• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Ciambella Cheesecake al cioccolato con ciliegie- Chocolate Cream Cheese Bundt Cake

17/05/2017 by fotogrammidizucchero 16 commenti

(English version below) Prima dell’arrivo dell’estate, che mi porta a desiderare solo gelati e dolci freddi alla frutta, dovevo assolutamente preparare una ricetta al cioccolato e, in cima alla mia lista delle ricette da realizzare, c’era questa morbida, umida e irresistibile ciambella al cacao con un ripieno di crema al formaggio che ricorda tanto una cheesecake.
La base al cacao è talmente tanto deliziosa e morbida (e anche abbastanza sana, visto che non c’è il burro, ma solo olio vegetale), che credo che la proverò presto, senza ripieno, come ciambella per la colazione.
Rispetto alla ricetta originale ho fatto qualche cambiamento e ho deciso di aggiungere una copertura al cioccolato e le mie amate ciliegie, le prime della stagione. Quando ero piccola e mangiavo il primo frutto della stagione esprimevo sempre un desiderio e così ho fatto gustando questa ciambella, che ha riscosso tanto successo in famiglia. E voi avete già mangiato le prime ciliegie ed espresso un desiderio?

Ricetta ispirata dal blog Sally’s backing addiction

Ciambella Cheesecake al cioccolato con ciliegie
Ingredienti:
220 g di farina00
65 g di cacao amaro
350 g di zucchero
3 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di sale
120 ml di olio vegetale (io di mais)
2 grandi uova, a temperatura ambiente
180g di yogurt
120 ml di latte, a temperatura ambiente
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
120 ml di acqua calda bollente
Per il ripieno:
100 g di ciliegie,
330 g di formaggio cremoso, ammorbidito a temperatura ambiente (la robiola è perfetta)
1 uovo grande
50g di zucchero
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
1 limone bio, la scorza
Per la copertura:
100 g di ciliegie
100 g di cioccolato fondente
40 ml di latte
2 cucchiaini di sherry (o un altro liquore di ciliegia)

Preriscaldate il forno a 170 ° (350 ° F) e imburrate e infarinate uno stampo per bundt cake.
In una grande ciotola mesclate insieme la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito e il sale, mettete da parte. In un’altra ciotola, con una frusta elettrica, mescolate insieme l’olio, le uova, lo yogurt, il latte e la vaniglia fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate gli ingredienti liquidi negli ingredienti secchi, aggiungete l’acqua calda e sbattete con ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Mettete da parte e preparate il ripieno: lavorate il formaggio con una frusta fino a renderlo cremoso. Aggiungete l’uovo, la vaniglia e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.Versate la metà dell’impasto al cioccolato nello stampo. Distribuite poi tutta la crema di robiola e aggiungete le ciliegie formando un cerchio (guardate l’immagine sotto per farvi un’idea). Versate sopra l’impasto di cioccolato rimanente.
Cuocete per 55-65 minuti, fate la prova dello stecchino, che dovrà uscire pulito, con appena poche briciole di impasto leggermente umide.
Rimuovete dal forno e lasciate raffreddare per circa 1 ora all’interno della teglia. Capovolgete la ciambella su un piatto da portata. Lasciate raffreddare completamente la torta, quindi ponete in frigorifero per 2 ore. Scaldate il latte e lo sherry in un pentolino a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Una volta sfiorato il bollore, rimuovete immediatamente dal fuoco e aggiungete il cioccolato tritato. Mescolare delicatamente fino a quando la ganache sarà liscia. Lasciare raffreddare per 15 minuti. Guarnite ciambellat con il topping di cioccolato e le ciliegie.

Adapted from   Sally’s baking addiction  recipe

Chocolate cream cheese bundt cake with cherries
Ingredients:
220 g all purpose flour
65 g unsweetened cocoa powder
350 g sugar
3 teaspoon baking powder
a pinch of salt
120 ml vegetable oil
2 large eggs, at room temperature
180g yogurt
120ml milk, at room temperature
2 teaspoons pure vanilla extract
120 ml boiling hot water
For the cream cheese filling:
100 g cherries,
330 g cream cheese, softened to room temperature (robiola is perfect)
1 large egg
50g granulated sugar
1/2 teaspoon pure vanilla extract
zest of 1 organic lemon
For the topping:
100 g cherries
100 g extra dark chocolate
40 ml milk
2 tablespoon sherry (or another cherry liqueur)
Preheat the oven to 170° (350°F ) and grease a bundt pan.
In a large bowl whisk together the flour, cocoa powder, sugar, baking powder and salt, set aside. In another bowl mix the oil, eggs, yogurt, milk, and vanilla together until well combined. Pour the wet ingredients into the dry ingredients, add the hot water, and beat it all until the batter is completely combined. Set aside as you prepare the cream cheese filling. Make the cream cheese filling: beat the cream cheese on high speed until no lumps remain. Add the egg, the vanilla, the lemon zest and beat until combined.
Pour half of the chocolate batter evenly into the prepared bundt pan. Spread all of the cream cheese filling evenly on top and add the cherries to form a circle (See picture below e for a visual). Pour the remaining chocolate batter evenly on top.
Bake for 55-65 minutes or until a toothpick inserted into the cake comes out clean with just a couple lightly moist crumbs.
Once done, remove from the oven and allow to cool for 1 hour inside the pan. Then, invert the slightly cooled bundt cake onto a serving dish. Allow cake to cool completely, then refrigerate for 2 hours. Heat the milk and the sherry in a small saucepan over medium heat, stirring occasionally. Once it begins to boil, immediately remove from heat then add the chopped chocolate. Stir gently until the ganache is smooth. Allow it to cool for 15 minutes. Garnish the bundt cake with chocolate topping and cherries.

Related posts:

Torta fredda yogurt cioccolato e amarene- No bake yogurt, cherry and chocolate cake Crostatine con panna cotta al cioccolato e lamponi Torta mousse al cioccolato- No bake chocolate mousse cake Crostata vegana di mele, mandorle, datteri e avena- Vegan apple tart with almonds dates and oats

Archiviato in:Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Dolci al cioccolato (Chocolate), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:ciambella al cacao, ciambellone, ciambellone cioccolato, ciambellone ripieno, Cioccolato, cocoa bundt cake, crema al formaggio

« Spaghetti con crema di piselli, caprino e fave fresche-Spaghetti with cream of peas, caprino and fava beans
Gelato alla malvasia- Malvasia icecream- In the Mood for Summer »

Commenti

  1. Alessandra dice

    17/05/2017 alle 17:39

    Vabbé, ma è uno spettacolo spettacolare! Un incanto, Anto! 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      17/05/2017 alle 17:47

      Grazie di cuore Alessandra cara, un abbraccio 🙂

      Rispondi
  2. Barbara dice

    17/05/2017 alle 17:43

    Che buonaaaaa!!!! Posso farla in uno stampo normale?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      17/05/2017 alle 17:50

      Ciao Barbara! Certo che sì, puoi usare uno stampo da ciambella o anche uno stampo normale, l’importante è che sia bello capiente (almeno 26 cm)!

      Rispondi
  3. Ilaria (campi di fragole per sempre) dice

    17/05/2017 alle 17:56

    Sono in completa adorazione <3

    Rispondi
  4. Daniela dice

    18/05/2017 alle 21:15

    Questa torta mi ispira un sacco, e che bei colori, sono fiori di malva quelli viola vero? sono bellissimi!! 🙂

    Rispondi
  5. puccio vit’alba-blog vitaincucina- dice

    25/05/2017 alle 18:54

    Una meraviglia! La scenografia mi lascia incantata! Non mi resta che provarla!

    Rispondi
  6. Amanda dice

    03/06/2017 alle 1:23

    I love how your recipes use grams and not cups, because it’s so much more accurate. What type of camera do you use? The photography is absolutely stunning. Stunning. The colors are so vivid and the contrast makes it all come together.

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      04/06/2017 alle 15:12

      Hello Amanda, thank you very much, you’re so kind 🙂 I use a Nikon d750 with a 50 mm lens or a 24-70 lens!

      Rispondi
  7. Selene dice

    16/06/2017 alle 10:15

    Ma che incanto!!! i colori i fiori e quelel ciliegie un mix perfetto ogni volta pura magia!!

    Rispondi
  8. Laura & Nora @Our Food Stories dice

    23/06/2017 alle 17:21

    What a stunning cake!! And love the colors <3

    Rispondi
  9. ConUnPocoDiZucchero Elena dice

    26/06/2017 alle 18:54

    io il cioccolato lo mangio anche ad agosto…anche se mi si scioglie in mano! quindi puoi solo immaginare quanto io stia adorando qst tuo dolce dove il cioccolato è abbinato alla frutta e al formaggio: due elementi d’oro e imprescindibili per me! insomma sono tutta un cuore, suvvia ammettiamolo!!!

    Rispondi
  10. Erica dice

    31/07/2017 alle 16:03

    Complimenti, le foto mi hanno lasciata davvero senza parole! il sito è dolcissimo! 110 e lode!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      31/07/2017 alle 22:19

      Grazie mille per le tue parole Erica! 🙂

      Rispondi
  11. Veronica dice

    22/05/2019 alle 14:18

    Che bellissimo stampo! Chi lo produce?

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      24/05/2019 alle 19:51

      Ciao! Nordic Ware.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy