• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Involtini di pollo alla pancetta e scarola con peperoncini dolci per Taste&More

08/05/2015 by fotogrammidizucchero 8 commenti

involtini 1

Una ricetta dal sapore rustico che troverete nel nuovo numero di Taste&More insieme a tante altre ricette che richiamano i sapori di campagna…


Involtini di pollo alla pancetta e scarola con peperoncini dolci

Ingredienti per 4 persone:

550 g di fettine di pollo

250 g di peperoncini dolci o peperoni

70 g di pancetta a fette

50 g di foglie di scarola

1 bicchiere di vino bianco

4 cucchiai di olio evo

1 spicchio d’aglio

sale

pepe

Preparazione:
Lavate accuratamente i peperoncini, eliminatene la calotta e svuotateli dei semini interni. Lavate le foglie di scarola, asciugatele e tagliatele a listarelle sottili. Con un batticarne battete le fettine di pollo per assottigliarle e renderle di uno spessore omogeneo. Disponetevi sopra le fette di pancetta e poi le foglie di scarola, arrotolate le fettine di pollo per formare gli involtini e chiudetele con un po’ di filo per arrosti. In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio in due cucchiai di olio e iniziate a cuocere i peperoncini. Fate scaldare in un’altra padella i restanti due cucchiai di olio e ponetevi gli involtini di pollo, fateli rosolare da tutti i lati a fuoco vivo per circa 5 minuti, poi sfumate con il bicchiere di vino bianco.Quando sarà evaporato trasferite gli involtini nella stessa padella dei peperoni, salate e pepate, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e continuate la cottura per altri 10 minuti: il pollo dovrà risultare ben dorato e i peperoncini morbidi ma ancora sodi. Togliete lo spago, tagliate a fette gli involtini e servite accompagnandoli con i peperoni.


involtini 2

involtini 3

involtini 4

 

Avete già sfogliato il nuovo numero di Taste&More?

 

Related posts:

Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe Tortino di alici con pinoli e uvetta Polpette croccanti di tofu e zucchine al sesamo con salsa agrodolce Spiedini con chutney di cipolle rosse, ricetta ispirata al vino Campofiorin/ Grilled skewers with red onion chutney

Archiviato in:Secondi (Savory) Contrassegnato con:carne bianca, involtini, pancetta, peperoncini, pollo, pollo e peperoni, scarola, secondi piatti, secondo

« Chili con carne e finti tacos di patata americana per Taste&More
Waffle morbidi allo yogurt »

Commenti

  1. Giulia dice

    08/05/2015 alle 12:09

    una vera delizia. un secondo piatto tutto da gustare! mi piace tantissimo!
    nuovo numero di taste and more sempre più bello! siete favolose!
    un abbraccio

    Rispondi
  2. elenuccia dice

    08/05/2015 alle 12:33

    Che meraviglia!! e che foto, tolgono il fiato da quanto sono belle. Complimenti sei davvero bravissima

    Rispondi
  3. Alice dice

    08/05/2015 alle 13:06

    un piatto veramente gustoso!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  4. Monica dice

    08/05/2015 alle 15:59

    Il pollo è la carne che più si vede a casa mia, ed è da tempo che mi ripropongo di farlo ripieno, per arricchirlo di nuovi sapori. Abbinato ai peperoni mi piace un sacco, chissà se trovo la scarola…di sicuro lo arricchisco di pancetta, che me fà impazzì 😀 😀
    Bacioni bellezza, amo le tue foto! Buon weekend!

    Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    09/05/2015 alle 8:51

    Foto stupende…e che bella la composizione!!! Ma quanto sei brava???!! E queste delizie poi??? Che buoniiiiiiii…mmm…questi li faccio!! 🙂
    Un bacetto ♥

    Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    09/05/2015 alle 10:42

    Ma che buoni!!! Eh eh, anche io sono amante del pollastro e questi li voglio fare!! Bellissimi!!
    Buon fine setimanaaaaa!!!

    Rispondi
  7. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    11/05/2015 alle 14:48

    mmm…questo che buona, la carne ripiena mi piace da matti anche se spesso non mi riesce benissimo! grandi sapori e foto splendide, come tutto il nuovo numero!!!

    Rispondi
  8. Virginia dice

    12/05/2015 alle 17:28

    Ma che fame che mi hai fatto venire…avevo visto il post su fb e sono venuta a vedere appena ho potuto! Devo dirti che le tue foto e le ambientazioni sono sempre più belle…grande vecchia!!! Un abbraccio grande ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy