• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Pizzette allo yogurt velocissime

11/06/2015 by fotogrammidizucchero 23 commenti

DSC_6686

Quando ho visto la ricetta da Tavolartegusto, da Chiarapassion e  da Lovecooking ho subito pensato che valesse la pena provarle queste pizzette allo yogurt, velocissime, furbe e digeribilissime (sono senza lievito di birra!), perfette per le teste un po’ svampite come la mia, sempre sovrappensiero e distratte da tutto, di quelle teste matte che vanno al supermercato per comprare solo il lievito e tornano a casa, canticchiando, con cestini di lamponi e rami di  di pero fioriti… Quando le ho assaggiate lo stupore è stato fortissimo. Ho subito fatto i miei soliti test sulle “cavie da blog” , coloro che ogni giorno assaggiano i miei piatti  e lamentandosi solo un po’ della temperatura affermano “Buono, ma troppe foto”. Quando ho visto che nessuna cavia aveva capito che non erano normali pizzette le ho amate ancora di più, ma al punto che ogni volta che vado al supermercato faccio scorta di yogurt e mi scordo di cogliere il ramo di pero fiorito nel vialetto.

DSC_6646DSC_6649DSC_6676

PIZZETTE ALLO YOGURT

Ingredienti per circa 15 pizzette

130 g di farina

135 g di yogurt greco

1/2 cucchiaino raso di sale

5 g di lievito per torte salate o di lievito per dolci non vanigliato

Per condire:

pomodoro pelato q.b

olio extra vergine d’oliva  q.b

1/2mozzarella

5 alici

1/2 zucchina

40 g tonno

5 pomodorini

1 pezzetto di cipolla

origano

basilico

sale

Accendete il forno a 200°. Mescolate la farina con il sale, il lievito e lo yogurt, formate un impasto morbido ed omogeneo. Stendetelo con un matterello ad uno spessore sottile di circa 3 o 4  mm. Ricavate le pizzette con un coppa pasta o un taglia biscotti. Conditene alcune con pomodoro pelato, olio evo, sale e origano, altre con pomodoro fresco olio evo e basilico (aggiungerete la mozzarella qualche minuto prima di estrarle dal forno), altre con fette di zucchina tagliata sottile e alici, altre con fette di cipolla e tonno sgocciolato. Fate cuocere per circa 12-15 minuti.

Sono buonissime sia calde che fredde e sembrano fatte con il lievito!

DSC_6657DSC_6680

Related posts:

Torta salata di pomodori e stracchino- Tomato tart with stracchino Focaccia all’antica di pane raffermo con crema di patate al guanciale, cipolle caramellate e gruyère Spiedini di tofu e verdure con patè di olive alle erbe Galette alle albicocche e Galette di zucchine, cipolle rosse e stracchino- Apricot galette and Zucchini red onion stracchino Galette.

Archiviato in:Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory), Light e ricette "senza", Pizze, focacce e lievitati salati (Pizza, Focaccia, Savory) Contrassegnato con:idea rapida, pizzette veloci, ricetta furba, senza lievitazione, senza lievito, veloce

« Cialde con gelato variegato ai mirtilli (senza piastra per cialde e senza gelatiera)
Peanut butter chocolate waffles (Waffle al burro di arachidi e cioccolato) »

Commenti

  1. Simona dice

    11/06/2015 alle 18:23

    Adoro queste pizzette e adoro le tue foto!!!! Ma come fai a farle così belle?? 🙂
    un bacione grande!
    Buona serata!!!

    Rispondi
  2. Simona Mirto dice

    11/06/2015 alle 18:32

    Anto carissima,questo pomeriggio è il primo giorno che ho aperto bloglovin dopo praticamente 15 giorni di stop, sono appena rientrata dalla Francia e trovare questo tuo regalo mi ha riempito il cuore 🙂 queste pizzette sono la salvezza! veloci, buone e facili, le preparo almeno 1 volta a settimana e alle feste di compleanno e party vari chetelodicoafare, pensa che un apericena ho comprato ben 2 kg di yogurt, con stupore immenso di chiunque facesse la fila al super con me 😀 sono felicissima che siano arrivate anche nella tua cucina con soddisfazione tua e delle cavie :D… e le tue foto? sono poesia, quadri dipinti con la luce, davvero complimenti… questo posto diventa ogni giorno più bello :* un caro abbraccio e buona serata:*

    Rispondi
  3. Michela Menta e Rosmarino dice

    11/06/2015 alle 18:45

    Belle belle belle Anto!! Ma quanto brava sei? 🙂

    Rispondi
  4. tritabiscotti dice

    11/06/2015 alle 19:18

    Spledide, ci starebbero benissimo nella raccolta per l’aperitivo che sto cercando di creare!
    Ti lascio il link, se ti facesse piacere essere dei nostri!
    Intanto mi rubo una gustosissima pizzetta!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • tritabiscotti dice

      11/06/2015 alle 23:25

      Eheheh.. Il link: http://tritabiscotti.blogspot.it/2015/06/tritanoccioliamo-la-raccolta-per-lora.html?m=0
      ^_^

      Rispondi
  5. Silvia Brisi dice

    11/06/2015 alle 19:59

    Devo provarle anche io, devono essere squisite e sono super furbe, ma perchè allora non le ho ancora fatte?? Mistero…. Buona serataaaaaa!!!

    Rispondi
  6. Claudia dice

    11/06/2015 alle 20:05

    Bellissime davvero! è una bella idea quella di metterci lo yogurt, brava 😀
    ti mando un bacione :*

    Rispondi
  7. Paola dice

    11/06/2015 alle 20:18

    Queste anche le ho messe in lista tra le cose da fare. Da napoletana la voglia di pizza ce l’ho un giorno sì e l’altro pure. Ma troppe pizze, si sa,. non vanno bene.. e allora si va di yogurt 😉 E poi queste d’estate sono carinissime. Piene di verdurine possono diventare un ottimo aperitivo e se chiudo gli occhi posso immaginarmi in un bel giardino di campagna, magari seduta sotto un glicine fiorito e circondata di amici 🙂 che dici, lo organizziamo un pizzettina party?

    Rispondi
  8. chiarapassion dice

    11/06/2015 alle 22:16

    Io ti adoro sappilo e sono certa che presto ci conosceremo…me lo sento!!!
    Anto poi devi fare la ricetta sciuè sciuè che ho appena pubblicato è troppo top e già l’immagino immortalata nelle tue foto.

    Rispondi
  9. Ilaria Guidi dice

    12/06/2015 alle 10:29

    Foto splendide veramente!!! E che buoneeeee! Da provare assolutamente!!! :))

    Rispondi
  10. Miu dice

    12/06/2015 alle 10:45

    Com’è che questo post mi sembra un deja vu? Ero così convinta di aver già letto delle TUE pizzette allo yogurt, che mi son andata a veder la data dello stesso due volte. Per sicurezza! *_*
    Comunque nel dubbio, assaggio! 🙂

    Rispondi
  11. Lisa dice

    12/06/2015 alle 11:00

    Non so se mi piacciono di più le pizzette o le foto !
    Ogni volta che passo qui mangio con gli occhi le tue meraviglie.
    Estasiata.
    Grazie

    Rispondi
  12. Francesca P. dice

    12/06/2015 alle 11:54

    Queste pizzette le ho notate subito anche io, se le rifaccio ti aggiungo alla lista delle persone che mi hanno ispirata… 😛 Oppure no, facciamo così: vengo a mangiarle direttamente da te, perchè un set così bello e pieno merita una visita! E prenderò una pizzetta alla volta, una per una, finchè la tavola sarà vuota e diventerà minimal nel senso che ho finito tutto! Ahaha! 😀

    Rispondi
  13. Peanut dice

    12/06/2015 alle 17:00

    E’ da tantissimo che le voglio provare queste accidenti!! Ce la farò prima o poi..:\
    Mi fanno stra gola! (quella col pomodorino, ovvio!;D )

    Rispondi
  14. larobi dice

    13/06/2015 alle 15:46

    ma questa è una super ricetta!!! di quelle che ti risolvono una serata con amici, un aperitivo improvviso o una semplice “voglia di…” grazie cara e , come sempre, complimenti per le tue foto! <3

    Rispondi
  15. Antonella dice

    15/06/2015 alle 15:01

    Copiata subito la ricetta di queste pizzette che mi piacciono tantissimo e poi le tue foto …mi ipnotizzano. Brava, brava, strabrava!

    Rispondi
  16. ada dice

    15/06/2015 alle 19:03

    Antonella, i miei complimenti per tutto! Davvero brava! 🙂

    Rispondi
  17. Valentina dice

    16/06/2015 alle 15:58

    sfiziose e perfette per una cenetta estiva!

    Rispondi
  18. paola dice

    16/06/2015 alle 19:28

    Dai famtastiche,belle e buone,brava

    Rispondi
  19. Marta dice

    17/06/2015 alle 12:49

    Sfiziosissime, una tira l’altra! ?

    Rispondi
  20. Alessia dice

    18/11/2015 alle 17:09

    Tu sei un’artista in tutti i sensi….Fantastiche!!!!!!!

    Rispondi
  21. mteresa dice

    16/10/2017 alle 12:00

    ciao,
    scusami tanto,ma non si può usare lo yogurt homemade,con quale farina senza glutine si può fare?
    un saluto e un abbraccio, alla prossima ricetta, baci

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      31/10/2017 alle 14:38

      Ciao! Certamente si può usare lo yogurt homemade e per quanto riguarda la farina senza glutine non ti posso aiutare, non essenso celiaca non sono preparatissima, ma so che in commercio ci sono mix fi farine (di mais e di riso) speciali, gluten free, da usare in sostituzione della farina di frumento! A presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy