• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Zuppa di finocchi con funghi e tartufo/ Fennel soup with mushrooms and truffles

04/12/2017 by fotogrammidizucchero 6 commenti

(English version of the recipe below)- Credo che le ricette, anche quelle più semplici, siano sempre legate a una persona. Magari perché è stata proprio quella persona a insegnarci quella ricetta, perché ce la preparava sempre, oppure perché semplicemente mangiavamo quel qualcosa solo con lei.
Allo stesso tempo il cibo riesce a risvegliare i ricordi legati a un determinato momento, un avvenimento anche piccolo, ordinario, che senza quel particolare profumo e quel sapore che lo avevano accompagnato, ci sarebbe sfuggito tra la nebbia di tutto quello che ormai è dimenticato.
Le zuppe, soprattutto le vellutate, per me hanno il nome di una cara amica. Miriam si svegliava sempre di buon umore e con la musica alta si vestiva per andare a fare la spesa al mercato, lì comprava tante verdure (era, ed è, vegetariana) e chiacchierava con ogni venditore ambulante. Spesso, mentre io studiavo, preparava il pranzo anche per me e mescolava all’infinito le verdure, senza mai finire per cadere nelle stesse combinazioni, cucinava spesso le vellutate, che io prima di allora non avevo mai mangiato troppo spesso, né apprezzato.
La mia passione per le vellutate parte da lì, un cibo sano, delicato e mai scontato.In particolare il profumo dei finocchi cotti che si mescola con quello dei funghi, il calore della pentola che borbotta sotto il coperchio, mi ricordano una giornata di febbraio. Io studiavo con la solita ansia che non mi faceva dormire la notte, ma al di là dei vetri di quella finestra appannata dal vapore, iniziava a nevicare, prima piano, poi sempre più forte e la felicità di vedere i tetti dei palazzi, gli alberi e le auto imbiancare, stemperava velocemente l’ansia, proprio mentre mangiavamo quella zuppa, sfociava in entusiasmo incontenibile: la neve a Roma!
Pentole da lavare nel lavandino, libri chiusi, via fuori di casa, in giro per le strade innevate, come non le avevamo viste mai…


Zuppa di finocchi con funghi e tartufo
Ingredienti per 4 persone:
4 finocchi
2 patate
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
porcini,lavati e tagliati a pezzetti
finferli, lavati e tagliati a pezzetti
chiodini, lavati
olio evo
tartufo nero

Lavate i finocchi, eliminate il gambo e l’estremità inferiore, poi divideteli a metà e tagliateli a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti, sbucciate la cipolla e affettatela. In una casseruola fate imbiondire la cipolla assieme all’olio, unite i finocchi, le patate, sale, pepe e coprite con acqua bollente, unite l’erba cipollina tritata. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo acqua se necessario, o fino a quando le verdure saranno morbide. Nel frattempo sbucciate l’aglio, schiacciatelo e fatelo rosolare in una padella con l’olio, unite i funghi, un pizzico di sale e prezzemolo e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo frullate i finocchi fino a ottenere una crema. Servite la zuppa con i funghi e tartufo affettato e/o grattugiato.

Fennel soup with mushrooms and truffles

Servings 4 people

4 bulbs of fennel

2 medium potatoes

1 onion

1 clove of garlic

porcini mushrooms, washed and cut into pieces

finferli (chanterelle)mushrooms, washed and cut into pieces

Chiodini mushroom (honey mushrooms), washed

extra virgin olive oil

black truffle

Wash the fennel, remove the stem and the lower end and the harder outer leaves, then divide them in half and cut them into pieces. Peel the potatoes and cut them into cubes. In a saucepan, cook the peeled and sliced onion with some oil until is soft, add fennel, potatoes, salt, pepper and cover with boiling water. Cook for about 20 minutes, adding water if needed, or until the vegetables are soft. In the meantim, put some oil and the peeled garlic in a pan, cook until the garlic is translucent and golden, 1-2 minutes, add all the mushrooms, a pinch of salt, chopped parsley and let them cook for about 10 minutes. In the meantime, blend the fennel until smooth. Serve the soup with the mushrooms and the sliced and minced truffles.

Related posts:

Pranzo di Ferragosto Happy family Pizza “parmigiana” a lunga lievitazione-Long-leavening “parmigiana” pizza Banana bread alle fragole- Strawberry banana bread

Archiviato in:Senza categoria

« Budino al biscotto con Osvego al cioccolato Gentilini- Chocolate bisquit budino
Babà al rum »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    05/12/2017 alle 19:50

    Come sempre le tue immagini sono poesia. Zuppa di classe!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      05/12/2017 alle 22:31

      Grazie tantissimo Franca!

      Rispondi
  2. tizi dice

    06/12/2017 alle 11:51

    questa zuppa deve essere ottima, avvolgente al palato, cremosa e ricca di profumi! e le tue foto sono sempre magiche. riescono a trasmettere un’atmosfera calorosa, confortante come il piatto che hai preparato! complimenti 🙂

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      06/12/2017 alle 17:05

      Grazie di cuore Tizi!

      Rispondi
  3. Betty Binon dice

    10/12/2017 alle 2:53

    Wow…blown away Antonella. Everything you touch turns to gold. Just stunning xoxo

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      14/12/2017 alle 16:02

      Thank you very much dear Betty <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy