesso e bagordi.
 Più tardi la signora preparerà questi finger food.
“Sushi” cous cous, ovvero:
(Sushi di cous cous e zucchine con salmone e salsa al lime/ Sushi di cous cous e peperoni, con tofu e pesto di mandorle/ Sushi di radicchio con salmone e robiola)
Ingredienti per 4 persone:
180g di cous cous precotto
180 ml di acqua
1 cucchiaino scarso di sale
Per il sushi di zucchine:
5 zucchine (dritte e delle stesse dimensioni)
60 g circa di salmone affumicato
prezzemolo
1 lime
olio extra vergine d’oliva
1 cipollotto fresco
1 pizzico di sale
Per il sushi di peperoni:
2 peperoni rossi
50 g di tofu
30 g di mandorle
basilico fresco
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di sale
olio extra vergine d’oliva
Per il sushi di radicchio:
1 radicchio
60 g di robiola
60 g di salmone affumicato
1 noce di burro
1 pizzico di sale
salsa di soia
Lavate la verdura, tagliate le estremità dalle zucchine, staccate delicatamente le foglie del radicchio cercando di non romperle e dividete in due i peperoni, eliminando semi e filamenti. Lessate per circa dieci minuti in acqua bollente salata le zucchine intere, che dovranno ammorbidirsi leggermente senza perdere di consistenza. Scottate le foglie di radicchio per 1 minuto o due nell’acqua bollente in modo che si ammorbidiscano e cuocete i peperoni in forno oppure su una griglia coperti da un coperchio. Una volta che i peperoni saranno cotti, metteteli per alcuni minuti in una bustina per alimenti, che renderà più facile l’eliminazione della pellicina. Fate raffreddare le verdure e asciugatele. Cuocete il cous cous secondo le indicazioni riportate dalla scatola: mettete a scaldare l’acqua con il sale e quando avrà raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e versatevi dentro il cous cous. Coprite con un coperchio per circa 10 minuti. Nel frattempo con un mixer frullate dell’olio con il prezzemolo, il cipollotto, succo di mezzo lime e un pizzico di sale. Ora dividete il cous cous in parti uguali in  tre ciotole. In una aggiungete qualche cucchiaio di salsa al lime (lasciatene da parte un po’) e mescolate cercando di sgranare il cous cous con una forchetta. Nella seconda ciotola sgranate il cous cous aggiungendo un cucchiaio d’olio ed infine nella terza versate il burro fuso e, allo stesso modo, sgranate con cura. Lasciate raffreddare.
Tagliate a tocchetti della stessa dimensione le zucchine (dovranno ricordare dei pezzetti di sushi) e svuotatele della parte bianca interna.
Tagliate i peperoni in strisce di circa 4 centimetri per 10.
In un mixer tritate il basilico con l’aglio, l’olio extra vergine d’oliva, le mandorle  e un pizzico di sale.Tagliate a dadini il tofu.
Tagliate il salmone e create delle striscioline spesse che metterete al centro delle zucchine svuotate. Con un dito tenete fermo al centro il salmone e con un cucchiaino riempite le zucchine con cous cous al lime, compattando per bene.
Mettete ora nelle strisce di peperoni un pezzetto di tofu, un pochino di pesto di mandorle (lasciatene un po’ da parte) e  il cous cous all’olio e arrotolateli.
Ponete invece sulle foglie di radicchio un pezzetto di salmone, un pezzetto di robiola e il cous cous al burro.
Servite il sushi di zucchine con la salsa al lime, quello di peperoni con il pesto di mandorle, quello di radicchio con salsa di soia.
Per gli amici vegetariani e vegani:
Ed infine
Con questa ricetta partecipo al contest “Finger Food-in un sol boccone” di Monique “Miel&Ricotta” e Paola “La bottega delle dolci tradizioni” in collaborazione con PerOni

 

Related posts:

Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe Waffles sandwich alla paprika, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi Default ThumbnailTartellette con crema di broccolo e uova al tartufo/Egg tarts with broccoli and truffles Quiche al parmigiano con mele e speck-Parmigiano quiche with apples and speck

Archiviato in:Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory) Contrassegnato con:antipasto, aperitivo, cous cous, finger food, Finto sushi, lime, peperoni, pesto di mandorle, robiola, salmone, tofu

« Marie Antoinette e i Macarons con fragole e crème fraiche
Ciambellone soffice all’acqua »

Commenti

  1. MARI Z. dice

    24/03/2014 alle 10:52

    He,he, mai fidarsi delle apparenze! nonnina sprint all'orizzonte… :-D))
    Bellissimi questi sushi vegetariani! prendo subito nota! 😉

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:06

      Hai capito la vecchietta, sì? 🙂

      Rispondi
  2. Valealcioccolato dice

    24/03/2014 alle 11:08

    Ma quindi la signora anziana della fila alla cassa del supermercato ha una vita sociale (e sessuale) più attiva della mia? Tristezza e desolazione. Odio la fila alla cassa del supermercato.

    Ps. Questi sushi sono uno spettacolo! Ma da dove ti vengono queste idee?! 😀 Complimenti!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:07

      Ahahah tranquilla che la signora è messa molto meglio anche di me 🙂 Grazie Vale :))))

      Rispondi
  3. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    24/03/2014 alle 11:10

    An carissima! mi sorprendi ogni post sempre più e inoltre i tuoi racconti mi fanno sorridere sempre un sacco. Mi ci rivedo spesso e cmq sai una cosa io quando vedo certi comportamenti ho davvero nella mia testa Jim che canta “People are stranger ” 😉 povero Tom Yorke non facciamolo lagnare anche con le frustate (in realtà, mi piace mi ha accompagnato nei periodo del liceo quando ho scoperto i radiohead) dai non facciamolo moreire sto rock! 😉
    Questo sushi sono sicura lo adorerei, il coucous da buona siciliana ne vado ghiotta poi se con verdure buonissimo! ;* un bacione tesora

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:09

      Simo <3 I Radiohead mi accompagnano sin dall'adolescenza e ancora oggi sono uno dei miei gruppi preferiti 🙂 Eh so che ti piace il cous cous, e ancora mi ricordo la tua ricetta di cous cous dolce, divino! 🙂
      Un bacio a te :*

      Rispondi
  4. Michela Sassi dice

    24/03/2014 alle 11:33

    Idea favolosa… questo sushi è spettacolare, bravissima Antonella!
    Nonnina sprint direi… che ridere!
    Un bacione

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:10

      Grazie Michela :)))

      Rispondi
  5. Silvia Brisigotti dice

    24/03/2014 alle 11:43

    Sono bellissimiiiiii!! Hai ragione, certe volte la coda alla cassa è un girone infernale, però se hai le cuffie e la tua musica almeno non ti tocca subire marco carta, che poi si chiedono perché le persone impazziscano al supermercato…..non so io indagherei molto su quello che sei obbligato ad ascoltare!!!
    Un abbracciooooooo!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:12

      Silvia io già sono molto miope e anche un po' rincoglionita di mio, divento ancora più svampita con la musica nelle orecchie, mi distare troppo, chissà che disastri combinerei!! 🙂 Però sì, sarebbe la soluzione!! Io quando entro in un negozio a fare shopping reggo 5 minuti se c'è musica che mi infastidisce, devo uscire per forza 🙂 Grazie un abbraccio 😀

      Rispondi
  6. Araba Felice dice

    24/03/2014 alle 12:02

    Magnifici O_O

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:12

      Grazieee e grazie per essere passata :))

      Rispondi
  7. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    24/03/2014 alle 12:05

    Buono e divertente il tuo sushi… Ma ancora più divertente il racconto!! Ahah la vecchietta sprint…;)

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:13

      Hihi 🙂 Un bacio Vale :*

      Rispondi
  8. Roberta dice

    24/03/2014 alle 12:31

    Bellissimi questi sushi!!! Prendo nota e li faccio al piu presto grazie!!! :))))

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:13

      Grazie a te! :))

      Rispondi
  9. Ale dice

    24/03/2014 alle 13:01

    ma che idea meravigliosa…davvero! sei stata geniale, veramente…sono colpita, i miei complimenti di cuore!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 13:13

      Uh ma grazie Ale!!!!! Grazie tantissimo :))

      Rispondi
  10. Letizia Cicalese dice

    24/03/2014 alle 13:33

    Geniali, sei stata troppo brava! E che dire del tuo racconto.. sono piegata dal ridere! O dal piangere. Visto che entrando nei negozi o nei supermercati oggigiorno le orecchie possono subire traumi non indifferenti. Io l'ultima volta Nek. E il problema è che poi il mptivetto ti resta in testa tutto il giorno!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 15:19

      Oh mamma Nek!!! Esatto! Il problema è proprio che poi non riesci a liberartene ;( graziee mille :)))

      Rispondi
    • Emanuela Leveratto dice

      24/03/2014 alle 20:22

      anche voi amanti di Nek vedo 😀 😀 non lo sopporto! che bella idea hai avuto sei brava in tutto dal dolce al salato! la fila al supermercato credo siano pochi a sopportarla! a me la fila alla cassa fa sempre venire in mente meg ryan in c'è posta per te quando non vuole farsi vedere da Tom Hanks 😀

      Rispondi
  11. La mia famiglia ai fornelli dice

    24/03/2014 alle 13:46

    che idea stupenda! complimenti!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 15:18

      Grazie Linda!!!

      Rispondi
  12. Francesca P. dice

    24/03/2014 alle 13:59

    Ho sempre pensato che alcune scene dentro il supermercato fossero spunto di divertenti e fantasiose storie, tipo sulla commessa con le unghie smaltate che guarda la spesa di una marea di gente, sul single triste che compra solo un tubetto di dentrificio e una scatola di sardine, sulle donne che riempiono il carrello come se dovessero chiudersi in un bunker senza uscire per mesi, sugli adolescenti che comprano schifezze (e io li invidio ahaha), sulla donnina in tailleur perennemente a dieta che rumina finocchi e insalata e su tipe come me che notano tutto, ridendo un po' sotto i baffi (da gatta)… ma anche come te, perchè hai scritto davvero un post spiritoso e degno di un'acuta osservatrice! 😉
    Venendo alla ricetta, non so se la signora avrà fatto sesso come Sting per centomila volte, ma di sicuro ha mangiato benissimo… idea deliziosa, mi sono innamorata della zucchina tra le bacchette… me la lanci al volo?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 15:17

      Ahah è vero, una di quelle donne che sembrano doversi chiudere in un bunker per mesi è mia madre 😀 Poi sì, c'è sempre una donnina a dieta che compra yogurt light con aspartame e mangia solo finocchi 😀 Hihi Grazie mille per essere passata, ti lascio un sushi di zucchina 😉

      Rispondi
    • Francesca P. dice

      24/03/2014 alle 17:31

      Io passo sempre, sto bene tra le tue parole… 🙂

      Rispondi
  13. Marghe dice

    24/03/2014 alle 14:04

    Mi hai fatta morire dal ridere con questo resoconto… lo sottoscrivo dalla prima parola all'ultima, la spesa a volte è davvero una lotta per la sopravvivenza!!
    E questo sushi è spettacolare, colorato, buono e originalissimo!!
    Ti faccio mille complimenti di cuore 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 15:14

      Hihi 🙂 Grazie Marghe :))

      Rispondi
  14. Mimma e Marta dice

    24/03/2014 alle 14:39

    Ah, la fila del supermercato! Una delle cose più snervanti che ci possano essere! Quando finisce l'acqua a casa andare a comprarla è sempre un trauma: rischio disidratazione. Abbiamo sorriso parecchio leggendo le tue parole e abbiamo immaginato perfettamente la scena. Il sushi non l'abbiamo mai (e ci ripromettiamo sempre di farlo) provato, ma questa contaminazione con il cous cous ci fa impazzire, è geniale! 🙂 da quando abbiamo ripreso a mangiarlo, inoltre, il salmone entra spesso in casa, sia fresco che affumicato, ma anche la versione col tofu ci piace, e non poco! Sono adorabili, vorremmo allungare la mano verso la foto e rubarne qualcuno da mettere in tasca…:-) baci grandissimi

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 15:14

      Grazie fanciulle :))) bacini :))))

      Rispondi
  15. Monique Miel E Ricotta dice

    24/03/2014 alle 14:55

    buahahaahahahaah!! dovevo "soltanto" inserire in 2 secondi la tua ricetta invece ci ho passato 5 minuti a ridere:-) ehm ehm..ricetta inserita cara, ti ho inserito con il nome An….that's right?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/03/2014 alle 15:13

      🙂 Va benissimo, grazieee 🙂

      Rispondi
  16. edvige dice

    24/03/2014 alle 17:34

    ahahaha giornata di ordinaria follia a me capita spesso perchè ormai gli orari che una volta si evitavano perchè troppa gente ormai non esistono più. La vecchietta….quante volte mi sono fatta fregare ma ora no…se mi chiede ho solo questo controllo che non ci sia nulla dietro la schiena…buoni però questi finger – sushi ecc. favolosi preso nota mi serviranno per Pasqua non tutti ma una buona parte. Buona settimana.

    Rispondi
  17. Semplicemente Lalla dice

    24/03/2014 alle 18:03

    Odio la fila alla cassa del supermercato e…quando poi ti capita il cassiere che va ad uno all'ora perchè tanto lui non va di fretta e le sue ore li le deve passare ?? …cambio fila ;-).
    Però, senti….un finale così ad una fila che metterebbe a dura prova la mia pazienza, mi avrebbe messo il buon umore ;-).
    E tu…nel frattempo in fila hai pensato a questi splendidi sushi :-D? Tengo a mente..per forza !

    Rispondi
  18. Betty dice

    24/03/2014 alle 18:12

    io avrei cambiato cassa 😀
    sarà perchè odio fare la fila, ma ho imparato ad andare la mattina, alle 8,30, a fare la spesa 🙂 ma solo perchè scendo ad accompagnare le nane a scuola altrimenti chi si muoverebbe a quell'ora? ahahahah
    che brava la nonnina, hai visto che cose carine che ha preparato? 😀
    buona settimana cara.

    Rispondi
  19. Chiara Setti dice

    24/03/2014 alle 18:29

    per un attimo alla fine avevo capito che la vecchietta fossi tu!!! hahahha…fantastica sia la storia che questo finger food! trovo sia un'idea geniale!! brava bravaaaaa

    Rispondi
  20. Elisa Di Rienzo dice

    24/03/2014 alle 20:14

    Spettacolare questa idea!!!
    Credo mi accompagnerà tutta l'estate!!!
    Ciao!!!

    Rispondi
  21. panelibrietnuvole dice

    24/03/2014 alle 20:48

    Fantastica idea!! Originale, colorate, fresca e leggera…la rivendo agli amici!
    E fantastico racconto…ho sorriso per tutto il tempo!

    Rispondi
  22. speedy70 dice

    24/03/2014 alle 23:00

    Che idea deliziosa, bravissima!!!!!

    Rispondi
  23. Simona Mirto dice

    25/03/2014 alle 0:27

    Ahhaha Antonella al gesto della vecchietta di tirar fuori il carrello avrei fatto una scenata!:D giuro! Ecco dopo tutta la sopportazione anche la beffa noo!!:) che poi in effetti è proprio così… magari non succede sempre tutto insieme… ma la cassa al super è sempre qualcosa di tragico e traumatizzante in se… meglio concentrarsi sui finger! deliziosi e ben fatti e poi che che bella idea hai avuto, te lo devo proprio dire… complimenti… originalissima davvero:) un abbraccio carissima e ci tengo a sottolineare che anche per me è un vero piacere passare da queste parti…:*

    Rispondi
  24. Simona Roncaletti dice

    25/03/2014 alle 7:08

    Ciao cara!!!! Odio la fila al supermercato!!!!!!:) questo post mi ha fatto morire dal ridere!!!
    Che idea meravigliosa questo cous cous sushi!!! Tanti, tanti complimenti!!!! Un bacioneeeee!!!

    Rispondi
  25. consuelo tognetti dice

    25/03/2014 alle 7:55

    Mamma mia che apocalisse O_O meno male che hai avuto i nervi saldi ed un'ottima cenetta ad attenderti x distendere i nervi ^_* Complimenti, questo cous cous – sushi è da panico 😀

    Rispondi
  26. Daniela Tornato dice

    25/03/2014 alle 8:33

    Adesso mi riprendo un attimo dalle risate e comincio a scrivere.. ah ahh!! ma quanto sono vere queste scenette del supermercato.. e poi in ogni parte d'Italia sono uguali precise.. stesso stereotipo della cassiera, della vecchietta furbisima e della signora svanita che si dimentica sempre qualcosa.. e poi della musica non ne parliamo.. una tristezza.. ahh.. che ridere Anto.. e poi che idea questo sushi cous cous.. una genialata si puo' dire? beh l'ho detto.. complimenti davvero!!! un abbraccio grande Dani 🙂

    Rispondi
  27. Fr@ dice

    25/03/2014 alle 14:05

    Hai capito la signora anziana… 🙂
    Mi piacciono questi finger è un'ottima idea per la stagione estiva.

    Rispondi
  28. conunpocodizucchero Elena dice

    25/03/2014 alle 16:49

    😀 mi hai regalato un sorriso!!! E te ne sono gratissima! 🙂 mi rubo qst tuoi finger deliziosissimi!

    Rispondi
  29. SugarNess dice

    26/03/2014 alle 11:34

    Ahaha! La salsiccia con dentro peppa pig… la vorrebbero in molti! 🙂 La tua interpretazione del sushi è fantastica, già mi vedo a replicarla in qualche sera d'estate! Un bacio! 🙂

    Rispondi
  30. journeycake dice

    26/03/2014 alle 20:51

    Sei fantastica An!!! Io odio andare al supermercato per tutti i motivi che tu hai elencato!!! I tuoi sushi sono troppo carini e devono essere gustosissimi. Un abbraccio !!

    Rispondi
  31. sandra pilacchi dice

    27/03/2014 alle 20:49

    il rock è morto! ma la migliore è l'incrocio fra Madre Teresa e la sora Lella e la notte selvaggia di sesso con il trentenne! e comunque, io cerco di non andare a fare la spesa di sabato: sclero! esco fuori che sono più vecchia di dieci anni!!!
    bellissimo il sushi cous cous!
    Sandra

    Rispondi
  32. ileana conti dice

    01/04/2014 alle 14:44

    Il sushi e perfetto e il tuo post simpaticissimo..per un attimo ho visto la mia mano che scansava dalla cassa i preservativi al lampone della signora.. 🙂
    Le tue foto sono sempre più belle.
    Ricetta salvata e da provare.
    Un abbraccio..

    Rispondi
  33. marina riccitelli dice

    12/04/2014 alle 5:37

    quindi c'è speranza anche da vecchi? sai com'è mi informo vista la mia età…. i tuoi sushi sono bellissimi, dico bellissimi anzi "i più belli" because are original!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy