• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Semifreddo con pesche e amaretti

26/08/2014 by fotogrammidizucchero 22 commenti

 

Un amore a prima vista Quel giorno il sole era alto e splendeva come dovrebbe essere sempre in una giornata di vacanza. Un venticello caldo faceva piovere fiori di sambuco sulle nostre teste. I suoi occhi blu nei miei e la tranquillità di una giornata spensierata. Come avrei potuto immaginare che improvvisamente tutto sarebbe precipitato? Dietro di lui, sei apparsa tu. Appoggiata alla panchina, bionda e con l’aria così solitaria, triste. Provai a distogliere lo sguardo, ma la tentazione di guardarti era troppo forte. La verità è che sarei corsa subito da te, per guardarti meglio, da vicino. Desiderai scattarti una foto, per portare il ricordo della tua bellezza con me. Lui non si era accorto di nulla, fui brava a dissimulare i miei sguardi. Iniziai a sentire un forte senso di colpa. Provai a distrarmi ma non ci riuscivo, dovevo guardarti. “Hai l’aria pensierosa” mi aveva detto lui proprio mentre mi sembrava che anche tu mi stessi guardando con lo stesso desiderio. E’ così, vero? Sapevi che ero io, che ero quella giusta e l’hai saputo da subito. Era folle, ma stava succedendo. Chiusi gli occhi, desiderai tornare in me stessa, smettere di provare quell’inaspettata attrazione. “Ho solo sonno” dissi. Ecco che lui si alzò. “Vado a prenderti un caffè” mi disse e io ebbi paura di quella solitudine. Fui tentata di fermarlo e di dirgli: se vai a prendermi quel caffè succederà, non farlo, ma tacqui. Erano le 10 del mattino, e in quel parco dal quale si vedeva l’azzurro del mare e si sentiva il rumore delle onde, eravamo rimaste noi due sole. Per i primi minuti evitai di guardarti, ti diedi le spalle, poi mi alzai di scatto. Tu sapevi,avevi già capito che saresti tornata a casa con me. Mi avvicina alla tua panchina, mi sedetti. Mi guardai intorno, poi guardai te. Allungai la mano e ti sfiorai, dolcemente. Lui tornò col suo caffè. Non sembrava affatto stupito quando vide le mie dita su di te, in quel momento capii che forse se ne era già accorto.

“Quindi questa qui torna a casa con noi, giusto?”
Non servirono parole, aveva già capito, ma rimarcai:
“E’ bellissima, non posso farne a meno…prima, quando ti sei alzato per andare a prendermi un caffè, …”
“Sarebbe successo comunque” mi interruppe lui severo.
Alzo’ quella tavola di legno colorata da sensuali pennellate di giallo ocra e disse: “Vabbè io la porto a casa, ma stavolta, qualunque cosa cucinerai, prima mangio e poi fai le foto con questa, ok?”

La ricetta che vedete sopra la bellissima bionda è un semifreddo facile e velocissimo da preparare ma che vi stupirà per la sua bontà e che somiglia molto alla Viennetta del supermercato. Potete sostituire le pesche con del cioccolato o dell’altra frutta fresca.

 

Semifreddo con pesche e amaretti
Ingredienti:
500 ml di panna
120 g di zucchero
2 albumi medi
60 g di amaretti
1 barattolo di pesche sciroppate
1 bustina di vanillina
1 bicchierino di rum
3 pesche noci
In una terrina montate a neve ben soda gli albumi con lo zucchero. A parte montate la panna ben fredda di frigorifero con la bustina di vanillina. Incorporate delicatamente i due composti con una spatola, facendo movimenti dall’altro verso il basso per non smontare il composto, e mentre mescolate aggiungete il bicchierino di rum. Frullate con un mixer le pesche sciroppate aggiungendovi qualche cucchiaio del loro sciroppo fino ad ottenere una purea omogenea. Sbriciolate grossolanamente 40 g di amaretti. Versate metà del composto in uno stampo da plumcake, adagiatevi sopra gli amaretti sbriciolati e la purea di pesche, lasciandone da parte circa la metà. Ricoprite con il composto di panna e ponete in freezer per almeno 4 o 5 ore. Estraete quindi il semifreddo dallo stampo e decoratelo con fette di pesche noci ben lavate e tagliate a spicchi, gli amaretti interi e metà della purea di pesche.

 

Related posts:

Biscotto gelato alla vaniglia Cialde con gelato variegato ai mirtilli (senza piastra per cialde e senza gelatiera) Zuccotto gelato al caffè e vaniglia- Zuccotto ice cream cake I Ponti di Madison County

Archiviato in:Gelati (Icecream) Contrassegnato con:amaretti. ricetta estiva, gelato, pesche, semifreddo, viennetta

« Panino con tomino alla piastra, cipolle di tropea caramellate al miele, salsa al basilico e pesche + panini al farro e yogurt con fiocchi d’avena
Veggie burger dalla A alla Z :panini al latte di soia, burger di ceci e tofu, patatine fritte non fritte, maionese veg e ketchup homemade »

Commenti

  1. Ely dice

    26/08/2014 alle 13:03

    Ahahah… sei fortissima veramente!! 😀 Ahah… beh, anche per me è stato amore a prima vista, è successo.. era inevitabile. Bastava osservare la prima foto, quel rivolino che scendeva.. e tac, il danno è fatto!! Complimenti e un abbraccione <3

    Rispondi
  2. Fr@ dice

    26/08/2014 alle 13:05

    🙂
    Io mi porterei a casa il tuo semifreddo. Deve essere una delizia.

    Rispondi
  3. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    26/08/2014 alle 14:16

    Ahah i tuoi post sono sempre divertentissimi!! Però già a vederla cosí quella è proprio una bella tavola!! Hihi hai fatto bene ad adottarla!!;) e il tuo semifreddo mi stra piace… Ne voglio una fettona per merenda!! E appena riesco vorrei provarlo anche nella versione cioccolato!!:) baci
    Vale

    Rispondi
  4. Victoria St. dice

    26/08/2014 alle 14:47

    ho letto col fiato sullo stomaco… non ho smesso di ridere quando scopri che fosse la tavola di legno.. 😀 Avrei giurato che parlasi di una pesca, che stava li a farti l'occhiolino… e tu l'hai raccolta per questo delizioso semifreddo! Sei troppo forte An! Potresti fare liberamente la scrittrice 😉 Talento innato! ♥

    Rispondi
  5. Miu Mia dice

    26/08/2014 alle 15:56

    Com'era il mondo prima di conoscere la An?
    Triste e buio.
    Triste e buio, sì, concordo.
    Ce la portiamo a casa?
    Chi, la bionda tavola?
    Ma no! La AN! u_u
    Giusto!
    Giusto.

    E già che mi trovo prendo anche il semifreddo! u_u

    Rispondi
  6. Laura Maffessanti dice

    26/08/2014 alle 16:44

    Che bontà questo semifreddo!!! E poi è tanto colorato che ricorda l'estate 😀

    Rispondi
  7. Tiramiblù dice

    26/08/2014 alle 18:25

    Sei incredibile! all'inizio anche io avevo pensato ad una pesca! (..poi me la spieghi questa incredibile fortuna a trovar assi pè campi e perché a me non mi capita). Stupendo il semifreddo! <3

    Rispondi
  8. Monique Miel E Ricotta dice

    26/08/2014 alle 18:50

    Niente, a me l'amaretto non piace, ma una tavola bionda come la tua te la invidio tanto. Baci dalla Signorina No.

    Rispondi
  9. consuelo tognetti dice

    26/08/2014 alle 19:41

    Direi che il compromesso è stato anche fin troppo facile ^_^ Un assaggio in anticipo ed il gioco è fatto ^_*

    Rispondi
  10. Daniela Tornato dice

    26/08/2014 alle 20:15

    Ecco cosa mi ci vorrebbe adesso.. malaticcia come sono una fetta di semifreddo ci starebbe proprio bene.. che bei colori c'è una luce speciale qui.. comunque anche io avrei fatto la stessa cosa con quell'asse di legno, anche o te lo invidio parecchio… ;D ciao An a presto!!

    Rispondi
  11. paola dice

    26/08/2014 alle 20:50

    complimenti ci regali dolci sempre più belli e buoni,complimenti

    Rispondi
  12. edvige dice

    26/08/2014 alle 21:10

    Buono preso nota anzi copiata e salvata in cartaceo come i ravioli cinesi mediterranei fusion. Grazie e buona notte data l'ora.

    Rispondi
  13. Chiara DAcunto dice

    27/08/2014 alle 6:02

    Una bionda irresistibile come questo dolce che profuma ancora d'estate: bravissima! Buona giornata!

    Rispondi
  14. Ilaria Guidi dice

    27/08/2014 alle 7:59

    Bella biondazza mia! Sei come sempre adorabile!! hahaha!! :)) Questo semifreddo è speciale…e come sempre foto bellissime!
    Un abbraccio!!
    Ila

    Rispondi
  15. Sugar Ness dice

    27/08/2014 alle 8:22

    Ha già ritrovato il sorriso questa bionda! È sempre un piacere passare a gustare le tue parole, le tue immagini ed infine i tuoi dolci!

    Rispondi
  16. Giulia dice

    27/08/2014 alle 10:05

    Questo è da provare prima della fine dell'estate (o come la vogliamo chiamare quest'anno).
    Ma com'è che tu tu riesci a trovare tavole bionde abbandonate sulle panchine?! Io non trovo un pezzo di legno marcio nemmeno a cercarlo col lanternino!

    Rispondi
  17. Gianluca Zanzottera dice

    27/08/2014 alle 12:49

    Bravissima come sempre!!!

    Rispondi
  18. panelibrietnuvole dice

    27/08/2014 alle 19:22

    Ahahah!! Fino alla fine non riuscivo a indovinare a cosa ti potevi riferire…bel racconto! 🙂
    Un semifreddo golosissimo, fresco e luminoso…sarà merito della bella bionda? 😉

    Rispondi
  19. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    28/08/2014 alle 10:42

    Che bionda davvero, capisco l'attrazione fatale, pesche e amaretti per me è un must, li adoro sin da quando ero molto piccola! me lo segno ammaliata da questo semifreddo!

    Rispondi
  20. Ileana Pavone dice

    28/08/2014 alle 20:42

    Ti confesso che avevo già capito tutto 😛 ma tu mi fai divertire troppo con i tuoi racconti…e mi fai rimanere incollata ai tuoi post anche per le tue foto stupende 🙂
    Il semifreddo è stupendo, qui è sempre tutto molto bello, An, sempre di più :*

    Rispondi
  21. Mimma e Marta dice

    29/08/2014 alle 13:07

    Eheh sai, mi è successo qualcosa di simile con uno spalma burro…Ci siamo corteggiati e inseguiti, mia madre ha cercato di mettersi in mezzo ed ostacolare il nostro amore ma niente è riuscito a separarci 🙂 ecco, dopo quel meraviglioso veggie-burger darei volentieri il colpo di grazia con una fetta di questo (tanto, quello è super sano oh ;-)). Ancora baci grandissimi!

    Rispondi
  22. Marco dice

    02/08/2015 alle 14:11

    Anche cosi va bene? 😀 http://cucinarecongusto.altervista.org/semifreddo-pesche-amaretti-e-cioccolato/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy