• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito

14/05/2014 by fotogrammidizucchero 68 commenti

“Non devo mica timbrare il cartellino!” mi dico in questi giorni pigri in cui non voglio cucinare, fotografare, scrivere. Eppure mi manca qualcosa. Torno a scattare e odio le mie foto. Non faccio nulla e i sensi di colpa mi assalgono. E’ crisi mistica insomma. Scelte da prendere, ripensamenti,  luoghi da lasciare, paura del futuro. Se per molti giorni non darò tracce della mia presenza, è molto semplice: mi sarò rasata i capelli, sarò diventata un hare krishna e mi starò nutrendo di solo riso bollito: per quello non servono ricette. Oppure sarò in cammino, tutta sola, verso Santiago di Campostela , o magari (sarebbe decisamente meglio) sarò partita per il Brasile e starò vendendo collanine su una spiaggia di Salvador di Bahia sorseggiando tutto il giorno batida de coco…per quelli privi di fantasia sarò semplicemente a casa mia.
Probabilmente resterò un pochino indietro: ho bisogno di sedermi sul marciapiede e di perdermi per qualche strada sbagliata, temporeggiare.
Questa ricetta è stata provata molti  giorni fa quando, al primo caldo, incalzava la voglia d’estate, l’ho tenuta in serbo, l’ho custodita attendendo un po’ di sole.
Cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito
Ingredienti per 4-5 persone
320 g di cous cous
320 g di acqua
1/2 melanzana
1 peperone
*5 zucchine tonde (o 6  zucchine romanesche)
una dozzina di pomodorini
150 g di feta
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva q.b
basilico fresco
erba cipollina
sale
Per le zeste di limone candito:
1 limone biologico
50 ml di acqua
30 g di zucchero
Procedimento:
*Se utilizzate zucchine tonde, potrete servire il vostro cous cous direttamente nelle zucchine.
Lavate le verdure, tagliate le “calotte” delle zucchine tonda e mettetela da parte (serviranno per fare un simpatico “coperchio”), con uno scavino incidete la polpa delle zucchine, eliminate la parte coi semi e tenete da parte la polpa. Se utilizzate zucchine normali, tagliatele a dadini. Tagliate a dadini anche la melanzana e il peperone. Tritate la cipolla, schiacciate l’aglio in camicia e fateli soffriggere in qualche cucchiaio di olio. Aggiungete quindi i peperoni, un pizzico di sale e fateli cuocere per circa 6-7 minuti. Trascorso questo tempo, eliminate l’aglio,  aggiungete le melanzane, salatele e fate cuocere il tutto per altri 5-6 minuti, unite quindi le zucchine  e cuocete a fuoco moderato fino a quando vi sembreranno morbide, ma comunque sode.
Nel frattempo, se usate zucchine tonde, fate scottare le zucchine svuotate per qualche minuto in acqua bollente assieme alle calotte , poi scolatele e ponetele ad asciugare capovolte su un panno pulito.
Ponete il cous cous in una capiente ciotola, aggiungetevi circa 3 cucchiai di olio e mescolate, sgranandolo per bene.
Scaldate 320 g di acqua salata e, quando ha raggiunto il bollore, versatela mescolando nella ciotola del cous cous. Ponete un coperchio e lasciate che si gonfi, trascorsi circa 10-15 minuti, sgranatelo per bene con una forchetta e aggiungete le verdure cotte, i pomodorini tagliati a metà, il basilico e l’erba cipollina tritata.
Lasciate raffreddare.
Preparate le zeste di limone: con un coltello, uno spilucchino o un tagliapatate, tagliate la scorza del limone, lavato e asciugato, facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non quella bianca, che risulterebbe amara. Tagliate la scorza a listarelle sottili.  In un pentolino versate lo zucchero e mescolatelo con l’acqua, aggiungete le zeste di limone e fate cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, fino a quando si sarà creato uno sciroppo denso. Scolate quindi il limone, che sarà ormai candito,e lasciatelo raffreddare su della carta forno. Tagliate a dadini la feta e unitela al cous cous mescolando, lasciandone da parte qualche dadino. Servite nei piatti o utilizzando come ciotoline  le zucchine tonde svuotate,spennellate con poco olio. Cospargete il cous cous con la  feta rimasta e le zeste di limone candito.

 

 

 

Related posts:

Tabuleh di verdure con fichi e feta Fusilli fatti in casa alla norma (light) Tagliolini al limone, cavolfiore e mandorle (ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi) Fettuccine con zucca, porcini e castagne- Fettuccine with pumpkin, porcini mushrooms and chestnuts

Archiviato in:Primi piatti (Pasta, rice and others) Contrassegnato con:cereali, cous cous di verdure, feta, melanzane, peperone, pomodori, primaverile, primo piatto, ricetta cous cous, ricetta estiva, zeste di limone candito, zucchine tonde

« Ciambelle ciociare olio e vino
Yogurt fatto in casa (senza yogurtiera) »

Commenti

  1. valentina-latte dolce fritto dice

    14/05/2014 alle 11:54

    E' bello utilizzare verdura o frutta come contenitori per le creazioni in cucina e queste zucchine tonde, già belle da sole a parer mio, sono molto invitanti col ripieno di cous cous.
    Io credo di capire cosa provi… sono in pieno stallo. Devo prendere decisioni importanti per il mio futuro e non ho la forza, sono stanca e allora cosa faccio? Sto lì e aspetto… sapendo che forse non è la cosa giusta da fare, ma per ora è così e non posso farci niente.
    A volte la cosa migliore è prendere le distanze, e capita che all'improvviso la strada si definisca da sola. I miei progetti vedrebbero cambiamenti radicali, zero tempo per il blog che forse dovrei mollare del tutto, meno tempo per la mia famiglia. Così rimando, e aspetto.
    Io rimarrò semplicemente divisa fra casa e lavoro, ma per quanto ti riguarda preferisco immaginarti a vendere collanine in Brasile… se ci andrai davvero manda qualche foto ;-)))
    Un abbraccio

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 9:37

      Ah questi stalli!! Hai proprio ragione, spesso abbiamo davvero bisogno di prendere le distanze per tornare lucidi, non serve affannarsi 🙂 Sei stata così carina che, facciamo così, allestisco un set casalingo per le foto 🙂 Fondotinta come abbronzatura, costumino, bibita in mano e poster di una spiaggia brasiliana alle mie spalle 🙂 Però shhhh, non diciamo a nessuno 😉

      Rispondi
  2. Ileana Pavone dice

    14/05/2014 alle 12:13

    Quanto ti capisco, ho attraversato un periodo molto simile e che non è del tutto finito, anche se sto cercando in tutti i modi di superarlo.
    Credo che a volte si ha la necessità di perdersi per poi ritrovarsi, la necessità di fermarsi e di guardarsi dentro, capire se si sta facendo la cosa giusta, nel modo giusto.

    ..e a me le tue foto piacciono sempre, perché sono luminose e mettono di buon umore, con queste verdure poi ^_^
    Farò sicuramente questo piatto in estate, oggi qui forte vento e pioggia.. ma forse sta tornando un po' di sole, si spera!

    Un abbraccio forte mia cara, io ti aspetto :*

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 9:57

      Mi ricordo benissimo il tuo post Ilena…e infatti ti ho pensato molto, so che puoi capire 🙂
      Grazie mille carissima, un bacio e sì, aspettami 🙂

      Rispondi
  3. Elisa Di Rienzo dice

    14/05/2014 alle 12:15

    io ti vorrei vedere in una bella spiaggia brasiliana a vendere collane e sorseggiando una bella bibita fresca!
    e ti auguro buon viaggio! ogni tanto la spina va tolta o bisognerebbe avere il coraggio di farlo… me lo dico anche a me!

    però ti aspetto presto!!!
    e questa ricettina la terrò a mente, perfetta per l'estate!!
    ciao cara

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 10:38

      Grazie Elisa :)))
      Un bacio <3

      Rispondi
  4. Marghe dice

    14/05/2014 alle 12:23

    Le zeste candite sono quel tocco di chic che sai mettere in ogni ricetta che prepari… mai scontata, ma di un’originalità elegante. Brava An! Un bacione

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 10:38

      Graie Marghe, mi lusinghi 🙂

      Rispondi
  5. Marghe dice

    14/05/2014 alle 12:23

    Le zeste candite sono quel tocco di chic che sai mettere in ogni ricetta che prepari… mai scontata, ma di un’originalità elegante. Brava An! Un bacione

    Rispondi
  6. Chiara DAcunto dice

    14/05/2014 alle 12:38

    Delizioso e fresco, che piattino estivo! Ci sono periodi così ma per fortuna ci sono poi periodi di grande creatività e serenità…resisti e, se pensi ti faccia bene, stacca la spina l'energia va conservata e rigenerata! Ciao ciao!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 10:39

      Hai ragione, spero sia passeggero 🙂

      Rispondi
  7. giochidizucchero dice

    14/05/2014 alle 12:40

    Hai messo l'estate nel piatto carissima, complimenti! Le foto sono spettacolari ed emanano il calore del sole, che mi manca tanto… qui fa ancora freddino 🙁 grazie! Bacioni

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 10:40

      Grazie di cuore 🙂 Anche qui a Roma il sole scarseggia, ci tocca cercarlo nel piatto 🙂

      Rispondi
  8. Ale dice

    14/05/2014 alle 12:51

    buonissimo il tuo couscous e le tue foto le trovo bellissime! anch'io oggi insalata con bulgur! che bontà!adoro questo genere di piatti! ciao cara

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 10:41

      Il bulgur non l'ho mai assaggiato lo sai, ma vorrei 🙂 Ciao e grazie tantissimo :)))

      Rispondi
  9. Mimma e Marta dice

    14/05/2014 alle 13:13

    Anto, per quanto sia brutto da dire mi trovo in sintonia con te! In questi giorni sono poco soddisfatta di tutto quello che faccio, delle foto che scatto, dei piatti che cucin(iam)o. Non riesco a scattare una foto della quale io sia realmente convinta, forse pretendo troppo, forse mi sono un po' sopravvalutata…sono sicura che mentre tu diventerai un monaco zen io inizierò a nutrirmi di gelato e a scattare foto con la fotocamera pessima di un qualsiasi telefonino!!
    Una di queste zucchine ripiene di cous cous mi ci vorrebbe proprio, ne ho preparato uno velocissimo qualche giorno fa per un pranzo al volo con ceci e uvetta ma questo è tutt'altra cosa 🙂 la feta mi piace un sacco, è uno dei formaggi che dopo aver disprezzato per tanto tempo ho imparato ad amare nuovamente…in più le foto sono splendide, sanno di fresco, di estate. Per me sei sempre superba, non scoraggiarti 🙂 Ti abbraccio, Marta!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 11:51

      Marta, mi spiace che sia un periodo di insicurezze anche per te! Al tempo stesso credo che per alcune persone sia normale, naturale, mettersi in discussione periodicamente, soprattutto per chi, come noi (parlo anche per te perché sono sicura che anche questo ci accomuna) tende sempre al perfezionismo e di rado si sente soddisfatto…ma la natura è la natura sai, e forse dovremmo accettare il nostro modo di essere un po' altalenante, fatto di picchi verso l'alto e verso il basso, verso l'entusiasmo e verso l'insoddisfazione, accettarlo senza avere paura ed anzi essere consapevoli del fatto che questo lato ci appartiene e che i momenti difficili passeranno 🙂 nei momenti bui dovremmo cercare di tranquillizzarci e ricordarci che tutto passa, che in quel momento non siamo troppo "lucide" e oggettive. Meglio farsi una carezza, smettere di pensare troppo…vedrai che quando riapriremo gli occhi la stana sarà piena di luce 🙂 Io invece vedo che migliori nelle foto di giorno in giorno, mi stupisco post dopo post, noto che stai conquistando il tuo stile e che la tua personalità diviene sempre più forte 🙂 Cosa importa se ogni tanto si tentenna, se quando si ricomincia a camminare si fanno cose così belle? Basta aspettare pazienti, no? Ti abbraccio cara Marta, grazie per il tuo incoraggiamento 🙂

      Rispondi
  10. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    14/05/2014 alle 13:20

    Le zeste di limone candito non le avevo mai sentite nominare o se si in un altro modo, belle le zucchine ripiene, mi mettono allegria, come le tue foto colorate! anche per me giorni strani, pensierosi, con tante idee in testa che devono essere messe in ordine fra dubbi, paure, desiderio di rischiare, paura di sbagliare o fare una pazzia, ecc….su una spiaggetta in Brasile ti accompagno volentieri, ci sono stata ed è un sogno!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 11:52

      Fortunata te che ci sei stata per davvero! 🙂 Io per ora mi accontento dei sogni 🙂 Spero che sia un periodo passeggero, lo spero per me e lo spero per te 🙂 Grazie Lilli e a presto 🙂

      Rispondi
  11. Silvia Brisigotti dice

    14/05/2014 alle 13:38

    Per me sei a vendere collanine e sorseggiare Batida de coco!! Succede, bisogna staccarsi da tutto e poi si capisce davvero di cosa si ha bisogno e cosa si deve fare! A presto allora e un abbraccio! E comunque la ricetta e le foto sono uno sballo!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 11:54

      Graie mille Silvia, è proprio come dici tu 😉 Un bacio

      Rispondi
  12. ileana conti dice

    14/05/2014 alle 13:49

    dovremo dargli un nome a queste crisi che colpiscono tutte noi prima o poi.
    Io ce l'ho un giorno si e un giorno no.. pensa che sto rispondendo ora ai commenti di un post del 26 aprile.. per mancanza di tempo e di energie completamente assorbite dalla prole.. e allora mi chiedo perchè dovrei continuare se non ho nemmeno il tempo di seguirlo questo blog…
    la risposta è scontata.. perchè mi piace e mi rilassa e allo stesso modo cerco di viverlo con piacere senza dovermi costringere o con frenesia..
    quando ho tempo cucino e mi diverto, faccio le foto (e qui mi diverto meno) e se trovo tempo pubblico il post.
    Questa è una delle tante motivazioni.
    La più importante invece è che ho conosciuto persone come te.
    Un bacione my little lullaby..

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 12:18

      Ileana come ti capisco! E sottoscrivo in toto! Poi con i figli la fora di volontà da dedicare al blog deve essere tripla 🙂 Io ti ringrazio davvero tanto, ma tanto tanto, per il tuo commento, perché ogni tanto si perdono di vista le cose importanti e ci si dimentica di qual è la cosa più importante e bella dell'aprire un blog: quella di aver conosciuto persone speciali come te 🙂 Un abbraccio forte 🙂

      Rispondi
  13. paola dice

    14/05/2014 alle 13:55

    wow, una semplice verdura ripiena eppure mi hai colpita ed affondata bravissima

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 12:18

      Grazie :))

      Rispondi
  14. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    14/05/2014 alle 15:37

    Carissima An, ti conosco(purtroppo) da molto poco, ma mi vien da dirti: io intanto mi godo lo splendore dei tuoi scatti che raccontano di un'estate vicina e dorata e questa ricetta meravigliosa che ci regali e che farò subito mia..
    Tu cerca il sole, le tue riflessioni e le tue vie..noi ti aspettiamo;*
    Un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 12:19

      Graie Fabrizia, sei davvero dolcissima 🙂 Un abbraccio e aspettami 🙂

      Rispondi
  15. consuelo tognetti dice

    14/05/2014 alle 15:48

    Tesoro un piccola pausa di riflessione non potrà farti che bene e spero che ti farà ritrovare l'energia giusta e il buonumore. Mi spiace sentirti così..soprattutto perché ti ho sempre valutata una persona solare e vivace, non perdere questo bellissimo lato del tuo carattere, mi raccomando!!!!
    Le tue foto sono sempre splendide e questa ricetta sa tanto di estate e vacanza..che meraviglia 😀
    A presto <3<3<3<3<3

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:28

      Vedrai che tornerò a fare presto la buffona (in effetti non so se ho mai smesso ahah) 🙂 Grazie Consu, baci :)))

      Rispondi
  16. Miu Mia dice

    14/05/2014 alle 16:42

    In tutte le cose c'è una crepa. E' da lì ch'entra la luce.
    E aggiungerei che è grazie alla penombra che spesso si colgono i particolari. Una luce accecante non permette di vedere i dettagli! Passerà… 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:35

      Una bellissima frase, davvero 🙂 grazie mille, passerà passerà 🙂

      Rispondi
  17. Chiara Setti dice

    14/05/2014 alle 16:58

    …mi sembra di sentirne il profumo…..
    ps. le foto sono bellissime, altrochè!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:36

      Grazie mille Chiara 🙂

      Rispondi
  18. Francesca P. dice

    14/05/2014 alle 17:59

    Anto, penso sia una delle fasi in cui mettiamo tutto in discussione, in cui vorremmo essere più decise o coinvolte dalle cose, con le idee più chiare, con una direzione già segnata… l'autostima vacilla quando c'è confusione o quando non siamo sicure di quello che vivremo… il punto è che non lo saremo mai sicure… 🙂 Per quanto si pianifica o si immagina, credo che spesso la vita si viva alla giornata… senza spaccare il capello in 4 come in passato facevo io, senza arrovellarsi di domande, senza l'ansia di aspettarci troppo non solo dal futuro, ma da noi stesse…
    Prenditi il tempo che vuoi per cucinare, fotografare, pensare… non sentirti in colpa di nulla, se hai quest'esigenza non si può ignorare e come scrivevo nel post di due domeniche fa questi luoghi devono assorbire il meglio di noi, non sono doveri ma passioni… vedrai che il sole così come va via poi torna, anche senza un preciso motivo… comunque in questa ricetta di sole ne vedo tanto, tantissimo… e le zucchine tonde le adoro perchè le ho usate per debuttare come Gatta poco più di un anno fa… 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:44

      Francesca hai proprio ragione, e come dicevo sopra a Marta, bisogna accettare questa tendenza a toccare alti e bassi, entusiasmo e frustrazione, come una cosa naturale, senza affliggersi troppo, senza pensarci troppo, senza "spaccare il capello", come dici tu 🙂 E' verissimo, questi luoghi devono assorbire il meglio di noi, non c'è nessun obbligo 🙂 Il sole sta già tornando, lo intravedo dietro una nuvola 🙂 Grazie Francesca 🙂

      Rispondi
  19. La mia famiglia ai fornelli dice

    14/05/2014 alle 19:03

    che presentazione stupenda e che buono che deve essere questo cous cous!
    passerà presto la crisi, a volte capita!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:45

      Graie mille Linda 🙂

      Rispondi
  20. Simona Roncaletti dice

    14/05/2014 alle 19:28

    Ciao cara!!!! Anche per me periodo un po' così…non ho voglia di fare molto, sono stanca e vorrei solo andare in vacanza!!!!:)
    Sai che adoro la feta con il limone vero? questo cous cous è strepitoso!!!!!
    Un bacione grande grande!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:45

      Simona non è che sarà un virus? 🙂 Grazie tanto, un bacio grande a te 🙂

      Rispondi
  21. Mary dice

    14/05/2014 alle 21:01

    Il tuo cous-cous è una meraviglia per gli occhi…immagino cosa sia per il palato!! Sei sempre bravissima An!! A proposito…se vuoi, possiamo partire insieme per quella spiaggia…!! Ti abbraccio forte carissima, Mary

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:46

      Allora io faccio la valigia, ora che ho anche una compagna di viaggio chi mi ferma? Grazie di cuore Mary, un bacio 🙂

      Rispondi
  22. Daniela Tornato dice

    14/05/2014 alle 21:01

    Prenditi i tuoi spazi, il tempo per pensare, riflettere, è giusto ma sappi che sarò qui ad aspettarti per leggerti e ammirare le tue ricette, questa casa virtuale che hai costruito ricetta dopo ricetta, fa parte di te ricordatelo sempre… intanto io sulla lista della spesa ho già segnato zucchine tonde per provare la ricetta al più presto.. adoro il cous cous… ciao An a presto!! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:48

      Daniela come sei dolce!!!!:) Grazie mille!! A prestissimo 🙂

      Rispondi
  23. manu dice

    15/05/2014 alle 9:02

    ahhhhhhhhhhh se capitano questi periodi…..ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
    e fai bene tu a non forzarti, lasciati trasportare da quest'inerzia che contrariamente a quanto noi iperattive crediamo, non è+ un problema ma un momento di pausa che il nostro corpo e il nostro cuore si prendono da se , se noi non glieli concediamo..Sono boccate di ozio puro che consentono di ripulire i "cassetti" e come se n'è arrivato cosi' se ne andrà da solo senza strascichi..
    Non confondiamo ciò con depressioni o chissà cosa, non lasciamoci scoraggiare ma invece limitiamoci a galleggiare un pò come si fa d'estate al mare, in acqua facendo il morto , con le orecchie sotto il pelo dell'acqua , ad occhi chiusi, godiamoci il rumore del mondo non più reale ma filtrato e modificato dall'acqua stessa… 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:50

      Mi piace vederla come una pausa, mi paice tutto quello che hai detto 🙂 Ho proprio bisogno di "ripulire i cassetti" e di galleggiare un po' 🙂 Grazie per le tue parole 🙂

      Rispondi
  24. Vivre Shabby Chic dice

    15/05/2014 alle 9:53

    Mi unisco e parto con te!!! Foto bellissime, da lasciare tutti a bocca aperta! Ti abbraccio forte
    Carla

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:50

      Ecco un'altra compagna di viaggio :))) Ma grazie mille!!! Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  25. MARI Z. dice

    15/05/2014 alle 13:13

    Le foto sono grandiose (mi verrebbe voglia di afferrare quella forchetta e papparmi il cous-cous) e pure la ricetta: lo zeste di limone candito è un tocco di gran classe!!! 😉

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:51

      Grazie mille MAry!!!!!!!!! :))) Touché 😉

      Rispondi
  26. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    15/05/2014 alle 13:50

    Anto prenditi tutto il tepo di cui hai bisogno, ma allo stesso tempo non impigrirti e te lo dice una che appena perde un colpo crede di non poter recuperare o eguagliarsi agli altri. Anch'io continuo con il mio strano periodo, per non parlare del poco tempo, lo sento sfuggire dalle mani, sotto i piedi e tutto ciò mi mette in crisi, ma onestamente non ci voglio pensare più di tanto o meglio comincio a pensare una cosa per volta.
    Buono il piatto, belle le foto.. sono affezionata al couscous e lo mangio davvero spessissimo! Un bacione

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:53

      Simo! So che mi puoi capire 🙂 Non mi impigrirò, hai proprio ragione, temporeggerò tenendomi occupata 🙂 Un bacio grande :*

      Rispondi
  27. Alessandra Gio dice

    15/05/2014 alle 14:09

    Cara An, ogni tanto si avverte una stanchezza che è insieme insoddisfazione e si ha la sensazione di stare fermi e di non muoversi di mezzo passo…non so se è proprio la sensazione che senti tu…ma è giusto riposarsi ogni tanto e magari programmare, trovarsi a considerare le cose da un altro punto di vista…e poi tornare più forti di prima! Perchè qui ti aspettiamo, con i colori brillanti delle tue splendide foto… 😉
    Con questa ricetta così vegetale e agrumata dai già il benvenuto all'estate…non farti attendere troppo, però!! 😀
    Un grande abbraccio!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:54

      Non mi farò attendere troppo Alessandra 🙂 Grazie infinitamente per le tue parole 🙂

      Rispondi
  28. Ketti dice

    15/05/2014 alle 14:27

    che splendide foto…le adoro e gli ingredienti di questo piatto sono fantastici
    Ideale per la stagione estiva !!!
    bravissima come sempre
    baci
    ketti 😀

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:55

      Grazie mille Ketti, sei sempre carinissima 🙂

      Rispondi
  29. Emanuela Leveratto dice

    15/05/2014 alle 14:53

    io invece mi sento in uno strano fermento creativo vorrei cambiare tutto del blog e le foto me ne piaceranno 1 su cento se non mi trattenessi cancellerei tutto! e mi domando sto facendo del mio meglio? vediamola in positivo da questa sèecie di sconforto nascerà qualche idea geniale? 😀

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      16/05/2014 alle 13:56

      Uhhh che belli i fermenti creativi 🙂 Speriamo Emanuela :))) Un bacio

      Rispondi
  30. Ely Valsecchi dice

    16/05/2014 alle 11:46

    Cara Anto, il tempo è nostro amico, e se ne senti il bisogno lascia un po le redini del blog, con calma… Io sono dell'idea che il blog sia un piacere, se ci fa venire l'ansia da prestazione allora dobbia tranquillizzarci 🙂 Un piattino davvero delizioso e molto fresco! E' un po che non uso il cous cous! Baci

    Rispondi
  31. Ely Valsecchi dice

    16/05/2014 alle 13:52

    Ah…. ci sono passata anche io e ho aspettato… La creatività è tornata ma con più calma ora mi prendo i miei tempi, se ho voglia cucino e non fotografo, se ho voglia fotografo e cucino… Ma non è indispensabile, l'importnate e fare tutto questo con passione e divertimento, per me ora è solo quello, non sento più quell'obbligo che mi faceva stare male, ora vivo tutto con più tranquillità e ti dirò sto molto meglio… Un abbraccio e prenditi tutto il tempo che ti serve, perchè è giusto trovare gli spazi adatti a noi ma con i nostri tempi…

    Rispondi
  32. journeycake dice

    16/05/2014 alle 19:59

    Cara An, come ti capisco!! Si hanno alti e bassi, momenti di entusiasmo e momenti di stanchezza. Credo che l'importante sia dare tempo al tempo, e fare ciò che si desidera fare senza forzature. Forse siamo troppo esigenti, forse a volte abbiamo solo bisogno di riprendere il filo. Tu sei bravissima e sono sicura che questi momenti di riflessione ti porteranno a fare ancora meglio. Ti abbraccio forte. Simo

    Rispondi
  33. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    16/05/2014 alle 19:59

    I periodi di crisi mistica prendono a tutte noi, è più che normale perdersi ogni tanto … Il blog non deve essere assolutamente un dovere, ma uno svago e un piacere. Aspetteremo il tuo ritorno , e comunque non puoi odiare le tue foto perchè sono bellissime!! A presto:) Laura e Sara

    Rispondi
  34. Simona Stentella dice

    17/05/2014 alle 3:52

    Mia cara An…la vita è sempre densa di impegni e a volte il tempo da dedicare alle nostre passioni viene messo in un angolino…è naturale! Lasciati trasportare da quello che viene e da quello che ti va di fare…il resto verrà da se!
    Complimenti per il bellissimo piatto e le foto sempre bellissime!

    Rispondi
  35. lagreg74 dice

    17/05/2014 alle 7:11

    Vedo che non sono l'unica in una fase di stallo! Ho provato a dare per qualche giorno colpa al cambio di stagione ma questo torpore dura da troppo tempo per ritenere la primavera responsabile….
    Dai che prima o poi ci riprenderemo!!!
    Le tue foto però sono sempre bellissime e luminose…ed il cous-cous d'estate un must!
    Un abbraccio

    Rispondi
  36. Maria Grazia dice

    18/05/2014 alle 14:58

    Questi momenti di "stasi" sono assolutamente nella norma. Del resto, una giornata è fatta di mille impegni e scadenze, e tutto non si può fare. Per quanto riguarda le tue foto, sono come sempre straordinarie e le tue realizzazioni culinarie originali, ricercate ed invitanti.
    Un abbraccio e buona serata!
    MG

    Rispondi
  37. Costanza S. dice

    20/05/2014 alle 6:27

    Ciao An, piacere di conoscerti! pensa che non conoscevo ancora il tuo bel blog, complimenti per le foto e le belle ricette, saranno per me una nuova fonte di ispirazione! A presto!

    Rispondi
  38. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    21/05/2014 alle 8:45

    A volte qualche momento di stop sono normali e necessari!! aspettiamo il tuo ritorno!! e intanto mi guardo il tuo buonissimo cous cous!! baci
    Vale

    Rispondi
  39. Michela Sassi dice

    21/05/2014 alle 10:03

    Io sono cosi… sempre, ma per una ragazza come te, piena di fantasia e con una bravura invidiabile, ti basta un stop piccolo piccolo per riprendere a tutta birra!
    a presto, Un abbraccio

    Rispondi
  40. Michela Sassi dice

    21/05/2014 alle 10:03

    Io sono cosi… sempre, ma per una ragazza come te, piena di fantasia e con una bravura invidiabile, ti basta un stop piccolo piccolo per riprendere a tutta birra!
    a presto, Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy