• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Gelato alla malvasia- Malvasia icecream- In the Mood for Summer

26/06/2017 by fotogrammidizucchero 4 commenti

(English version below)-E’ uscito il nuovo numero di In the Mood, lo avete già sfogliato? E’ un piccolo magazine, disponibile su Issuu, legato alle stagioni, che esprime tutto il mio amore per la food photography, per la natura, le ambientazioni di campagna e la cucina semplice e genuina. Io, Campi di fragole per sempre e Smile beauty and more vi abbiamo raccontato un pezzetto d’estate, vista dai nostri occhi, vissuta nelle nostre cucine dove, in questi giorni caldi e afosi, regnano indiscusse le ricette veloci, facili da preparare e vitaminiche. L’estate è la stagione più carica di colori, di ricordi del passato, quella della libertà, del gioco: non sembrano poi così lontani i tempi in cui si correva a piedi nudi, si provava a prendere le lucciole  e si mangiava ogni giorno gelato…

Gelato alla malvasia variegato ai frutti di bosco
Per 4
Per il gelato
3 tuorli d’uovo
200 g di zucchero
180 ml di vino passito di malvasia (o altro vino passito, come vin santo)
500 ml di latte intero
180 ml di panna
Per lo sciroppo di frutti di bosco
150 g di frutti di bosco (lamponi, more, ribes rosso, mirtilli)
30 g di zucchero
2 cucchiai d’acqua

Ponete i tuorli d’uovo, 100 g di zucchero e il vino in una casseruola a fuoco medio. Portate la miscela a 85 ° C mescolando costantemente, rimuovete dal calore e trasferite la miscela in una ciotola, aggiungete lo zucchero rimanente e miscelate bene con un pimer ad immersione. Aggiungete ora il latte intero e la panna pesante, mescolate fino a combinare bene tutti gli ingredienti. Lasciate riposare almeno 2 ore in frigorifero. Nel frattempo ponete bacche, lo zucchero e l’acqua in una casseruola e portate la miscela a bollire, mescolando regolarmente. Raggiunto iul bollore, riducete il calore e continuare la cottura per circa 10 minuti, o fino a quando la frutta si sarà macerata e trasfromata in uno sciropp.  Mettete da parte e lasciate raffreddare completamente. Versate il composto del gelato in una gelatiera e, seguendo le indicazioni della macchina, mantecate fino a quando sarà cremoso e abbastanza sodo.
Trasferitelo in un contenitore, versate lo sciroppo di frutti di bosco sulla superficie e con un cucchiaio spargetelo in modo da creare disegni circolari. Lasciate rassodare il gelato in freezer per circa 2 ore prima di servire.
Servite con frutti di bosco e cialde.

The new “In the Mood” , a little seasonal magazine on Issuu, in now on line. It tells about my  love for food photography, nature, country life and simple and genuine cuisine. Campi di fragole per sempre, Smile beauty and more and I, told you of a little bit of summer, seen from our eyes, lived in our kitchens, where in these hot days we only cook easy and fast, but vitaminic, recipes.  Summer is the season with most colors, memories of the past, freedom and play: the days when we run barefoot, we tried to take fireflies and ate ice cream everyday, do not seem to be so far away…

Malvasia and berry ripple icecream
For 4
For the icecream
3 egg yolks
200 g sugar
180 ml malvasia passito wine (or other straw wine, like vin santo)
500 ml whole milk
180 ml heavy cream
berries and wafers to serve
For the ripple syrup:
150 g berries (raspberries, blackberries, red currants, blueberries)
30 g sugar
2 tbsp water

Place the egg yolks, 100 g of sugar and the wine into a medium saucepan, over medium heat. Bring the mixture just to 85°C stirring costantly, remove from the heat and transfer the mixture in a bowl, add the remaining sugar, and mix with an immersion blender. Add now the whole milk and the heavy cream, beat until well combined. Let rest in the fridge for 2 hour at least. Place the berries, sugar and water into a little pan and bring the mixture to the boil, stirring regularly. Reduce the heat until the mixture is simmering, then continue to simmer for 10 minutes, or until the fruit has broken down and the mixture resembles a thick syrup. Set aside until completely cooled. Pour the ice cream mixure in an ice cream maker and, following machine’s directions,churn until creamy and firm.
Transfer it to a freezer safe container, pour the syrup over the top and fold, making your own swirls. Allow ice cream to firm up for about 2 hours before serving.
Serve with some berries and some wafers.

Listening to

Related posts:

Biscotto gelato alla vaniglia Gelato allo yogurt senza gelatiera Gelato al latte di mandorla e zucchero muscovado- Almond milk and muscovado sugar ice cream Gelato al gingerbread con sciroppo di melagrana- Gingerbread ice cream with pomegranate syrup

Archiviato in:Gelati (Icecream), In the Mood

« Ciambella Cheesecake al cioccolato con ciliegie- Chocolate Cream Cheese Bundt Cake
Cocktail con prosecco, more e menta- Blackberry prosecco and mint cocktail »

Commenti

  1. Tiziana Bontempi dice

    27/06/2017 alle 8:23

    Certo che l’ho sfogliato 😉 E’ strepitoso e non mi stanco mai di guardare le vostre foto, le più belle del web.
    Siete tutte bravissime.
    Buona giornata e buon lavoro.
    Tiziana

    Rispondi
  2. Ilaria (campi di fragole per sempre) dice

    28/06/2017 alle 8:57

    Adoro ogni singola foto, è un emozione continua e bellissima tutte le volte…immense le foto e deliziosa la ricetta…

    Rispondi
  3. Tavolartegusto dice

    28/06/2017 alle 14:36

    Appena sfogliato. Semplicemente favoloso. Vabbè su queste foto da sogno c’è solo da restare incantati. Per pochi minuti mi hai fatto dimenticare i mille impegni, la giornata di pioggia e il casino paradossale qui nel mio studio 🙂 sempre bravissima :* un abbraccio cara 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/07/2017 alle 17:30

      Simona non sai che piacere leggere le tue parole, grazie di cuore, un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy