• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • https://www.fotogrammidizucchero.com/bacheca-incontri-loano
    • donna cerca uomo a tortona
      • https://www.fotogrammidizucchero.com/incontri-crossdresser
      • dove si trova uretra femminile
      • incontri bapr
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Cheesecake al limone e more (Baked lemon blackberry cheesecake

15/07/2015 by fotogrammidizucchero 14 commenti

DSC_7581

Ci risiamo. Evidentemente dentro di me c’è una masochistica incapacità di stare  stare lontana dal forno, ma nemmeno con 40 gradi in casa sono riuscita a pentirmi della mia scelta: questa probabilmente è una delle cheesecake più buone che io abbia mai mangiato. Per scoprire se sono di parte o se la mia è un’osservazione equa, non vi resta che provarla…

CHEESECAKE AL LIMONE E MORE (BAKED LEMON BLACKBERRY CHEESECAKE)

Ingredienti per uno stampo di circa 22 cm

Per la base

200 g di farina 00

50 g di zucchero

120 g di burro

1/2 limone, la scorza

Per la crema al formaggio

500 g di mascarpone

250 g di zucchero

170 g di yogurt greco

130 g di yogurt al limone

2 uova

40 g di maizena

50 ml di succo di limone

1 limone, la scorza

300 g di more

250 ml di panna freddissima per guarnire

Preparate la base: disponete la farina in una ciotola capiente, unite lo zucchero, la scorza di limone e il burro tagliato a tocchetti, impastate con le mani fino a  formare un impasto omogeneo e liscio. avvolgetelo con pellicola per alimenti e fatelo riposare per 20 minuti in frigo. Accendete il forno a 180°. Stendete l’impasto e foderatevi uno stampo a cerniera precedentemente imburrato. Infornate per circa 15- 20 minuti: la base dovrà diventare leggermente dorata. Nel frattempo che la base è in forno, mescolate il mascarpone con lo yogurt greco, lo yogurt al limone,  la scorza del limone, lo zucchero e le uova. A parte stemperate la maizena con il succo di limone e unitelo al resto della crema al formaggio, mescolate velocemente fino a creare una crema omogenea. Versate metà della  la crema al formaggio sopra la base, distribuite circa 100 g di  more, lavate e asciugate, e terminate con la restante crema al formaggio, livellate la superficie e infornate per circa 1 ora e 10 minuti: la torta dovrà solidificarsi leggermente e diventare dorata. Estraete dal forno e lasciatela freddare completamente in frigorifero prima di toglierla dallo stampo. Quando sarà ben fredda e solida, estraetela dallo stampo, montate la panna ben fredda e distribuitela sulla cheesecake, guarnite con il resto delle more e servite.

DSC_7570

DSC_7573

DSC_7575

DSC_7646

DSC_7598

DSC_7579

Related posts:

Rotolo con crema al matcha e cioccolato bianco e lamponi- Swiss roll cake with white chocolate matcha cream and raspberries Torta mousse alle fragole con gelé al Moscato d’Asti DOCG Angel cake tiramisù Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:cheesecake cotta, cheesecake new york al limone, limone, more, Panna

« Sponge cake con crema al mascarpone e frutta
Biscotti light all’avena, banana e mirtilli »

Commenti

  1. zia Consu dice

    15/07/2015 alle 21:02

    L’aspetto promette bene e tu non mi hai mai delusa..visto che il forno acceso non mi spaventa, perchè non provare???
    Buona serata cara e grazie x queste bellissime immagini!

    Rispondi
  2. Silvia Brisi dice

    15/07/2015 alle 21:48

    Allora la devo provare per forza, ma più avanti, sono masochista ma solo per il pane!! I dolci mi sa che aspetteranno un po’!! Brava Antonella, dolce e foto strepitosi!!

    Rispondi
  3. margherita dice

    16/07/2015 alle 0:36

    Più buono e più bello direi! Ma come fa sempre ad essere tutto così bello? Ormai non dovrei neppure chiedermelo!

    Rispondi
  4. Paola dice

    16/07/2015 alle 8:13

    Il masochismo mi sa che è un tratto comune a molte di noi forno-addicted. La teoria che mi muove è “se già fa caldo che differenza fa se accendo il forno?”. Soprattutto questa teoria si applica quando mi chiedono di verificare la bontà di una torta del genere 🙂 Vado matta per le cheesecake e tutte quelle more su mettono voglia di prenderne chicchetto dopo chicchetto 🙂

    Rispondi
  5. Lisa dice

    16/07/2015 alle 9:18

    Dolce fantastico e foto meravigliose, è un piacere passare sul tuo blog la mattina e rifarsi gli occhi con le tue meraviglie.

    Rispondi
  6. Su dice

    16/07/2015 alle 15:36

    Superlativa! foto incantevoli
    bacio appiccicoso

    Rispondi
  7. saltandoinpadella dice

    16/07/2015 alle 18:05

    Tu sei una temeraria, io non ce la faccio, ma me la segno per settembre perchè sembra davvero ottima. Non ho ben capito come viene la base, tipo un pan di spagna o più compatto?

    PS: a quanti metri d’altezza ti sei dovuta arrampicare per le foto questa volta? :-)))) come al solito sono stupende!

    Rispondi
  8. laura dice

    17/07/2015 alle 9:57

    Da me le more non sono ancora mature, ma appena arriveranno voglio provare questa bontà!! 🙂

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    17/07/2015 alle 12:35

    Meno male che la fotografia, tra le mille qualità belle che possiede, ha anche quella di saper abbassare le temperature in base a ciò che rappresenta… set scuro, idea di ombra rigenerante, spicchi di limone dissetanti, more freschissime e quel vasetto di vetro che mi passerei sulle guance… 🙂
    Brava come sempre per tutto! Il coraggio (di infornare) premia gli audaci! 😀

    Rispondi
  10. karima dice

    21/07/2015 alle 0:49

    Fatta!!!ma la base si è un pò biscottata purtroppo….e l’ho trovata troppo dolce.la tua viene molto dolce?dove ho sbagliato?!sigh!foto da sogno!!!!

    Rispondi
    • fotogrammidizucchero dice

      21/07/2015 alle 13:34

      Uh ma davvero la base è venuta biscottata? Perché deve venire morbida, la torta si dovrebbe tagliare senza alcuna difficoltà 🙂 prova ad abbassare leggermente la temperatura del forno e a tenerla 5 o 10 minuti meno, spesso dipende dal forno usato 🙂 hai messo per caso all’interno yogurt bianco zuccherato? Perché deve essere aspro, al naturale, senza zuccheri aggiunti! E la panna era senza zucchero? Se sì, allora è questione di gusto, pensa che il mio fidanzato mi ha detto che secondo lui mancava un po’ di zucchero ahah 🙂 Grazie mille e fammi sapere ^_^

      Rispondi
  11. Kary dice

    26/07/2015 alle 11:01

    Grazie che mi hai rispisto!!! L’altro giorno mi sono state regalate delle meravigliose more,le ho guatdate,mentre le tenevo trale mani,tu mi avevi appena rispisto….e cosi ho pensato di riprovarci!
    ho seguito tutti i tuoi passi. Meravigliosa! Ok…la paura di bruciare la base mi ha fatto togliere la
    Torta quei tre minuti troppo presto….ma sono sicura che la prossima volta sarà perfetta,ha un gusto meraviglioso.grazie x le tue ricette le tue foto,fanno proprio venir voglia di cucinare,anche a luglio usando il forno e con l’umore a terra

    Rispondi
  12. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) dice

    28/07/2015 alle 9:15

    Che composizioni meravigliose!!!!! ♥ Che luce e che coloriiiii!!!! Spettacolo An!!! E vogliamo parlare di questa cheesecake??!! 🙂 Buonissimaaaaaa

    Rispondi
  13. Rondinepink dice

    06/08/2015 alle 23:15

    Scopro oggi questo blog con grande piacere ! Questa ricetta sarà sicuramente gustosa e di sicuro effetto quanto gli scatti che hai realizzato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013–2025 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok