• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Peanut butter chocolate waffles (Waffle al burro di arachidi e cioccolato)

17/06/2015 by fotogrammidizucchero 16 commenti

DSC_7281

Arriva il tempo di andare in vacanza, di indossare bichini o boxer e di tenere sotto controllo pance,  fianchi e desideri ipercalorici e  io cosa faccio? Vi suggerisco per la colazione (merenda, cena, spuntino?) dei waffle maledettamente diabolici (risata satanica), cioccolatosi e con il burro di arachidi, accompagnati da un salsetta  irresistibile che, se li proverete, inizialmente mi maledirete ma poi, ne sono sicura, mi faranno perdonare.

Sono morbidi che si sciolgono in bocca e non sono troppo dolci, cosa che per gli amanti del fondente come me, li rende ancora più pericolosi…ma non temete, non sono così ipercalorici come sembra, sono privi di burro e di olio…

DSC_7289

DSC_7251

PEANUT BUTTER CHOCOLATE WAFFLE

(Waffle al burro di arachidi e cioccolato)

Ingredienti per circa 12 waffle

190 g di farina

3 uova

80 g di zucchero

40 g di cacao amaro

260 g di yogurt

85 g di burro di arachidi*

3 cucchiai di sciroppo d’acero*

100 ml di latte parzialmente scremato

40 g di gocce di cioccolato fondente

1 cucchiaino di lievito per dolci

poco olio di semi per ungere la piastra per waffle

Per la salsa al cioccolato e burro di arachidi:

40 g di cioccolato fondente al 70{4e03eb656bfa3d9cf259e2423732e7ac780e988cd17c3cde2798a8cc3f1fcf6a}

50 ml di latte parzialmente scremato

35 g di burro di arachidi

Iniziate a preparare i waffle: mescolate lo zucchero, la farina, il cacao e il lievito accuratamente. In un’altra ciotola ponete il burro di arachidi, aggiungetevi poco per volta lo yogurt mescolando di continuo in modo da creare un composto fluido, aggiungete anche lo sciroppo d’acero e il latte, sempre mescolando. Dividete gli albumi dai tuorli e ponete questi ultimi nel composto di yogurt, sbattete con una frusta fino a creare un composto omogeneo. Montate a neve ferma gli albumi. Aggiungete poco per volta il mix ingredienti secchi (farina, cacao, zucchero e lievito) al composto di uova e yogurt, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate ora le gocce di cioccolato e per ultimi gli albumi montati a neve, con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Scaldate la piastra per waffle e ungetela con poco olio. Una volta arrivata a temperatura versate due cucchiai abbondanti per waffle e chiudete la piastra. Fate cuocere pochi minuti fino a quando saranno gonfi. Nel frattempo preparate la salsa: tritate finemente il cioccolato, scaldate il latte e prima che arrivi a bollore spegnetelo. Versate il cioccolato fondente nel latte caldo e, mescolando, fatelo sciogliere. Mettete il burro di arachidi in una ciotolina e versatevi la salsa al cioccolato poco per volta mescolando, in modo da ottenere un composto cremoso. Servite i waffle con la loro salsa.

* Io ho usato il burro di arachidi e lo sciroppo d’acero Mcennedy american ways, questa settimana li troverete al LIDL assieme a tanti altri prodotti americani, compresa la piastra per realizzare i waffle.

DSC_7245

DSC_7269

DSC_7250

DSC_7262

 

Related posts:

Granola al cioccolato e cocco per Taste&More Muffin al cioccolato e noci Latte di mandorla homemade+coco pops-Homemade almond milk+cocoa puffs Babka al cioccolato- Chocolate babka (Ottolenghi recipe)

Archiviato in:Colazione (Breakfast), Dolci (Sweets), Dolci al cioccolato (Chocolate) Contrassegnato con:burro di arachidi, chocolate, Cioccolato, colazione, food photography, lidl italia, mcennedy, peanut butter, piastra per waffles, sciroppo d'acero, waffle, waffles

« Pizzette allo yogurt velocissime
Ciambelline paradiso ai mirtilli »

Commenti

  1. Silvia Brisi dice

    17/06/2015 alle 21:44

    Miticaaaaaaa!!!

    Rispondi
  2. barbara dice

    17/06/2015 alle 23:53

    adesso io svengo!!!
    mi hai fatto una gola pazzesca con questi waffle al cioccolato anche se io non amo troppo il cioccolato!!
    domani mattina altro super giro al Lidl..il burro di arachidi non mi scappa!!
    un abbraccio

    Rispondi
  3. m4ry dice

    18/06/2015 alle 8:10

    Ma quest’anno io non vado al mare ! uaauhauuuhahhahaha ( risata diabolica ! ) Quindi…che i rotolini e le “ciccette sballonzolanti” vengano pure a farmi visita….io questa meraviglia me la mangio eccome ! Slurp !
    Le foto sono MERAVIGLIOSE ! Bacione dolcezza 😉

    Rispondi
  4. Miu dice

    18/06/2015 alle 8:22

    Ok, ho deciso come voglio morire!
    Sommersa da un mare di waffle al cioccolato e burro d’arachidi.
    Sì, sì, lasciatemi lì… non abbiate pena per me… sarà una morte lenta e godurio… ehm… libidino… e dolorosa! u_u Non provate a salvarmi… ci penso da sola! XD
    Mannaggia a te… ma menomale che mi godo la montagna e per me la prova costume salta quest’anno! 😀

    Rispondi
  5. Erica Di Paolo dice

    18/06/2015 alle 8:28

    Il burro di arachidi me lo faccio in casa, perché ci vuole davvero poco, ma tu pensa pure ad andare in vacanza: lascia le scorte sufficienti e noi siamo felicissimi, ahahahahahahah. Sei stata superba ^_^ Sono intensi come pochi ^_^

    Rispondi
  6. Friarielli & Sound dice

    18/06/2015 alle 8:33

    Queste ricettine non si possono “vedere” alle 8:30 del mattino….
    Mamma miaaaa!
    Complienti per le foto!
    Buona giornata!
    Lety

    Rispondi
  7. Ilaria Guidi dice

    18/06/2015 alle 10:37

    Sono splendide questo foto!!! Hanno una luce bellissima ed affascinante…e che bontààààààààà
    Tanti baci amica mia!

    Rispondi
  8. vale dice

    18/06/2015 alle 11:52

    non saprei dire quale sia la ricetta più light tra la mia e la tua… sono 2 bombe caloriche.. però almeno tu hai eliminato il burro.. io nemmeno quello! 😉 ahah
    lo sai ho comprato la piastra per i waffles..e devo proprio provarli!! non posso fare questi, ma quelli allo yogurt li ho adocchiati da tanto e ora li posso finalmente fare!! 😉
    le tue foto sono come sempre spettacolari quasi dei quadri.. un meraviglia per gli occhi!! 🙂
    un bacio

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    18/06/2015 alle 20:53

    Guarda, se mi facessero scegliere tra indossare un tanga di taglia 40 oppure godere con una merenda così, saprei cosa scegliere senza dubbio e senza pentimenti… anzi, neanche risponderei e andrei direttamente a tavola tuffando il muso da gatta nella ciotola! E contenta proprio di farlo! 🙂
    Foto belle belle come sempre e l’ultima è la mia preferita, perchè la luce cade sul cucchiaio e illumina la bontà…

    Rispondi
  10. Anna Rita dice

    18/06/2015 alle 21:39

    Ma davanti ad una bontà così, chi se ne frega della prova costume! *___* divini!!!

    Rispondi
  11. tiziana dice

    18/06/2015 alle 22:51

    dunque, la piastra ce l’ho, il burro di arachidi pure, il fondente è in frigo… che delizia!! Una vera colazione da re, tanto io l’idea della dieta ormai l’ho abbandonata 😉 bravissima, foto sempre magnifiche!!!

    Rispondi
  12. Monica dice

    19/06/2015 alle 14:21

    Bellissimi è dire poco. Sono così invitanti e golosi che non si può resistere, ed ora che mi è presa la mania dei waffle devo provare pure questi, assolutamente!!! E che foto tesor <3

    Rispondi
  13. tritabiscotti dice

    19/06/2015 alle 16:01

    Potrei morire di waffles… Scoperti in Belgio non li ho più abbandonati…!
    Di solito li faccio in versione classica, ma questa ricetta non posso farmela scappare..
    Mangio questi e poi vado al mare: tra racchettoni, nuoto e beach volley rimedierò! ^_^

    Rispondi
  14. Valentina dice

    22/06/2015 alle 11:13

    al diavolo le calorie!!!!! Che ricetta sublime 😉

    Rispondi
  15. germana busca dice

    19/07/2015 alle 23:29

    Mamma mia …potrei morire ..devono essere stratosferici! Mi sa che ti rubo la ricetta ;)))
    ciao!

    Rispondi

Trackback

  1. huzzah! : CAKIES ha detto:
    27/06/2015 alle 22:41

    […] don’t know why I have never thought about making peanut butter chocolate waffles. I plan on making some soon because it sounds so […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy