• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Hamburger di pollo e ricotta con crema all’avocado (con panini morbidi ai semi homemade)

27/03/2015 by fotogrammidizucchero 28 commenti

DSC_4277
C’è una parte di me infantile, fannullona, leggermente autodistruttiva e asociale che ambirebbe a consumare TUTTE le sue cene  in completa solitudine, stravaccata sul divano con la birra sulla pancia, stile Homer Simpson, 12 puntate di House of cards e il panino perfetto. Poi il buon senso reclama compagnia, verdurine, insalate di accompagnamento e il sofferto limite di due puntate al massimo per ogni serie tv.

Lascio libero sfogo alla mia parte cialtrona senza sensi di colpa di tanto in tanto. Il panino perfetto che accompagna queste serate di dissoluzione non va improvvisato. Merita un’oculata scelta del pane, che deve essere morbido e saporito, la preparazione del companatico più gustoso, la messa a punto delle salsette che gli diano quel tocco in più e la scelta delle verdure.

Per assicurarmi che il tipo di pane sia quello giusto me lo preparo da sola. Perché pure l’ozio va guadagnato con un po’ di lavoro.

DSC_4246

DSC_4267


 Hamburger di pollo e ricotta e crema all’avocado (con panini morbidi ai semi homemade)


Panini morbidi ai semi homemade

Ingredienti per circa 12 panini:

330 g di farina manitoba

220 g di farina 00

260 ml di latte+ altro per spennellare i panini

1 uovo

1 cucchiaino di malto d’orzo (in sostituzione miele)

40 ml di olio evo

40 ml di acqua

10 g di sale

5 g di lievito di birra

semi di lino e sesamo

Hamburger di pollo e ricotta:

Per 4 hamburger

280 g di carne trita di pollo

120 g di ricotta fresca

40 g di grana grattugiato

2 cucchiai di pan grattato

1 pizzico di curcuma

sale 

pepe

1 cucchiaio di olio evo

 

Per la salsa all’avocado:

1/2 avocado

il succo di mezzo limone

1/4 di aglio

1/2 cucchiaio di olio evo

sale

E poi:

germogli vari (io di erba medica)

radicchio

lattuga


 Preparate il pane: in una capiente ciotola mescolate  le due farine, lasciandone da parte circa 30 g, aggiungete il lievito secco e mescolate. Unite il latte tiepido sciolto assieme al malto d’orzo e poi  l’uovo impastando. Aggiungete ora l’olio e continuate ad impastare. Fate riposare l’impasto per circa 15-20 minuti. Mescolate accuratamente il sale nell’acqua, in modo che si sciolga completamente, versatelo nell’impasto e impastate con energia, aggiungendo la farina tenuta da parte. Per queste operazioni potrete usare anche la planetaria. Impastate fino a quando il composto sarà liscio, lucido e molto elastico. Coprite con della pellicola per alimenti e fate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio, ci vorranno circa due ore. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, formate un cordoncino e ricavatene dei pezzi dello stesso peso. Io ho optato per 12 pezzi per ottenere il peso di panini di circa 120-130 g l’uno. Formate delle palline, disponetele su delle placche rivestite di carta forno, distanziandole bene tra di loro e lasciatele lievitare per un’altra ora. 

Accendete il forno a 180°. Spennellate delicatamente i panini con poco latte e cospargeteli di semi, infornateli per circa 15-20 minuti, fino a doratura. Lasciateli raffreddare.

Preparate gli hamburger: in una ciotola ponete la carne trita di pollo con la ricotta, aggiungete sale, curcuma, pepe, grana e pangrattato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate 4 hamburger dello stesso peso e dimensione: ponete un coppapasta in un piatto e riempitelo di carne compattando con un cucchiaio in modo da ottenere hamburger dalla forma regolare. Ponete un cucchiaio di olio in una teglia antiaderente e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti, oppure cuoceteli in padella a fuoco medio.

Nel frattempo preparate la salsa all’avocado: tagliate a dadini l’avocado, ponetelo in un mortaio e cospargetelo di succo di limone, aggiungete sale, olio, il pezzetto di aglio tritato e pestate fino ad ottenere una crema.

Farcite i panini con gli hamburger di pollo e ricotta, la salsa di avocado, l’insalata, il radicchio e i germogli.


 

DSC_4220

DSC_4225

 

DSC_4231

DSC_4238

DSC_4245

 

DSC_4259

Related posts:

Manaqish zaatar burger con labneh e french fries per Taste&More n. 13 Focaccia all’antica di pane raffermo con crema di patate al guanciale, cipolle caramellate e gruyère Torta salata di pomodori e stracchino- Tomato tart with stracchino Biscotto gelato alla vaniglia

Archiviato in:Piatti unici e panini (Savory), Pizze, focacce e lievitati salati (Pizza, Focaccia, Savory) Contrassegnato con:avocado, germogli di erba medica, hamburger, Homemade, junk food, panini ai semi, panini al latte, panini al sesamo, panini all'olio, panini da hamburger, panini morbidi

« Pizza di cavolfiore
Pavlova alle fragole »

Commenti

  1. elenuccia dice

    27/03/2015 alle 18:02

    La prossima volta che dai sfogo alla tua parte cialtrona fai un fischio!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:34

      Ahahah ok!

      Rispondi
  2. Emanuela dice

    27/03/2015 alle 18:04

    Wow, questo panino è un sogno che diventa realtà!!! Mi sono allargata in un sorriso involontario non appena ho letto le prime righe del tuo post!!! Hai ragione ogni tanto certe concessioni sono assolutamente necessarie. Io sono pronta per una cena così…quando la facciamo?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:34

      Quando vuoiiii! ^_^

      Rispondi
  3. Ely dice

    27/03/2015 alle 18:15

    Già ammirata notevolmente per le foto straordinarie, che mettono da sole un immenso appetito.. non posso che farti i complimenti per questi burger totally home made!! <3 Persino i panini ma sei mitica!! <3

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:36

      Grazie mille Ely !!! :)))

      Rispondi
  4. e il basilico dice

    27/03/2015 alle 18:43

    Sei bravissima! Solo le foto invogliano a leggere tutta la ricetta. Li proverò presto. Eleonora

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:37

      Grazieeee e se li provi fammi sapere 🙂

      Rispondi
  5. Luisa dice

    27/03/2015 alle 20:36

    antonella.. Altro che svacco, questo è un piatto di vera cucina.. Street ma non junk food.. Anzi divano-food 🙂 .. Un panino gourmet con la soddisfazione di concedersi lo sfizio senza trasgredire.. Io porto la birra buona e tu svacchi di nuovo?!? 🙂 arrivo io eh?! Baci cara

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:40

      uhhhh ci sto 😉 😀

      Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    27/03/2015 alle 20:49

    Guarda che sono molto cialtrona anche io!! Mi sa che ti sei guadagnata un bel po’ di lavoro, fare questi panini per tutte!!! Ciaoooooo!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:40

      Evviva la cialtroneriaaaa

      Rispondi
  7. patalice dice

    27/03/2015 alle 21:33

    …mmmmh…
    mi piace, mi piace moltissimo…

    Rispondi
  8. chiara dice

    28/03/2015 alle 13:06

    Dico solo: che gran spettacolo!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:33

      Grazieeee

      Rispondi
  9. margherita dice

    28/03/2015 alle 15:00

    La mia “nuova condizione” ha messo al bando il pollo, non chiedermi perché, sarà “lui” che avrà deciso per me… ma sono convinta che prima o poi tornerò a mangiarlo. E sarà allora il tempo di preparare il tuo hamburger, davvero davvero super invitante! Sono sicura che anche Frank Underwood gradirebbe alla grande, Claire no, d’altra parte deve entrare in quelle “maledette” gonne a vita alta! p.s io ho finito la 3 serie, proprio come descrivi tu; mangiando sul divano!

    Rispondi
  10. zia Consu dice

    28/03/2015 alle 17:19

    Wow, la prossima volta fai un fischio..non sentirai nemmeno la mia presenza, sarò impegnata a godermi questo strepitoso panino in muta contemplazione!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:34

      Ahah ci sto, ma credo che due chiacchiere con te le farei più che volentieri 🙂

      Rispondi
  11. Miu dice

    28/03/2015 alle 21:03

    Per prima cosa devo dirti che ho fatto la tua cavolotica pizza e ne sono rimasta così entusiasta che non vedo l’ora di provarla con altri millemila condimenti! u_u

    Poi devo complimentarmi per la filosifia di vita che mi hai appena regalato.
    L’ozio va guadagnato!
    Il mondo deve saperlo.
    Come facevo a vivere prima???
    Prendo un panino per rifletterci su meglio! u_u

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:33

      Ahahah :*:*:* Ro mi fai morire dal ridere 🙂

      Rispondi
  12. Marta e Mimma dice

    29/03/2015 alle 19:21

    Più che me mi ricordi l’uomo di casa! Lui ama il genere di serie tv di House of Cards, fosse per lui ne guarderebbe intere stagioni di fila. Beato lui che non ha da preparare la cena! Sai che la carne non la mangio, ma partire dalla base di questi splendidi panini per elaborarne altri adattati alle nostre “esigenze” è una grande idea: chissà che non mi converta anche io alle serie tv del papà :-))
    bacio, Marta

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:32

      Prova, prova Marta 🙂 C’è un Kevin Spacey imperdibile 🙂

      Rispondi
  13. Monica dice

    30/03/2015 alle 17:07

    Panino&serie tv dipendente: eccomi!
    Ah, se vivessi di fianco a qualche hamburgeria gourmet sarei spacciata!
    Questi panini hanno colori così dolci e invitanti che non si può fare a meno di volerne un morso. E poi le foto, soavi, ricche e che parlano da sole. Bravissima tesoro!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:31

      Anna Rita ti ringrazio tantissimo!!Ahha anche tu? ^_^ Grazie bellezza 🙂

      Rispondi
  14. Anna Rita dice

    30/03/2015 alle 18:18

    E, ricordando la tua domanda su facebook , riconfermo. SI: Fanno venire una gran fame!! *__*
    Sei bravissima Antonella!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:30

      Anna Rita ti ringrazio tantissimo!!

      Rispondi
  15. Alessandra dice

    20/04/2015 alle 17:15

    An, sono stata attirata come un topolino nella trappola dall’avocado… Senti, ma non mi ricordo se te l’ho già chiesto…ma perchè non vieni a partecipare anche tu al nostro contest #Sedici? Questo mese, dal 16 aprile al 13 maggio, si gioca con la famiglia “Erbe e Verde” e c’è pure l’avocado insieme a prezzemolo, zafferano, aneto e altri…facci un salto e fammi sapere se qualcosa ti ispira!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      20/04/2015 alle 17:24

      Certooo Ale, mi fa piacere 🙂 Vengo a vedere prestissimo 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy