• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Sponge cake con crema al mascarpone e frutta

08/07/2015 by fotogrammidizucchero 13 commenti

DSC_7531

Non necessariamente deve esserci un motivo, un compleanno, un anniversario, per regalarsi una bella torta. Il coraggio non mi è di certo mancato ad accendere il forno con queste temperature, ma chi ama fare dolci come me trova sempre i rimedi per sopperire al caldo.  Ad esempio preparare tutto velocemente, col ventilatore sparato in faccia, accendere ai maledetti 180° e correre nella stanza della casa più lontana dal forno col ventilatore al seguito, spararselo alla velocità massima in faccia e tenere le orecchie tese verso il “drin” del forno. A quel punto correre in cucina, ricorrere alla meditazione e immaginare di trovarsi in un igloo di gelato alla menta, prima di sfornare il dolce.

Funziona davvero e alla fine ci si scopre ancora vivi, un po’ sudati e con tre dischi di torta da farcire con tanta frutta e crema al mascarpone freddissimissima.

DSC_7509

DSC_7519

DSC_7514

SPONGE CAKE CON CREMA AL MASCARPONE E FRUTTA:

Per la sponge cake:

(Ingredienti per tre stampi da 18-20 cm o per due stampi da 22 cm)

5 uova

280 g di farina

280 g di zucchero

280 g di  burro

3 cucchiaini di lievito per dolci

la scorza di 1 limone (la ricetta originale vuole gocce di essenza di vaniglia)

 

Per la bagna (sciroppo di mirtilli):

30 g di mirtilli

100 g di acqua

50 g di zucchero

 

Per la farcia:

400 g di panna freddissima

250 g di mascarpone freddissimo

50 g di zucchero a velo

3 pesche noci

80 g di mirtilli

120 g di ribes

80 g di ciliegie

Sbattete il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e liscia. Incorporate le uova una per volta, non aggiungete l’uovo successivo prima di aver incorporato il precedente. Aggiungete l’estratto di vaniglia o la scorza del limone grattugiata. Unite  la farina setacciata e mescolata con il lievito e incorporateli con la spatola al resto. Versate in tre  stampi di  18/20 cm di diametro, oppure in due stampi da 22 cm. Fate cuocere per circa 20-25 minuti a 180°. Lasciateli raffreddare prima di sformarli.  Preparate lo sciroppo di mirtilli. mescolate l’acqua con lo zucchero e i mirtilli e ponete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando per sciogliere lo zucchero. Portate ad ebollizione e spegnete, poi lasciate raffreddare. Nel frattempo mescolate la panna freddissima assieme al mascarpone e allo zucchero, frullate fino a quando il composto sarà montato, riponete in frigo per un’oretta.  Lavate la frutta e tagliate le pesche a spicchi. Assemblate ora la torta: bagnatela con sciroppo di mirtilli aiutandovi con un pennello da cucina, poi farcite ogni disco di crema al mascarpone e frutta. Decorate la torta a tre strati con frutta. Io l’ho decorata ulteriormente con rose e lavanda.

DSC_7521

DSC_7506

DSC_7523

Related posts:

Rotolo con crema al matcha e cioccolato bianco e lamponi- Swiss roll cake with white chocolate matcha cream and raspberries Panna cotta light allo yogurt con crumble freddo alle mandorle e mirtilli La meglio gioventù e la Torta di mele con zabaione caldo al passito Crostatine con panna cotta al cioccolato e lamponi

Archiviato in:Dolci (Sweets), Dolci al cucchiaio (Desserts), Dolci con la frutta (Sweets with fruit) Contrassegnato con:crema di mascarpone e panna, food photography, food styling, pan di spagna, party, torta a tre piani, torta compleanno, torta con frutta e fiori, torta farcita, victorian sponge cake

« Granola al cioccolato e cocco per Taste&More
Cheesecake al limone e more (Baked lemon blackberry cheesecake »

Commenti

  1. Marghe dice

    08/07/2015 alle 17:03

    Le torte “gratuite” sono come i regali a sorpresa, gli incontri casuali con un’amica al bar, il tuo capo preferito in saldo al 50% proprio nella tua taglia.
    Hai fatto benissimo a sfidare il caldo per regalarti questa super meraviglia!!
    Un abbraccio e come sempre chapeau 🙂

    Rispondi
  2. Marta e Mimma dice

    08/07/2015 alle 18:55

    adesso, noi non ci facciamo scrupoli a mangiare zuppe, preparare il tè bollente la mattina e ad accendere il forno e dovremmo farcene di fronte a questa meraviglia?? Tu sei un’artista, cara Antonella!

    Rispondi
  3. Stefania martini dice

    08/07/2015 alle 19:15

    Favolosa come la mitica Antonella

    Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    08/07/2015 alle 21:46

    Sei davvero una temeraria, io non ce la faccio. Ma certo il risultato è superlativo. Mi piace da matti così piena di frutti rossi freschissimi. E che bella decorazione con tutte quelle rose stupende. Come al solito sei superlativa

    Rispondi
  5. natascia dice

    09/07/2015 alle 0:15

    Sei un’eroina! Non solo perchè hai sfidato il caldo, ma anche per la ricetta golosissima burrosa peccaminosa anti prova costume!
    Io invece il forno lo accendo la sera tardi, verso le undici-mezzanotte.
    Comunque sia ne vale la pena. L’estate è impagabile e… magari fosse così tutto l’anno!!!!!

    Rispondi
  6. Ilaria Guidi dice

    09/07/2015 alle 7:08

    La poesia che traspare da queste foto è qualcosa di meraviglioso…mi sembra di sentirne il profumo…la luce di queste immagini è meravigliosa…dannatamente intrigante 🙂 tutti questi fiori, questa frutta fresca, questa soffice e fresca crema e questi dischi di morbida torta sono un trionfo alla bellezza, all’armonia e l’eleganza…sei fantastica ♥

    Rispondi
  7. Paola dice

    09/07/2015 alle 7:35

    Li capisco bene i mantra da ripetersi stile Rocky durante il suo allenamento (“nonfacaldononfacaldononfacaldo”) per poter cedere alla voglia di accendere il forno anche coi 40° C all’ombra. Poi quando lo si fa per tirare fuori delle bontà del genere lo capisco ancora di più. Come sempre ancora prima della torta adoro le foto, così fatate e da perdercisi dentro.

    Rispondi
  8. Su dice

    09/07/2015 alle 15:09

    sììììì, burro, panna, mascarpone, e vaiiiiiii!
    Però temo un po’ che tutta quella frutta, con i suoi zuccheri ingrassi un po’, che dici?
    tu ci fai sognare…

    Rispondi
  9. tritabiscotti dice

    10/07/2015 alle 9:48

    Stessa scuola.. Non rinuncerei mai al forno, nonostante i miei genitori me ne facciano divieto assoluto nei mesi estivi… Appena loro escono, accendo tutto!!! 😉
    E se poi ne esce una torta così sono certa che chiuderebbero un occhio!!!
    Bellissima e golosissimo!

    Rispondi
  10. tiziana dice

    11/07/2015 alle 1:55

    però dillo che non sei umana.. cioè, quando ti ho conosciuta mi sei sembrata vera però quando vedo queste foto rimango a bocca aperta.. comunque nemmeno io rinuncio al forno, mai!!! torta meravigliosa, sapori divini e foto.. che te lo dico a fa, una luce meravigliosa (che poi mi dirai come hai fatto) adoro la foto dove tieni la rosa nella mano sinistra, molto poetica!!! un bacione!!

    Rispondi
  11. Francesca P. dice

    12/07/2015 alle 22:16

    Finalmente riesco a trovare il tempo di venire anche qui a commentare questa meraviglia… è tra le tue ricette più belle, per idea, riuscita, allestimento fotografico e delicatezza vestita di nero! 🙂 Al forno non rinuncio mai neanche io, pure se devo cucinare in mutande o bagnata appena uscita dalla doccia, ahaha! E d’altronde la tua torta pazzesca conferma che sarebbe un peccato mandarlo in vacanza perchè guarda cosa aiuta a fare… bravissima, il mio compleanno è tra meno di un mese e quanto vorrei festeggiarlo con questo dolce… proprio questo!
    🙂

    Rispondi
  12. margherita dice

    14/07/2015 alle 2:13

    Sono veramente senza parole… e chi mi conosce sa che lascerò senza parole me non é affatto semplice. Ma non é il fatto che tu abbia deciso di accendere il forno che mi “destabilizza”, piuttosto la bellezza di questa torta e l’intensità di queste foto…chapeau Antonella!

    Rispondi
  13. Marta dice

    14/07/2015 alle 18:50

    Semplicemente favoloso! ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy