• Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Frames of sugar - Fotogrammi di zucchero

  • Home
  • Portfolio
  • Recipes
    • Index
    • Homemade
      • Preparazioni base (Basics)
      • Regali golosi (Gift)
      • Confetture e conserve (Jams and preserves)
    • Antipasti, finger food e torte salate (Appetizer, Savory)
    • Primi piatti (Pasta, Rice and Savory)
    • Dolci -Sweets
      • Dolci al cioccolato (Chocolate)
      • Dolci con la frutta (Fruit desserts)
      • Dolci al cucchiaio (Desserts)
      • Biscotti (Cookies)
      • Gelati (Icecream)
    • Colazione (Breakfast)
    • Light e ricette “senza” (Light and vegan)
      • Vegan
    • Vellutate e zuppe (Soup)
    • Verdure: contorni e piatti vegetariani (Vegetables)
      • Insalate (Salads)
    • Secondi (Savory)
    • Lievitati (Baked)
      • pane (Bread)
      • Pizza, Focaccia, Savory
      • Brioche, sweets
    • Piatti unici e panini (Savory)
  • About
  • Cont@ct
  • Collaborazioni

Costine di agnello speziate con purè di piselli all’erba cipollina, ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi

26/03/2016 by fotogrammidizucchero 1 commento

DSC_1363

COSTINE SPEZIATE CON PURE’ DI PISELLI ED ERBA CIPOLLINA

Costine con una croccante e speziata panatura, cotte in forno e accompagnate da un purè di piselli profumato all’erba cipollina, un secondo piatto ideale per essere servito durante una cena elegante. Il tocco esotico dato dalle spezie verrà richiamato dal sentore speziato del vino Campofiorin di Masi, un vino vivacemente acido, dall’aroma fruttato.

Tempo di preparazione 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
600 g di pisellini
80 ml di latte
1 noce di burro
12 costolette di agnello
80 g di pangrattato
Spezie miste (cannella, paparika, pepe, coriandolo)
1 cipolla
1 uovo
6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
sale
erba cipollina
foglie di menta fresca

Iniziate a preparare il purè di piselli: tritate la cipolla e fatela imbiondire in un tegame con 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, aggiungete i pisellini, salate, pepate e cuocete a fuoco basso, aggiungendo acqua bollente quando necessario, fino a quando saranno morbidi ma ancora integri. Accendete il forno a 220°. Sbattete l’uovo, in un piatto mescolate il pangrattato con le spezie, passate quindi le costolette prima nell’uovo e poi nel mix di pangrattato e spezie e disponetele su una teglia unta con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Informate per 20 minuti, gli ultimi 5 minuti impostate la ventilazione in modo da rendere croccanti le costolette. Nel frattempo frullate i pisellini fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungete al purè la noce di burro e 80 ml di latte e rimetteteli sul fuoco per far addensare la crema, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Aggiustate di sale e unite l’erba cipollina precedentemente tritata. Salate le costine una volta tolte dal forno, servitele accompagnandole con il purè e foglioline di menta fresca.

DSC_1358DSC_1346

Related posts:

Salmone al forno con finocchi (ricetta di Donna Hay) Pomodori ripieni di carne Polpette di maiale al limone e zenzero e purè di patate e finocchi (Ricetta ispirata al vino Campofiorin di Masi) Uova al forno con verdure e pesto di erbe / Baked eggs with veggies and herb pesto

Archiviato in:Secondi (Savory) Contrassegnato con:agnello, costine, costolette, pasqua, secondo piatto

« Pastiera-cheesecake
Ciambella alle mandorle profumata agli agrumi »

Commenti

  1. Ilaria Guidi dice

    01/04/2016 alle 9:49

    Ricetta straordinaria e foto bellissime!! ♥

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

*Iscrivendoti alla newsletter, acconsenti alla Privacy & Cookie Policy.

Che ricetta cerchi?

COPYRIGHT © 2013-2022 Fotogrammi di zucchero - Cookies & Privacy Policy