• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Spaghetti allo zafferano con vongole e gamberoni- Saffron spaghetti with clams and prawns

26/09/2017 by fotogrammidizucchero 7 commenti

Ho sempre preferito andare al mare in autunno, o addirittura in inverno, quando le spiagge sono deserte e silenziose e il vento ti scompiglia di più i capelli. Ora che è a soli 15 km da casa mia, mi capita di andarci di sabato mattina, quando non ci sono piani per la giornata, ma solo la voglia di respirare un po’ di aria fresca, di lasciare spazio libero a qualsiasi eventualità e di vedere il mio cane correre libero e tuffarsi in acqua, rumorosamente, come sa fare solo lui, che parla animatamente alle onde, dicendogli chissà che cosa. Amo passeggiare a lungo, per chilometri e poi fermarmi, togliermi le scarpe e immergere i piedi nell’acqua troppo fredda. Lasciarmi sedurre dal profumo di pesce che arriva dai ristoranti vicini, dopo una lunga camminata, è sin troppo semplice: mi piace fermarmi in qualche posticino che mi ispira fiducia e, neanche a dirlo, ordino l’insalata di mare (uno dei miei piatti preferiti in assoluto) che è spesso buona, ma mai come quella che prepara mia madre. Subito dopo arriva quasi sempre anche un bel piatto di pasta, perché si sa, il mare fa venire fame. Ancora di più però mi piace comprare il pesce nella pescheria più vicina alla spiaggia, andare a casa e cucinarlo io stessa mentre bevo un bicchiere di bianco. E’ successo così l’ultima volta che sono andata al mare, il risultato? Questi spaghetti profumati allo zafferano conditi con tante vongole veraci e gamberoni

Ricetta realizzata con gli spaghetti di grano duro del pastificio Sgambaro.

Spaghetti allo zafferano con vongole e gamberoni
Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghetti di grano duro integrale Sgambaro
1 kg di vongole veraci
12 gamberoni puliti
200 ml di vino bianco
zafferano
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale

Controlla le vongole, elimina quelle con i gusci rotti, battile poi su un tagliere: elimina quelle che restano aperte (potrebbero essere piene di sabbia o morte). Metti le vongole in una capiente ciotola piena d’acqua fredda salata (un cucchiaio e mezzo di sale grosso per ogni litro) e lasciale a bagno per due o tre ore per farle spurgare dalla sabbia. Trascorso questo tempo, poni le vongole in una padella capiente, coprile e lasciale aprire a fiamma viva. Cuoci per un minuto o due, scuoti la padella, quando le vongole saranno aperte, toglile dal fuoco, filtra il liquido di cottura e tienilo da parte. Elimina le vongole rimaste chiuse. Sguscia le vongole, ma lasciane alcune intere con le loro valve. In una capiente casseruola fai scaldare un po’ di olio evo con l’aglio sbucciato, unisci le vongole e cuoci un minuto, sfuma con vino bianco. Stempera lo zafferano in qualche cucchiaio di acqua di cottura delle vongole, fino a quando sarà ben sciolto. Aggiungi ora alle vongole il loro liquido di cottura , lo zafferano sciolto e i gamberoni, cuoci per altri due minuti, aggiusta di sale e pepe se necessario e aggiungi del prezzemolo tritato. Nel frattempo cuoci la pasta e scolala al dente, saltala per qualche miniuto nella padella di gamberoni e vongole e servi subito.

 

Saffron spaghetti with clams and prawns
4 servings
320 g spaghetti
1 kg fresh true or manila clams (vongole veraci)
12 de-veined king prawns
200 ml white wine
good pinch of saffron strands
1garlic clove
extra virgin olive oil
salt
pepper
small pack parsley, chopped

Throw away clams that are cracked, broken, or otherwise damaged.
Tap any clams that have open shells.Throw out any clams that do not close when tapped.
Soak the clams in a large bowl of salt water for 2 or 3 hours: they will spit out the sand from inside their shells. Put the clams in a large pot over high heat. Cover, reduce heat to medium and quickly cook , for 1 or 2 minutes, until the clams open ( if any remain closed after cooking, throw them away). Transfer the clams to a large bowl , remove clams from their shells, make sure to leave some of them inside the shell for the dish presentation. Strain the cooking liquid and set aside. Mix the saffron with 2 or 3 tablespoons of cooking liquid. In a large pot put some olive oil and a peeled clove of garlic, cook until golden, then add the clams, and cook for 1 minute, simmer with withe wine until reduced, add the clams cooking liquid, the saffron, the prawns, a pinch of pepper, chopped parsley and the and cook for other 2 minutes. Bring a large pot of salted water to boil and cook pasta in boiling water. The pasta will now be a little under al dente and only a minute away from being ready. Quickly drain the pasta and toss into the clam and prawn sauce. Serve topped with a little chopped parsley.

Related posts:

Spaghetti con crema di piselli, caprino e fave fresche-Spaghetti with cream of peas, caprino and fava beans Ravioli al pecorino e miele con burro all’arancia e granella di noci Spaghetti al pesto di pistacchi con pomodori confit alla menta romana L’Evaso (di Charlie Chaplin)

Archiviato in:Primi piatti (Pasta, rice and others), Senza categoria Contrassegnato con:italian pasta, pasta con il pesce, spaghetti alle vongole, zafferano

« Crostata con prugne e amaretti (con frolla alle mandorle)-Plum and almond tart
Penne con crema di zucca, tartufo e nocciole tostate-Penne with creamy pumpkin sauce, black truffle and hazelnuts »

Commenti

  1. E il basilico dice

    26/09/2017 alle 19:49

    Visto che ti piace il mare in autunno ti aspetto da me al più presto. Bellissima ricetta e foto da sogno. Un bacio. Eleonora

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      27/09/2017 alle 18:33

      Sarebbe davvero magnifico Eleonora, grazie per l’invito e per le tue parole <3

      Rispondi
  2. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    28/09/2017 alle 9:04

    Queste foto sono stupende, si respira l’aria intensa del mare…ricetta davvero ottima ♥

    Rispondi
  3. Sara dice

    09/10/2017 alle 12:54

    Deliziosi direi!!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      31/10/2017 alle 14:40

      Grazie!

      Rispondi
  4. Elena micalizzi dice

    23/10/2017 alle 13:03

    Come sempre ricetta ottima e foto che rievocano romantiche suggestioni d’autunno..

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      31/10/2017 alle 14:36

      Grazie di cuore!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy