• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Focaccia di patate con stracciatella di burrata, pomodorini e alici- Potato focaccia

08/06/2022 by fotogrammidizucchero 1 commento

English version below- Una focaccia di patate con stracciatella di burrata, pomodorini e alici,  la prima ricetta estiva che pubblico in questo giugno che sembra già un po’ luglio, viste le temperature, sperando che tra i lettori di questo blog ci sia qualcuno che, come me, non teme l’accensione del forno anche nelle giornate più torride. Ma cosa c’è di meglio di un pezzo di focaccia a cena, quando magari si è tornati dal mare o da una gita in montagna e si è affamatissimi?

La ricetta di questa focaccia è di ispirazione pugliese: proprio come la tradizionale focaccia di bari, l’impasto prevede una parte patate lesse e schiacciate, che lo rendono sofficissimo.

Per farcire questa focaccia di patate però ho scelto patate tagliate a fette sottili, condite con erbe aromatiche tritate, pomodorini Pachino, cipolle rosse di Tropea. Una volta cotta, ho aggiunto alici del Cantabrico e la stracciatella di burrata di Sabelli, che unisce il cuore di freschissima panna della burrata a squisiti sfilacci di mozzarella.

Su Instagram trovate il video della realizzazione, in cui potrete vedere tutti i passaggi.

Focaccia di patate con stracciatella di burrata, pomodorini e alici

Per 2 teglie da 26-28 cm

Per l’impasto

 500 g di farina manitoba

300 g di patate lesse

5 g di zucchero

2 g lievito di birra secco

280-290 ml di acqua

3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

10 g di sale

Per il condimento: 

2 stracciatelle di burrata Sabelli

3 patate

 timo

 origano

 erba cipollina

 basilico

1 cipolla rossa di Tropea

 alici del Cantabrico

 200 g di pomodorini Pachino.

Nella ciotola versa farina, zucchero, lievito e mescola. Unisci le patate precedentemente schiacciate e ridotte in purea  con uno schiacciapatate e impasta con un cucchiaio, aggiungendo poca acqua per volta. Impasta ora con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Spostati su un piano da lavoro e impasta ancora con energia. Lascia riposare 15 minuti. Unisci ora poco per volta l’olio e il sale, impastando e facendo delle pieghe fino a ottenere un impasto molto elastico e non più appiccicoso. Copri la ciotola e lascia lievitare fino al raddoppio.

Taglia le patate sottilissime, condisci con erbe aromatiche, olio e sale, lascia riposare.

Preriscalda il forno a 250°. Dividi l’impasto in 2 parti e copri i panetti con 2 ciotole. Lascia riposare 30 minuti. Stendi con delicatezza i panetti aiutandoti con i polpastrelli, cercando di non sgonfiare i bordi. Condisci le focacce con olio extra vergine d’oliva, patate, pomodorini tagliati a metà e cipolla affettata finemente. Cospargi con poco olio,sale e inforna 20 minuti o fino a quando saranno ben dorate e con i bordi croccanti. Lascia intiepidire, quindi coprile con stracciatella di burrata e alici.

Altre focacce che trovate sul blog

  • Focaccia a lunga lievitazione con pomodori ed erbe aromatiche 
  • Focaccia allo yogurt greco con salmone, zucchine e olive
  • Focaccia con cipolle rosse e olive a lievitazione lenta

Potato Focaccia with stracciatella, cherry tomatoes and anchovies

For 2 focaccias 26-28 cm diameter
For the dough: 500 g bread flour
300 g boiled potatoes
5 g sugar
2 g dry active yeast
280-290 ml of water
3 tablespoons of extra virgin olive oil
10 g of salt
For the dressing:
2 stracciatella cheese (or burrata)
3 potatoes
thyme
oregano
chives
basil
1 red Tropea onion
Cantabrian anchovies
200 g of cherry tomatoes.
In the bowl, pour the flour, sugar, yeast and mix. Combine the mashed boiled potatoes and knead with a spoon, adding a little water at a time. Now knead with your hands until you get a homogeneous mixture. Move to a work surface and knead vigorously again. Let it rest for 15 minutes. Now combine the oil and salt a little at a time, kneading and creasing until you get a very elastic and no longer sticky dough. Cover the bowl and let rise until doubled.
Cut the potatoes very thin, season with aromatic herbs, oil and salt, let them rest.
Preheat the oven to 250 degrees. Divide the dough into 2 equal parts. For each of the two pieces, make folds and give a rounded shape with your hands. Let the two balls of dough rise at room temperature for about 1 hour covered with bowls.
Let it rest for 30 minutes. Place the two loaves in two trays sprinkled with extra virgin olive oil. With your fingertips, roll out the focaccia so as to move the air towards the edges. Season the focaccia with extra virgin olive oil, sliced potatoes, halved cherry tomatoes and finely sliced ​​onion. Sprinkle with a little oil, salt and bake 20 minutes or until they are golden brown and crispy on the edges. Leave to cool, then cover them with stracciatella and anchovies

Related posts:

Focaccia con cipolle rosse e olive a lievitazione lenta- Focaccia with red onions and olives (Slow rising) Focaccia allo yogurt greco con salmone, zucchine e olive-Greek yogurt focaccia with smoked salmon zucchini and olives Focaccia a lunga lievitazione con pomodori ed erbe aromatiche- Tomato and herb focaccia Bagels con zaatar, prosciutto crudo, robiola alle erbe e uova sode, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi

Archiviato in:Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory), Aperitivi, Blog, Lievitati (Baked), Pizze, focacce e lievitati salati (Pizza, Focaccia, Savory) Contrassegnato con:focaccia, focaccia con patate lesse, focaccia pugliese, italian focaccia, lievitati, Pane

« Torta delle rose salata con provola ed erbe aromatiche -Rose shaped bread with provola cheese and herbs
Zuppa inglese alle fragole e limoncello- Strawberry and limoncello zuppa inglese »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    13/06/2022 alle 10:57

    Questa focaccia è una poesia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy