• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Spaghetti con crema di piselli, caprino e fave fresche-Spaghetti with cream of peas, caprino and fava beans

09/05/2017 by fotogrammidizucchero 5 commenti

(English version below) La primavera è la mia stagione preferita, non solo per i suoi bellissimi colori, i suoi fiori che sbocciano in ogni dove, o per le sue soleggiate e tiepide giornate, forse sono più golosa che romantica, adoro questa stagione per le fragole, le ciliegie e le sue verdure. In questo periodo mi piace cucinare,  inventare nuove ricette  che amo poi gustare nel mio piccolo giardino in compagnia dei miei amici. E’ a loro che ho servito questi spaghetti con crema di piselli e caprino, aggiungendo fave fresche, scorza di limone e i fiori di borragine che in questi giorni, durante le mie passeggiate tra le strade di campagna, mi diverto a cogliere.

Trovate la mia ricetta anche sul blog del Molino e Pastificio Sgambaro

Spaghetti con crema di piselli, caprino e fave fresche
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti di grano duro integrale Sgambaro
400 g di piselli
100 g di caprino
1 limone bio, la scorza
menta fresca
4 cucchiai di olio evo
100 g di fave, sgusciate e pelate
2 scalogni
brodo vegetale q.b
fiori di borragine

Tritate finemente lo scalogno e lasciatelo imbiondire in una casseruola assieme all’olio evo. Unite i piselli, salate e lasciate cuocere per 15 minuti, o fino a quando saranno morbidi, aggiungendo acqua bollente se necessario. Nel frattempo iniziate a cuocere la pasta in un abbondante pentola di acqua salata. Frullate i piselli fino ad ottenere una crema omogenea e liscia, aggiungendo caprino, foglioline di menta fresca e poca acqua di cottura della pasta. Scolate gli spaghetti al dente, conditeli con la crema di piselli e caprino, fave fresche, foglioline di menta, la scorza del limone grattugiata e fiori di borragine, per portare la primavera in tavola.

 

Spring is my favourite season , not only for her beautiful colors, for her flowers, that bloom everywhere, or for the sunny and warm days, maiby I’m more gourmand than romantic, I love Spring for the strawberries, the cherries and her vegetables. It’s mostly during this season that I love cooking new recipes and inventing new ones, and I certainly like to eat them in my little garden with my friends.

I served to them my spring spaghetti with peas and caprino cream, with fava beans, lemon zest, mint, and borage flowers, that I love to pick so much in these days when I walk in the countryside roads.

Spaghetti with cream of peas and caprino and fava beans
320 g spaghetti
400 g peas, fresh or frozen
100 g caprino cheese
the zest of 1 organic lemon
fresh mint leaves
4 Tbsp extra virgin olive oil
100 g fava beans, shelled and peeled
2 shallots
borage flowers

Finely chop the shallots, get a large frying pan over a medium heat and add the olive oil and the shallots, finely chopped, cook, stirring frequently, until softened. Add the peas, a pinch of salt, and cook for 15 minutes or until the peas are soft, adding hot water if necessary. In a large pot of boiling salted water, cook pasta until al dente, according to package instructions. Puree the peas with a blender, until smooth, adding the caprino cheese, the mint leaves: add a splash of reserved cooking water, if necessary. Toss the spaghetti with the peas cream and serve with fava beans,mint, lemon zest and borage flower to bring the spring in the table.

Related posts:

Pasta con crema di porri, salmone e pesto di rucola-Creamy leek pasta with salmon and arugula pesto Tagliolini al limone, cavolfiore e mandorle (ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi) Spaghetti allo zafferano con vongole e gamberoni- Saffron spaghetti with clams and prawns L’Evaso (di Charlie Chaplin)

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con:italian pasta, italian recipe, pasta integrale, primavera, primo piatto, ricette primaverili, ricette veloci, spaghetti integrali

« Passatelli di spinaci in brodo di verdure- Spinach passatelli in green broth
Ciambella Cheesecake al cioccolato con ciliegie- Chocolate Cream Cheese Bundt Cake »

Commenti

  1. Marta e mimma dice

    09/05/2017 alle 16:44

    Adoro la borragine e i suoi fiori! queste foto mi tolgono il respiro, la quarta è la mia preferita in assoluto <3

    Rispondi
  2. Francesca dice

    09/05/2017 alle 19:45

    Continua a cogliere, Anto… colori, erbe, fiori blu, spunti, ispirazioni e luce! Sì, luce… perchè qui si vede che c’è, vince il nero, lo addolcisce, il contrasto è meno forte, la vignetta è più aperta e vuole respirare anche lei, insieme a noi… e anche la padella lo sta facendo, mentre ci guarda e ci invita all’assaggio! 🙂
    (amo la penultima foto!)

    Rispondi
  3. Maria gabriella garone dice

    09/05/2017 alle 20:54

    Sei veramente brava! Ti ho scoperto da poco grazie ad Angela Frenda, e subito mi sono innamorata delle tue foto e delle tue ricette! Proverò questa pasta!

    Rispondi
  4. Eleonora Gambon dice

    10/05/2017 alle 13:34

    Condivido, la primavera è davvero la miglior stagione in assoluto! E questo piatto…wow!!! Io di solito per i bimbi faccio una versione molto più semplice e veloce con fave e/o piselli, ma questa merita una bella tavolata di amici e tanto tempo per gustarsela!

    Rispondi
  5. Elena micalizzi dice

    11/05/2017 alle 0:57

    Meravigliose le foto e la loro luce… Adoro le fave e penso di provare questa pasta per un pranzo tra amici! Complimenti ancora!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy